Albergo Atene Riccione

 

Eurowheel: Storia e Caratteristiche della Ruota Panoramica di Mirabilandia

I parchi divertimenti che abbiamo imparato a conoscere e adorare sono fatti di montagne russe, zucchero filato e case degli orrori - almeno nell’immaginario di noi che siamo cresciuti con i telefilm americani anni ’80 e ’90. Ma oggi un parco divertimenti come Mirabilandia offre ai suoi ospiti molto di più.

La Storia di Mirabilandia

La storia del Parco divertimenti più grande d’Italia inizia 31 anni fa, esattamente il 4 luglio del 1992. Inizialmente pensato solo per gli ospiti più piccoli, negli anni è venuto incontro alle esigenze anche di un altro tipo di pubblico.

Grazie a dei cambi di gestione e ad investimenti importanti, si è puntato su grandi attrazioni che ancora oggi registrano un altissimo gradimento e numeri da Guinness come: il Katun, il più lungo inverted coaster in Europa, e la ruota panoramica Eurowheel, che con i suoi 90 metri è la seconda ruota panoramica più alta del continente. Dello stesso periodo è lo spettacolo di stuntman, che all’inizio si chiamava “Scuola di Polizia”.

Nel 2009 arriva anche iSpeed, il più alto e veloce launch coaster in Italia in grado di portare gli ospiti da 0 a 100km/h in soli 2,2’’ e a 55 metri di altezza. Qualche anno più tardi è la volta di Divertical, il più alto water coaster al mondo.

Nel 2014 è stata inaugurata Dinoland, la più vasta area presente in un parco divertimenti dedicata al mondo dei dinosauri. Due anni più tardi sono arrivati i cowboy della Far West Valley, in pieno stile old west. Ultimo grande investimento è stato nel 2019 con l’area Ducati World: 35.000 mq completamente trasformati per accogliere la prima area tematica al mondo ispirata a un brand motociclistico.

Leggi anche: Ravenna e Mirabilandia: Aree Camper Imperdibili

Oggi Mirabilandia conta 850.000 mq, oltre 40 attrazioni, 6 aree tematiche, moltissimi show, punti ristoro e negozi per un’offerta davvero a 360 gradi.

Eurowheel: La Ruota Panoramica di Mirabilandia

Già ad una certa distanza è visibile l’enorme ruota panoramica Eurowheel, che, con i suoi 90 m di diametro, è tra le più grandi al mondo.

Tra il 1997 ed il 2000 viene installata la ruota panoramica (Eurowheel), insieme ad altre attrazioni importanti.

Le Caratteristiche dell'Eurowheel

  • Altezza: 90 metri
  • Posizione: Tra le ruote panoramiche più grandi al mondo
  • Periodo di Installazione: Tra il 1997 e il 2000

Mirabilandia: Un Parco in Continua Evoluzione

Il parco di Mirabilandia si distribuisce su un area di ben 850.000 mq, con giardini, laghi e migliaia di piante differenti che in questi anni sono cresciute rigogliose creando un vero polmone verde, dove trascorrere piacevoli ed emozionanti giornate di divertimento e svago.

Fra gli intrattenimenti che hanno reso famoso il parco: Katun, che ti fa viaggiare nel tempo e nello spazio sull’inverted coaster n.1 in Europa! Ispeed, l’emozione di sfrecciare alla velocità di una monoposto di Formula 1!; El Dorado Falls, Blue River, Rio Bravo e altri emozionanti percorsi acquatici; e, fra le altre attrazioni per i più piccoli, Bimbopoli e Dinolandia.

Leggi anche: Consigli per Mirabilandia: Guida Dettagliata

Oltre alla pura adrenalina tra antiche città Maya con Katun, metti alla prova il tuo coraggio tra gli imponenti templi dell’antica Thailandia su Master Thai, il coaster a doppio binario arricchito dalla presenza dei visori per la realtà virtuale che faranno immergere il visitatore in epiche avventure.

Un’occasione imperdibile per vivere una Pasqua davvero indimenticabile! Inizieremo subito alla grande con un nuovissimo spettacolo di Antonio Casanova che trasformerà il nostro palco nel vero e unico teatro della Magia in Italia. Porterà in scena le illusioni che gli hanno fatto conquistare due Merlin Award, gli oscar della Magia.

Non mancheranno altri show incredibili, aperture straordinarie con eventi al momento top secret. Una certezza è invece lo stunt show più acclamato d’Europa, “Hot Wheels City-La nuova sfida”, fresco di nozze d’argento che fa divertire i visitatori di tutte le età dal 1997!

Per chi è alla ricerca di emozioni forti, il Parco propone le famose attrazioni da Guinness dei primati come iSpeed, Katun e Divertical e il terrore di The Walking Dead, la nuova horror house ispirata alla nota serie televisiva, unica in Italia.

Per i più piccoli ci saranno meet&greet con i personaggi Nickelodeon che dallo scorso anno sono diventati di casa nel Parco: Paw Patrol (Chase, Marshall e Skye), SpongeBob e il suo migliore amico Patrick, le tartarughe Ninja e Dora l’Esploratrice.

Leggi anche: Attrazioni Horror a Mirabilandia

Sabato 17 giugno torna anche Mirabeach, il parco acquatico con la spiaggia più caraibica della Romagna, che quest’anno festeggia 20 anni.

L'Importanza della Tecnologia a Mirabilandia

Rekordata supporta Mirabilandia come partner tecnologico nell’implementazione di app e contenuti in realtà aumentata per percorsi tematici all’interno del parco.

Anche in questo caso la nostra esigenza era di unire questi due mondi - quello digitale e quello fisico - e la modalità migliore c’è sembrata proprio quella dei iBeacons che, interagendo con i dispositivi mobile, consentono di impegnare i ragazzi in una caccia al tesoro all’interno del Parco, con domande e indicazioni che rimandano ad argomenti e concetti di fisica. Lo scopo è far vivere un’emozione diversa nel contesto delle attività del Parco e trascorrere una giornata interessante, unendo un progetto didattico digitale con il divertimento all’aperto.

Le scuole hanno apprezzato molto l’offerta proposta e moltissimi istituti scelgono questa attività per completare la visita d’istruzione a Mirabilandia.

Il progetto nasce dalla collaborazione fra i nostri consulenti dell’area “Progetti Didattici” e gli informatici di Rekordata. È stato creato un gruppo di lavoro che ha trasformato le nostre esigenze in un’app innovativa, duttile e personalizzabile.

TAG: #Mirabilandia

Più utile per te: