Albergo Atene Riccione

 

Il Teatro Azzurro di Gardaland: Un Ricordo Indimenticabile

Gardaland, inaugurato nel 1975, è il primo parco divertimenti d'Italia e uno dei più importanti d'Europa. Nel corso degli anni, Gardaland si è trasformato in un polo del divertimento, una destinazione turistica dove soggiornare per più notti.

Nel 1997, il parco divertimenti in provincia di Verona ospitava ancora la flat ride Nuvola, il Safari Africano non aveva nemmeno idea che di lì a qualche anno avrebbe mutato il suo nome in Tunga e gli spettacoli si svolgevano all'interno del Teatro Azzurro. Ma due grandi novità si apprestavano ad inaugurare in quella stagione: il delfinario Palablù e il Teatro Medievale.

Il Teatro Azzurro era un luogo iconico all'interno del parco, dove si svolgevano spettacoli che intrattenevano il pubblico. Chi si ricorda poi degli acrobati che performavano con le loro biciclette nella piazza posta di fronte all'ormai smantellato Teatro Azzurro, oggi sostituito dal Gardaland Theatre?

Nel 1996, una nuova era di intrattenimento prese vita al Teatro Azzurro con uno spettacolo che trasportava i viaggiatori in un mondo virtuale. Gli ospiti potevano spostarsi nel tempo e nello spazio, visitando la Tomba di Nerfertari ricostruita tridimensionalmente come era secoli e secoli fa.

La seconda parte di questa trilogia di filmati dedicati agli show degli anni '80 e primi anni '90 di Gardaland si conclude con la banda musicale che sfila davanti al Teatro Azzurro.

Leggi anche: La tragedia di Willy Loman: un'esplorazione

Non sono solo le attrazioni che rendono grande e leggendario un parco di divertimenti.

Oggi facciamo un bel salto e ci catapultiamo all'inizio della stagione 1996. Il parco divertimenti del Garda si prepara alla nuova stagione con la novità: Realtà Virtuale. L'offerta ludica comprende ben 24 attrazioni tra cui:

  • la mostra-esposizione di Barbie (che sorgeva nei presso dell'ingresso del parco e per cui era necessario un biglietto a parte)
  • lo Space Lab ovvero il simulatore di volo da 28 posti
  • Moonraker, la grande ruota che si solleva sull'acqua.

Il delfinario era allora il più grande d'Italia, con i suoi 3 delfini che davano spettacolo 4-5 volete al giorno.

Gardaland Resort evoca da sempre uno straordinario viaggio nell’avventura e nella fantasia, in grado di far sognare e divertire i bambini di ogni età. Da Gardaland Park, con le sue attrazioni dedicate ai più piccoli, passando per quelle avventurose rivolte a chi è più grande, fino all’Acquario Gardaland Sea Life. Tra barriere coralline e simpatici abitanti dei fondali marini.

In vista della prossima stagione estiva, il Parco ha introdotto tutta una serie di novità accomunate dal denominatore della magia: dalla nuova attrazione "Foresta Incantata" alla magica tematizzazione di "Sequoia Magic Loop" e il rinnovato show "Magic Elements".

Leggi anche: Porto Azzurro e l'Elba

Un’attrazione "walk-through" interattiva dedicata alle famiglie che resteranno stupite tra creature straordinarie e fiori giganti. Fondamentale è il ruolo attivo dei bimbi che non sono semplici spettatori ma dovranno essere d'aiuto per il Mago di Gardaland (collezionando pietre magiche da posizionare in un Grande Calderone), per sconfiggere la Strega Malvagia che vuole trasformare la Foresta in roccia.

Per gli stregoni e le fattucchiere più coraggiosi Gardaland propone la riapertura dell’adrenalinica "Sequoia Magic Loop" in una nuova versione. Un rollercoaster ad alta tensione, con un altezza massima di circa 30 metri da terra, che compie una serie di inversioni a 180°, dando la sensazione di rimanere sempre a testa in giù.

Nelle acque cristalline di Gardaland Sea Life Aquarium una nuova vasca ospita i cavallucci marini, nati proprio a Sea Life nell’ambito dei progetti di riproduzione (Global Breeding Initiative) e dei programmi di salvaguardia delle specie marine a rischio. L'acquario, infatti, fa parte di una task force internazionale che monitora continuamente la situazione in tutti i mari del mondo per proteggere e conservare questa delicatissima specie, quindi non acquista né cattura i cavallucci liberi.

Per i piccolissimi fan della simpatica maialina rosa, Peppa Pig Land si è arricchita di due nuovi personaggi: le famiglie possono infatti incontrare dal vivo anche "Suzy Pecora" e "Danny Cane", inseparabili amici di Peppa e George, disponibili per foto e selfie.

Dopo il successo della scorsa stagione le tre gettonatissime attrazioni dell’area ("L’isola dei Pirati", la "Mongolfiera di Peppa Pig" e il "Trenino di Nonno Pig") continuano ad accogliere i bambini per vivere meravigliose avventure.

Leggi anche: Guida completa a Gardaland Water Park e Sea Life

Per tutta la stagione, inoltre, la magia prende forma a Gardaland con allestimenti unici: libri giganti, alambicchi volanti e candelabri distorti che decorano l’orologio floreale simbolo del Parco. Poi, un enorme dragone che spunta dalla fontana di Transgardaland Express. Piazza Camelot, invece, ospita un grande libro degli incantesimi, una potente bacchetta magica e la misteriosa tomba del drago.

A partire dal 15 giugno, e fino al 10 settembre, sarà la volta dell'evento speciale Gardaland Night is Magic che, grazie all’apertura prolungata del Parco fino alle 23, consentirà di divertirsi nelle calde notti della bella stagione.

Per tutta l'estate sarà possibile assistere al nuovo fantastico show “La Strega di Fuoco” che dal 16 giugno, per ben 87 repliche, animerà le serate di "Gardaland Night is Magic". A dare il via alla stagione sarà la "Notte Bianca - the Magic Night" di sabato 15 giugno, con apertura eccezionale fino all’una di notte.

Piazza Ramses si trasformerà in un’immensa discoteca per ballare sotto le stelle a due passi dalle mummie egizie, grazie ai dj di RTL 102.5, con ospite GionnyScandal e special guest Gabry Ponte.

Fino al 14 giugno prossimo il Parco aprirà alle 10 del mattibo con orari di chiusura che varieranno dalle 17 alle 19.

Dal 16 giugno al 10 settembre l’orario sarà invece dalle 10 alle 23, tutti i giorni.

Trentaquattromila tegole viola, tre edifici per un totale di 7.200 metri quadrati e 20 milioni di euro investiti per il terzo hotel a tema di Gardaland Resort. Immerso nel verde della bellezza paesaggistica di Castelnuovo del Garda (Verona), Gardaland Magic Hotel apre le sue porte incantate regalando al pubblico un regno fatato dove protagonista indiscussa è la fantasia.

Dopo il classico Gardaland Hotel, con tanto di riproduzione della mascotte "Prezzemolo" all'ingresso, e l'avventuroso Gardaland Adventure Hotel per grandi e piccoli Indiana Jones contemporani, il nuovo albergo a 4 stelle che completa la trilogia è composto da 128 stanze tematiche che consentono al Parco divertimenti di raggiungere un'offerta di 475 camere, di cui 257 dedicate a sette universi ispirati proprio alla magia e all'avventura.

Il gigantesco Cappello da Mago, alto 14 metri e dal peso di 11 tonnellate, troneggia davanti all'entrata del neonato hotel che con la sua nascita conferma il podio di Gardaland Resort quale primo e unico polo degli alberghi italiani tematizzati.

Qui, ad attenderli con lo staff, c'è uno Specchio Magico parlante che racconta storie e svela le imperdibili esperienze di gioco da vivere durante il soggiorno, stregando i bambini che ne restano affascinati.

«In questi anni Gardaland Resort si è trasformato: non è più un Parco da visitare in giornata, ma è diventato un polo del divertimento, una destinazione turistica dove soggiornare per più notti.- spiega Aldo Maria Vigevani, ceo Gardaland - Grazie al nuovo Magic Hotel, Gardaland Resort può accogliere ben 1.500 persone per notte. Il nostro obiettivo 2019 è di arrivare ad una occupazione annua di 75.900 camere riservate in tutte e tre le strutture e di diventare sempre più una divertente meta per famiglie, non solo in Italia ma a livello europeo».

Gardaland Magic Hotel è parte di Merlin Entertainments plc, colosso dell’intrattenimento famigliare. Numero uno in Europa e secondo operatore mondiale per numero di visitatori, Merlin opera in oltre 130 strutture, 19 hotel e sei villaggi vacanze in 25 nazioni distribuite su quattro continenti. Il Gruppo ambisce a far vivere esperienze multisensoriali agli oltre 67 milioni di visitatori in tutto il mondo attraverso i suoi marchi leggendari e le diverse tipologie di attrazioni, grazie all'impegno e alla passione dei suoi circa 28mila collaboratori (in alta stagione).

- ha dichiarato Edward Neville, creative lead hotels & accommodation Merlin Magic Making - Le strutture ricettive di un Parco divertimenti devono infatti essere in grado di trasportare gli ospiti in un mondo fantastico, stimolandone l’immaginazione e fornendo loro anche i servizi e gli standard che si aspettano da un hotel di prim’ordine. Inoltre, questo tipo di albergo deve avere una storia specifica alla base, come quella della magia per il Gardaland Magic Hotel, che possa essere vissuta nel dettaglio in ogni angolo della struttura stessa: nelle camere, nei corridoi, in ascensore, nella reception o al coffee bar».

TRE MONDI MAGICI: ALBERI 3D, GHIACCI E LIBRI VOLANTI

Le 128 stanze del Magic Hotel sono suddivise in tre diverse e emozionanti ambientazioni: Foresta Incantata, Cristallo Magico e Grande Mago. Tre suggestivi mondi magici nei quali vivere un’indimenticabile esperienza in compagnia. Tutte le camere, inoltre, dispongono di due zone separate: una con letto matrimoniale e l’altra con due letti singoli per adattarsi alle esigenze delle famiglie, garantendo il massimo comfort accanto all'attenzione per i dettagli. Ogni particolare è stato studiato con cura, rendendo il soggiorno realistico e coinvolgente.

Più di mille stalattiti ghiacciate, oltre 60 spade e più di 30 scudi enormi, centinaia di libri volanti, 90 funghi di tutti i colori e circa 30 cappelli da mago si alternano agli alberi di fagiolo 3d per ricreare lo stupefacente effetto scenografico all'interno delle camere insieme ad affreschi e pitture.

Nelle stanze "Foresta Incantata" gli ospiti immagineranno di essere gli abitanti di un bosco fatato, con un mega-albero che sovrasta il letto matrimoniale e piante rampicanti che decorano le pareti. I comodini a forma di tronco e i funghi giganti variopinti alle spalle dei letti singoli ricordano le atmosfere della "Contea" abitata dagli Hobbit ne "Il Signore degli Anelli".

Le camere "Cristallo Magico" ricreano un fantastico regno dei ghiacci, dove sta per arrivare il "Grande Inverno", fra stalattiti e un'imponente corona che domina il letto matrimoniale, mentre scudi e spade incorniciano i letti dei bimbi. Nuance pastello azzurro cielo e unicorni alati, draghi che volano ed evocano la celebre serie "Game of Thrones".

Nelle stanze Grande Mago, il soffitto spiovente in legno, le luci soffuse e i colori violacei fanno pensare al mitico Merlino nel cartone animato "La Spada nella roccia" e alla saga Harry Potter. Con il grande cappello magico a decorare il letto matrimoniale e gli scaffali colmi di antichi libri nella zona notte dei ragazzi che, grazie ai volumi volanti, si sentiranno apprendisti stregoni.

BREAKFAST ALLA QUERCIA MAGICA E CENA DA TUTANKHAMON

Per la prima colazione si accede al bistrot interno, il Quercia Magica Coffee Bar. Anche qui gli spazi rimandando ad una foresta fatata, luogo della fantasia con il pavimento green e vorticose piante di fagioli magici, con i banconi in legno e grandi funghi che diventano l'elemento decorativo della radura. Una postazione di live kitchen e un ricco buffet sono a disposizione dei visitatori in vista di un’emozionante giornata al Parco. Quercia Magica Coffee Bar resta poi disponibile fino alle 23 per snack e apertivi.

Al Tutankhamon Restaurant del Gardaland Adventure Hotel, sotto lo sguardo del faraone con il suo sarcofago che fa da complemento d'arredo, gourmandise di pesce fresco ogni giorno: dai tagliolini trafilati al bronzo con crema di crostacei e gamberi rosa, grigliate di seppie e fritturine di calamari, ma anche deliziose insalate di mare all'avocado. Così come prelibati sono i piatti a base di carne con i profumi della terra veneta e i pregiati vini locali.

E una bellissima fata, Elisabetta Gregoraci, è stata avvistata dopo cena mentre gironzolava per le stanze magiche del nuovo albergo in cerca della sua.

L'AFFLUENZA TURISTICA, UN BILANCIO

Gardaland Magic Hotel è un nuovo e ambizioso traguardo per Gardaland Resort che trova concreta realizzazione grazie alle partnership con i migliori tour operator internazionali, oltre al forte interesse suscitato negli operatori italiani. Significativa è la crescita di prenotazioni da parte del mercato nostrano in cui i top visitors sono famiglie di quattro persone provenienti da Roma, Milano, Torino e Napoli, mentre cresce sempre di più la presenza di turisti stranieri che arrivano dall’Europa, ma non solo.

Tanto che il target di riferimento straniero ed estero rappresenta ad oggi il 48 per cento sul totale delle prenotazioni nei tre alberghi. La Germania, l’Austria e la Svizzera restano i punti fissi di riferimento per Gardaland Resort, con oltre 10mila pernottamenti nello scorso anno. Segue Israele, un mercato reso possibile dai collegamenti tra l’aeroporto di Tel Aviv a Verona, con voli di linea e charter grazie agli accordi siglati da Gardaland Resort con tour operator leader nel settore travel.

Rilevanti nei dati di affluenza turistica anche il segmento olandese e belga, in crescita quello inglese che si deve agli otto voli settimanali dalle principali città britanniche su Verona e operati da Jet2holidays, tour operator specializzato in viaggi per famiglie.

LE ATTRAZIONI DI GARDALAND, ALCUNE NOVITA'

A partire dal prossimo luglio, en plein air nel giardino dell' hotel magico ci sarà la possibilità di vivere un nuovo ed entusiasmante percorso: il "Gardaland Magic Walk". Con il supporto di un visore, gli ospiti si troveranno virtualmente tra isole sospese in aria e magiche creature e, passeggiando sulle nuvole, dovranno aiutare il Mago di Gardaland nei suoi incantesimi, tra pozioni e intrugli alchemici.

Situato tra gli splendidi vigneti del Lago di Garda, il Magic Hotel sorge accanto agli altri due alberghi del Resort con i quali condivide un’ampia area acquatica, dove rilassarsi dopo una giornata a Gardaland Park o Gardaland Sea Life Aquarium.

“Magic Elements” è lo show in scena al PalaMagic che propone stupefacenti effetti speciali di video-mapping, giochi di fuoco e acquatici, fuochi pirotecnici teatrali e molte altre sorprese. In una “battaglia all’ultimo incantesimo” tra le forze del bene e quelle del male per preservare il "Regno di Pace e Serenità".

Sul palco del Teatro della Fantasia c'è lo spettacolo “La Fata delle Bolle” con l'artista Silvia Garuffini, celebre pure in Cina con le sue esibizioni.

TAG: #Gardaland

Più utile per te: