Albergo Atene Riccione

 

Informazioni Utili per il Porto Turistico di Zara e le Escursioni a Terra

Zara, città portuale situata sulla costa dalmata della Croazia, è una destinazione affascinante ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Il suo pittoresco centro storico offre un mix affascinante di rovine romane e chiese medievali.

Il Mar Adriatico e la Costa Balcanica

Il Mar Adriatico, anello di congiunzione tra il mondo greco e quello romano, e tra Oriente e Occidente, è da sempre culla di miti e leggende. La costa balcanica, con Croazia, Montenegro, Slovenia e Albania, svela una riviera ricoperta di foreste, che ricorda le terre narrate nell'Odissea.

Esplorare il Centro Storico di Zara

Ecco alcune indicazioni per esplorare il centro storico di Zara in autonomia:

  • Il porto dista 4,3 km dal centro di Zara.
  • C'è un regolare servizio di autobus della compagnia locale Liburnija Zadar dal nuovo terminal crociere di Zara verso il centro.
  • Con la linea 9A potete raggiungere la stazione centrale degli autobus di Zara.
  • Se vuoi andare dalla stazione degli autobus al centro storico, puoi prendere l'autobus 2 o 4 dalla stazione degli autobus.
  • Tuttavia, la distanza dalla stazione degli autobus al centro storico è solo di circa 1,3 chilometri.
  • I biglietti possono essere acquistati tramite l'app Smartica. Il biglietto di sola andata costa 1,59 euro. C'è anche un biglietto per due corse a 2,65 euro.

Il modo migliore per esplorare il centro storico di Zara è a piedi. Inizia dalla Porta di Terra, costruita nel 1543. Attraversa la porta e trova la Piazza dei Cinque Pozzi del XVI secolo con la Torre dell'Alto Capitano, una difesa contro l'assedio dei turchi. Fermati al Caffe Lovre per una pausa e visita la chiesa di San Lorenzo dell'XI secolo. Ottieni una buona vista della città dal City Bridge. La Porta del Mare del XVI secolo si trova accanto al mercato del pesce di Zara. Tornando nella Città Vecchia, trova la chiesa di San Crisogono del XII secolo. Vicino alla chiesa si trova il mercato medievale di Zara.

Scopri il Foro Romano, la cima del campanile di Zara, la chiesa di San Donato del IX secolo e Santa Maria. Nelle vicinanze si trovano i resti del Tempio di Giove e la Cattedrale di Sant'Anastasia del XII secolo. Sul lungomare modernizzato si trovano l'installazione artistica Saluto al Sole e l'Organo marino musicale, con melodie alimentate dalle onde. Il Saluto al Sole, un disco solare circolare, assorbe l'energia della luce del giorno e regala uno spettacolo di luci di notte.

Leggi anche: Dettagli sul Nuovo Porto di Fiumicino

Siediti sui gradini dell'Organo Marino e osserva quello che Alfred Hitchcock definì "il tramonto più bello del mondo". Il sole tramonta, inizia lo spettacolo di luci e la gente balla durante il Saluto al Sole. Da non perdere.

La Croazia fa parte dell’Unione Europea dal 2009: dal 1 gennaio 2023 la moneta tradizionale, le Kune croate, sono state sostituite dall’euro. È ora quindi possibile viaggiare in Croazia pagando tranquillamente in euro o con carta.

Attrazioni Principali nel Centro Storico di Zara

Queste sono le attrazioni più popolari per le escursioni a terra a Zara in autonomia:

  1. Saluto al sole
  2. Organo marino
  3. Cattedrale di Sant'Anastasia
  4. Foro Romano
  5. Chiesa di San Donato
  6. Palazzo popolare Piazza (Narodni trg)
  7. Piazza delle 5 Fontane
  8. Museo del Vetro Antico
  9. Mercato

La linea nera indica il corso della strada principale (Široka ulica). Piccole navi da crociera possono attraccare direttamente nel centro storico. Nessuna nave da crociera di COSTA CROCIERE o MSC Cruises è abbastanza piccola.

Città Vecchia di Zara

Alla penisola della città vecchia si accede da cinque lunghe strade e otto strade laterali ed è protetta da un'enorme cinta muraria. Il Landtor con il suo ponte levatoio collega la città vecchia con la città nuova. Kalelarga (široka ulica) è stata la strada principale della città vecchia fin dall'epoca romana. Da circa 150 anni sulla riva del lago non esistono più le mura della città. Sugli spazi aperti in riva al mare è stata realizzata una bellissima passeggiata a mare con le spettacolari installazioni “Organo Marino” e “Saluti al Sole”. Puoi scattare bellissime foto dal campanile della cattedrale.

Leggi anche: Avventura in Barca: Porto Selvaggio

La Piazza del Popolo

La Piazza del Popolo (Narodni trg) a Zara è un luogo storicamente e culturalmente significativo della città. Sin dal Medioevo è stato il centro della vita pubblica e sociale di Zara. Circondata da imponenti edifici storici, la piazza è un esempio vivente della ricca storia e architettura della città. La Casa del Guardiano della Città, un tempo importante edificio difensivo, è nota per la sua bellissima facciata. La loggia rinascimentale, che oggi funge da pinacoteca, un tempo era un luogo centrale per incontri e proclami pubblici. La torre dell'orologio, un'altra caratteristica sorprendente della piazza, è un popolare punto d'incontro per gente del posto e turisti. Piazza del Popolo è anche un luogo popolare per eventi culturali, mercati e festival che si svolgono durante tutto l'anno. I caffè e i ristoranti intorno alla piazza offrono l'opportunità di gustare la cucina locale e osservare il trambusto in un'atmosfera rilassata.

Cattedrale di Sant'Anastasia

La Cattedrale di Sant'Anastasia a Zara è la chiesa più grande della Dalmazia e un eccezionale esempio di architettura romanica in Croazia. Dedicata a Sant'Anastasia, martire cristiana, la cattedrale si trova nel cuore del centro storico di Zara ed è un importante punto di riferimento religioso e culturale della città. La cattedrale fu costruita nei secoli XII e XIII, inglobando nella sua struttura parti di un precedente edificio religioso cristiano. La sua imponente facciata è caratterizzata da ornamenti e sculture romaniche. All'interno della cattedrale troverai altari artistici, dipinti e un coro dal design magnifico. Una particolarità della Cattedrale di Sant'Anastasia è il suo campanile. Dopo aver salito alcuni gradini, si gode di una vista mozzafiato sulla città e sull'Adriatico. La torre è nota sia per la sua bellezza architettonica che per il suo significato storico. La salita costa 3,50 euro.

Foro Romano

Il Foro Romano di Zara è un importante monumento archeologico e storico che risale all'epoca dell'Impero Romano. Costruito tra il I secolo a.C. e il III secolo d.C., fungeva da centro della vita pubblica e politica dell'antica città. Il foro è uno dei più grandi del suo genere sulla costa adriatica e testimonia l'antica importanza e grandezza di Zara durante il dominio romano. I resti del foro comprendono vari elementi architettonici come colonne, capitelli e gradini. Questi resti offrono spunti sull'architettura antica e sulla vita urbana dell'epoca.

Chiesa di San Donato

La Chiesa di San Donato a Zara è una suggestiva struttura storica e uno dei simboli più importanti della città. Questa imponente chiesa risale al IX secolo ed è un eccellente esempio di architettura preromanica in Croazia. La chiesa è caratterizzata dalla sua insolita forma circolare e dalla struttura massiccia ma semplice. Fu costruita sulle rovine di un antico foro romano, come testimoniano le numerose colonne romane incastonate e le pietre che furono riutilizzate nella costruzione della chiesa. Questa integrazione di elementi romani nel design conferisce alla chiesa un significato storico speciale. All'interno la chiesa colpisce per la sua grande rotonda aperta e le gallerie sovrastanti. Sebbene originariamente concepito come edificio religioso, ora serve principalmente come sede di concerti ed eventi culturali, soprattutto grazie alla sua eccezionale acustica.

Organo Marino e Saluto al Sole

Invece delle mura della città, potete passeggiare sul lungomare Riva, in riva al lago del centro storico. All'inizio del centro storico possono attraccare anche piccole navi da crociera. Da circa 15 anni sulla riva si trovano due opere d'arte che sono già diventate i simboli di Zara. Oggi sono uno dei punti salienti delle escursioni a terra a Zara.

Leggi anche: Marinagri: La tua prossima vacanza di lusso

L'Organo Marino

L'organo marino, progettato dall'architetto Nikola Bašić, è un'installazione sonora architettonica sul lungomare. Questa struttura unica è composta da diversi gradini che scendono nel mare e comprende una serie di tubi alimentati dal movimento del mare. Le onde e le maree spingono l'aria attraverso questi tubi, creando toni melodici che cambiano costantemente, creando una connessione armoniosa tra natura e arte. L'Organo Marino non è solo una destinazione popolare per i turisti, ma anche un luogo di incontro per la gente del posto che ascolta i suoni rilassanti.

Il Saluto al Sole

Il “Saluto al sole” è un’altra opera di Nikola Bašić, che si trova nelle immediate vicinanze dell’organo marino. Quest'opera d'arte è composta da 300 pannelli di vetro multistrato disposti a forma di cerchio, che catturano la luce solare. Sotto i pannelli di vetro si trovano pannelli solari che raccolgono energia durante il giorno e la rilasciano sotto forma di giochi di luce colorati di notte. Questi spettacoli luminosi sono completati dai movimenti delle onde e dai suoni dell'organo marino, dando vita ad un'affascinante esperienza audiovisiva.

Il Porto Turistico di Zara: Tankerkomerc Marina

Questo ben riparato porto turistico è situato vicinissimo alla città, quindi è una parte integrante della sua vita turistica, che nella regione del mar Adriatico è molto importante. Dato che ci sono moltissime cose da fare e da vedere, moltissimi posti barca e una vasta gamma di servizi, il porto turistico de Zara è una parte importante del mercato di noleggio barche nel nord della Croazia.

Come Arrivare

Pochi porti turistici godono di una posizione così centrale nella città costiera come il porto turistico Tankerkomerc a Zara. Grazie alla sua particolare posizione geografica all'interno della baia, che unisce quest'antica città con il resto della costa adriatica di Croazia, il porto turistico si integra perfettamente con il resto delle strade e palazzi per garantire un soggiorno indimenticabile. La città di Zara è situata nella parte centrale della costa adriatica, di fronte all'arcipelago di Kornati, famosa meta di gite turistiche per i velisti che noleggiano barche per le buone condizioni di navigazione e belli paesaggi. Questa posizione geografica insieme ai monumenti medievali della città, fanno di questa parte della costa una grande attrazione turistica per i velisti. Il porto turistico è situato in una piccola baia, nel cuore della città, per cui gli yacht che ormeggiano qui sono ben protetti, dato che l'entrata della baia protegge da quasi tutti i venti e dalle onde. L'entrata della baia si apre verso nord-ovest ed è segnalato da una luce rossa situata sul frangiflutti che protegge l'entrata.

Infrastrutture e Dintorni

I velisti che arrivano qui in barche a noleggio hanno a loro disposizione 300 posto barca e 200 posti a secco. Ogni posto barca ha le prese d'acqua ed elettricità, ma ovviamente questi sono solo alcuni dei servizi che vengono offerti qui. Il check-in si fa nella reception del porto che rimane aperto tutto l'anno e il personale del porto offre l'assistenza all'ormeggio, gettare l'ancora nella baia è severamente vietato. Le strutture più importanti per i clienti del porto sono le docce e toilette e anche una lavanderia. C'è un cambio, ristorante, caffè e alcuni negozi che offrono una vasta scelta di articoli nautici. Fuori dal porto c'è un parcheggio e alcuni ristoranti. C'è anche un bacino di riparazione per gli yacht con una gru di 50 t e due altre gru di 6,5 t e 15 t. si può fare delle riparazioni dello yacht, per esempio dei guasti dei componenti elettronici e della carena, ma anche della vernice.

Cosa Vedere Nei Dintorni

Questa regione no solo è un buon posto per fermarsi nel viaggio lungo la costa, ma anche una zona piena di attrazioni turistiche dove si può fare una sosta di alcuni giorni. A Zara i turisti possono visitare la famosa chiesa di San Donato (simbolo della città e uno dei edifici più emblematici dell'architettura medievale croata) e numerosi musei (museo archeologico, marittimo, museo d'arte, museo di storia naturale). Zara è circondata da parchi nazionali, aree ricreative e belli paesaggi dell'Adriatico: Plitvice, Paklenica, Krka e Kornati sono i più importanti. Si può visitare alcuni a bordo dello yacht facendo una piacevole gita di un giorno.

Collegamenti Marittimi

Vedi tutte le compagnie in partenza dal porto di Zara. Il porto di Zara è raggiungibile dall'Italia con partenza da Ancona. La durata di navigazione è di 6 ore. Le partenze hanno una frequenza di massimo 5 volte alla settimana, secondo la stagione. Da Zara sono disponibili i traghetti con le rotte interne che consentono di raggiungere le isole al largo delle sue coste. Jadrolinija è la più grande compagnia di navigazione croata, che effettua i collegamenti in traghetto da e per l’Italia con partenza dal porto di Ancona e si occupa inoltre del servizio di trasporto passeggeri da Zara ai porti delle isole antistanti la città. I 1.420 metri di banchine comprendono 12 ormeggi per i traghetti e 300 metri per il porto pescherecci. A 2 chilometri dal porto ci sono la stazione dei pullman e la stazione ferroviaria, che collega Zara a Zagabria e a Spalato, con treni diurni e notturni anche con la possibilità di portare con sé l’auto.

Altre Informazioni Utili

La città è dotata di una efficiente rete stradale che la collega con le altre città croate più importanti, come Zagabria, Spalato e Ragusa. Una particolarità del porto di Zara è che esso ospita l’Organo Marino, aperto al pubblico nel 2005. La struttura dell'abitato di Zara è di epoca Romana: sull'antico insediamento liburnico si è formato il centro monumentale con la sua rete regolare di strade conservatesi fino a oggi. Il Decumano della città è formato dalle calli Roma, Lepanto e Porta Marina e porta il nome di Ulica Simuna Kozicica.

Come Arrivare a Zara

Zara è facilmente raggiungibile via terra, mare e aria: ha ottime infrastrutture che la collegano alle altre grandi città della Croazia come Zagabria, Rijeka - Fiume, Spalato e Dubrovnik. Aereo - l'aeroporto di Zara è piccolo, ma moderno e si trova a soli 9 km dal centro.

Ulteriori Attrazioni a Zara

  • Gli scalini dell'Organo Marino si estendono per circa 70 m sul lungomare.
  • Il Saluto al Sole si trova sulla strada Istarska Obala, alla fine della penisola di Zara e vicino all'Organo Marino.
  • Narodni Trg o Piazza del Popolo è il cuore della vita pubblica di Zara fin dal Rinascimento.
  • La Porta di Terra venne eretta in stile rinascimentale nel 1543.
  • Kalelarga è la strada principale della città di Zara.
  • Il Mercato di Zara occupa la stessa area fin dal Medioevo.
  • Il Museo dei vetri antichi di Zara si trova all'interno di Palazzo Cosmacendi.
  • La Riva Nuova venne costruita nella metà dell'800 quando vennero abbattute le mura che fronteggiavano il mare.

Escursioni nei Dintorni di Zara

  • Il Lago Vrana è il più grande tra i laghi naturali della Croazia.
  • Il Parco Nazionale Paklenica si trova sulle pendici meridionali del massiccio del Velebit.
  • Velebit è un massiccio montuoso che comprende due Pachi.
  • Possibilità di Rafting sui fiumi Zrmanje e Krupa.
  • Kayak in mare nell'arcipelago Zaratino.
  • Skraping sull'isola Pasman.
  • Birdwatching nel Parco Naturale Velebit, al Parco Naturale del lago Vrana, al Parco di Paklenica.

Spiagge a Zara

  • Spiaggia Borik si trova a 4 km dal centro storico.
  • Spiaggia Diklo si trova a ovest di Borik.
  • Spiaggia Kozino è famosa per sue raffinate ville.
  • Spiaggia Kolovare è la spiaggia cittadina.

Eventi a Zara

  • Serate Musicali di San Donato sono il punto focale dell'intrattenimento estivo della città di Zara.

Zara Come Destinazione Velica

Zara è una popolare regione velica nel cuore della Dalmazia ed è nota come centro per gli sport acquatici e le avventure nautiche in Croazia. Il porto turistico Tankerkomerc è gestito dal nostro partner charter a lungo termine Prosper Yachting ed è il punto di partenza ideale per un viaggio a vela da Zara. Nella parte centrale della costa adriatica si trova il porto turistico Tankerkomerc, particolarmente adatto per una gita in barca a vela verso le isole dell'arcipelago di Zara e Kornati. Il porto turistico di Zara offre barche a vela e catamarani, che possono essere noleggiati a scelta con skipper e hostess. Il marina Tankerkomerc, protetto dal vento, è stato premiato con la "Bandiera Blu", un sigillo internazionale di approvazione per gli elevati standard ambientali e le buone strutture sanitarie e di sicurezza di porti e spiagge.

I paesaggi frastagliati delle isole e delle spiagge della costa dalmata esercitano un'attrazione speciale sui velisti di tutto il mondo. In particolare, le isole maggiori di Dugi Otok, Pašman e Ugljan e le isole minori di Ist, Iž, Kornat, Molat, Olib, Vir e Žut possono essere esplorate con uno yacht a noleggio da Zara. La città portuale di Zara, che ha più di 3000 anni, combina modernità e passato con il suo fascino storico. Resti dell'antichità, ville e chiese storiche, ristoranti, caffè e locali notturni fanno di Zara una città variegata. Passeggiando per il centro storico si possono scoprire tracce di epoche diverse. Soprattutto lungo la centrale e vivace via Kalelarga, è possibile immergersi nella storia della città. L'organo marino sul lungomare di Zara è particolarmente apprezzato dai turisti. Il movimento delle onde del mare produce una grande varietà di suoni attraverso tubi a gradini in una scala di pietra e può essere ascoltato fino a 3 chilometri, a seconda del tempo.

Il Marina Tankerkomerc, nel centro storico di Zara, è aperto tutto l'anno e offre 300 ormeggi con allacciamento all'acqua e all'elettricità e 200 ormeggi a terra. Nel marina sono disponibili tutte le strutture per le esigenze quotidiane e per la navigazione. Nel marina c'è un negozio specializzato in attrezzature nautiche. Le catene di negozi "Tommy" e "Konzum" si trovano a pochi passi dal porto turistico e sono aperte dalle 08:00 alle 21:00. Il negozio online di JAM Yacht Supply è un modo conveniente per ordinare generi alimentari e prodotti per le necessità quotidiane. Il Marina Zadar dista 13 km dall'aeroporto di Zara. Il collegamento diretto all'autostrada con la propria uscita consente il trasferimento dall'aeroporto al marina in soli 20 minuti di auto. Allo stesso modo, la Marina di Zara è facilmente raggiungibile in auto dalla Germania e dall'Austria. Il parcheggio è disponibile presso il porto turistico ed è custodito 24 ore su 24.

Nuovo Porto Zadar Gaženica

Il porto di Zara è uno scalo di grande importanza per il traffico internazionale e locale delle navi passeggeri. Da Zara partono le rotte internazionali per il porto di Ancona e quelle domestiche per le isole dell’arcipelago zaratino. Da Marzo 2015 è operativo il nuovo Porto Zadar Gaženica, dove sono stati trasferiti i collegamenti in traghetto per Ancona e quelli locali per la penisola e per le isole. Il nuovo scalo di Gaženica si trova a 7 chilometri a sud della città.

Informazioni Pratiche per i Turisti

  • Il biglietto è possibile farlo sull'autobus pagandolo direttamente all'autista (6Kn tariffa unica) oppure comprarlo in anticipo nelle edicole o nelle tabaccherie (10 Kn per due viaggi).
  • L'ufficio turistico stagionale si trova all'angolo tra la Narodni trg e la Mihe Klaica ed è aperto nei mesi di Luglio e Agosto tutti i giorni dalle 8 alle 24.
  • Durante i restanti mesi dell'anno, il principale ufficio turistico operativo è quello situato a sud-est della città vecchia in Ilije Smiljanica 5, aperto da Lunedì a Venerdì dalle 9 alle 16.
  • I passeggeri sui viaggi delle linee internazionali, anche se in possesso dei loro biglietti di viaggio, sono tenuti a presentarsi presso l’agenzia di porto almeno 2 ore prima della partenza della nave.

TAG: #Turistico #Turisti #Porto

Più utile per te: