Requisiti per il Visto Turistico alle Seychelles: Una Guida Completa
Le Seychelles continuano ad accogliere i viaggiatori di tutto il mondo con una politica di ingresso senza visto, permettendo di visitare le isole senza la necessità di un visto turistico. Tuttavia, è fondamentale che i visitatori si assicurino di possedere tutti i documenti di viaggio necessari per l'ingresso, inclusi un passaporto valido e altri documenti riconosciuti dal governo.
È importante che il viaggiatore si informi in anticipo sulla documentazione richiesta e sulle norme restrittive relative ai requisiti di ingresso nel paese di destinazione, verificando eventuali modifiche durante il viaggio.
Documenti di Viaggio Necessari
Oltre ai documenti di viaggio standard, i visitatori devono soddisfare ulteriori requisiti di ingresso, tra cui la prova dell'alloggio per tutta la durata del soggiorno. Tale prova può consistere in una prenotazione alberghiera o in una lettera di un familiare o amico che confermi l'alloggio.
Per l’ingresso alle Seychelles i cittadini italiani devono essere in possesso di un passaporto valido e con una validità almeno fino al termine del viaggio. È necessario avere un passaporto integro valido per l'intera durata del viaggio.
Autorizzazione al Viaggio Marittimo
L'obbligo di autorizzazione al viaggio marittimo è entrato in vigore il 4 novembre 2024 ed è diventato obbligatorio a partire dal 1° dicembre 2024. Sebbene i requisiti di base per l’ingresso rimangano invariati, questo chiarimento rafforza il fatto che tutti gli arrivi via mare - compresi quelli che non sbarcheranno - devono seguire le stesse procedure di ingresso dei viaggiatori aerei. Le esenzioni saranno applicate ai marittimi/equipaggi che sbarcano dalle navi e lasciano il Paese in aereo nello stesso giorno; queste persone non dovranno richiedere l’autorizzazione al viaggio.
Leggi anche: Turismo alle Seychelles: Consigli Utili
Visto d'Ingresso
Il visto d’ingresso viene rilasciato automaticamente all’arrivo se si è in possesso dei requisiti sopra esposti. Viene rilasciato, per una durata di 30 giorni, contestualmente al controllo del passaporto. Il visto è prorogabile ogni tre mesi fino ad un massimo di un anno, fatti salvi i requisiti sopra esposti.
Non sono previsti limiti quantitativi di valuta al momento dell’ingresso alle Seychelles. Il valore dei prodotti alimentari importati non deve superare l’importo di 200€.
Esplorando le Seychelles: Mahé, Praslin e La Digue
Il programma prevede la visita alle tre isole principali dell’arcipelago: Mahé, La Digue e Praslin.
Mahé
Il viaggio inizia sull'isola di Mahé, dove si potranno esplorare le famose spiagge, tra cui Beau Vallon e Anse Major, e le meraviglie naturali circostanti. Si potrà visitare mercati e piccoli villaggi, percorrendo sentieri che conducono in luoghi nascosti, tra foreste tropicali e baie incantevoli. Si può passeggiare tra le bancarelle del Sir Selwyn Clarke Market, cuore pulsante della città, in cui frutta tropicale, pesce fresco e spezie riempiono l’aria di aromi intensi. Da Victoria ci si può spostare verso le famose spiagge della costa ovest e nord di Mahé.
Praslin
Proseguendo il viaggio, ci si sposta a Praslin, un’isola caratterizzata da un’atmosfera più intima e selvaggia. Qui si possono trascorrere giornate tra le spiagge di Cote d’Or e Anse Lazio, considerate tra le più belle al mondo. Si può scoprire la riserva naturale Vallée de Mai, casa del celebre Coco de Mer.
Leggi anche: Scopri i villaggi turistici più belli delle Seychelles
La Digue
L'ultima parte del viaggio porta a La Digue, un’isola dove il tempo sembra essersi fermato. Pedalando tra stradine sterrate, si possono scoprire le famose spiagge di Anse Source d'Argent, Grand Anse e Anse Coco, circondate da formazioni granitiche spettacolari. Si possono dedicare giornate al mare, con escursioni tra baie isolate e immersioni nella vita marina delle Seychelles.
Il soggiorno è previsto presso strutture ricettive (piccoli residence, affittacamere, villini in affitto) dove oltre alla bellezza dei luoghi potremo vivere a contatto con una realtà non deformata dall’ottica del grande turismo organizzato.
Coco de Mer
Il Coco de Mer, o "noce di mare", è una delle meraviglie naturali più affascinanti e caratteristiche delle Seychelles. Questo seme eccezionale, che può pesare fino a 25 kg e raggiungere i 50 cm di diametro, proviene da una palma endemica delle isole di Praslin e Curieuse. Durante il Medioevo, il Coco de Mer era ritenuto un frutto leggendario che cresceva sott'acqua.
Consigli Utili
A causa di un cambio sfavorevole, le Seychelles possono risultare costose. Si suggerisce di alloggiare presso strutture locali come villini, casette o piccoli residence e provvedere alla cucina direttamente o con una cuoca locale.
Tabella Riassuntiva dei Requisiti
Requisito | Dettagli |
---|---|
Passaporto | Valido per l'intera durata del viaggio |
Prova dell'alloggio | Prenotazione alberghiera o lettera di invito |
Visto | Rilasciato automaticamente all'arrivo per 30 giorni (prorogabile) |
Valuta | Nessun limite quantitativo all'ingresso |
Merci alimentari | Valore non superiore a 200€ |
Leggi anche: Le migliori escursioni alle Seychelles
TAG: #Turistico #Turisti #Visto