Testi Italiani per Stranieri: Esercizi di Livello A2
Questi brevi dialoghi rappresentano situazioni comuni che uno studente di italiano di livello A2 potrebbe incontrare. Prova a rispondere alle domande implicite in ogni dialogo.
Dialogo 1: Problemi con la lavatrice
Bianca: "Ciao Hassam, ho un problema con la lavatrice. Puoi venire a vedere perché non funziona? Io sono a casa nel pomeriggio. Sai dove abito?"
Possibili risposte di Hassam:
- "Ciao Bianca, certo che posso venire. Sì, so dove abiti. A che ora ti va bene?"
- "Ciao Bianca, mi dispiace, ma oggi pomeriggio non posso. Sono impegnato. Magari domani?"
- "Ciao Bianca, non sono un esperto di lavatrici, ma posso provare a dare un'occhiata. Ricordami il tuo indirizzo, per favore."
Dialogo 2: Ricerca di una casa in affitto
Abdul: "Buongiorno Bianca! Come stai? Io cerco una casa in affitto in città. Mi puoi aiutare? Conosci un'agenzia immobiliare o qualcuno che affitta la sua casa?"
Possibili risposte di Bianca:
Leggi anche: Imparare l'italiano con testi semplici
- "Ciao Abdul, sto bene, grazie! Sì, conosco un'agenzia immobiliare in centro. Si chiama 'Casa Facile'. Ti posso dare il numero."
- "Ciao Abdul, purtroppo non conosco agenzie. Però posso chiedere ai miei amici se sanno qualcosa."
- "Ciao Abdul, guarda, so che la signora Rossi nel mio palazzo affitta un piccolo appartamento. Posso chiedere a lei se è ancora disponibile."
Dialogo 3: Andare a fare la spesa insieme
Giorgia: "Giorgia, oggi non ho la macchina. E' dal meccanico. Posso venire con te a fare la spesa? A che ora sei libera?"
Possibili risposte di Giorgia:
- "Ciao! Certo che puoi venire! Io sono libera verso le 17:00. Ti va bene?"
- "Ciao! Mi dispiace, ma oggi ho già fatto la spesa. Magari un altro giorno?"
- "Ciao! Sì, certo. Posso venire a prenderti a casa tua verso le 16:30?"
Dialogo 4: Festa di compleanno
Irina: "Ciao Irina, come stai? Grazie per l'invito alla festa di compleanno di tuo figlio Yussef. Dov'è la festa? Quale strada devo fare?"
Possibili risposte di Irina:
- "Ciao! Sto bene, grazie! La festa è in via Verdi, 12. Prendi la metro linea rossa e scendi alla fermata 'Centrale'."
- "Ciao! Sono contenta che tu possa venire. La festa è a casa mia, in periferia. Ti mando un messaggio con le indicazioni stradali."
- "Ciao! Grazie a te per essere venuto. La festa è al parco giochi 'Arcobaleno'. E' facile da trovare, è vicino alla stazione."
Dialogo 5: Un passaggio in auto
Hassam: "Ciao Abdul! Sei a casa? Ho fatto tardi al lavoro e il treno è già partito. Puoi venire a prendermi? Sono al Parco Sempione."
Leggi anche: Frah Quintale: un approfondimento
Possibili risposte di Abdul:
- "Ciao Hassam! Certo, arrivo subito. Dammi dieci minuti."
- "Ciao Hassam! Mi dispiace, ma non posso. Ho un impegno importante. Prova a prendere un taxi."
- "Ciao Hassam! Sono un po' lontano, ma se mi dici esattamente dove sei, cerco di arrivare il prima possibile."
Dialogo 6: Offerta di lavoro
Olga: "Olga, ho sentito alla radio che allo studio dentistico in viale Cavour cercano una segretaria. Ti interessa? Se vuoi ti accompagno per chiedere informazioni. Andiamo oggi alle 16:00? Andiamo con la mia auto?"
Possibili risposte di Olga:
- "Ciao! Grazie mille per l'informazione! Sì, mi interessa molto. Alle 16:00 va bene. Ti aspetto davanti a casa mia."
- "Ciao! Grazie, sei gentilissima! Ho già trovato lavoro, ma ti ringrazio comunque per aver pensato a me."
- "Ciao! Interessante! Però non sono sicura di avere le competenze necessarie. Posso pensarci un po' su e ti faccio sapere?"
Leggi anche: "Viaggio Intorno al Sole": analisi del testo
TAG: #Stranieri #Italiano #Italia