Sibari Immobiliare Turistica: Storia e Opportunità
Sibari, situata nei pressi della Costa degli Achei, è famosa per una serie di motivi che la rendono una destinazione unica nel suo genere. In primo luogo, la sua ricchezza storica e archeologica è indiscutibile. Le sue radici affondano nell'antica Grecia, quando era conosciuta come Sybaris e considerata una delle città più ricche e potenti della Magna Grecia.
Cosa Vedere e Fare a Sibari
Esplorare Sibari significa immergersi in un viaggio attraverso la storia, l'arte e la natura. Se stai quindi programmando una visita o una vacanza in questo luogo, ecco cosa vedere a Sibari.
Attrazioni Principali
- Parco Archeologico di Sibari: Questo sito permette di vedere con gli occhi la storia della Magna Grecia.
- Laghi di Sibari: Un vero paradiso per gli amanti della natura e della tranquillità. Questi specchi d’acqua artificiali ospitano darsene per le imbarcazioni, servizi turistici e una spiaggia di 2,5 chilometri. Se cerchi cosa fare ai Laghi di Sibari, puoi passare una rilassante giornata in spiaggia.
- Museo Archeologico della Sibartide: Qui troverai una vasta collezione di reperti archeologici provenienti dal sito di Sibari, che ti aiuteranno a comprendere meglio la storia e la cultura di questa affascinante città.
Attività Serali
Ci sono molte cose da fare a Sibari la sera. Sul Lungomare di Marina di Sibari ci si può intrattenere dopo il tramonto oppure mangiare in uno dei tanti ristoranti che offrono prodotti tipici calabresi.
Marina di Sibari: Un Centro Turistico Vivace
Ma non è solo la storia antica che rende Sibari un luogo così affascinante. La città è anche famosa per le belle spiagge di Marina di Sibari, che si estendono per chilometri e offrono acque cristalline e sabbia dorata. Queste spiagge sono l'ideale per chi cerca relax e divertimento sotto il sole dello Ionio.
Marina di Sibari all'interno del Centro Turistico offre in affitto case vacanze, villette ed appartamenti di varia tipologia, arredati in modo semplice, confortevole e funzionale. Il Centro Turistico Marina di Sibari, si specchia nelle acque limpide del mare Ionio, con spiaggia di sabbia bianca e fine. Dotato di centro Commerciale organizzato, con disco-bar caraibici, bar geleterie, paninoteche, ristoranti, pizzerie, boutique, supermarket, tabacchi, farmacia ecc. Mini luna park per bambini, parco divertimenti SibariAvventura. Dista circa 3 KM dal Parco Archeologico dell'antica Sybaris.
Leggi anche: Aspetti Normativi Immobiliari Turistici
Punto di incontro e di divertimento è il centro commerciale aperto fino a tarda notte con Disco Bar, boutique, ristoranti, ecc.
Tipologie di Alloggi
- TIPO B5/6 Trilocale 5 - 6 posti letto: Soggiorno con angolo cottura, divano o letto doppio, camera da letto matrimoniale, stanza con due letti e bagno, giardino o terrazzo.
- TIPO A7/8 Quadrilocale 7 - 8 posti letto: Al piano terra ingresso, soggiorno con angolo cottura, divano o letto doppio, servizio con WC e lavabo, giardino; al primo piano stanza matrimoniale, piccola stanza con letti a castello, piccola stanza con letti piano o a castello, bagno.
Escursioni nei Dintorni di Sibari
Esplorare Sibari è un'esperienza indimenticabile, ma la bellezza di questa zona non si limita ai confini della città. Nei dintorni di Sibari, infatti, ci sono molte altre attrazioni che vale la pena visitare.
Località e Attrazioni Vicine
- Riserva Naturale Orientata del Fiume Crati: Offre panorami mozzafiato e la possibilità di fare escursioni a piedi o in bicicletta.
- Rossano: Conosciuta per la produzione di liquirizia e per il suo affascinante centro storico. Qui potrai visitare la Cattedrale di Maria Santissima Achiropita e il Museo della Liquirizia "Amarelli".
- Corigliano: Dove potrai visitare il Castello Ducale e la Chiesa Matrice di Santa Maria Assunta.
Escursioni Popolari da Marina di Sibari
Se ti trovi a Marina di Sibari in vacanza, sono molte le escursioni che puoi programmare. A seconda della distanza e delle cose da visitare potrebbero impegnarti metà o intera giornata. Fra le più popolari potresti scegliere:
- Escursione al Parco del Pollino: Bellissima area verde dell’entroterra sospesa fra storia e tradizione.
- Sassi di Matera: Patrimonio dell’UNESCO e meta turistica internazionale. Qui sarà possibile saperne di più su queste antiche abitazioni, oggi riqualificate.
- Grotta delle Ninfe a Cerchiara: Oltre la bellezza naturale, le sue acque termali sono ottime per alleviare diversi disturbi e patologie.
Il Mare di Sibari e Dintorni
A Sibari ti troverai a due passi dalle fantastiche località balneari dello Ionio. Il mare è quasi sempre cristallino ed esistono spiagge sia con fondale sabbioso, adatte per chi cerca relax o per famiglie con bambini, sia con fondale roccioso, per gli amanti dell’avventura.
A Marina di Sibari, in particolare, le spiagge sono lunghe e sabbiose. Grazie alla presenza di spiaggia libera e lidi attrezzati, ognuno potrà scegliere l’alternativa migliore. Inoltre, alle spalle della spiaggia, c’è una vasta pineta in cui riposarsi nelle ore più calde o fare un bel pic-nic. Sono molte, poi, le località balneari vicino a Sibari. Fra queste: Trebisacce, Roseto Capo Spulico e Nova Siri.
Leggi anche: Sito affidabile per comprare casa in Italia
Vivere a Sibari
Sibari è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. Il suo clima temperato e la vicinanza al mare la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze.
Leggi anche: Cosa vedere in Calabria: la guida completa