Rinnovo Visto Turistico USA: Requisiti e Procedura
Se hai intenzione di recarti negli Stati Uniti, è fondamentale comprendere i requisiti e le procedure per il rinnovo del visto turistico. Dinamica offre un servizio qualificato per la richiesta di visti per gli Stati Uniti d'America.
Programma "Viaggio Senza Visto" (Visa Waiver Program)
Lei può recarsi negli Stati Uniti senza visto solo se possiede tutti i requisiti necessari per il programma “Viaggiare Senza Visto”. Faccia riferimento al sito Travel.State.Gov in inglese per informazioni generali sul Programma Viaggio senza Visto.
Per usufruire del programma Viaggio Senza Visto, il suo passaporto deve avere una validità di 6 mesi oltre la data di partenza dagli Stati Uniti. Non è consentito in ogni caso viaggiare con un passaporto scaduto.
Non esiste un limite al numero di volte in cui si può viaggiare negli Stati Uniti con il Visa Waiver Program. Inoltre, non è previsto un periodo minimo di permanenza al di fuori dei confini statunitensi prima di poter richiedere nuovamente l’ammissione.
Tuttavia, se lei è un viaggiatore frequente per gli Stati Uniti si assicuri di portare della documentazione da presentare all’Ufficio Immigrazione che attesti la residenza nel Paese in cui intende rientrare al termine della visita, e la capacità di sostenersi economicamente durante il soggiorno negli Stati Uniti.
Leggi anche: Rinnovo passaporto: la guida per stranieri
ESTA (Electronic System for Travel Authorization)
Per entrare negli Stati Uniti da un varco di accesso via terra non è necessario ottenere l’ESTA. E’ invece necessario quando l’accesso avviene via mare o aerea.
Se l’autorizzazione le è stata negata, dovrà richiedere un visto.
Tipologie di Visto USA
I diversi visti per l'ingresso negli Stati Uniti presentano specifiche caratteristiche e modalità di rilascio in rapporto alle differenti esigenze e casistiche. Il quadro dei visti USA prevede una ampia gamma di tipologie concepite per regolamentare in maniera distinta gli scambi con il paese in vari settori, dai viaggi turistici e di affari alle attività lavorative, professionali, di studio o rappresentanza.
Ecco alcuni dei principali tipi di visto per gli Stati Uniti:
- B2 visto turistico: rilasciato per soggiorni brevi a scopo ricreativo/culturale/turistico con divieto di lavoro.
- C/1 visto per transito: consente il semplice transito sul territorio statunitense senza varcare la dogana.
- C1/D visto per membri di equipaggio aereo o marittimo: rilasciato per consentire lo svolgimento dell'attività lavorativa a bordo di mezzi di trasporto.
- Tipologia F/M per studenti: emanato a favore di studenti stranieri che devono frequentare corsi di studio regolari presso istituti del paese.
- Visto J e Q per ricercatori, studenti o programmi di scambio culturale: concesso a coloro che devono condurre ricerche, frequentare programmi accademici oppure che sono coinvolti in specifici scambi internazionali.
- Tipi H, L, O per lavoratori temporanei: emesso per consentire le attività lavorative a scopo professionale per determinati settori per periodi di tempo predefiniti.
- Tipologia R per lavoratori in ambito religioso: rilasciato al personale delle organizzazioni religiose designato per lavorare, dirigere istituzioni ed enti di culto negli USA.
- Tipo I per rappresentanti dei media: emesso ai giornalisti stranieri o agli operatori dei media che devono entrare nel territorio statunitense per svolgere la loro attività lavorativa in quanto membri della stampa accreditata.
- Visto USA E per commercio o investimenti: fornito agli uomini d'affari, investitori o dirigenti di imprese estere che operano legalmente investimenti per sviluppare attività commerciali negli USA.
- Visto A e G NATO per diplomatici o per motivi di servizio: concesso al personale diplomatico straniero o personale di organismi internazionali per l'espletamento delle loro funzioni presso le sedi competenti.
Rinnovo Visto USA B1/B2
I servizi per stranieri di Dinamica affiancano i propri clienti anche nelle pratiche di rinnovo del visto USA per stranieri di tipo B1/B2, qualora il titolare necessiti di prorogarne la validità per ulteriori ingressi negli Stati Uniti a scopo turistico o d'affari.
Leggi anche: Appuntamento Passaporto USA Napoli
La procedura prevede la presentazione di apposita istanza presso il Consolato Americano competente per territorio, corredata dalla documentazione richiesta.
Laddove il Consolato originario fosse situato in altra città rispetto a quella di residenza del cittadino straniero, questi deve sottoporsi a un nuovo colloquio con il personale consolare per la valutazione discrezionale della domanda di rinnovo.
Dinamica, grazie alla profonda conoscenza della materia, è in grado di assicurare il corretto espletamento di tali pratiche al fine di agevolare l'ottenimento di un prolungamento del periodo di validità del visto USA per stranieri.
Validità del Visto e del Passaporto
A meno che non sia stato precedentemente cancellato, un visto è ritenuto valido fino alla data di scadenza riportata. La durata del soggiorno è determinata dal funzionario del Department of Homeland Security (DHS) al momento dell’ingresso negli Stati Uniti a seconda del tipo di visto.
Passaporto Scaduto con Visto Valido
Non è possibile trasferire un visto da un passaporto vecchio ad uno nuovo.
Leggi anche: Consolato Peruviano Torino
Se il passaporto del cittadino straniero è scaduto ma questi ha ancora un valido visto per gli USA di tipo B1/B2, il visto mantiene la propria validità per l'ingresso permesso, a condizione che non siano passati più di 6 mesi dalla data di rilascio.
Sebbene il passaporto originale non sia più utilizzabile, portando con sé anche quello scaduto dove è apposto il visto americano, ciò permette di dimostrare alle autorità di frontiera statunitensi che si tratta dello stesso individuo cui era stata autorizzata la richiesta di visto.
In questo modo eventuali verifiche al momento dell'ingresso sul territorio americano sono più facili e rapide. È sempre consigliabile avere con sé tutta la documentazione utile a confermare la regolarità dell'ingresso.
Richiesta di Visto Negata: Possibili Motivi
La possibilità di vedersi il visto negato può dipendere da diversi motivi, tra cui:
- Qualora non si riesca a dimostrare il rientro in Italia per reali motivi.
- La propria residenza in Italia non è stata registrata.
- Tra i requisiti principali non vi è una sostanziale fonte di reddito.
- Qualora vi siano dei precedenti reati dal paese in cui si richiede il visto o dove si risiede naturalmente.
- Qualora il cittadino richiedente abbia ricevuto una red flag di espulsione dagli stati uniti.
Una spiegazione scritta dei motivi del diniego del suo visto le è stata consegnata il giorno dell’intervista. Una volta che un caso è stato chiuso, l’Ufficio Consolare non può fare nulla.
La tassa che ha pagato copre i costi di valutazione della sua richiesta di visto e dunque non è rimborsabile, che il visto venga approvato o meno.
Considerazioni Importanti
- Lavoro non autorizzato: Le normative statunitensi riguardo la richiesta visto turistico USA (B1/B2) vietano severamente lo svolgimento di qualsiasi attività lavorativa retribuita sul territorio durante la permanenza.
- Red Flag: Qualora il viaggiatore permanga negli stati uniti per condizioni lavorative non concesse e non autorizzate con il visto per USA in possesso, il cittadino straniero può rischiare l'espulsione dagli stati uniti e si vedrà annotata un RED FLAG che vieterà al cittadino che ha fatto ingresso con l'autorizzazione di Viaggio Esta la non possibilità di entrare nel paese americano per i successivi 10 anni.
- Modulo DS-160: I moduli DS-160 con il codice a barre incompleto o errato non possono essere accettati, è dunque obligatorio stampare il modulo nuovamente e con il codice a barre corretto.
- Colloquio: La maggior parte dei richiedenti tra i 14 e i 79 anni di eta’ (inclusi) devono presentarsi personalmente per un’intervista presso un Consolato Americano. L’appuntamento è specifico per ogni richiedente e non trasferibile; un’altra persona non potrà presentarsi al suo posto.
- Interprete: A causa delle norme di sicurezza, tutte le persone che entrano nell’ambasciata o in un consolato devono avere un appuntamento. Queste informazioni devono essere inviate all’Ambasciata o al Consolato con largo anticipo rispetto alla data dell’appuntamento e l’interprete deve portare il proprio passaporto all’appuntamento.
Assistenza Visto USA
I servizi per stranieri di Dinamica Linguistica supportano l'iter per fissare e affrontare al meglio l'appuntamento presso il Consolato degli Stati Uniti, necessario per ottenere numerose tipologie di visto d'ingresso. In particolare, per le sedi consolari ubicate a Milano, Roma, Napoli e Firenze, l'équipe dell'Agenzia guida il richiedente nella prenotazione del colloquio, durante il quale il candidato sottopone la propria domanda di visto USA alla valutazione del personale diplomatico.
Grazie alla profonda conoscenza delle procedure e delle dinamiche amministrative, i servizi per stranieri forniscono assistenza qualificata affinché l'interlocuzione presso l'Ambasciata si svolga nel pieno rispetto dei requisiti richiesti e conduca all'emissione del titolo di viaggio desiderato.
TAG: #Turistico #Turisti #Visto