Dallas: Cosa Vedere nella Metropoli Texana
Dallas, resa celebre dall'omonima serie televisiva, evoca immagini di petrolio e cowboy. Tuttavia, questa città texana ha molto di più da offrire ai visitatori.
Dallas e Fort Worth: Due Anime, Una Grande Città
Quasi come se fosse la stessa, gigantesca metropoli, da Dallas si distacca Fort Worth. Nonostante oggi possano davvero considerarsi un unico enorme agglomerato urbano, le due città hanno centri storici ben distinti ed è stato solo l’incremento della popolazione degli ultimi decenni a farle crescere abbastanza da unificarsi. Sebbene la capitale del Texas sia Austin, Dallas ne rappresenta il cuore economico.
Fondata come avamposto mercantile nel 1841 e sviluppatasi da quando qui si sono congiunte le due principali linee ferroviarie del sud-ovest statunitense, è stata sempre attrattiva per imprenditori, magnati e grandi commercianti. Ma anche se in pieno centro (Pioneer Plaza, 1428 Young st.) troviamo il monumento del cowboy, con una quarantina di mucche in bronzo a grandezza naturale.
Come dicevo Dallas è però capace di andare oltre agli stereotipi hollywoodiani e di sorprendere il visitatore con le sue numerose peculiarità e con la sua vita culturale ed artistica, forse inaspettata agli occhi di un turista.
Monumenti e Musei: Un Tuffo nella Storia e nell'Arte
Un episodio che ha reso tristemente celebre Dallas è l’assassinio del presidente John Fitzgerald Kennedy, avvenuto il 22 novembre 1963.
Leggi anche: IA e il futuro del turismo
JFK Memorial
Eretto il 24 giugn o 1970, questo monumento posto in centro città è il ricordo ufficiale che Dallas ha voluto dare alla tragica scomparsa del presidente.
Sixth Floor Museum
Il drammatico episodio del 1963 è narrato in questo particolare museo, nel quale si entra con coinvolgimento dentro ad un capitolo rilevante della storia del Novecento. L’ambientazione dell’omicidio è ricreata nei minimi particolari, a partire dalla finestra da cui partirono i colpi, fino al luogo in cui Kennedy venne ferito a morte.
Il museo non è una macabra ricostruzione, ma un luogo di narrazione storica. Qui è esposta la prima pagina del Dallas Times Herald di quel giorno, ma vengono anche illustrate la vita e le idee di Kennedy. In un’ala del museo vengono anche allestite mostre temporanee.
Il centro di Dallas è caratterizzato da grattacieli ed edifici moderni, come ogni grande città americana, ma anche da alcuni edifici di valore storico. Durante la visita vale la pena fare sosta davanti, o dentro, ad alcuni di questi edifici.
Reunion Tower
Gli amanti dell’architettura futuristica non resteranno delusi da questa torre di 171 metri che sostiene una grande sfera, chiamata GEO-Deck, a dominare la città. Dentro di essa si trovano sia un ristorante che uno spazio dedicato ai telescopi per guardare le stelle. Nel grande spazio panoramico che ruota tutto attorno, vengono organizzate attività di diverso tipo, che spaziano dai corsi di yoga alle iniziative educative per bambini.
Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia
Old Red Courthouse
Chi ha visto almeno qualche puntata della serie TV Walker Texas Ranger, con Chuck Norris, riconoscerà facilmente questo storico edificio rosso con le caratteristiche torrette. Costruito nel 1892, è uno dei più vecchi edifici della città e probabilmente il meglio conservato fra quelli dell’epoca.
Union Station
La principale stazione ferroviaria di Dallas merita un’attenzione particolare.
Hall of State
Sede della società storica di Dallas, questo imponente edificio venne costruito nel 1936 in occasione dell’Esposizione del Centenario. Negli anni ha ospitato eventi in onore di presidenti, sovrani e capi di stato di numerose nazioni.
Oltre al sopracitato Sixth Floor Museum dedicato a Kennedy ed unico nel suo genere, Dallas va orgogliosa di alcuni altri luoghi dedicati all’arte e alla diffusione della cultura.
Dallas Museum of Art
Oltre 22 mila opere d’arte di tutto il mondo si concentrano in questa galleria che ospita pezzi antichi e moderni, a rappresentazione di numerose correnti artistiche. Uno dei quadri simbolo del museo è la Lighthouse hill di Edward Hopper, mentre fra le sculture non possiamo non citare Sculptor and his muse di Auguste Rodin. Ma troverete anche un’intera ala dedicata all’arte coloniale spagnola, una sezione dedicata ai bambini e molto altro.
Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo
Nasher Sculpture Center
Per gli amanti d’arte moderna questa è una tappa obbligata in città. Ferro e vetro sono i materiali protagonisti delle opere esposte in questo centro d’arte creato dalla famiglia Nasher a partire dalla propria collezione privata. Tra gli artisti esposti vediamo Rodin e Mirò, Konning e Calder, così come molti altri rappresentanti dell’arte internazionale.
Women’s Museum
Quali donne hanno fatto la storia e quale storia hanno fatto le donne nel mondo? In questo museo troverete alcune delle numerose risposte a queste domande. Non serve essere femministe accanite per apprezzare le esposizioni allestite in queste sale e per imparare qualcosa di davvero interessante sulla storia del mondo.
African American Museum
Mostre ed iniziative si susseguono in questo spazio espositivo dove il tema cardine è la storia degli afroamericani. Un’esposizione permanente è dedicata all’arte popolare africana ed afroamericana.
Perot Museum
Un museo di scienze naturali a tutto tondo, che spazia dai minerali all’ingegneria, dalla storia del mondo allo studio dell’energia. Se avete bambini non rimarrete delusi dalla sezione creata appositamente per loro, ma anche come adulti avrete molto da scoprire nelle varie aree tematiche, a partire da quella davvero particolare dedicata allo sport.
Dallas World Aquarium
Sempre di natura si parla in questo enorme acquario, che allarga i suoi ambiti anche alla terraferma come un vero e proprio zoo.
Quartieri di Dallas: Un Mosaico di Culture e Stili
Dallas è una città molto variegata e i diversi quartieri che la compongono hanno ciascuno le proprie peculiarità. Sia per organizzare la vostra visita alla città, sia per decidere dove cercare il vostro alloggio se volete pernottare qui, vi potrà essere utile capire cosa rende ogni zona diversa da quelle circostanti.
West End
Il quartiere storico di West End è una delle tappe imprescindibili quando si visita Dallas: ne ricorda le origini e ne rappresenta la storia e l’evoluzione che ha avuto negli anni. Vi ritroverete in un distretto composto per lo più da vecchi magazzini ed edifici in mattoni rossi adibiti a depositi. Se alla metà dell’Ottocento in queste vie si muovevano soprattutto i lavoratori, oggi le vecchie strutture hanno trovato nuova vita come ristoranti, negozi ed abitazioni private.
Arts District
Dai musei elencati sopra (che non sono neanche tutti quelli presenti in città!) avrete capito che a Dallas l’arte è presa in seria considerazione. Il distretto della arti è, ovviamente, una delle zone della città in cui si trovano alcuni dei principali musei: si tratta del più grande quartiere artistico degli Stati Uniti. A due passi dai musei principali, troviamo anche la bella area verde del Klyde Warren Park. Per scappare dal traffico cittadino, non c’è posto migliore nel centro di Dallas.
Deep Ellum
Da non confondere con il precedente, questo è un quartiere dove sono protagoniste l’arte di strada, la vita notturna alternativa e i negozi di moda indipendenti. Non a caso qui si trova il Texas Theatre, cinema specializzato in film cult. È il quartiere del divertimento e della movida alternativa. Perfetto per chi ama uscire la sera e fare vita notturna, ma anche per chi cerca storici club di jazz e blues. Oggi la situazione è molto diversa ed è la musica la protagonista del quartiere.
Fair Park
Quella di Fair Park è un’area che ha come fulcro il parco di oltre cento ettari dove si svolgono fiere, festival, esposizioni d’arte, spettacoli, concerti ed eventi sportivi. Una zona dove l’arte e la cultura sono al centro dell’attenzione e dove è facile imbattersi in edifici in art déco.
Eventi e Festival
Nella decisione su quando visitare Dallas, potreste farvi influenzare dalle date di un evento, e non mancano le occasioni nella metropoli texana.
Savor Dallas Festival
Si svolge a maggio ed è un evento culinario dove il cibo è protagonista in diverse iniziative organizzate un po’ in tutta la città.
International Guitar Festival
Sempre in maggio si tiene, presso il Dallas Market Hall, questo storico festival musicale che vede alternarsi grandi chitarristi di fama e giovani talenti in erba. Siete appassionati di buona musica e in particolare di chitarre?
Rodeo Mesquite
Avete sempre sognato di vedere un rodeo dal vivo? Se capitate a Dallas in estate, informatevi sulle date di questo evento che si svolge nella cittadina di Mesquite, a pochi minuti da Dallas. Numerosi eventi si alternano per l’occasione e sono ovviamente basati sulla monta del toro e sulla cattura con il lazo.
State Fair of Texas
Tra la fine di settembre e la fine di ottobre, ha luogo la grandiosa fiera dove vi immergerete in un tripudio di colori, suoni, odori e sapori. Immagini da film western che rivivono, fra rodei, concerti di musica country e banchi di vendita di memorabilia, alla State Fair of Texas, la più grande fiera degli Stati Uniti.
Va in scena a Dallas dal 1886 e ogni anno richiama quasi tre milioni di visitatori pronti a una full immersion nelle atmosfere dell’Old Wild West e nel mito che lo accompagna. Dall’ultimo venerdì di settembre e per i 24 giorni successivi, Big D, uno dei soprannomi della città, mette a nudo la sua anima.
Chi volesse fugare ogni dubbio può fare un salto a Pioneer Plaza, un parco nel centro città, dove è installata la Cattle Drive: 49 bovini e tre cowboy a cavallo in bronzo, di dimensioni superiori al naturale, che rievocano l’arrivo dei primi coloni, opera dell’artista Robert Summers.
Ristoranti Consigliati a Dallas
- Maple Leaf Diner: Specialità americane e canadesi.
- Mike’s Chicken: Pollo fritto di alta qualità.
- The Porch: Piacevole locale con hamburger.
- Pappas Bros. Steakhouse: Ristorante raffinato con ampia selezione di carni e vini.
Dove Alloggiare a Dallas
- The Ritz-Carlton: Hotel di lusso in centro città.
- Residence Inn by Marriott Dallas at The Canyon: Albergo con camere dotate di cucina.
- Spacious Poolside Apartment Downtown: Appartamento con piscina in centro.
Clima e Periodo Migliore per Visitare Dallas
In generale la città è godibile per tutto l’anno, tuttavia le alte temperature estive e le precipitazioni invernali fanno sì che i momenti migliori per una visita siano la primavera e l’autunno. I mesi di luglio e agosto sono molto caldi, mentre in quelli di gennaio e febbraio sono solitamente i più piovosi (da non escludere qualche possibile nevicata).
Tabella riassuntiva dei luoghi d'interesse a Dallas
Luogo | Descrizione |
---|---|
JFK Memorial | Monumento commemorativo dell'assassinio del presidente Kennedy. |
Sixth Floor Museum | Museo che ripercorre gli eventi dell'assassinio di JFK. |
Reunion Tower | Torre panoramica con ristorante e telescopi. |
Dallas Museum of Art | Museo d'arte con oltre 22.000 opere. |
Nasher Sculpture Center | Centro espositivo dedicato alla scultura moderna. |
West End | Quartiere storico con ristoranti e negozi. |
Arts District | Il più grande quartiere artistico degli Stati Uniti. |
Deep Ellum | Quartiere con arte di strada e vita notturna alternativa. |
TAG: #Turismo