San Blas, Panama: Turismo, Informazioni e Scoperta
Un viaggio a Panama è un'esperienza indimenticabile, un susseguirsi di emozioni alla scoperta di un paese tutto da esplorare, un tour emozionante ricco di colori e di natura. Panama è stata la terra di approdo dei primi navigatori esploratori europei. Scopriamo cosa vedere a Panama City e le Isole di San Blas, con le migliori spiagge e gli Indios Kuna.
Panama City: Capitale Moderna e Antico Fascino
Si parte da Panama City, la capitale dello stato, un centro dalla frenetica e moderna vita commerciale. Panama City, punto d’arrivo e capitale del paese è una città moderna con spettacolari grattaceli ed il caratteristico Casco Viejo, il cuore antico della città. La città si sviluppa per circa 10 km lungo la costa del Pacifico. La città vecchia sorge sulle rive dell’oceano ed è circondato da un enorme muraglione costruito dagli Spagnoli quattro secoli fa. Al suo interno custodisce una grande area con case e palazzi dalla tipica architettura coloniale. Una delle principali attrazioni da vedere è la Cattedrale Metropolitana del XVII secolo.
In ultimo uscendo dalla città vecchia, troviamo il distretto bancario di Via Espana. Nella periferia della città si può visitare il famoso Canale di Panama. Un vero gioiello di ingegneria con i suoi 80 km di lunghezza, da Panama City sull’Oceano Pacifico alla città di Colon sulla Costa Atlantica. Oggi il Canale di Panama è attraversato da oltre 12.000 navi l’anno, che percorrono lentamente lo stretto circondate dalla giungla che cresce su entrambe le sponde. La migliore località per visitare il Canale sono le Chiuse di Miraflores. Qui si può anche visitare il piccolo museo che al suo interno contiene un modello del Canale e un breve filmato introduttivo.
L'Arcipelago di San Blas: Un Paradiso Caraibico
Con un volo in partenza dall’aeroporto di Albrook a Panama City si raggiunge l’arcipelago di San Blas. L’arcipelago di San Blas si trova sulla costa caraibica di Panama, estendendosi per oltre 180 chilometri verso il confine con la Colombia, nel cuore del Mar dei Caraibi. Composto da quasi 380 isole coralline, questo angolo di paradiso è diventato sempre più popolare negli ultimi decenni, grazie alla sua natura incontaminata e alla valorizzazione della cultura indigena Guna Yala, che qui continua a preservare tradizioni antiche.
Le isole che si trovano disseminate lungo la costa Caraibica di Panama, dal Golfo de San Blas fin quasi al confine con la Colombia. Isole di sabbia bianca, ornate di palme e contornate da acque cristalline di color turchese, con una barriera corallina ricca di vita marina.
Leggi anche: Consolato Italiano a Panama: Servizi essenziali
Le isole sono celebri per le spiagge bianchissime circondate da palme, le acque trasparenti che lambiscono le barriere coralline e la gran varietà di vita marina.
Tra le isole più note troviamo:
- Cayos Los Grullos, Holandeses e Ordupuquip, apprezzate dai proprietari di yacht.
- Digir Dubu (Isla Tigre), l’isola più tradizionale.
- Yandup, con lo Yandup Island Lodge.
- Assudubu Bibbi (Isla Perro Chico), meta ideale per lo snorkelling.
- Walidup.
La Cultura Kuna: Un Tesoro da Proteggere
Le 378 isole dell’arcipelago sono la patria degli indios Kuna, che le amministrano come provincia autonoma. Le isole furono a lungo un rifugio naturale e un baluardo della cultura Guna. La popolazione Kuna si è dotata di un proprio sistema economico, utilizza una lingua propria con costumi e cultura tradizionali. Tutta la cultura Kuna è differente dal resto del paese con modi di vestire, leggende, musica e danze originali. Amo definire i Kuna “Celtici Caraibici” perché i loro valori ruotano intorno a Dio, la Natura ed il Cosmo.
Originari delle regioni montuose dell’attuale Guna Yala, i Guna migrarono verso le isole tra il XVII e il XVIII secolo, attratti dalle risorse marine e dalla maggiore protezione offerta dall’arcipelago contro invasori e traffici coloniali. Nel corso del XX secolo, la popolazione indigena ottenne un rilevante grado di autonomia grazie a una storica rivolta nel 1925 contro l’imposizione delle leggi panamensi, episodio noto come la “rivoluzione Guna”, che portò al riconoscimento della comarca autonoma di Guna Yala.
Ma San Blas è anche un luogo dove immergersi nella cultura Guna. Oltre a visitare le comunità locali, non bisogna perdere l’occasione di scoprire uno dei simboli più importanti dell’artigianato indigeno: le molas. Le molas sono pannelli di tessuto realizzati con la tecnica dell’appliqué e del ricamo multistrato, veri capolavori di abilità e creatività femminile. Ogni mola racconta una storia attraverso motivi geometrici, animali, piante o rappresentazioni della cosmogonia Guna.
Leggi anche: Panama: la magia dei villaggi turistici
Le donne Kunas si riconoscono anche in città per i loro abiti colorati, formati da gonne e sottogonne sgargianti, le molas ed i gambali di perline dalla caviglia al ginocchio.
Le isole e parte della terraferma sono abitate dai Kuna, una delle poche popolazione indigene nel mondo che ancora oggi conservano fieramente la propria cultura e il loro stile di vita. I Kuna chiamano la loro terra "Kuna Yala" (o Guna Yala a seconda dei dialetti), che significa terra dei Kuna, preferendola al nome San Blas dato dai colonizzatori spagnoli.
I kuna sono la prima comunità indigena dell’America Latina a conquistare l’autonomia, ma la loro tradizione più progressista è un’altra: la completa accettazione della fluidità di genere. Le donne godono di uno status privilegiato presso i kuna, al punto che molti bambini scelgono di diventare omeggid, letteralmente ‘come una donna’. Questo ‘terzo genere’ è un fenomeno assolutamente naturale nelle isole. Se un bambino mostra comportamenti considerati ‘femminili’, la famiglia accetta serenamente la cosa.
Come Esplorare San Blas: Opzioni di Alloggio e Trasporto
Le isole di San Blas si visitano prevalentemente in due maniera: barca a vela oppure dormendo sulle isole che hanno organizzato un sistema di accoglienza (molto basico ed essenziale). In base alla mia esperienza, le ho provate entrambe, la barca a vela permette di viaggiare l'arcipelago nella miglior maniera in quanto si riescono a passare giorni su isole totalmente disabitate raggiungendo quelle più lontane, a condizione che si dedichino almeno 6 giorni pieni, avendo una idea dell'arcipelago per quello che, purtroppo, non è già più nelle isole in particolare che lavorano con i backpackers e che oggi risultano anche sovraffollate. Non c'è modo migliore della barca a vela per visitare questo splendido arcipelago.
Crociere in Barca a Vela o Catamarano
La navigazione porta ogni giorno verso nuove isole creando un ambiente privato, intimo e rilassante. A bordo si assapora cibo sempre fresco e di qualità, preparato con ingredienti locali e pesce fresco acquistato dai Guna. I capitani spesso parlano diverse lingue e provengono da tutto il mondo, garantendo professionalità e un’atmosfera internazionale.
Leggi anche: Panama: attrazioni e attività imperdibili
Soggiorno in Cabanas
Chi preferisce una base fissa può scegliere le cabanas lungo le isole abitate. Queste sistemazioni sono semplici, alcune provviste di bagno privato, e permettono di vivere a contatto diretto con la natura e la cultura. Le cabanas sono realizzate con materiali organici locali, seguendo le tradizioni del popolo Guna. Nonostante la semplicità degli alloggi, le isole di San Blas sono diventate una delle principali attrazioni di Panama. Alcune sistemazioni offrono bungalow in legno con bagno privato, mentre altre rimangono fedeli alla tradizione con nuove capanne tradizionali.
Trasferimenti da Panama City
Il viaggio per raggiungere le isole di San Blas da Panama city richiede un paio di ore. I principali modi sono 2: via terra e mare o volando. Prelievo da qualsiasi hotel a Panama City alle 5:00 del mattino.
- Via Terra e Mare: Trasferimento in SUV fino al porto di Cartí (2,5 ore circa) con posti limitati a 6 passeggeri (costo $75 a persona, andata e ritorno). Trasferimento in taxi via mare dal porto all’isola dove ti aspetta la barca o l’alloggio (circa 1 ora, costo $75 a persona, andata e ritorno). Il costo combinato è quindi circa $150 a persona.
- Via Aereo: Per chi desidera viaggiare più rapidamente, è possibile prenotare charter privati in piccoli aerei (come il Piper Archer a 2 posti), organizzati tramite agenzie specializzate. Il costo indicativo è di circa $1200 andata e ritorno.
Clima e Periodo Migliore per Visitare San Blas
L’arcipelago di San Blas gode di un clima tropicale caldo e umido durante tutto l’anno, tipico delle regioni caraibiche di Panama. Le temperature oscillano mediamente tra i 26°C e i 31°C durante il giorno. Di notte, raramente si scende sotto i 23-24°C.
- Stagione secca: da dicembre a metà aprile. Questo è considerato il periodo migliore per visitare San Blas: le precipitazioni sono rare, il cielo è in genere limpido e il mare calmo.
- Stagione delle piogge: da maggio a novembre. In questi mesi le piogge sono più frequenti, ma spesso si tratta di temporali brevi e intensi seguiti dal sole; le giornate interamente piovose sono rare. Nonostante ciò, le isole si mantengono splendide e molto verdi.
Il periodo migliore per andare a San Blas va da dicembre ad aprile per chi vuole godere del clima più stabile e soleggiato, ideale per la navigazione, le attività in mare e il relax in spiaggia.
Consigli Utili per il Tuo Viaggio a San Blas
- Viaggiate leggeri: A San Blas non userete vestiti (dei costumi e dei parei saranno sufficienti) e non indosserete scarpe. Non avrete bisogno di altro. Se avete dei bagagli pesanti lasciate quello che non serve in hotel a Panama City e portate con voi lo stretto necessario.
- Moneta: La moneta ufficiale di Panama è il balboa. Il tasso di cambio del balboa è legato al dollaro americano infatti un Balboa equivale ad un dollaro americano.
- Sicurezza: San Blas è la regione più sicura di Panama con una criminalità minima o inesistente quindi non avrete alcun problema in termini di sicurezza.
- Assicurazione di viaggio: San Blas è lontana da Panama e dagli ospedali più grandi ed internazionali, valutate quindi il tempo necessario per doverne raggiungere uno (ci sono delle piccole guardie mediche sulle isole piu grandi), tuttavia ricordate di non partire senza assicurazione che potrebbe essere utile in caso di malattia o anche cancellazione e rimpatrio causa malattia o urgenza improvvisa.
- Flessibilità: Anche se prenotate un bel catamarano o una bella barca a vela ricordate che San Blas è un arcipelago remoto e richiede apertura mentale e, a volte, capacità di adattamento. Siate flessibili e non pretendete la perfezione, un viaggio a San Blas è orientato al relax nel mezzo della natura.
Tabella Riassuntiva Informazioni Utili
Argomento | Dettagli |
---|---|
Clima | Tropicale, caldo e umido |
Stagione Migliore | Dicembre - Aprile (Stagione Secca) |
Trasporto da Panama City | Via Terra/Mare (SUV + barca), Via Aereo (Charter Privati) |
Alloggio | Barca a Vela/Catamarano, Cabanas sulle isole |
Moneta | Balboa (1 Balboa = 1 Dollaro Americano) |
Sicurezza | Regione molto sicura |
TAG: #Turismo