Albergo Atene Riccione

 

Esplorando le Seychelles: Escursioni Indimenticabili in un Paradiso Terrestre

Con acque turchesi a perdita d'occhio e una natura rigogliosa, le isole Seychelles sono un paradiso dove rilassarsi e ricaricare le batterie. Alle Seychelles, le escursioni sono il modo migliore per scoprire la varietà dei paesaggi e il ricco patrimonio naturale di questo incantevole arcipelago. Le Seychelles sono una destinazione ideale per chi desidera una vacanza balneare che offra, oltre alle classiche spiagge di sabbia bianca con lagune blu turchese e barriere coralline per lo snorkeling, la possibilità di fare escursioni nell'entroterra, tra monti ricoperti da una rigogliosa vegetazione composta da numerose specie endemiche, casa di numerose tartarughe di terra e di uccelli che non è possibile trovare in altre parti del mondo.

Le Isole Seychelles: Un Arcipelago di Tesori

L'arcipelago delle Seychelles è composto da decine di isole sparse su una vasta area dell'Oceano Indiano, al largo della costa orientale dell'Africa, poco più a sud dell'equatore. Le isole delle Seychelles si dividono in due categorie: isole granitiche ed isole coralline.

  • Isole Granitiche: Sono quelle più frequentate dai turisti, in quanto sono le più vicine e le più semplici da raggiungere dalla capitale Victoria. Queste isole presentano un territorio prevalentemente montuoso con la vegetazione particolarmente lussureggiante, mentre pittoresche baie custodiscono spiagge di sabbia bianca che permettono di accedere direttamente all'oceano, oppure a lagune protette da barriere coralline. Le principali isole granitiche sono Mahè dove si trova la capitale Victoria, Praslin conosciuta soprattutto per la foresta tropicale che ospita il Coco de Mer, La Digue famosa per la spiaggia Source d'Argent con i suoi massi di granito, mentre Fregate è frequentata prevalentemente dal turismo di elite, per il suo resort super lussuoso. Ricordiamo infine St.
  • Isole Coralline: Sono invece quelle più remote, più difficili da raggiungere e quindi meno frequentate dai turisti, anche in ragione dei costi spesso particolarmente elevati. Queste isole fanno generalmente parte di atolli più o meno estesi, presentano la classica forma circolare e l'altitudine massima non supera i 2 metri sul livello del mare. Dalle ampie spiagge che circondano l'isola, si accede alla laguna blu turchese e, in qualche caso, è possibile nuotare fino alla barriera corallina per fare snorkeling.

1 - L'Isola di Mahé: Escursioni Naturalistiche

Durante un soggiorno alle Seychelles, l'isola di Mahé è un must. Potrai passeggiare per le strade di Victoria, la capitale dell'arcipelago. L'atmosfera tropicale della città darà alla tua vacanza alle Isole Seychelles un tocco speciale. Continua l'esperienza avventurandoti nelle verdi e lussureggianti terre dell'isola di Mahé per scoprire il Parco Nazionale Morne Seychellois.

Nelle Seychelles, le escursioni in questo paradiso della natura sono una miriade. Che si tratti di una passeggiata mattutina o di una gita di un giorno, il tuo tour attraverso la giungla tropicale ti riserva molte sorprese. Prendi il Sentiero di Copolia per immergerti in questa riserva che rivela una biodiversità unica. Piante carnivore, alberi di cannella, alberi della gomma e palme da cocco apriranno la strada alla vetta che culmina a 600 metri. Poi prenditi il tempo di ammirare le isole di Praslin e La Digue che troneggiano in lontananza e gli imponenti fianchi della Morne Seychellois, il punto più alto dell'isola di Mahé.

Tra le altre escursioni di maggior interesse alle Seychelles, non puoi non provare il cammino dei 3 fratelli. Accompagnati dal canto del bulbul, emblematico passeriforme delle isole Seychelles, si raggiunge rapidamente la cima situata a 300 metri e il belvedere che offre un magnifico panorama sulle acque turchesi del Parco Marino di Sainte-Anne.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Mahé è totalmente circondata di spiagge stupende, merita assolutamente di essere esplorata e ammirata. Esplora lo splendore incontaminato della costa settentrionale di Mahé e scopri uno dei sentieri escursionistici più amati delle Seychelles mentre ti godi un'escursione guidata attraverso il Parco nazionale del Morne Seychelles.

Trekking verso Anse Major

Un'escursione di un'ora e mezza attraverso le cime rocciose costiere e le foreste tropicali ti condurrà ad Anse Major, una spiaggia appartata accessibile solo in barca o tramite questo sentiero di montagna.

Alle Seychelles ci sono solo spiagge? Vi stupirà sapere di no!

2 - Sainte-Anne: Il Regno delle Immersioni

A soli 5 km dall'isola di Mahé, il parco marino di Sainte-Anne è uno dei gioielli delle Seychelles, dove le immersioni e le escursioni di snorkeling assumono l'aspetto di un sogno ad occhi aperti. Tra barriere coralline protette e prati sottomarini di banchi di granito, il paesaggio e la biodiversità dei fondali delle Seychelles rivelano un balletto dai mille colori.

Prenditi il sentiero sottomarino per incontrare il pesce angelo semicircolare, il pappagallo blu e il gaterino orientale. Le tartarughe verdi popolano anche le acque delle isole Seychelles, così come le tartarughe embricate, che sembrano essere meno timide. Anche le razze saranno presenti nelle tue escursioni alle Seychelles per lo snorkeling e le immersioni. Tra aprile e dicembre, alle razze a macchie blu e alle razze leopardate si uniscono le maestose mante che sembrano volare nell'Oceano Indiano.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Parti per un affascinante safari sulla barriera corallina di un'intera giornata, un viaggio che ti porta nel cuore delle meraviglie acquatiche del Parco marino nazionale di St Anne. Salpa a bordo di Anahita, navigando verso le isole interne di Mahé. Tuffati nelle acque cristalline per fare snorkeling o nuota tra gli splendidi giardini di corallo del parco.

Lo sapevi? Guardare le tartarughe marine deporre le uova è una di quelle escursioni alle Seychelles che sicuramente lascerà un ricordo indimenticabile. Per assistere a questo raro e prezioso momento, pianifica il tuo soggiorno tra ottobre e aprile. Praslin, La Digue, l'isola di Mahé: molte spiagge delle Seychelles offrono a questi nobili animali un rifugio dove deporre le uova in tutta sicurezza.

3 - Praslin e La Digue: Verso le Paradisiache Spiagge

Impossibile evocare le Seychelles e le escursioni senza menzionare le sublimi spiagge dell'arcipelago. La costa delle isole Seychelles è piena di insenature con baie paradisiache dove si mescolano sabbia bianca, acqua traslucida, palme da cocco e massi di granito.

Dall'isola di Mahé, si parte per una scappatella marittima accompagnata dalle effimere apparizioni dei pesci volanti. Anse Lazio e Anse Georgette a nord di Praslin ti sveleranno uno scenario paradisiaco dove potrai combinare bagni in mare, sessioni di snorkeling e sonnellini all'ombra delle palme da cocco.

Anse Lazio e Anse Georgette

Il posto è sicuramente affascinante, con la sabbia bianca finissima, le famose rocce granitiche a picco dentro l’acqua cristallina e la rigogliosa natura circostante. Decidiamo di fermarci ad Anse Boudin per un rapido volo con il drone. Questo spot è a ridosso della strada ma è caratterizzato da un isolotto con due palme adagiate sopra ai soliti massi granitici che la rendono particolarmente singolare.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

La Digue e Anse Source d'Argent

Dopo Praslin e La Digue continuerà la meraviglia con l'insenatura Source d'Argent. Lì, la sabbia fine si estende per più di un chilometro, lungo il quale il granito blocca la giungla e la sua benefica ombra. Le escursioni alle Seychelles sulle spiagge di Praslin e La Digue ti daranno l'impressione di scoprire i favolosi giardini dell'Eden!

A La Digue non potete perdervi la spiaggia simbolo del paese, la fantastica Anse Source D’Argent.

Questa spiaggia si trova nella parte sud ovest dell’isola. Per raggiungere spiagge e calette di Anse Source d’Argent sarà necessario entrare nel parco dell’isola de La Digue: L’Union Estate. L’ingresso al parco costa 150 rupie delle Seychelles a persona (circa 10€) e ha validità un giorno.

Tra le spiagge nella costa orientale sono tutte con il divieto di balneazione a causa del mare solitamente sempre agitato.

Nid d’Aigle (Nido d’Aquila)

In mattinata con un’ascesa mediamente impegnativa, ma senza fretta, potremo raggiungere il Nid d’Aigle (Nido d’Aquila), il punto più alto dell’isola da dove si può ammirare un panorama mozzafiato mentre si sorseggia un fresco succo naturale di frutta tropicale.

NB: per chi volesse questa giornata può anche essere dedicata all’escursione facoltativa di un’intera giornata con pranzo in spiaggia a Anse Marron, di difficoltà medio/alta (molto bella ma impegnativa,), oppure all’escursione in barca di mezza giornata a Sister Islands e Ile Cocos, di difficoltà facile (consigliatissima!). Tali escursioni potranno essere prenotate il giorno precedente e verranno effettuata con una guida locale di nostra fiducia.

4 - Praslin e la Vallée de Mai

La Vallée de Mai è una foresta primordiale di palme unica, rimasta praticamente immutata fin dalla preistoria. Spesso descritta come un “fossile vivente”, questa antica foresta ospita l’iconica palma del Coco De Mer, che produce il seme più grande del mondo.

Il seme del Coco De mer, spesso paragonato alla forma del bacino di una donna, può pesare fino a 30 chilogrammi. A causa della sua forma a cui viene attribuito un benessere per la fertilità oltre a strani poteri afrodisiaci, fa di questo frutto anche un oggetto prezioso.

Poiché questo frutto e di conseguenza la palma da cui ha origine, cresce solamente sull’isola di Praslin e della vicina Curieuse, è una specie altamente protetta. Solo pochissimi esemplari di semi di Coco De Mer vengono venduti a circa 450€ l’uno! Pensate che se qualcuno provasse a rubarne anche solo uno, rischierebbe fino a due anni di galera.

5 - Curieuse: L'Isola delle Tartarughe Giganti

Da Praslin è possibile raggiungere, tramite un’escursione di una giornata oppure anche solo mezza, l’isola di Curieuse. Storicamente ha ospitato una colonia di lebbrosi di Mauritius. Ora è invece la dimora di un centinaio di tartarughe giganti, che qui vivono libere brucando l’erba e le foglie.

Curieuse si raggiunge dopo un breve trasferimento in barca. Si tratta di una riserva naturale marina conosciuta in passato con il nome di Ile Rouge per via della sua terra rossa, dall’aspetto irregolare ed accidentato, e che ospitò una colonia di lebbrosi situata ad Anse St. Joseph, rimanendo per decenni isolata da tutto, ragione che le conferisce un fascino unico.

Aldilà del fascino del luogo che meriterebbe già da solo di organizzare un viaggio alle Seychelles, in questa isola dal 1833 e fino alla metà del XX secolo, venivano portati i lebbrosi in quarantena e c’era anche la casa del medico (tuttora possiamo vedere il cartello) sebbene la casa sia stato trasformato in piccolo museo per i turisti.

A Curieuse le tartarughe giganti girano libere ed indisturbate, andando alla ricerca di qualche turista disposto a fare loro i grattini sul collo che tanto amano! L’isola è anche un luogo importante di nidificazione per le tartarughe marine.

Visitabile tutto l’anno, Curieuse non è solo questo. Attraversando una passerella di legno fra le fitte mangrovie potrete raggiungere una meravigliosa spiaggia dall’altro lato dell’isola: Anse San José.

Consigli Utili per un Viaggio Indimenticabile

Prima della prenotazione, ti invitiamo a verificare i requisiti sanitari (compresi quelli relativi al Covid-19), per il passaporto e per il visto di ingresso sui siti ufficiali www.viaggiaresicuri.it oppure www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus. È tua responsabilità assicurarti di essere in possesso della documentazione di viaggio e sanitaria necessaria prima della partenza, e di essere in regola con tutti gli altri requisiti previsti per l’ingresso nel paese.

Quando Visitare le Seychelles? Il periodo migliore per visitare le Seychelles, quando la piovosità è inferiore al resto dell'anno, va indicativamente da maggio a settembre inclusi, sebbene tale periodo presenti venti un po' più sostenuti, temperature più fresche e mare leggermente più mosso. Il periodo maggiormente piovoso alle Seychelles va invece da dicembre a febbraio inclusi.

Moneta: La valuta ufficiale delle Seychelles è la rupia, ma gran parte degli alberghi e dei ristoranti possono accettare per legge soltanto monete straniere come l'euro o il dollaro.

Malaria: Data la relativa vicinanza all'Africa, vi starete chiedendo se c'è pericolo di malaria alle Seychelles e se occorre fare la profilassi. Non è necessario.

Abbigliamento: Si raccomanda di contenere al massimo il bagaglio, utilizzando piccoli trolley o borsoni facilmente trasportabili. Sentieri senza difficoltà particolari, non richiedono esperienza, ma comunque un minimo di impegno, un discreto allenamento a camminate ed escursioni tra 2 e 3 ore di durata, con lunghezze moderate, in media di 4/5 km. Dislivelli giornalieri tra 150 e 300m, con pendenze moderate.

Trasporti: I collegamenti interni sono assicurati da Air Seychelles: in particolare, Praslin, una delle isole maggiormente frequentata dai turisti, si raggiunge con 15 minuti di volo dall'aeroporto internazionale di Mahe e sono disponibili moltissimi voli al giorno, anche in coincidenza con quelli provenienti oltre oceano. A La Digue invece, altra isola molto conosciuta e frequentata dai turisti di tutto il mondo, non è attualmente presente una pista per far atterrare aerei, pertanto l'isola è raggiungibile solo in battello da Mahe o, meglio, da Praslin (nel secondo caso, in poco più di mezz'ora). Per i turisti che non guardano al budget, è infine disponibile un servizio di elicotteri su chiamata, per raggiungere velocemente qualunque isola. Gli spostamenti interni sulle isole più grandi sono assicurati da autobus a frequenza generalmente oraria, da taxi o addirittura, come nel caso di La Digue, dai tradizionali carri trainati dai buoi.

Principali Isole e Attrazioni delle Seychelles
Isola Attrazioni Principali Attività Consigliate
Mahé Victoria (capitale), Parco Nazionale Morne Seychellois, Spiaggia di Beau Vallon Escursioni naturalistiche, trekking, snorkeling, immersioni
Praslin Vallée de Mai (UNESCO), Anse Lazio, Anse Georgette Visita alla foresta di Coco de Mer, snorkeling, relax in spiaggia
La Digue Anse Source d'Argent, L'Union Estate Ciclismo, snorkeling, esplorazione della spiaggia iconica
Curieuse Tartarughe giganti, ex colonia di lebbrosi, mangrovie Incontro con le tartarughe, trekking, snorkeling
Sainte-Anne Parco Marino Nazionale Immersioni, snorkeling, safari sulla barriera corallina

TAG: #Escursioni

Più utile per te: