Albergo Atene Riccione

 

Restituzione Contributi INPS Stranieri: Requisiti e Procedura

I cittadini che hanno regolarmente lavorato in Italia o all’estero e versato i contributi, hanno diritto alla pensione internazionale, al pari di qualsiasi cittadino italiano.

Totalizzazione Internazionale e Convenzioni Bilaterali

La totalizzazione internazionale è ammessa a condizione che il lavoratore possa far valere un periodo minimo di assicurazione e contribuzione nel Paese che deve effettuare il cumulo dei contributi per concedere la pensione. Alcune Convenzioni bilaterali di sicurezza sociale stipulate dall’Italia prevedono la possibilità di estendere la totalizzazione internazionale anche a periodi di assicurazione maturati nel territorio di Stati terzi, alle condizioni e nei limiti previsti dalle singole Convenzioni.

La Convenzione italo-argentina, diversamente da tutte le altre, prevede che la totalizzazione internazionale possa essere estesa ai Paesi terzi legati da Convenzioni bilaterali solo all’Italia o solo all’Argentina. Infatti, in base a tale Convenzione anche se uno solo dei due Stati contraenti è legato a uno Stato terzo da una Convenzione di sicurezza sociale che prevede la totalizzazione internazionale dei periodi di assicurazione, tale Stato prende in considerazione anche i periodi compiuti nel terzo Stato.

Dal 1° giugno 2002, le disposizioni dei Regolamenti UE di sicurezza sociale sono applicabili anche nei rapporti con la Svizzera. Le disposizioni delle previgenti Convenzioni bilaterali italo-spagnole e italo-svedese sulla totalizzazione multipla dei periodi assicurativi sono rimaste in vigore anche dopo l’assoggettamento di questi Stati alla normativa comunitaria di sicurezza sociale.

All’interno degli accordi dell’Unione Europea è possibile ricongiungere con procedure i contributi versati in tutti i paesi facente parte dell’EU. L’Italia come tutti gli altri paesi dell’Unione Europea ha accordi contributivi bilaterali anche con paesi Extracomunitari. Ogni volta quindi lo specialista incaricato dovrà verificare la possibilità del recupero dei contributi versati in un paese extracee.

Leggi anche: Manifestazioni di Grande Interesse Turistico

Per poter accedere alla pensione liquidata in Convenzione Internazionale, occorre cessare l’attività lavorativa dipendente svolta sia in Italia che all’estero. Le pensioni in convenzione internazionale vengono pagate all’Estero ogni mese, con le stesse modalità delle pensioni nazionali.

Se i periodi assicurativi non sono abbastanza lunghi per avere diritto alla pensione, vengono presi in considerazione i periodi di contribuzione superiori a 1 anno o di residenza maturati in altri Paesi Ue o in Paesi convenzionati.

La Questione della Restituzione dei Contributi: Legge Dini e Legge Bossi-Fini

In Italia, i cittadini extracomunitari rimpatriati volontariamente all’epoca della Legge Dini, non possono più richiedere la restituzione dei contributi previdenziali versati all’INPS per la pensione così come loro garantito. Il recupero immediato dei contributi Inps versati dagli extracomunitari promesso dalla Legge Dini.

La Legge Bossi Fini che regolamenta i flussi migratori in Italia, ha negato l’incentivo precedentemente riconosciuto ai lavoratori extracomunitari che avevano regolarmente versato i contributi pensionistici all’Inps. Infatti, la legge Dini del 1996 aveva introdotto un incentivo al rimpatrio volontario prevedendo la restituzione immediata dei contributi previdenziali versati all’INPS per la pensione, dagli extracomunitari durante il periodo di lavoro in Italia.

Questa legge ha rappresentato per molti lavoratori extracomunitari, l’occasione di recuperare i contributi versati durante il loro periodo di lavoro in Italia e di utilizzarli nel loro paese di origine. Tuttavia, la legge Dini è stata successivamente modificata dalla legge Bossi-Fini del 2002, che ha eliminato l’incentivo negando la possibilità di richiedere la restituzione immediata dei contributi INPS versati dagli stranieri lavoratori extracomunitari che avevano deciso di rimpatriare volontariamente.

Leggi anche: Guida ai contributi per stranieri in Italia

La legge Bossi-Fini ha anche introdotto maggiori restrizioni all’immigrazione e ha reso più difficile ottenere il permesso di soggiorno.

Il Rimborso dei Contributi INPS e le Leggi Europee

Ma la normativa prevista dalla legge Bossi-Fini, nella parte che nega la possibilità di richiedere il rimborso dei contributi previdenziali ai lavoratori extracomunitari rimpatriati volontariamente, può essere considerata in contrasto con le leggi europee che prevedono l’obbligo di restituire i contributi ai lavoratori extracomunitari che vivono in altri paesi dove non esistono convenzioni per accorpare i contributi per la pensione. Inoltre, può anche essere considerata in contrasto con la normativa italiana sull’uguaglianza di trattamento tra cittadini nazionali e extracomunitari.

Infatti, per i paesi per i quali esiste una convenzione con l’Italia, il trattamento pensionistico è equiparato e tutte le convenzioni bilaterali che assicurano ai lavoratori italiani, e di contro ai lavoratori di quei paesi, la completa parificazione sotto il profilo dei diritti ai lavoratori di quei Paesi e delle norme in materia di pensioni.

Gli immigrati extracomunitari che hanno lavorato regolarmente in Italia e hanno versato contributi all’Inps, possono richiedere l’accreditamento nei paesi d’origine se sono convenzionati con l’Italia. In caso contrario possono chiedere la restituzione delle somme versate per i contributi (maggiorati del 5% annuo), con domanda su apposito modulo, all’I.N.P.S al raggiungimento dell’età pensionistica.

La vicenda della Legge Dini e il successivo diniego introdotto dalla Bossi-Fini dell’incentivo alla restituzione immediata dei contributi versati all’INPS relativi al rimpatrio volontario, costituiscono una lesione dei diritti dei lavoratori extracomunitari. A suo tempo l’incentivo alla restituzione dei contributi Inps successivo al rimpatrio volontario, fu raccolto da numerosi cittadini extracomunitari ghanesi che scelsero di rimpatriare volontariamente in Ghana, approfittando della possibilità di recuperare subito i contributi versati all’Inps.

Leggi anche: Rimborso Contributi INPS: Istruzioni

TAG: #Stranieri

Più utile per te: