Risorse online per studenti stranieri di italiano
La rete offre molte possibilità di studiare italiano in modo gratuito. Che tu sia un principiante o uno studente avanzato, esistono diverse risorse online che possono aiutarti a migliorare le tue competenze linguistiche e ad approfondire la tua conoscenza della cultura italiana.
Video e Cortometraggi
Video, spot e corti si prestano bene ad essere proposti in classe proprio per la loro brevità. Un video troppo lungo potrebbe risultare demotivante e potrebbe assorbire troppe risorse cognitive. Ogni video proposto è corredato da una scheda con proposte di didattizzazione. Il materiale è suddiviso per livelli e le schede sono scaricabili in pdf.
Riviste online
Focus Junior è un magazine online che presenta una raccolta di articoli brevi e scritti in una lingua molto semplice. Gli articoli spaziano su vari temi: scienza, società, animali, tecnologia.
Podcast
Se si ascoltano regolarmente i podcast in lingua straniera, si arriva a padroneggiare molte sfumature locali che di solito attraverso i libri di testo. I podcast possono essere ascoltati tutte le volte che si desidera.
Podcast per diversi livelli
Esistono podcast adatti a studenti di diversi livelli:
Leggi anche: Guida all'accoglienza di studenti immigrati
- C’è così tanto che puoi capire sull’Italia con l’host Davide che offre anche opzioni per principianti, pre-intermedi, intermedi o avanzati. Quindi, a seconda del tuo livello, puoi scegliere cosa ascoltare.
- Quattro Stagioni: Un podcast per studenti intermedi A.
Coffee Break Italian
Con i padroni di casa Mark e Francesca, Coffee Break Italian offre opportunità di apprendimento dell’italiano in movimento. Puoi prendere appunti mentre ascolti Coffee Break Italian perché Francesca condivide sempre aneddoti culturali e fatti sulla lingua italiana. Questo è un podcast molto più lungo rispetto agli altri, ma una volta che inizi ad ascoltare, ne diventerai dipendente.
Immersione nella lingua e cultura italiana
La sua missione è permettere ai suoi studenti di immergersi completamente nella lingua e nella cultura italiane per viverle a 360°. Ci si può immaginare mentre si cammina nelle vie storiche di Roma o Firenze, ammirando gli edifici e i monumenti storici intorno a sé o mentre si assapora la dolce vita, sorseggiando un caffè al tavolino di un bar, parlando con gli italiani e esprimendoti con facilità e naturalezza.
Risorse aggiuntive
Il suo canale YouTube pullula di risorse video che spaziano dalla grammatica ad aspetti culturali della vita in Italia. Un episodio alla settimana, ogni giovedì. Si parla di cultura, grammatica, attualità, espressioni… e molto altro.
Leggi anche: Scuola e Immigrazione
Leggi anche: Sfide e opportunità nell'integrazione scolastica
TAG: #Stranieri