Esplorando il Belgio: Un Itinerario Indimenticabile tra Arte, Natura e Gastronomia
Un piccolo paese affacciato sul Mare del Nord, il Belgio è un crocevia unico di culture e una destinazione perfetta per gli amanti dell’arte e della natura. Ciò che rende questo paese così affascinante è la sua varietà: tre regioni, tre comunità linguistiche, meravigliosi paesaggi terrestri e marini, un’architettura eclettica e una gastronomia ricca e diversificata.
Bruxelles: Cuore Pulsante del Belgio
Non possiamo che iniziare da Bruxelles, la magnifica capitale del Belgio. Una città sostenibile con un’architettura rivoluzionaria, che vi affascinerà con il suo dinamismo e le sue attrazioni emblematiche. Cominciate dalla maestosa Grande Place, circondata da splendidi edifici storici e gallerie coperte.
Non perdetevi nemmeno il Palazzo Reale e l’iconica statua del Manneken-Pis, simbolo dello spirito birichino della città. Immergetevi nell’arte al Museo René Magritte, che ospita più di 200 opere del pittore, e nei celebri Musei Reali delle Belle Arti del Belgio. Non solo capitale del Belgio, ma anche capitale riconosciuta del fumetto: al Centro Belga del Fumetto potrete ammirare tavole originali e scoprire la storia della Nona Arte.
Bruges: Fascino Medievale sui Canali
A solo un’ora di treno da Bruxelles, la città medievale di Bruges vi aspetta. Visitatela a piedi per perdervi nelle sue affascinanti viuzze ed esplorare le sue piazze principali, il Burg e il Markt. Quest’ultima ospita anche il Campanile di Bruges, con la sua celebre campana a 47 campane che risuona attraverso la città.
In alternativa, scegliete una visita di Bruges in barca. Facendovi trasportare lungo i canali, ammirate le facciate degli edifici storici che fiancheggiano l’acqua, creando un’atmosfera pittoresca.
Leggi anche: IA e il futuro del turismo
Il centro storico è caratterizzato da diversi canali, vie in ciottoli ed edifici storici in pieno stile gotico. La piazza principale, Market place è poi il fulcro della vitalità di Bruges, ricca com’è di bar e ristoranti, ed è anche una delle piazze più famose di tutto il Belgio, per via dei suoi palazzi in mattoni e dei frontoni a gradoni molto caratteristici.
Un’altra tappa d’obbligo una volta a Bruges, è il Begijnhof, un antico e tranquillo complesso, abitato da suore e laiche, al suo interno regna poi la quiete e il silenzio più assoluto, ed è infatti un luogo estremamente suggestivo che ti consiglio di visitare per un’esperienza molto local.
Villers-la-Ville: Un'Oasi di Pace tra le Rovine
Nella provincia del Brabante Wallone, non perdetevi il comune di Villers-la-Ville. Questo piccolo villaggio ospita le rovine di un’antica abbazia cistercense del XII secolo, parzialmente abbandonata dopo la Rivoluzione francese. L’abbazia è conosciuta anche per la natura lussureggiante che la circonda, rendendola un vero rifugio di pace.
Approfittatene per ricaricarvi e fare escursioni immersi nella natura!
Gand: Un Gioiello dal Passato Storico
Salendo verso le Fiandre, lasciatevi incantare dalla città di Gand, un gioiello dal ricco passato storico. Tra le sue principali attrazioni, non si può non menzionare la celebre Cattedrale di San Bavone o, proprio di fronte, il maestoso Campanile di Gand. Durante la vostra visita, fermatevi anche al Castello dei Conti delle Fiandre. Questa imponente fortezza medievale, che si affaccia sul canale, vi lascerà senza fiato!
Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia
Infatti Gand è caratterizzata da uno stile gotico che avvolge tutta la città in una nube di misticismo e magia, creando un’atmosfera unica, quasi da film, e che si “respira” in ogni angolo di questa città.
La percepirai passeggiando tra le sue piccole strade in ciottoli, sfiorando le ringhiere dei ponti in acciaio e osservando i suoi edifici in mattoni con grandi finestre scure. Come prima tappa in città, raggiungiamo il lungo fiume, Gand è infatti attraversata da Lys, un canale d’acqua che rende la città ancora più suggestiva.
Le due sponde poi hanno preso nomi diversi, rispettivamente Graslei e Korenlei e sono tra i luoghi più iconici della città. Questo perché il riflesso degli edifici storici lungo il fiume, crea un contrasto perfetto e ti darà l’impressione di passeggiare all’interno di un quadro.
Immancabile poi troviamo la chiesa di san Nicola, che si trova nel cuore pulsante della città, da dove poi si snodano diverse vie principali. Inoltre questa chiesa cattolica è stata realizzata in pieno stile gotico e per una vista privilegiata sulla città, ti consiglio di salire sopra la sua torre.
Ma i luoghi iconici e storici di Gand non finisco qua, perché merita una visita anche il castello di Fiandra. Si trova nel pieno centro storico e si differenzia per la sua imponenza e la sua bellezza. Infine se ami la street art, ti consiglio di non perderti Werregarenstraat, una piccola e stretta via completamente riempita da murales e creazioni di numerosi artisti di strada.
Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo
Anversa: Cuore Economico e Artistico del Belgio
Un’altra città emblemática che merita assolutamente una visita è Anversa, il cuore economico del Belgio. Una città dinamica, famosa per il suo porto e per la vivace scena artistica. Ammirate l’architettura del centro storico e lasciatevi affascinare dall’architettura della Grand-Place e della Cattedrale di Nostra Signora. Visitate anche il quartiere dei Diamantari, riconosciuto a livello mondiale come il centro del commercio dei diamanti. Infine, per gli amanti dell’arte, la casa di Rubens è un vero gioiello da non perdere assolutamente.
Oltre ad essere la seconda città più grande del paese, è anche il porto principale nella costa. Questa caratteristica la rende una delle città più importanti del Belgio. È una città moderna e dinamica ma, nonostante questo, non perde il suo fascino medievale.
Nel suo centro storico, non perdetevi la Frote Mark, la piazza del mercato. Oltre che ammirare i palazzi medievali che si affacciano sulla piazza, Anversa vi permetterà di esplorare edifici moderni come il celebre, MAS, il più grande museo della città.
Oppure la nuovissima Port House di Zaha Hadid, l’edificio in stile contemporaneo che ospita il tribunale di giustizia e le gemme dell’Art Nouveau. Grazie alla connubio di passato e presente, Anversa è una città che si adatta a tutti. Meraviglie architettoniche, storia, atmosfera musticulturare e vita notturna. Qualunque cosa cerchiate, Anversa non vi deluderà.
Itinerari Lenti e Sostenibili per Scoprire il Belgio
Quale guida di viaggio sostenibile sarebbe completa senza itinerari lenti per scoprire il Belgio in modo responsabile? Infatti, questo paese offre paesaggi indimenticabili, da apprezzare appieno grazie a mezzi di trasporto dolci, come la bicicletta, il tram o a piedi.
Véloroute de la Mer du Nord
La Véloroute de la Mer du Nord è una sezione dell’EuroVelo 12 che attraversa la splendida costa belga per circa 70 km. Ammirate quindi la bellezza della costa fiamminga e fermatevi nei villaggi balneari più pittoreschi. Tra questi, non perdete la stazione balneare di Ostenda, famosa per le sue spiagge mozzafiato e il suo ricco patrimonio architettonico, oppure Nieuwpoort, celebre per il monumento dedicato al re Alberto.
Un altro punto imperdibile lungo il percorso è il parco naturale dello Zwin a Knokke-Heist, un’oasi di biodiversità che ospita migliaia di uccelli durante tutto l’anno. Infine, fermatevi nel villaggio costiero di De Haan, conosciuto per le sue eleganti case in stile Belle Époque.
Via Romea Francigena
Se desiderate esplorare l’entroterra belga, vi consigliamo di percorrere la Via Romea Francigena, che attraversa sei paesi europei e tutte le regioni del Belgio! Potete seguire, in particolare, il tratto che collega Namur a Dinant per 30 chilometri. A piedi o in bicicletta, passeggiate lungo la Mosa e ammirate i magnifici paesaggi montuosi delle Ardenne.
Escursioni nella Natura Belga
Il Belgio è ricco di attrazioni naturali da scoprire lentamente, grazie a sentieri escursionistici immersi nel verde. Ad esempio, in Vallonia, raggiungete la stupefacente cascata di Bayehon. Seguendo un percorso di 12 km, potrete godere delle meraviglie della foresta e del fiume, fino a raggiungere la seconda cascata più importante del Belgio.
Guida ai Migliori Piaceri Culinari Locali
Durante il vostro viaggio in Belgio, non potrete resistere alle delizie culinarie di questo paese. Da dove cominciare questa avventura gastronomica se non dalle patatine ? Croccanti e dorate alla perfezione, sono un vero e proprio must. Fritte due volte, si abbinano magnificamente alle moules-frites (cozze con patatine fritte) o con un gustoso piatto di carbonade flamande (stufato alla fiamminga).
Poi, lasciatevi conquistare dal waterzooi, una ricetta a base di pollo e verdure invernali, ideale per riscaldarvi durante i mesi più freddi. Se preferite un’opzione vegetariana, provate il stoemp, una prelibatezza fiamminga composta da purè di patate e verdure come carote, porri, cipolle, spinaci o anche i famosi cavoletti di Bruxelles.
E per il dessert? Le gaufres (waffle) belges, spesso accompagnate da cioccolato, sono conosciute in tutto il mondo. Potete gustarle ovunque, che sia nei bar, alle bancarelle o durante i festival. Provate entrambe le varianti: le gaufres de Bruxelles, croccanti e leggere, o le gaufres de Liège, morbide e dolci. Gli amanti dei biscotti speziati potranno deliziarsi con i famosi speculoos. Questi biscotti dal sapore di cannella e chiodi di garofano sono tipici durante le festività di Natale, ma potrete gustarli durante tutto l’anno.
Infine, non dimenticate di accompagnare il vostro pasto con una deliziosa birra belga, che fa parte del patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO!
Soggiorni Sostenibili: Glamping e B&B Ecologici
Questa guida è pensata per offrire un viaggio tanto piacevole quanto sostenibile in Belgio. Il rispetto per l’ambiente inizia dalla scelta dell’alloggio. Su Ecobnb troverete numerose opzioni di sistemazioni sostenibili. Che voi scegliate un eco-hotel, un glamping o un agriturismo, potrete contribuire a un turismo responsabile ed ecologico senza rinunciare al comfort.
Consigli Extra per il Tuo Viaggio in Belgio
- Come Spostarsi: Se hai intenzione di raggiungere le principali città del paese, il treno è l’opzione migliore e più sostenibile. Diversamente se stai programmando di vistare anche luoghi più remoti e più naturali, la macchina è l’opzione ideale.
- Cosa Assaggiare: Oltre ai piatti già citati, non perderti una cena in un pub storico, mangiando un buon hamburger e assaggiando una delle famosissime birre prodotte in Belgio. Tappa d’obbligo è Neuhaus, una cioccolateria del 1857 che ha negozi in tutto il paese. L’ultimo dolce tipico che ti consiglio di assaggiare è poi il Cuberdon, tipico di Gand e si tratta di piccole caramelle ripiene.
- Quando Andare: Ogni mese è buono per visitare il Belgio: durante tutto l’anno vengono organizzati numerosi eventi, che culminano con i meravigliosi mercatini di Natale. La primavera e l’estate, quando le temperature sono miti e le giornate lunghe, sono le stagioni migliori per visitare le Fiandre.
Tabella Riassuntiva delle Città Principali del Belgio
Città | Descrizione | Attrazioni Principali |
---|---|---|
Bruxelles | Capitale del Belgio, metropoli multiculturale | Grand Place, Palazzo Reale, Manneken-Pis, Atomium |
Bruges | Città medievale con canali, "Venezia del Nord" | Markt, Belfort, Basilica del Santissimo Sangue |
Gand | Città storica con architettura gotica | Cattedrale di San Bavone, Campanile di Gand, Castello dei Conti delle Fiandre |
Anversa | Cuore economico e artistico del Belgio | Grand-Place, Cattedrale di Nostra Signora, Quartiere dei Diamantari, Casa di Rubens |
Liegi | Città storica lungo il fiume Mosa | Stazione centrale, Place Saint Lamber, Cattedrale di St. Paul |
TAG: #Turismo