Albergo Atene Riccione

 

Testo Fideiussione Ingresso Stranieri Fac Simile: Una Guida Completa

Lo straniero che intende fare ingresso in Italia deve disporre di adeguati mezzi finanziari che possano garantire il proprio sostentamento durante il soggiorno nonché il ritorno nel Paese di origine o di residenza.

Cos'è la Fideiussione Bancaria per Visto Turistico Italia?

La Fideiussione Bancaria per visto turistico Italia è una garanzia prevista dall’Art. 4 co. 3 del Testo Unico sull’immigrazione (D. Lgs. n. Il possesso di sufficienti mezzi di sostentamento, oltre a costituire un requisito fondamentale per il rilascio del visto d’ingresso, può essere accertato in sede di controlli di polizia all’atto dell’attraversamento delle frontiere esterne.

Questo può accadere, quando il cittadino straniero non ha le risorse economiche adeguate ad affrontare viaggio e permanenza nel nostro territorio.

In attuazione dell’Art. 4 co. 3 del Testo Unico sull’immigrazione (D. Lgs. n.

È una garanzia prevista dall'Art. 1, comma 3 della Direttiva 1° Marzo 2000 del Ministero dell'Interno, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 64 del 17 Marzo 2000, a garanzia delle prestazioni previste per l'ingresso in Italia di uno straniero ai fini di soggiorno turistico per la dimostrazione dei mezzi di sussistenza (Artt. 4 e 5 D.L. 25 luglio 1998, N.

Leggi anche: Massimo Pericolo: "Straniero RMX" spiegata

Chi sono le figure coinvolte?

  • Beneficiario: cittadino straniero che beneficia del contratto di fideiussione bancaria per stranieri, è la persona che deve richiedere il visto per l’Italia.
  • Contraente: che si impegna in qualità di garante, nei confronti del Beneficiario, affinché questi possa dimostrare dei mezzi di sussistenza di cui all'art. 4, comma 3 del Decreto Legislativo 25/07/1998, n.

Documenti necessari per la fideiussione

Per ottenere la fideiussione, è necessario presentare la seguente documentazione:

  • Copia di 2 documenti di identità (Carta d’identità + Patente/Passaporto) del contraente (ospitante o sponsor).
  • Codice fiscale del contraente (ospitante o sponsor).
  • Indirizzo di residenza del contraente (ospitante o sponsor).
  • Copia del Passaporto del beneficiario (l’ospite) valido nel periodo di soggiorno.
  • Copia del permesso di soggiorno del contraente (per i cittadini stranieri).
  • Dichiarazione di ospitalità (Dichiarazione di alloggio, l’ex lettera per invito turistico, per intendersi) correttamente compilata.
  • Se richiesta, l’autocertificazione del contraente del suo reddito familiare o personale o di una terza persona che si propone come garante.
  • Copia della Carta d’Identità di chi invita il cittadino straniero (il contraente della fideiussione).
  • Copia del passaporto del cittadino straniero che vuole soggiornare in Italia (beneficiario della garanzia).

Importo garantito e costi

L’importo garantito è stabilito dal Ministero dell’Interno e dipende dal numero di giorni di permanenza in Italia.

Oltre la fideiussione bancaria, lo straniero ha necessità di una Polizza Assicurativa Sanitaria per un massimale di 30.000,00 Euro che copre eventuali cure mediche durante il periodo di permanenza in Italia.

Ecco una tabella riassuntiva dei costi:

Durata del Soggiorno Costo
Da 1 a 5 giorni Quota fissa complessiva: euro 269,60 per visitatore
Da 6 a 10 giorni Quota a persona giornaliera: euro 44,93 per visitatore
Da 11 a 20 giorni Quota fissa: euro 51,64 per visitatore + Quota giornaliera a persona: euro 36,67 per visitatore
Oltre i 20 giorni Quota fissa: euro 206,58 per visitatore + Quota giornaliera a persona: euro 36,67 per visitatore

Come Richiedere la Fideiussione

È possibile richiedere la fideiussione per visto turistico solo a specifici enti, approvati dall’IVASS o dalla Banca d’Italia che abbiano, come indicato nel D.L. n.

Leggi anche: "Ho Visto Nina Volare": Interpretazioni

La fideiussione per visto turistico è obbligatoria per l’ottenimento del visto uniforme Schengen (ai sensi dell’art. 14 del Codice dei visti - Regolamento CE n.

Richiedi subito un preventivo per ricevere la tua fideiussione per visto turistico.

La fideiussione per visto turistico è uno di questi documenti da presentare obbligatoriamente non prima di tre mesi dall’inizio del viaggio previsto, come sancisce lo stesso art. Ai sensi dell’art. 14 del Regolamento CE n.

Esempio di Dichiarazione

Ecco un esempio di dichiarazione che potrebbe essere richiesta:

- che il Contraente si impegna in qualità di garante, nei confronti del Beneficiario, affinché questi possa dimostrare dei mezzi di sussistenza di cui all'art. comma 3 del Decreto Legislativo 25/07/1998, n.

Leggi anche: Cucina Italiana: Esplorando la Tradizione

- che il Contraente deve garantire l'adempimento degli obblighi di cui all'art. 4, comma 3 del T.U., tenuto anche conto di quanto previsto dall'art.

- che il Contraente, a garanzia dei predetti obblighi ed ai sensi dell'art. diplomatica o consolare ovvero all'autorità di polizia di frontiera, fideiussione, ai sensi della legge 10/06/1982, n. integrazioni, preso anche atto che al momento risulta escluso che il Beneficiario possa dimostrare la disponibilità dei mezzi di sussistenza di cui all'art. comma 3 del T.U.

Beneficiario, alle condizioni che seguono, in caso di inadempimento da parte del Contraente degli obblighi di cui all'art. La presente garanzia ha la durata di 180 giorni dal ........

TAG: #Stranieri

Più utile per te: