Albergo Atene Riccione

 

Il Ragno Più Grande Mai Visto: Dimensioni e Specie

Ecco un animale che farà rabbrividire chi ha paura dei ragni, la più comune fobia specifica in tutto il mondo. Un ragno dei cunicoli (detto anche “dalla ragnatela a imbuto”) di dimensioni straordinarie è stato recentemente consegnato all’Australian Reptile Park, conquistando il titolo di esemplare più grande mai documentato della sua specie!

Il Ragno dei Cunicoli: Atrax robustus

Il ragno dei cunicoli, scientificamente conosciuto come Atrax robustus, è una delle specie più temute e studiate in Australia, soprattutto per il suo veleno estremamente potente. Questi animali sono noti per la loro caratteristica ragnatela a imbuto, una struttura che costruiscono principalmente tra le rocce e la vegetazione, dove si nascondono fino a quando non si sentono minacciati o non avvistano una preda.

Il suo nome è dovuto a una particolare caratteristica di questo aracnide: quella di costruire piccoli tunnel di seta dalla tipica forma a imbuto, dove si rintanano per la maggior parte del tempo e che sono in grado di intrappolare gli insetti di passaggio. Il suo veleno altamente letale e ad azione rapida contiene l'atracotossina, una potente neurotissina in grado di agire sul sistema nervoso delle sue prede.

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, i maschi di questo esemplare, seppur di dimensioni generalmente inferiori alle femmine, possiedono una concentrazione di veleno di gran lunga più forte. Il ragno dei cunicoli nonostante le dimensioni generalmente più ridotte rispetto alle femmine, ha un veleno molto più potente.

Hercules: Un Gigante Scoperto in Australia

La presenza di ragni velenosi, in Australia, è molto diffusa, ma un esemplare in particolare ha suscitato enorme stupore per le sue dimensioni: ti presentiamo Hercules, l'aracnide più grande della sua specie scoperto finora. Il suo nome dice già tutto: a Sydney, in Australia, è stato trovato un enorme ragno appartenente alla specie Atrax robustus, più comunemente nota come il ragno della ragnatale a imbuto di Sydney. Si tratta di una specie tipica di questa zona del mondo, dalle grandi zanne e molto velenoso, tanto da essere considerato uno dei più pericolosi dell'intero pianeta.

Leggi anche: Manifestazioni di Grande Interesse Turistico

Hercules, chiamato così proprio per la sua incredibile stazza, misura ben 7,9 centimetri ed è stato trovato sulla costa centrale dell'Australia, circa 80 km a nord di Sydney. Solitamente, i ragni della ragnatela a imbuto hanno dimensioni che variano da uno a cinque centimetri e le femmine, molto spesso, sono più grandi rispetto ai maschi. Tuttavia, Hercules supera ogni record con i suoi quasi otto centimetri, classificandosi come l'esemplare noto di questa specie più grande del mondo. Prima di lui, sul podio c'era Colossus, trovato nel 2018 e lungo sette centimetri, uno in meno rispetto al nuovo "vincitore".

Gli esperti, dopo averlo visto, si sono resi conto che si trattava del più grande esemplare maschio di ragno dei cunicoli mai identificato trovato in Australia. Il nome Hercules deriva dalle sue dimensioni notevoli con una larghezza di 7,9 centimetri da zampa a zampa, supera il precedente record del parco del 2018 detenuto da "Colossus".

Questi ragni, nell'ultimo periodo, sembrano aver intensificato la propria attività in Australia per via della pioggia e dell'umidità, concentrandosi soprattutto nei boschi e nei giardini delle aree suburbane. È tipico delle aree boschive e giardini suburbani da Sydney a Newcastle e alle Blue Mountains.

Hercules, dopo essere stato trovato, è stato consegnato alla riserva naturale Australian Reptile Park, nel Pacific Highway, Somersby, NSW. Emma Teni, una delle custodi dei ragni Australian Reptile Park, ha dichiarato: "Quando ho visto Hercules per la prima volta, ho pensato che dovesse essere sicuramente una femmina, perché era così grande. Ma, ad un esame più attento, è sicuramente un maschio e ha le zanne più grandi che abbia mai visto. Hercules è assolutamente enorme, così come la sua produzione di veleno. La persona che ci ha consegnato questo ragno ci sta aiutando a salvare vite umane."

In natura potrebbe esserci una femmina in grado di battere le sue incredibili dimensioni e superare persino quelle di Megaspider, lunga otto centrimetri e consegnata al parco nel 2021. In realtà, esistono poco meno di quaranta specie di ragni della ragnatela a imbuto, e fra queste soltanto quella a cui appartiene Hercules ha causato vittime tra gli esseri umani. Tuttavia, anche le altre specie dovrebbero essere ritenute pericolose, dal momento che sono comunque velenose.

Leggi anche: Trekking sulla GEA

Nonostante i morsi di questi ragni siano velenosi soltanto nel 10/15% dei casi, quando questo accade non c'è tempo da perdere: nell'arco di trenta minuti il veleno colpisce l'organismo, portando a conseguenze irreversibili per gli esseri umani nel giro di quindici minuti se si tratta di bambini e in un tempo massimo di tre giorni per quanto riguarda gli adulti. Nonostante sia considerato estremamente velenoso, questo ragno raramente è portato a mordere e, qualora questo dovesse accadere, esistono farmaci che, se assunti tempestivamente, possono evitare le fatali conseguenze del suo attacco.

Hemsworth: Un Nuovo Record di Dimensioni

AGI - Un enorme e mortale ragno dalla ragnatela a imbuto è stato consegnato a un parco di rettili in Australia, dove il personale ha dichiarato che si trattava del più grande del suo genere che avessero mai visto. Opportunamente chiamato Hemsworth, il ragno si estende per 9,2 centimetri (circa 3,6 pollici) da piede a piede, secondo l'Australian Reptile Park. Supera il record stabilito dal precedente più grande del parco, Hercules, che misurava 7,9 centimetri (3,1 pollici) ed è stato donato nel gennaio 2024.

"Hemsworth, è diverso. Il ragno prende il nome dai fratelli Hemsworth, Chris, Liam e Luke, tra gli attori australiani più noti di Hollywood. "Questo ragno era così grande rispetto ai suoi simili che mi ha ricordato Chris Hemsworth e i suoi fratelli, e quanto fossero più grandi della persona media", ha detto Teni alla Cnn.

Il ragno Hemsworth è stato consegnato in uno dei punti di raccolta del parco a Newcastle, una città costiera a circa 120 chilometri (75 miglia) a nord di Sydney. Secondo l'Australian Museum, la lunghezza media del corpo di un ragno a imbuto è compresa tra 1 e 5 centimetri; i ragni maschi sono solitamente più piccoli delle femmine. "Siamo abituati a ricevere in dono al parco ragni a imbuto piuttosto grandi, ma ricevere un ragno a imbuto maschio così grande è come vincere il jackpot", ha detto Teni.

In particolare, Hemsworth, con i suoi 9,2 cm, rappresenta una rarità nel mondo dei ragni dei cunicoli maschi, che solitamente non superano i 7 cm.

Leggi anche: L'Orso Gigante: Dettagli

Il Programma Antiveleno dell'Australian Reptile Park

Se non vivi in Australia, è molto difficile incontrarlo. Vi ricordate l’Australian Reptile Park e il suo impegno nella produzione di antiveleni attraverso lo studio dei ragni? Ora Hercules è custodito nel parco, che gestisce il programma Spider Venom, dove oltre duemila ragni vengono allevati sin dalla nascita e munti ogni settimana per estrarre le neurotossine dal loro corpo.

Il Parco dei Rettili Australiano ha infatti una lunga tradizione nella raccolta di veleno di ragno, un programma avviato nel 1981, che ha contribuito a salvare centinaia di vite grazie alla produzione di antidoti capaci di neutralizzarlo. Ogni anno, esperti del Parco eseguono un’operazione chiamata “mungitura” per estrarre il veleno, che viene poi utilizzato per produrre farmaci salvavita.

Le zanne di Hemsworth saranno ora "munte" per estrarre il veleno, che verrà trasformato in un antidoto salvavita. Solo i ragni a imbuto maschi vengono munti, poiché sono circa sei volte più velenosi delle femmine. La CSL Seqirus, azienda globale specializzata nella produzione di vaccini, si occupa in seguito di prelevare campioni di sangue dai conigli e inserirli in una centrifuga per isolare gli anticorpi, che a questo punto vengono inviati alle strutture sanitarie australiane e somministrati ai pazienti vittime del morso del ragno della ragnatela a imbuto.

Si stima che, all'incirca, le persone che entrano in contatto con le grosse zanne velenose di questa specie siano fra le trenta e le quaranta ogni anno. Una singola fiala di antiveleno richiede tra le 120 e le 200 mungiture, operazioni che necessitano della massima cautela. Naturalmente, Hercules entrerà a far parte del programma, diventando uno dei migliori candidati proprio grazie alle sue dimensioni. “Hercules” contribuirà al programma antiveleno dell’Australian Reptile Park.

La durata della vita di questa specie è soltanto di un anno, dunque la sua presenza verrà tutelata e subito messa all'opera per salvare altre vite umane. Gli esperti, dopo averlo visto, si sono resi conto che si trattava del più grande esemplare maschio di ragno dei cunicoli mai identificato trovato in Australia.

Emma Teni, custode di questi esemplari, ha dichiarato che trovare un ragno maschio di queste dimensioni è un evento eccezionale, paragonabile a “vincere alla lotteria”. Grazie alla sua grandezza e potenza, Hemsworth è destinato a fare la sua parte nell’approvvigionamento di veleno per la produzione di antidoti.

Il veleno che produce il ragno più velenoso al mondo è costituito da una complessa miscela di “ingredienti” che potrebbero avere componenti con potenziali proprietà terapeutiche, o funzionare da antidoto contro il suo stesso morso. Infatti, se non trattato adeguatamente, il morso del ragno dei cunicoli può causare gravi problemi di salute e in alcuni casi la morte. Prima che l'antidoto fosse introdotto nel 1981, 13 persone morirono a causa di morsi di ragnatele a imbuto. Da quando è stato introdotto, non si sono verificati decessi.

Il parco invita i residenti di Sydney e delle zone limitrofe all'inizio di ogni stagione riproduttiva a prestare attenzione e a raccogliere con attenzione e calma sia il ragno dalla tela a imbuto sia le sue uova se ne avvistano uno, in modo da poterle utilizzare per preparare un antidoto.

Oltre il Ragno dei Cunicoli: Altri Giganti del Mondo Aracnide

Nonostante la sua mole impressionante, Hemsworth non rappresenta il ragno più grande d’Australia, ma la sua dimensione fuori dal comune lo rende comunque particolarmente degno di nota. Nonostante le sue dimensioni, Hemsworth non è affatto il tipo di ragno più grande in Australia.

Non è difficile immaginare lo sgomento se si pensa che la Tarantola golia arriva a pesare fino a 170 grammi. Il maschio arriva a misurare 20 cm e la femmina 30 cm. Le enormi dimensioni fanno ben capire i suoni che può produrre quando cammina. È una specie velenosa, ma non letale per l’uomo. Il dolore provocato dai morsi è paragonabile a quello della puntura di una vespa, o di un chiodo che trafigge la mano, anche se può variare a seconda dei soggetti colpiti.

Trovato in Africa il "re dei ragni". O meglio, la regina: le femmine misurano 12 centimetri di diametro. Ma per fortuna, non sono velenose per l’uomo. Dodici centimetri di diametro, una voracità sconvolgente e una considerevole differenza tra le dimensioni di maschi e femmine. Ecco l’identikit del nuovo ragno gigante scoperto in Sudafrica da Matjaz Kuntner, della Slovenian Academy of Sciences and Arts, e da Jonathan Coddington, del National Museum of Natural History di Washington DC. Un ragno enorme, il più grande finora conosciuto.

La nuova specie è stata battezzata Nephila komaci e appartiene alla famiglia di ragni Nephilidae, noti per le elaborate ragnatele di colore giallognolo e per le notevoli dimensioni delle femmine rispetto ai maschi: le prime arrivano a misurare fino a 10/12 centimetri, mentre i maschi sono grandi circa un quarto. La scoperta è importante per svariati motivi: gli esemplari appena trovati sono i più grandi del loro genere; è la prima nuova scoperta di ragni Nephila dal 1879, sebbene i due ricercatori siano sulle loro tracce dal 1978; e, infine, si tratta di una specie già in pericolo perché gli esemplari sono pochi e il loro habitat ideale si trova in zone del Sudafrica e del Madagascar nelle quali la biodiversità è messa in pericolo dall’uomo.

Le femmine della nuova specie (e in generale tutti i ragni della famiglia Nephilidae) tessono una enorme tela giallognola che può arrivare a misurare anche un metro di diametro ed è così resistente da riuscire a intrappolare piccoli uccelli e lucertole. Ma per fortuna il Nephila komaci non è velenoso per l’uomo.

Hanno così scoperto che le femmine della specie si sono evolute diventando gradualmente sempre più grandi, mentre i maschi sono rimasti pressoché immutati. Nephila komaci è all’ultimo gradino di questa scala evolutiva e sarebbe sette volte più grande di quanto era l’antenato della specie. Una dimensione così gigantesca permette di covare più uova e di non essere attaccabile da una buona parte dei predatori dei ragni, quali vespe, colibrì o formiche.

Tabella delle Dimensioni dei Ragni Giganti

Nome del Ragno Specie Dimensioni
Hercules Atrax robustus 7,9 cm
Colossus Atrax robustus 7 cm
Hemsworth Atrax robustus 9,2 cm
Megaspider Sconosciuta 8 cm
Tarantola golia Theraphosa blondi Fino a 30 cm
Nephila komaci Nephila komaci Fino a 12 cm (femmine)

“Questa specie è uno dei gioielli della biodiversità. Ragno Pavone, il ragno più bello del mondo. Ragni velenosi sconosciuti invadono l’India. Il nostro pianeta ha bisogno di un’informazione libera e indipendente.

TAG: #Visto

Più utile per te: