Albergo Atene Riccione

 

Viaggio in Giappone con Francorosso: Recensioni e Informazioni Utili

La Terra del Sol Levante, il Giappone, affascina per la sua storia e cultura, le sue diversità, i luoghi mistici e silenziosi in cui natura e anima si fondono, per le tradizioni e per i rituali senza tempo come la cerimonia del tè in un magnifico giardino di bambù. Un viaggio in Giappone è quanto di meglio puoi desiderare per trascorrere una vacanza straordinaria.

Informazioni Essenziali sul Giappone

Composto da un arcipelago di più di 3000 isole situate nel nord-est asiatico tra l’Oceano Pacifico del Nord e il Mar del Giappone, questo paese presenta un territorio per la maggior parte vulcanico, montuoso, ricoperto prevalentemente da foreste e ricco di corsi d’acqua. La vetta più alta del Giappone è il famoso Monte Fuji, il vulcano simbolo paesaggistico del paese.

Città Imperdibili: Tokyo e Kyoto

Detto questo, un viaggio in Giappone va pianificato intorno alla visita delle due principali città nipponiche: Tokyo e Kyoto, entrambe sull'isola di Honsu.

Tokyo: Innovazione e Tradizione

La capitale Tokyo, situata sull’isola di Honshu, a cui è ben collegata dai puntualissimi treni ad alta velocità (un autentico vanto nazionale), coniuga elementi tradizionali e ultramoderni in maniera mirabile. Accanto ai templi storici sorgono infatti grattacieli altissimi che brillano con le loro sfavillanti superfici. Durante una vacanza in Giappone, dunque è imperdibile un soggiorno a Tokyo, in cui potrai visitare il santuario shintoista Meiji situato nel cuore della città. Famoso per l'imponente porta di ingresso e i boschi circostanti, è un luogo magico! Quelli maggiormente indicati se desideri tuffarti nella animata vita notturna di Tokyo sono Shibuya, Shinjuku e Harajuku, cuori pulsante della movida giovanile. Qui troverai una straordinaria concentrazione dei famosi "vicoli" di Tokyo, affollati di persone e pieni di locande più o meno tradizionali chiamate "Izakaya" dove entrare e provare la gastronomia locale. Tra le altre esperienze di viaggio che puoi fare a Tokyo, citiamo infine la possibilità di assistere agli incontri di Sumo: uno sport che è anche una tradizione e depositario di tante tradizioni culturali nipponiche.

Kyoto: La Capitale Culturale

Se Tokyo è famosa per i grattacieli, i centri commerciali e lo shopping, Kyoto è invece nota per i templi buddisti, i santuari shintoisti, le pagode e i giardini zen curatissimi. Dopo essere stata la capitale imperiale per oltre un millennio, è tutt'oggi considerata la capitale culturale del Giappone ed è anche conosciuta come "la città dei 1000 templi". Oggi nella città sopravvivono quasi 1.600 templi buddisti e oltre duecentocinquanta santuari shintoisti, al punto che Kyoto si è meritato l'appellativo di "città dei mille templi". Un'escursione dall'alto valore esperienziale è inoltre quella che ti porterà a visitare il Tempio Kenniji, l'elegante quartiere di Gion e il coloratissimo mercato alimentare locale di Nishiki; parteciperai infatti a una cerimonia del tè matcha, indosserai il kimono dopo averne appreso tutti i significati e avrai modo di cenare secondo il rituale antico dell'ospitalità giapponese di cui sono custodi le apprendiste geishe, le maiko.

Leggi anche: Tour Operator e Turismo Esperienziale

Esperienze Uniche in Giappone

Con una visita da fare in giornata da Tokyo inoltre puoi visitare il parco nazionale del Monte Fuji, il vulcano simbolo del Giappone e patrimonio dell’Unesco. Regalati una visita a Yokohama, la seconda città più popolata del Giappone dopo Tokyo, e non perderti il magnifico Giardino Sankeien, un'oasi di pace per gli amanti della natura. Se, invece, sei un amante di templi antichi e santuari, Kamakura è una meta che merita una sosta.

Shibuya Sky: Una Vista Mozzafiato su Tokyo

Immagiti in piedi, a 230 metri d’altezza attorniati da una spettacolare vista a 360 gradi su quella maestosa ed emozionante infinità urbana chiamata Tokyo. Lo Shibuya Sky è una scenografica terrazza panoramica posta in cima ad uno degli edifici più iconici della città, lo Shibuya Scramble Square. Di recente inaugurazione esso è divenuto in breve tempo simbolo della città nonché uno dei must più imperdibili. L’edificio che “proietta la città verso il cielo” ti consentirà di affacciarti direttamente sul famoso attraversamento pedonale di Shibuya regalandoti una vista mozzafiato. Quando salirai sin sul rooftop vivrai un’esperienza nell’esperienza.

Viaggiare in Treno: Comfort e Puntualità con lo Shinkansen

Rispetto al trasporto aereo, i treni “Super Espressi” che collegano tutte le principali città del Giappone offrono innumerevoli vantaggi. Infatti sono il mezzo di trasporto favorito dai giapponesi. Lo Shinkansen è la rete ferroviaria ad alta velocità su cui viaggiano i dangan ressha, i treni proiettile. Il nome è un programma, perché questi treni ti faranno raggiungere la vostra meta in un batter d’occhio, nel massimo comfort e con standard altissimi di puntualità ed efficienza. ti troverai direttamente al centro delle grandi città ed a breve distanza da tutte le principali attrazioni. Tanti sono gli itinerari che prevedono uno spostamento con lo Shinkansen.

La Prefettura di Shizuoka: Natura e Tradizione

La prefettura di Shizuoka, situata nella regione di Chūbu sulla costa orientale di Honshu, è famosa per i suoi paesaggi spettacolari e la ricca storia. La penisola di Izu, una gemma della prefettura, è rinomata per le sue sorgenti termali, spiagge pittoresche e paesaggi costieri. Ma è l'agricoltura il vero pilastro della vita economica e culturale della prefettura, in particolare la produzione di tè verde, agrumi, le fragole e il wasabi, tutti prodotti di alta qualità. Quest’ultimo viene coltivato tra le montagne della Penisola di Izu da oltre 400 anni. Generazioni di coltivatori si sono succedute, sfruttando al meglio le caratteristiche del suolo e le acque limpide provenienti dalle vicine Alpi Giapponesi, ricche di minerali. Il wasabi è un elemento essenziale nella cucina giapponese ed è particolarmente rinomato come condimento per il sushi. La visita ad una coltivazione di wasabi permette di entrare a contatto con la natura di questa regione e scoprire i processi di lavorazione che trasformano le radici di wasabi in una pasta fresca e saporita, pronta per essere gustata.

Il Sakè: Un Viaggio nella Tradizione Giapponese

Il sakè, bevanda alcolica tradizionale giapponese, ha origini antiche che risalgono a oltre 2.000 anni fa. Prodotto principalmente da riso, acqua e kōji; il sakè ha evoluto varie tecniche di produzione attraverso i secoli. Una visita al Gekkeikan Okura Sake Museum, situato a Fushimi, Kyoto, offre un’immersione profonda nella storia e nella produzione del sakè. Fondato nel 1637, Gekkeikan è una delle più antiche e rispettate aziende produttrici di sakè in Giappone. Il museo, ospitato in una storica fabbrica di sakè, espone attrezzi tradizionali, documenti storici e offre spiegazioni dettagliate sul processo di produzione. Durante la visita, i clienti Voyager possono esplorare le varie fasi della produzione del sakè, dall’accurata selezione del riso alla fermentazione e maturazione. La degustazione è una parte fondamentale dell’esperienza al Gekkeikan Okura Sake Museum.

Leggi anche: Itinerari Andalusi: Scopri le Gemme Nascoste

Nella prefettura di Fukui, la Yoshida Sake Brewery, è una delle più rinomate fabbriche di sakè in Giappone. Fondata nel 1806, questa storica azienda a conduzione famigliare è conosciuta per la produzione di sakè di alto livello, grazie alla qualità delle materie prime utilizzate, come l'acqua pura delle montagne di Hakusan, rinomata per la sua purezza, e il riso coltivato nella regione di Fukui.

Artigianato Tradizionale: Coltelli, Carta Washi e Lacche Giapponesi

Scopri l'importanza dei coltelli e delle spade nella tradizione samuraica giapponese, non solo come armi, ma come simboli di status e valori spirituali. La lavorazione dei metalli a Fukui risale al XVI secolo, ma è solo negli anni '70 che nasce il Takefu Knife Village. Qui, gli artigiani hanno creato un polo comune per scambiarsi il "know how" sulla forgiatura dei coltelli, in risposta all'industrializzazione e all'uso di utensili di bassa qualità. Ogni coltello prodotto a Takefu viene forgiato a mano da esperti artigiani, che mantengono viva la tradizione ma cercano anche l'innovazione, sperimentando nuovi materiali e design.

Echizen, una regione all'interno di Fukui, è il cuore della produzione di carta washi. Il villaggio ospita numerosi laboratori di fabbricazione della carta gestiti da esperti artigiani. La leggenda narra che in questa zona del Giappone, 1500 anni fa una donna spiegò agli abitanti del luogo come produrre la carta utilizzando le piante di gelso, in quanto questo popolo non disponeva di risaie per guadagnarsi da vivere. Questo tipo di carta viene utilizzata dai giapponesi per creare origami e per il sumi-e, un’antica tecnica di pittura giapponese contraddistinta dalla semplicità e dai tratti minimali, che utilizza come inchiostro un pigmento nero proveniente dagli alberi di pino, un approccio che si sposa con la filosofia Zen.

Il Periodo Migliore per Visitare il Giappone

Ogni periodo dell’anno è buono per visitarlo, ma ce ne sono alcuni che offrono degli spettacoli paesaggistici incredibili. Il più consigliato è in assoluto la primavera, che consente di assistere all'incredibile spettacolo naturale della fioritura degli alberi di ciliegio. in questo periodo un’esplosione di fiori attraversa il paese iniziando dall’isola di Okinawa fino alla punta estrema dell’isola di Hokkaido. In autunno, con il cambio di colore del foliage, i giapponesi fanno “momijigari “, ovvero assistono alla trasformazione degli aceri rossi. L'estate le giornate sono più lunghe, mentre d’inverno il must sono gli Onsen: cosa c’è di più bello che immergersi in una vasca di acqua termale caldissima, osservando il panorama esterno coperto di neve?

Altre Destinazioni Affascinanti

Oltre alle mete più conosciute, il Giappone offre molte altre destinazioni affascinanti:

Leggi anche: Guida al tour perfetto di Maremma e Tuscia

  • Shikoku: Celebre per la sua natura incontaminata e i suoi magnifici templi buddhisti. Percorri un tratto del cammino degli 88 templi, lungo circa 1200 km.
  • Shin-etsu: Famosa per le sue montagne innevate e le sue sorgenti termali.
  • Chūgoku: Ricca di luoghi simbolo come il Parco della Memoria di Hiroshima, il Museo della Pace e l’A-Bomb Dome.
  • Okinawa: Atolli incantevoli, spiagge incontaminate e acque cristalline.

Consigli Utili per il Tuo Viaggio

Il Giappone è davvero un paese affascinante, ma anche straordinariamente difficile da girare da soli; e può rivelarsi molto costoso, se i servizi di viaggio non sono prenotati per tempo e organizzati con professionalità.

Alloggi Tradizionali: Ryokan

Un viaggio in Giappone non può non prevedere una notte in un ryokan, le tradizionali locande giapponesi. Arredamento essenziale, finiture in legno, porte scorrevoli che separano i vari ambienti e pavimento in tatami ove la sera viene steso il futon, tipico letto giapponese. Alcuni dispongono di giardini interni. In tutti un’atmosfera molto intima, raccolta ed accogliente e varcarne la soglia significa fare un salto indietro nel tempo. Dormire in un ryokan è un’esperienza assolutamente immancabile durante un viaggio in Giappone e consente di vivere ed assaporare la vera essenza della tradizionale ospitalità giapponese.

Relax e Benessere: Onsen

Per rilassarsi dalle fatiche quotidiane e ritrovare il giusto equilibrio, i Giapponesi si recano spesso agli onsen, piscine naturali di acqua termale calda e avvolgente, immerse nella natura dove l'acqua vulcanica sgorga naturalmente dal sottosuolo ricca di minerali e proprietà benefiche.

Trasporti: Japan Rail Pass

Il treno è il mezzo più comodo e conveniente per viaggiare in Giappone. Le ferrovie giapponesi (JR) sono famose per puntualità e efficienza e prevedono delle tratte estremamente capillari su treni rapidi, super rapidi ed Express. Assolutamente consigliato il Japan Rail Pass, l'abbonamento pensato apposta per il viaggiatore che intraprende un tour in Giappone, acquistabile esclusivamente in Italia.

Recensioni e Affidabilità di Francorosso

Secondo le recensioni, la stragrande maggioranza degli autori delle recensioni ha avuto un'ottima esperienza con questa compagnia. I viaggiatori apprezzano particolarmente le destinazioni offerte, considerate incantevoli e ricche di storia. Molti sottolineano la professionalità e la preparazione del personale, tra cui guide e accompagnatori, capaci di arricchire l'esperienza con informazioni dettagliate e un'assistenza impeccabile. I clienti si ritengono soddisfatti dei servizi offerti, come l'organizzazione dei tour e la scelta degli alloggi. Nel complesso, i viaggiatori raccomandano vivamente l'esperienza con questa compagnia, evidenziando l'affidabilità e la capacità di creare viaggi memorabili e senza stress.

Il Giappone è una delle destinazioni più gettonate dagli sposi in viaggio di nozze negli ultimi anni. E con Veratour la Luna di Miele, oltre che perfetta, diventa ancora più dolce. Prenota il tuo viaggio di Nozze, potrai risparmiare € 150 a coppia e usufruire di privilegi esclusivi.

Scegli come prossima destinazione di viaggio il Giappone e scopri tutte le meraviglie di questa affascinante terra d’Oriente. Con i nostri City Break Iconic Tokyo e Iconic Kyoto potrai arricchire i programmi di viaggio con ulteriori giorni di visita di queste due imperdibili città nipponiche. Tieni infine presente che il tour del Giappone viene combinato molto spesso con una destinazione che consente poi di rilassarsi e fruire di una vacanza con soggiorno balneare di alto livello. Veratour riserva sempre il meglio ai suoi ospiti e vivrai senza dubbio un’esperienza unica!

Il servizio di assistenza telefonica VerainLinea è la linea dedicata a tua disposizione durante il viaggio, sette giorni su sette. Esperti professionisti in lingua italiana sapranno consigliarti, darti supporto per ogni necessità e assicurarti così tutta la serenità che meriti per aver scelto una vacanza Veratour.

TAG:

Più utile per te: