Albergo Atene Riccione

 

Racconti Brevi in Italiano per il Livello A1

Esploriamo alcune brevi storie in italiano, adatte a chi sta imparando la lingua al livello A1. Queste storie sono pensate per essere semplici e coinvolgenti, perfette per migliorare la comprensione e ampliare il vocabolario.

Storie Ispirate a Nuovissimo Progetto Italiano

Molte storie brevi sono ispirate ai dialoghi di "Nuovissimo Progetto italiano 1" e "Nuovissimo Progetto italiano 2", rendendole particolarmente adatte per chi utilizza questo metodo di apprendimento.

Incontri Inaspettati

In una calda mattinata di settembre, Giorgio, uno studente universitario di Giurisprudenza, e Mario, un noto e serio avvocato, hanno un incidente nel centro di Milano. Per Giorgio, Mario è l’immagine di quello che vuole diventare “da grande” e per Mario, al contrario, Giorgio è l’immagine del suo passato di ragazzo spensierato e allegro che ora è solo un ricordo lontano.

Un Mistero in Via dei Tulipani

In un condominio di Via dei Tulipani, l’inquilino del secondo piano, il signor Cassi, viene ucciso.

Un Cambio di Vita

Pietro, un comune impiegato, decide un bel giorno di voler cambiare completamente vita. Si licenzia e decide di aprirsi alla vita e di godersi nuovamente la giornata, facendo colazione al bar, camminando per Roma, facendo spese.

Leggi anche: Racconti livello intermedio

Il Furto del Manoscritto

Chi ha rubato il manoscritto? Il furto di un'opera di inestimabile valore, un trattato sulla pittura che rivela anche un segreto legato al grande artista Giotto, scuote la vita dei giovani protagonisti della storia: uno di loro è il colpevole?

Un Alieni in Italia

Un alieno arriva sul pianeta Terra, in Italia. Il simpatico extraterrestre è capace di assumere qualsiasi sembianza umana e di imparare l’italiano in pochi secondi; più difficile sarà per lui imparare gli usi e i costumi del luogo. Prima di farsi un’idea sugli italiani, infatti, dovrà affrontare una serie di divertenti equivoci di tipo culturale e sociale.

La Cascina Ereditata

Laurence, capo reception in un hotel di lusso in Svizzera, eredita dal padre una cascina in Piemonte. La ragazza decide di trasformarla in un Bed&Breakfast con il prezioso aiuto dei parenti e degli amici del padre.

Alla Ricerca di un Sosia

Un giovane uomo di successo di Manhattan decide di recarsi in Italia con l’intenzione di scoprire chi è l’uomo, che tanto gli assomiglia, ritratto in una fotografia apparsa su un quotidiano americano.

Un Rapimento Misterioso

Onofrio Maneggioni, importante uomo d’affari, viene rapito davanti alla sua villa. Almeno così dicono i media, e così pensano tutti. In verità, dietro il rapimento si nasconde il passato dello stesso imprenditore.

Leggi anche: Raccolta di racconti brevi in italiano

Come Scegliere i Libri Giusti

Come scegliere libri per imparare l’italiano che siano adatti al proprio livello? Utilizzare la tecnica dello skimming o scrematura, in cui leggere velocemente una pagina, serve per concentrarsi su alcuni elementi che ti aiutano a farti un’idea del contenuto del testo. Le figure o immagini, i titoli e le parti in grassetto attirano la nostra attenzione, ma puoi selezionare anche frasi in diversi paragrafi. Se dopo una lettura veloce fai fatica a capire più del 70% del testo, meglio mettere da parte questo libro o racconto per un po’.

Storie per Livelli Più Avanzati (B1-B2)

Qui invece vediamo alcune storie e libri brevi per imparare l’italiano rivolti a chi ha già un buon livello di conoscenza della lingua, dal livello intermedio B1- B2.

Ginia e i Pittori Dilettanti

Ginia, giovane adolescente proveniente dall’ambiente operaio, entra in contatto con una compagnia di pittori dilettanti che hanno uno stile di vita bohemien.

Una Storia Semplice

Una storia semplice è un romanzo breve di sole 66 pagine. L’autrice ha raccolto racconti privati, ricordi ed emozioni di coppie internazionali e italiane per lo più dell’ambiente artistico. Le vite di Ingmar Bergman e Liv Ullman, Luis Sepúlveda e Carmen Yáñez, Julian Barnes e Pat Kavanagh, Dario Fo e Franca Rame, Renzo Arbore e Mariangela Melato sono descritte come in un’intervista. Le domande e le risposte consentono una lettura più agevole e scorrevole.

Una Giornata nell’Antica Roma

Storia e cultura: Una giornata nell’antica Roma. Non lasciatevi spaventare dal numero di pagine di questo romanzo. Il racconto è scandito dai vari momenti di una giornata tipo nella Roma imperiale. Possiamo immaginarci la vita quotidiana nell’antica roma partendo dalle abitudini nelle case e nelle strade.

Leggi anche: Dolomiti: escursioni adatte a tutti

Le Città Invisibili

Italo Calvino, uno degli scrittori italiani più importanti del secondo Novecento, immagina un dialogo tra Marco Polo e l’imperatore dei Tartari, Kublai Khan.

Novecento

È la storia singolare di Danny Boodman T.D. Lemon Novecento, nato a bordo del piroscafo Virginian a cavallo del XX secolo. Ancora neonato, viene abbandonato dentro il pianoforte della prima classe del Virginian. Danny cresce sulla nave e sviluppa un rapporto unico con questa, tanto da non scendere mai sulla terraferma e non conosce quindi altra realtà al di fuori della nave.

Storie della Buonanotte

Le storie presentate sono scritte in versione semplificata, come fossero storie della buonanotte rivolte ai bambini.

TAG: #Stranieri #Italiano #Italia

Più utile per te: