Albergo Atene Riccione

 

Grecia: Ritorno a Milano dell'Ente del Turismo Ellenico e Nuove Strategie di Promozione

Affascinante per la sua storia millenaria, suggestiva per le splendide località di mare, accogliente per le sue tradizioni, la Grecia è da sempre una delle mete predilette del Mediterraneo. Un ritorno importante per l’Ente del turismo ellenico.

«La Grecia è una delle destinazioni preferite dagli italiani - ha raccontato Boulasidou - Secondo i dati della Banca di Grecia, gli arrivi dei viaggiatori italiani nel 2024 hanno superato i 2 milioni, registrando un aumento del 10% rispetto al 2023 quando sono stati 1 milione e 843mila i viaggiatori italiani. Il nostro obiettivo è incrementare ulteriormente gli arrivi, ma anche migliorare altri indicatori chiave, come la spesa media per viaggio e per pernottamento e la durata media del soggiorno in Grecia.

Vogliamo che gli italiani visitino la Grecia durante tutto l’anno e non solo nei mesi estivi. E sono tante le novità in programma. Ecco cosa ci ha anticipato la direttrice: «La nostra priorità è consolidare e rafforzare la presenza della Grecia nel mercato italiano. A tal fine, nei prossimi mesi prevediamo di intensificare alcune attività.

Sicuramente saremo presenti alle principali fiere turistiche in Italia per presentare le ultime novità dell’offerta greca e per incontrare operatori del settore. Organizzeremo workshop per i professionisti per favorire l’incontro tra operatori italiani e greci, creando opportunità di collaborazione e partnership. In più, «svilupperemo campagne di comunicazione online e offline per promuovere le destinazioni greche e le esperienze di viaggio uniche che offrono.

Molto importanti sono i press e i fam trip: organizzeremo viaggi di familiarizzazione per giornalisti e operatori del settore, per permettere loro di scoprire in prima persona le bellezze della Grecia e di creare contenuti di qualità per il pubblico italiano.

Leggi anche: IA e il futuro del turismo

Sfide e Opportunità per l'Estate 2025

E per l’estate 2025 quali saranno le sfide? «La Grecia - ha proseguito - è da sempre una delle destinazioni turistiche più amate al mondo, grazie al suo straordinario patrimonio storico, ai paesaggi mozzafiato e al mare cristallino. Tuttavia, il turismo moderno sta evolvendo, con un crescente interesse per esperienze autentiche che permettano ai viaggiatori di immergersi nella cultura locale. In questo contesto, il turismo esperienziale rappresenta una grande opportunità, con un focus su gastronomia, cultura e attività all’aria aperta.

A lungo termine, il settore turistico continuerà a svilupparsi, creando importanti opportunità ma anche nuove sfide. Per garantire un futuro resiliente, sostenibile e inclusivo, sarà fondamentale adottare politiche innovative e responsabili. Guardando al futuro, la Grecia ha l’opportunità di consolidare il proprio ruolo di destinazione turistica d’eccellenza, puntando su innovazione, autenticità e sostenibilità.

Le Isole Greche: Un Paradiso per Tutti i Gusti

Non si può dire di conoscere la Grecia senza aver fatto tappa nella parte continentale; da nord a sud tutto è permeato archeologia e mito, da Atene al Peloponneso, da Delfi alla Macedonia, senza dimenticare la Penisola Calcidica con le sue lunghe spiagge. Un’isola per tutti: famiglie, gruppi di amici, coppie e giovani qui possono trovare esattamente quello che cercano, dal relax al divertimento, dalla cultura alla natura e dal romanticismo alle prelibatezze gastronomiche.

Le Cicladi

Le Cicladi sono famose per le casette bianche e le finestre blu che si specchiano nel mare, contornate da balconi carichi di bouganville fucsia; diversissime tra di loro a poco a poco sono diventate le icone della Grecia.

Mykonos

Perfetto mix di divertimento, mare cristallino, scorci e tramonti mozzafiato e tanto romanticismo… Mykonos non delude mai i suoi visitatori ed è esattamente come ciascuno di noi la immagina: un’isola bellissima e perfetta per chi desidera vivere notti trasgressive ma anche per tutti coloro che sono alla ricerca di momenti di relax per fuggire dalle fatiche della routine quotidiana. Senza dubbio i suoi party in spiaggia sono leggendari ma Mykonos non è un’isola solo per giovani.

Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia

Negli anni è diventata una meta chic ed elegante, con una vasta scelta di hotel di lusso e design dove potersi coccolare grazie al servizio di altissimo livello, perfettamente inseriti nelle sue bellezze paesaggistiche. Qui le emozioni non mancano mai: dai colori del tramonto al piacere di una passeggiata spensierata tra i vicoli della capitale.

Da non perdere è la visita di Mykonos Town, cittadina splendida con le sue strette viuzze, le tipiche casette bianche con le finestre blu, i piccoli negozi e le innumerevoli taverne. Via Mantoyianni è sicuramente la zona ideale per lo shopping, con tanti tipici negozietti di souvenir e boutique di alta moda mentre al tramonto l’ideale è spostarsi nel caratteristico quartiere di Little Venice, ricco di taverne e ristorantini dove poter gustare una cena romantica.

Molto suggestiva anche la tipica chiesetta bianca di Panagia Paraportiani e il Castello di Panigirakis. Ma forse l’attrazione più fotografata di Mykonos sono i suoi mulini, alcuni situati nella parte antica della città, la Chora, e altri sparsi per l’isola. Protagonista principale dell’isola è senza dubbio il mare, ovunque cristallino con infinite sfumature di azzurro. La costa settentrionale presenta un paesaggio perlopiù irregolare e roccioso mentre più a sud le spiagge sono più ampie e sabbiose.

Santorini

La Grecia da cartolina, la Grecia come la immaginiamo, la Grecia che da sempre sogniamo è semplicemente Santorini! Affollata, turistica, chic, l’isola è un gioiello unico da scoprire passo dopo passo e che rimane nel cuore di ogni suo visitatore per la sua straordinaria bellezza. Esattamente a metà strada tra Creta e Atene, Santorini presenta una conformazione alquanto curiosa, derivata da un’impressionante eruzione vulcanica di migliaia di anni fa che ha provocato l’affondamento di quasi tutta l’isola, creando la famosa caldera, oggi simbolo dell’isola.

I suoi panorami, i suoi straordinari colori e ancora i romantici tramonti attirano ogni anno centinaia e centinaia di turisti. Diversi sono i suoi punti d’interesse: a livello storico, imperdibile è la visita del sito archeologico di Akrotiri, uno dei più importanti dell’Egeo. Il sito rappresenta la straordinaria testimonianza della città minoica sepolta sotto l’eruzione del vulcano. Grazie ad una struttura di legno, acciaio e cemento è possibile passeggiare tra le rovine respirando l’atmosfera della Grecia Classica. Altrettanto suggestivo il sito archeologico di Thira, con i suoi resti romani e bizantini.

Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo

Il fulcro dell’isola è senza dubbio la splendida capitale Fira, con le sue infinite boutique, bar, ristoranti, tradizionali taverne e i suoi boutique hotel di lusso. La sua bellezza è impareggiabile: qui i colori del tramonto si riflettono sulle formazioni rocciose e le casette bianche sembrano una cascata verso la caldera.

La località più raffinata è invece Oia, uno dei villaggi più affascinanti delle Cicladi, dove si trovano esclusive resort, hotel di design e lussuose ville. La sua posizione è mozzafiato: si estende infatti lungo i ripidi pendii della rocciosa caldera.

Un po’ più defilate, le località di Firostefani e Imerovigli offrono una posizione comunque strategica. Da qui sono comunque garantiti indimenticabili scorci sulla caldera e grazie ad una passeggiata di circa 15 minuti è possibile raggiungere la capitale. Infine, le località di Perissa e Kamari sono ideali per coloro che desiderano scegliere sistemazioni alberghiere un po’ più easy, lontane dalla confusione della caldera e più vicine alle spiagge dell’isola.

A Santorini il blu intenso del mare e le spiagge nere riflettono l’origine vulcanica dell’isola… qui non esistono infatti baie di sabbia bianca e mare celeste.

Il Dodecaneso

L’arcipelago del Dodecaneso, che ospita Kos e Karpathos è adatto a chi ama la vacanza informale a contatto con la natura.

Rodi

Rodi è stata una delle primissime isole greche ad essere stata colonizzata dal turismo e tutt’oggi attrae migliaia e migliaia di turisti ogni anno. Anche se vicinissima alla Turchia, nell’Egeo meridionale, è un’isola profondamente greca, dal tipico mare azzurro e da una grande varietà di spiagge e attrazioni culturali e paesaggistiche, con tante possibilità di escursioni, di mare e di terra.

Emozionante è la gita in barca alla vicinissima isola di Symi, la piccola del Dodecaneso con il suo caratteristico porto pieno di barche di pescatori e le sue casette color pastello, oppure all’isola di Chalki, con le sue spiagge meravigliose. A nord dell’isola sorge la bellissima città medievale di Rodi, racchiusa in una cinta muraria è formata dalla Città Alta, dove si trovano la Via dei Cavalieri, il Grande Ospedale e il Palazzo dei Grandi Maestri, e la Città Bassa con tanti altri edifici di architettura gotica. Suggestivo è passeggiare lungo i vicoli storici e divertente è partecipare alla vita notturna della città.

Un po’ più a sud, protetto dalla rocca-castello e abbracciato da una stupenda baia, troviamo Lindos, il villaggio più incantevole e romantico di Rodi. Le sue casette bianche adornate di profumate bouganville rosa e viola scendono verso il mare blu, creando la classica immagine da cartolina della Grecia.

Le Sporadi

Le Sporadi hanno una natura lussureggiante e un mare blu profondo accarezzato dalla dolce brezza.

Quattro principali isole e un insieme di isolotti più piccoli formano uno degli arcipelaghi più suggestivi e selvaggi della Grecia: l’arcipelago delle Isole Sporadi, nel cuore del Mar Egeo. Qui paesini pittoreschi e spiagge dorate si susseguono nella fitta e lussureggiante vegetazione. Ma quale isola scegliere per le proprie vacanze? L’Isola di Skiathos è sicuramente adatta a tutti coloro che sono alla ricerca di un’atmosfera attiva e frizzante. Skiathos Città è infatti ricca di ristoranti, taverne, locali e negozi di ogni genere. Ma qui troviamo anche un’infinità di spiagge mozzafiato, come la meravigliosa spiaggia di Koukounaries, una delle più belle del Mar Mediterraneo.

Per coloro che invece amano vivere a stretto contatto con la natura, Alonissos è la scelta vincente! L’isola è completamente immersa in un parco marino protetto dal WWF, dove è ancora possibile vedere alcuni esemplari di foca monaca. Qui il mare è ovunque cristallino e multicolore e bagna le numerose baie dell’isola con calette di ciottoli o sabbia e scogliere che si immergono a picco nel mare.

Altre Destinazioni Incantevoli

Mare cristallino, baie selvagge, piacevole clima mediterraneo, tramonti indimenticabili e suggestioni antiche… benvenuti in Grecia, un arcipelago di oltre 200 incantevoli isole dove trascorrere vacanze da sogno! Nessuna isola è uguale all’altra né per grandezza, né per i paesaggi e neppure per i colori del mare… in base alla loro storia e alla posizione geografica, sono suddivise in sette principali arcipelaghi.

Le isole che più rappresentano la tipica cartolina della Grecia sono senza dubbio le Cicladi, dove infiniti scorci si aprono su piccoli villaggi di casette bianche dal tetto azzurro a picco sul mare cristallino. Ne fanno parte la vulcanica Santorini e la mondana Mykonos, ma anche le due piccole perle di Naxos e Paros.

  • Creta: Creta è l’isola più grande di tutta la Grecia ed è ricca di attrattive grazie alle sue variegate spiagge, come Elafonissi e la Laguna di Balos, alle sue pittoresche cittadine, come Chania e Rethymnon, e ai suoi siti archeologici da visitare.
  • Dodecaneso: L’arcipelago del Dodecaneso rappresenta un ponte tra Oriente e Occidente e si trova molto più vicino alle coste della Turchia. Rodi è la più famosa, con il tipico paesino greco di Lindos, diverse attrazioni storiche e tante spiagge, sia rocciose che sabbiose; a seguire troviamo Kos, isola incantevole per una vacanza da sogno.
  • Sporadi: Infine, le Sporadi, un gruppo di quattro isole dislocate nell’area nordoccidentale del Mar Egeo. Qui il paesaggio si discosta notevolmente da quello delle Cicladi: la vegetazione è molto rigogliosa e arriva ad abbracciare anche le calette più nascoste. Skiathos è l’isola più ambita: elegante, selvaggia, raffinata e perfetta per coloro che sono alla ricerca di una vacanza di mare senza rinunciare al divertimento notturno.

Tante isole adatte a qualsiasi desiderio!

Azure Collection: Paradisi Marini e Resort Esperienziali

Paradisi marini, spiagge affascinanti e resort esperienziali: Immergetevi nel mare di Azure Collection Resort lambiti dai mari e dagli oceani più belli del mondo, angoli di natura selvaggia, oasi di pace e case lontano da casa: qui, la vera destinazione siete voi.

Cosa vorreste avere dalla vostra vacanza? Un luogo lontano da tutti dove trascorrere momenti romantici con il partner? Una location tropicale da sogno con tante attività sportive e la possibilità di scoprire i dintorni? Un'oasi di relax dove portare tutta la famiglia per divertirsi e stare tutti insieme? Oppure tutte queste cose assieme? Scopriamo insieme le destinazioni da sogno e i resort della Azure Collection: noi abbiamo già scelto la nostra prima meta... Siete alla ricerca di spiagge di sabbia morbidissima, villaggi pittoreschi e caratteristici e siti storici? Allora Naxos non potrà deludere le vostre aspettative, l’isola più fertile e più estesa dell’arcipelago delle Cicladi.

Naxos

Le spiagge isolate e le famose località turistiche sono intervallate da coltivazioni di fichi, limoni, ulivi e vigneti, creando un ambiente molto suggestivo, tutto da esplorare! Tutti i visitatori dell’isola rimangono colpiti dalla bellezza del mare celeste e cristallino e dalle spiagge ampie di sabbia bianca e finissima, che a tratti ricordano le paradisiache spiagge caraibiche! Due delle spiagge più rinomate dell’isola sono senza dubbio Agia Anna e Agia Prokopios: sorgono nelle vicinanze della capitale con numerose taverne che si affacciano direttamente sulla spiaggia, strategiche per un pranzo e per una romantica cena vista mare. Molto adatta alle famiglie è la spiaggia di Agios Georgios, grazie alle sue acque poco profonde.

Come per tutte le altre isole delle Cicladi, anche a Naxos vale la pena visitare i suoi paesini caratteristici e i suoi borghi tradizionali, dove vive la vera anima dell’isola. Naxos, chiamata anche Chora, rappresenta la capitale e il porto dell’isola ed è sufficientemente piccola per essere visitata a piedi. Il suo caratteristico centro storico è un labirinto di ripide viette dove perdersi tra i numerosi negozietti e localini ed è suddiviso in due borghi veneziani: Bourgos, dove anticamente vivevano i greci, e Kastro, la cittadella dei romani. Quest’ultima sorge su una collina affacciata sul lungomare ed è la zona più affascinante della città. Da non perdere una passeggiata nell’antica capitale, Halki, grazioso villaggio situato nella regione montana della Tragaes, oppure ad Apiranthos, piccola e suggestiva cittadina di montagna, ricca di botteghe, negozi di artigianato e gallerie d’arte, come fare un tuffo nel passato. Anche a Naxos possiamo trovare diversi e interessanti templi antichi, come il Tempio di Apollo, uno dei simboli della città, e il Tempio di Demetra.

Creta

Preparate la valigia… si parte! Creta è l’isola più grande di tutta la Grecia e rappresenta un mix perfetto tra mare, natura, storia e cultura. La maggior parte dei resort si affacciano lungo la costa settentrionale, da ovest a est, in un susseguirsi di spiagge e calette prima sabbiose e poi rocciose.

Si può scegliere di soggiornare sia nella zona ovest sia nella zona est dell’isola… ovunque non mancano le possibilità di trascorrere intere giornate di mare oppure di vivere escursioni naturalistiche e culturali nei dintorni. I resort dislocati ad occidente lungo l’ampia spiaggia di sabbia e ciottoli di Georgioupolis propongono le suggestive visite alla verde e cristallina Laguna di Balos oppure alla famosa spiaggia rosa di Elafonissi. Curiose e caratteristiche sono sicuramente le due pittoresche cittadine di Chania, con il suo famoso Porto Veneziano, e Rethymo, con le sue tipiche casette cretesi che si alternano a quelle arabe e la sua vivace vita notturna.

Altrettanto interessanti le escursioni dell’area orientale. Dalle località balneari di Malia e Anissaras è possibile dedicare una giornata di sole, mare e relax all’isola di Chrissi, un piccolo angolo di paradiso colorato da cedri marini e da un mare caraibico, oppure all’isola incontaminata di Koufonissi. Per gli amanti della storia e dell’archeologia, suggestiva è la visita di Spinalonga, famosa isola/fortezza difensiva costruita dai veneziani; il Palazzo di Knosso, il più importante sito di Creta, e il centro storico di Heraklion, capitale dell’isola, dove si potranno ammirare i resti della dominazione veneziana come la Fortezza di Koules e passeggiare lungo la caratteristica via dei mercatini con tanti souvenirs locali.

Creta è l’isola più completa della Grecia, dove mare, storia e cultura creano un’atmosfera magica!

Paros

Un tempo considerata solo un punto di passaggio per raggiungere altre isole più famose, come Mykonos e Santorini, oggi Paros è una delle isole greche più amate. È la terza isola più grande dell’arcipelago delle Cicladi e, grazie alle sue meravigliose spiagge bagnate da un mare celeste e cristallino, non teme il confronto con tutte le altre isole più celebri e rinomate della Grecia.

Paros è un’isola adatta a tutti… è frizzante, dinamica, pittoresca e romantica. Si può scegliere se trascorrere la giornata visitando i piccoli musei presenti sull’isola, oppure passeggiare nei tradizionali paesini affacciati sul mare oppure nell’entroterra: Paros Città è una cittadina molto affascinante. Qui si può passeggiare nel suo centro storico ricco di ristoranti e negozi oppure sul grazioso lungomare che accompagna fino al trafficato porto; gli ultimi decenni hanno conosciuto lo sviluppo turistico di Parikia, molto conosciuta dai giovani per la bru...

Dati 2023 2024 Variazione
Arrivi di viaggiatori italiani in Grecia 1.843.000 2.000.000+ +10%

TAG: #Turismo #Milano

Più utile per te: