Albergo Atene Riccione

 

Tour dello Sri Lanka: un'avventura indimenticabile per turisti fai-da-te

Lo Sri Lanka, spesso definita la "lacrima dell’India" per la sua forma, è una destinazione affascinante che attrae viaggiatori in cerca di avventura, cultura e paesaggi mozzafiato. Molti turisti, desiderosi di esplorare questa perla dell'Oceano Indiano, optano per viaggi fai-da-te, alla scoperta di gemme nascoste e vivendo esperienze autentiche.

Preparazione al viaggio

Organizzare un viaggio fai-da-te in Sri Lanka richiede una buona dose di preparazione e ricerca. Ecco alcuni aspetti fondamentali da considerare:

  • Voli: Diverse compagnie aeree offrono voli per Colombo, l'aeroporto principale dello Sri Lanka. Confronta i prezzi e scegli l'opzione più conveniente.
  • Visto: È necessario ottenere un visto turistico prima della partenza. La richiesta può essere fatta online attraverso il sito ufficiale del governo cingalese.
  • Alloggio: Dalle guesthouse economiche agli hotel di lusso, lo Sri Lanka offre una vasta gamma di opzioni di alloggio per tutte le tasche. Prenota in anticipo, soprattutto se viaggi in alta stagione.
  • Trasporti: Spostarsi in Sri Lanka è relativamente semplice. I bus pubblici sono economici e raggiungono quasi ogni angolo del paese. I treni offrono un'esperienza panoramica unica, mentre i tuk-tuk sono perfetti per brevi tragitti in città.

Itinerari suggeriti

Un viaggio in Sri Lanka può includere diverse tappe, a seconda dei tuoi interessi e del tempo a disposizione. Ecco alcuni itinerari classici:

  1. Triangolo Culturale: Anuradhapura, Polonnaruwa, Dambulla e Sigiriya sono tappe imperdibili per chi ama la storia e l'archeologia.
  2. Kandy e le piantagioni di tè: Visita il Tempio del Dente a Kandy e immergiti nel verde delle piantagioni di tè di Nuwara Eliya.
  3. La costa meridionale: Rilassati sulle spiagge di Galle, Mirissa e Unawatuna, famose per il surf e l'avvistamento di balene.
  4. Parchi nazionali: Udawalawe e Yala offrono safari emozionanti per ammirare elefanti, leopardi e una varietà di fauna selvatica.

Recensioni e consigli di viaggio

Molti viaggiatori condividono le loro esperienze di viaggio in Sri Lanka, offrendo preziosi consigli e recensioni. Ecco alcuni spunti:

  • Budget: Lo Sri Lanka è un paese relativamente economico. È veramente un paese economico, quindi interessante da valutare nelle annate in cui il budget da dedicare ai viaggi è più ristretto, oppure, viste le ridotte dimensioni, se si ha meno tempo del solito. Queste due condizioni facevano proprio parte del mio caso personale nella estate 2014. Assolutamente più conveniente trovare sul posto e contrattare, anziché prenotare in anticipo tramite internet.
  • Sicurezza: Paese assolutamente sicuro, anche per donna sola. Abituali piccole fregature che si riscontrano nel SE asiatico, ma qui sono molto meno insistenti. Stare alla larga dai tuk tuk, per quanto possibile.
  • Cibo: Sono rimasta un po’ delusa, molto meno vario che in India. Molto meno vario che in India. Forse è sbagliato fare paragoni, ma chissà perché mi aspettavo di più….
  • Alloggi: Si riesce a spendere abbastanza poco. Esempio, lo Sri Lak di Haputale, una singola su Booking costa 30 dollari, io l’ho pagata 2500 LKR, ossia 14 Euro… Diciamo che pur di risparmiare mi sono adattata molto. Brevemente. Osceni il Reny di Tissa e la Cosy GH di Jaffna. Consiglio invece la Old Dutch House a Galle, lo Sri Lak a Haputale, lo Gnanam a Jaffna, e soprattutto la Jayaru a Polonnaruwa, che per 1000 LKR è decente per chi vuol spender poco.

Secondo il mio modesto parere, non c’è nulla di così straordinario da lasciarti senza fiato, o così particolare da sorprenderti. Non lo consiglierei ad un viaggiatore alle prime armi, ma per altri con un curriculum corposo alle spalle è invece un must.

Leggi anche: Tour Operator e Turismo Esperienziale

Tabella riassuntiva delle spese (aggiornato a luglio 2014)

Categoria Spesa in Euro
Cibo 70.90
Bus 14.80
Hotel 206.34
Ingressi siti vari 106.69
Tuk Tuk 13.29
Internet 0.28
Massaggi Ayurvedici 11.26
Treno 6.98
Bici a noleggio 1.41
SIM card 7.32
Totale 439.27

Leggi anche: Itinerari Andalusi: Scopri le Gemme Nascoste

Leggi anche: Guida al tour perfetto di Maremma e Tuscia

TAG: #Turisti

Più utile per te: