Albergo Atene Riccione

 

Regolamento di Mirabilandia: Cosa è Importante Sapere per i Visitatori

Mirabilandia è un parco divertimenti che accoglie visitatori di ogni tipo, dai celiaci alle persone con disabilità motorie, fino ai proprietari di animali domestici. Per garantire un'esperienza piacevole e sicura per tutti, è importante conoscere e rispettare alcune regole.

Accessibilità e Servizi

I parchi Mirabilandia e Mirabeach non hanno barriere architettoniche, rendendoli accessibili a persone con disabilità. È possibile noleggiare giornalmente sedie a rotelle per i visitatori con difficoltà motorie, tenendo presente che la disponibilità è limitata e il servizio è a pagamento. Allo stesso modo, sono disponibili passeggini a noleggio.

Per chi desidera muoversi liberamente nel parco, è possibile lasciare bagagli e oggetti ingombranti presso l'ufficio di Mirabilandia Vacanze all'ingresso. Oggetti personali di dimensioni ridotte possono essere depositati presso il Servizio Clienti all'interno del parco. In caso di smarrimento di oggetti, lo staff è a disposizione per aiutare a ritrovarli. È importante non abbandonare zaini o borse incustoditi e non lasciare oggetti di valore all'interno.

Salute e Sicurezza

Negli orari di apertura del Parco è sempre disponibile un servizio di prima assistenza medica con presenza del medico. È indispensabile concordare la visita preventivamente, telefonando al medico al n° 0544 561233. Verrà effettuato un triage telefonico.

L'accesso ad alcune attrazioni può essere limitato per ragioni di sicurezza, specialmente per i diversamente abili e le donne in stato di gravidanza. Per pioggia, problemi manutentivi o per mancanza di energia elettrica, una o più attrazioni potrebbero essere indisponibili per brevi o prolungati periodi.

Leggi anche: Ravenna e Mirabilandia: Aree Camper Imperdibili

Animali Domestici

Il tuo amico a 4 zampe è il benvenuto al Parco e nelle aree spettacolo all'aperto. Non può però accedere alle attrazioni e alle aree spettacolo al chiuso. I cani vanno sempre tenuti al guinzaglio. È obbligatorio far indossare la museruola ai cani. Se il proprietario non ne dispone, può richiederla gratuitamente all'ufficio informazioni del Parco. I cani devono essere tenuti al guinzaglio, e con museruola, se di grossa taglia. Non possono accedere alle attrazioni... e se sporcano, pulite voi!

Comportamento e Abbigliamento

Per quanto riguarda l'abbigliamento, i CM (Cast Member) possono intervenire se l'abbigliamento è considerato troppo "leggero" e invitare a coprirsi. Le regole sono decise dal parco stesso, quindi girare senza maglietta potrebbe non essere consentito in tutte le aree.

Alcune regole del parco potrebbero non essere sempre rispettate dai visitatori, come l'utilizzo delle aiuole come aree di riposo. Tuttavia, è importante ricordare che il rispetto delle regole contribuisce a mantenere un ambiente piacevole per tutti.

Politiche sul Fumo

Abbiamo idee diverse in proposito ... sarebbe utile mettere il divieto in tutto il parco tranne in apposite aree fumatori sparse in giro, come fanno nei parchi americani!

Biglietti

Il biglietto d'ingresso una volta vidimato NON può essere in nessun caso rimborsato (art.74 DPR 633/72).

Leggi anche: Consigli per Mirabilandia: Guida Dettagliata

Leggi anche: Attrazioni Horror a Mirabilandia

TAG: #Mirabilandia #Mare

Più utile per te: