Turismo Attivo, Passivo e Produttivo: Definizioni e Tipologie
Il turismo è un settore economico plurisettoriale, in quanto genera benefici anche per altri settori produttivi. L'impatto del turismo sull'economia italiana è significativo, generando ricchezza e opportunità di lavoro. Il turismo è considerato un fenomeno in continua e inarrestabile crescita, riconosciuto dall'Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT) come un diritto fondamentale della persona umana.
Definizioni Fondamentali
È complesso dare una risposta a questa domanda, ma possiamo classificare il turismo in base a 3 macro categorie:
- il turismo per area geografica o di provenienza.
- il turismo in base ai servizi offerti.
Viene definito:
- Turismo attivo: quello svolto dai turisti.
- Turismo produttivo: quello degli operatori che forniscono i servizi turistici.
Turismo Attivo
La vacanza attiva è il muoversi nell'ambiente, vivere la destinazione e le sue peculiarità coniugando:
- i luoghi
- il movimento
- l'emozione
Turismo Produttivo
Il turismo produttivo è quello degli operatori che forniscono i servizi turistici.
Leggi anche: IA e il futuro del turismo
Tipologie di Turismo in Italia
Le tipologie di turismo praticate in Italia comprendono:
- Turismo culturale
- Turismo balneare
- Turismo montano, lacustre e di mare
- Turismo estivo, invernale, stagionale o di fine settimana.
In termini di motivazione, si distingue tra turismo per divertimento, visita a parenti e amici, affari, salute, religione e altri motivi.
Esempi di turismo proprio: naturalistico, balneare, culturale, enogastronomico, ecc.
Esempi di turismo improprio: affari, congressuale, termale, studio, ecc.
Il turismo d'affari è quella particolare forma di turismo che si riferisce a viaggi di tipo professionale.
Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia
Il Prodotto Turistico
Esso consiste nell'insieme di beni e servizi di un territorio che, messi a sistema, compongono un'offerta in grado di rispondere alle esigenze di specifici segmenti della domanda turistica.
Tendenze nel Settore Turistico
In questo articolo approfondiamo le cinque principali tendenze nel settore turismo che stanno segnando il mondo dei viaggi e come le aziende stiano traendo valore dal cambiamento.
- Holiday working e destagionalizzazione turistica
- Neverending tourism
- Turismo sostenibile
Turismo Sostenibile
Il turismo sostenibile sta trasformando il modo in cui esploriamo il mondo. Ma che cos'è il turismo sostenibile? Il turismo responsabile valutava principalmente l'impatto sulla popolazione locale e sullo sviluppo economico e sociale.
Altre Forme di Turismo
Tipi di turismo:
- Turismo della salute e del benessere.
- Turismo di campagna o rurale.
- Turismo d'affari.
- Turismo enogastronomico.
- Turismo sportivo.
- Turismo naturalistico.
Definizioni aggiuntive
- Escursionista = persona che viaggia in un paese diverso meno di 24 h.
- Turista = persona che viaggia in un paese diverso più di 24 h.
Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo
TAG: #Turismo