Polizza Sanitaria per Studenti Stranieri in Italia: Requisiti e Opzioni
All'arrivo in Italia, tutti gli studenti stranieri devono dimostrare di essere in possesso di adeguata copertura sanitaria. Vediamo nel dettaglio quali sono i requisiti e le opzioni disponibili.
Accesso al Servizio Sanitario Nazionale (SSN)
L’Italia ha un sistema sanitario pubblico chiamato Servizio Sanitario Nazionale (SSN), suddiviso in Aziende Unità Sanitarie Locali (AUSL). Con l’iscrizione al SSN italiano ottieni gli stessi servizi garantiti ai cittadini italiani. Gli iscritti e le iscritte all’SSN ricevono per posta una Tessera Sanitaria.
Se fai un lavoro subordinato o autonomo e paghi le tasse in Italia hai diritto all’iscrizione obbligatoria e gratuita al Servizio Sanitario Nazionale. Se sei residente in Italia da almeno 5 anni, puoi richiedere al Comune di residenza l’"Attestato di Soggiorno Permanente" che dà diritto all’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale italiano (SSN) con scelta del medico di base, a tempo indeterminato.
Se non hai già diritto all’iscrizione obbligatoria al Servizio Sanitario Nazionale, puoi fare l’iscrizione volontaria con scelta del medico di base, versando un contributo forfettario annuale valido per anno solare. Per chi richiede o possiede un permesso di soggiorno per motivi di studio, dal 2024 il costo minimo è di 700 € all’anno.
L’iscrizione è fatta solo per anno solare. È consentito pagare l’iscrizione per l’anno corrente e anche per l’intero anno solare successivo. Se vuoi iscriverti per due anni consecutivi (ad esempio 2024 e 2025), devi fare due pagamenti.
Leggi anche: Guida alla sanità per studenti internazionali
Per chiedere informazioni sull’iscrizione volontaria e verificare se ne hai diritto, puoi rivolgerti ad uno Sportello Unico dell’AUSL (CUP). vai ad uno Sportello Unico dell’AUSL (CUP) per attivare la copertura sanitaria e scegliere un medico di base. Per ottenere le prestazioni, puoi recarti direttamente presso un medico o una struttura sanitaria pubblica o convenzionata ed esibire la TEAM.
Se richiedi o sei titolare di un permesso di soggiorno per motivi di studio, puoi iscriverti al SSN pagando una quota annua di circa 700 euro. paga il contributo annuale utilizzando un modello F24 ordinario.
Se possiedi un Attestato di diritto (es. Argentina - mod. Brasile - mod. Capoverde - mod. Croazia - mod. Bosnia Erzegovina, Macedonia, Serbia e Montenegro - mod. Principato di Monaco - mod. Repubblica di San Marino - mod.), questi modelli vanno presentati, prima di richiedere le prestazioni sanitarie, all’Ufficio Rapporti Internazionali dell’ULSS, il quale rilascia un modulo che dovrà essere esibito ogni qualvolta si necessita di prestazioni sanitarie e dà accesso diretto al Servizio Sanitario Nazionale per “cure urgenti e necessarie” (per esempio, la visita gratuita presso tutti i medici di base, l’accesso alle strutture ospedaliere o ai centri sanitari convenzionati per visite specialistiche, esami di laboratorio, diagnostica strumentale pagando il ticket). L’obiettivo generale è quello di garantire un’assistenza tale da consentire allo studente di proseguire il proprio soggiorno.
TEAM (Tessera Europea Assicurazione Malattia)
Cittadini UE devono portare con sé la Tessera Europea Assicurazione Malattia (o il modello E106), con la quale avranno accesso alle prestazioni mediche in Italia e in tutti i paesi dell'Unione. La tessera TEAM consente l'accesso gratuito al medico di base, alle strutture ospedaliere e ai servizi di Pronto Soccorso (inclusi servizi chirurgici).
La TEAM è pensata per consentire, per periodi di soggiorno temporaneo, l’accesso diretto al Servizio Sanitario Nazionale per “cure urgenti e necessarie”. Attenzione: con la tessera TEAM Card non puoi accedere alle cure "programmate all'estero", ossia prevedibili.
Leggi anche: Iscrizione al SSN per Stranieri
Assicurazione Sanitaria Privata
Puoi acquistare un’assicurazione sanitaria da varie compagnie private. Se hai un’assicurazione sanitaria privata puoi andare da qualsiasi medico di base. Nel caso tu abbia bisogno di una visita specialistica, puoi scegliere tu direttamente a quale medico rivolgerti, eventualmente facendoti consigliare dal medico di base.
Le studentesse e gli studenti extra-europei devono dimostrare di avere una copertura sanitaria valida al momento della richiesta del permesso di soggiorno. Se si è coperti da assicurazione privata è necessario informarsi direttamente presso la compagnia assicurativa sulle condizioni di utilizzo dell’assicurazione.
Senza attestati di diritto: puoi stipulare una polizza sanitaria privata pari alla durata del tuo corso di studi, che copra tutti i rischi, che non prevede l’iscrizione al SSN né la scelta del medico.
Caratteristiche delle Polizze Sanitarie Private
- non prevedono l’iscrizione al SSN né l’assegnazione di un medico di base;
- di norma prevedono che l’utente paghi le spese e poi chieda il rimborso alla compagnia assicurativa.
Quando acquisti la polizza verifica con attenzione le modalità e i limiti dei rimborsi. Ricordati che le spese sanitarie da anticipare potrebbero essere molto alte, ad esempio in caso di ricovero ospedaliero.
Allianz Bari: Un'Opzione Affidabile
Allianz Bari offre polizze sanitarie riconosciute per permesso di soggiorno, visto turistico o cure mediche. ✅ Certificato rilasciato in 24h. ✅ Assistenza in lingua (Italiano, Inglese, Francese, Arabo). ✅ Conforme al Decreto Legislativo 3 ottobre 2008, n. 160.
Leggi anche: Polizza sanitaria per stranieri in Italia: guida
La polizza sanitaria per stranieri in Italia è obbligatoria per chi non ha diritto all’iscrizione automatica al Servizio Sanitario Nazionale (SSN). È richiesta in fase di:
- Richiesta o rinnovo del permesso di soggiorno
- Visto turistico, studio o lavoro
- Permesso di soggiorno per cure mediche
- Ricongiungimento familiare (soprattutto per over 65)
- Domanda di residenza anagrafica
Questa copertura è pensata per cittadini extracomunitari, studenti, turisti di lunga permanenza e cittadini comunitari in attesa di residenza. 📌 È anche valida come assicurazione sanitaria Schengen.
Confronto tra SSN e Polizza Privata (Allianz)
Caratteristica | SSN (Servizio Sanitario Nazionale) | Polizza Sanitaria Privata Allianz |
---|---|---|
Tempi di attivazione | Lunghi, burocratici | Copertura attiva in 24h |
Riconoscimento per permesso di soggiorno | No sempre garantito | ✔ Validità certificata |
Assistenza multilingue | Limitata | ✔ Incluso |
Supporto pratiche visto | Non incluso | ✔ Incluso |
Costi Indicativi delle Polizze Sanitarie Private (Allianz)
Durata | Prezzo indicativo |
---|---|
3 mesi | Da €80 |
6 mesi | Da €130 |
12 mesi | Da €180-250 |
🎯 Soluzioni personalizzate anche per studenti, famiglie e lavoratori. Richiedi il tuo preventivo gratuito ora.
Cosa Fare in Caso di Emergenza
Chiamare il numero gratuito 118 (ambulanza) o recarsi presso il più vicino ospedale o guardia medica. All'arrivo presso il pronto soccorso al paziente viene assegnato un codice colore in base alla gravità della sua situazione (in ordine di gravità: rosso, giallo, verde, bianco), che determina la priorità con la quale si verrà assistiti. In caso di codice bianco le attese possono essere molto lunghe. Per problemi di salute di bassa gravità è consigliabile rivolgersi direttamente al proprio medico di base, che all'occorrenza indirizzerà il paziente verso i necessari controlli specialistici, fornendo apposita documentazione.
TAG: #Stranieri