Albergo Atene Riccione

 

Turismo in Galles: Cosa Vedere e Fare

Il Galles, parte del Regno Unito, è rinomato per i suoi vasti parchi nazionali, che offrono paesaggi pittoreschi e una natura incontaminata. La costa, prevalentemente frastagliata, regala viste uniche sul Mare d'Irlanda e sulle sue ampie e selvagge spiagge.

Organizzare un viaggio in Galles significa intraprendere un percorso attraverso il tempo, alla scoperta delle sue antiche tradizioni, in una nazione dove la lingua gallese e la cultura celtica sono ancora oggi protette.

Ecco alcuni consigli su cosa vedere in Galles, incluse le principali città, regioni, attrazioni da non perdere e gli itinerari più consigliati:

  • Cardiff: capitale del Galles e punto di partenza ideale per esplorare la costa meridionale, grazie al suo aeroporto.
  • Swansea: la seconda città più grande del Galles, situata sulla costa meridionale, a breve distanza da Cardiff. Ottima base per visitare la costa e le sue lunghe e selvagge spiagge.
  • Llandudno: una delle principali località balneari del Paese, nella Contea di Conwy, sulla costa settentrionale.
  • Caernarfon: una delle migliori città dove alloggiare per esplorare il Galles settentrionale.
  • Aberystwyth: situata sulla costa centrale, ospita il famoso The Big Tribute Festival durante l'estate.
  • Parco Nazionale Snowdonia: una delle attrazioni naturali più famose del Galles, dichiarato Parco Nazionale nel 1951.
  • Parco Nazionale di Brecon Beacons: parco nazionale gallese situato nella parte meridionale del Paese.
  • Tenby: un antico borgo di pescatori fortificato nel Pembrokeshire, con meno di 5.000 abitanti. È anche una rinomata località estiva grazie alle sue splendide spiagge.
  • Aberystwyth e dintorni: questa città mercantile ospita la sede della National Library of Wales, dove sono conservati i più importanti scritti in gallese.
  • Portmeirion: un angolo di Mediterraneo nel Galles.
  • Le librerie di Hay-on-Wye: questo borgo è conosciuto come "la città del libro" per la presenza di 40 librerie, molte di seconda mano, nonostante sia un paese davvero piccolo.

Itinerari Consigliati

Il Galles è una destinazione adatta a tutti i gusti e offre diverse tipologie di itinerario. Per un tour completo, una settimana è sufficiente, partendo ad esempio da Cardiff e salendo verso nord. L'itinerario dipende dal tipo di esperienza che si desidera: ci sono molte località romantiche per un viaggio di coppia e destinazioni ideali per famiglie con bambini. Gli amanti dell'avventura possono esplorare i parchi nazionali, mentre chi è interessato all'arte e alla storia può visitare città come Cardiff, Aberystwyth e Swansea.

Esempi di itinerari:

  • Il meglio del Galles: una settimana alla scoperta del Paese. Arrivo a Cardiff e visita della città. Tappe successive: Gower Peninsula e Swansea, Pembrokeshire, Aberystwyth, Parco Nazionale Snowdonia, Conwy e Llandudno.
  • Alla scoperta del Galles del Sud: itinerario di 5 giorni nel Galles del Sud. Arrivo a Cardiff e visita della città (due giorni). Nei giorni successivi, Penisola di Gower con Swansea e Tenby. Rientro da Cardiff.
  • Alla scoperta del Galles del Nord: itinerario di 5 giorni nel Galles del Nord. Arrivo a Manchester e trasferimento a Llandudno, una notte in città. Trasferimento a Caernarfon, con tappa a Conwy.

Costi di un Viaggio in Galles

Il prezzo a persona per un tour di una settimana parte da €650,00, un prezzo base considerato per la bassa stagione e con alloggi low cost in ostelli. Considerando voli comodi, noleggio auto e alloggi di medio livello, il prezzo medio si aggira intorno al doppio, ovvero €1.300,00 a persona.

Leggi anche: IA e il futuro del turismo

Informazioni Utili

Il Galles si trova nella parte sud-occidentale del Regno Unito, si estende per 20.779 kmq e confina a est con l'Inghilterra, mentre nei restanti lati è bagnato dal Mare d'Irlanda. Il clima è oceanico, principalmente fresco, umido e nuvoloso in gran parte dell'anno, con il vento che soffia frequentemente, alterando così la percezione delle temperature.

Le coste sono leggermente più miti, mentre le aree interne, dove prevalgono montagne e natura, hanno temperature più rigide, con nevicate invernali. Tuttavia il periodo migliore per un viaggio è sicuramente l'estate, perché in generale il clima è migliore in tutto il paese inoltre si organizzano diversi eventi interessanti.

Il Galles non è un Paese troppo esteso, ricopre infatti una superficie di 20.779 kmq.

Esplorando le Regioni del Galles

Galles del Sud

Il Galles del Sud è ricco di importanti città e meravigliosi paesaggi, principalmente costieri! Qui si trova Cardiff, capitale del Paese, punto di base perfetto per esplorare tutta la zona! Lungo la costa si trovano poi diverse località balneari, come Swansea, la seconda città per grandezza, e Tenby, piccolo borgo di pescatori fortificato, completamente circondato da meravigliose spiagge.

Tenete conto che, se volete provare il brivido di fare il bagno nel Mare d'Irlanda, la temperatura del mare anche in estate è piuttosto fredda, intorno ai 16°!

Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia

Ma non solo località e spiagge: nel sud del Galles si trovano due dei tre parchi nazionali del Paese! Il primo è il Parco Nazionale di Brecon Beacons, una delle zone naturali più belle del Paese, dove è anche possibile praticare diverse attività outdoor, come trekking o bicicletta. Questo parco è anche una sorta di confine naturale tra il sud e il centro. L'altro è il Pembrokeshire Coast National Park, l'unico parco nazionale quasi completamente costiero della Gran Bretagna!

Galles Centrale

La seconda grande regione turistica è il Galles Centrale e forse, delle tre, è quella meno visitata ed esplorata, in quanto le principali località si trovano a sud o a nord. Qui, sicuramente, merita una tappa Aberystwyth, situata proprio sulla costa, un'antica città storica mercantile del Galles, oggi anche centro amministrativo e di villeggiatura della contea costiera del Ceredigion.

Anche nel Galles Centrale le principali località si sviluppano lungo la costa, molto frastagliata e con meravigliose spiagge incontaminate! Potete esplorarla tutta percorrendo la lunga strada A487, che collega tutte le città e i borghi costieri. All'interno merita invece una visita Hay-on-Wye, porta d'ingresso settentrionale al Parco Nazionale di Brecon Beacons. Questo piccolo borgo è conosciuto come la città del libro, perché nonostante la sua ridotta estensione presenta ben 40 librerie, principalmente di seconda mano!

Galles del Nord

Infine, la terza grande area turistica è quella del Galles del Nord. Per raggiungere questa zona la soluzione migliore è atterrare a Manchester, in Inghilterra, e poi prendere uno dei numerosi treni o, ancora meglio, noleggiare un auto. Anche in questo caso, il territorio è caratterizzato da lunghe coste frastagliate, ma i grandi protagonisti sono l'Isola di Anglesey e il Parco Nazionale di Swondonia!

Il Parco Nazionale di Swondonia è il terzo grande parco del Galles e forse anche quello più conosciuto e visitato! Dichiarato Parco Nazionale nel 1951, si estende per circa 2.132 kmq e include borghi remoti, laghi e il monte Snowdon, da cui prende il nome. Per visitarlo la soluzione migliore è noleggiare un'auto! Diverse sono le località in cui fare base, e molto dipende dalla vostra tipologia di viaggio: Llandudno è una città costiera molto tranquilla e romantica, ideale soprattutto per coppie e famiglie, mentre Conwy ospita la casa più piccola della Gran Bretagna!

Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo

Luoghi da Non Perdere: Il "Wow Effect" del Galles

Ci sono luoghi che ti lasciano a bocca aperta e che ti fanno venire sempre voglia di un nuovo viaggio da quelle parti. Quegli stessi luoghi il ricordo dei quali ti stringe il cuore quando sali sull’aereo per lasciare quel magnifico pezzo di Gran Bretagna.

  • Faro di Black Point (Isola di Anglesey): un posto spettacolare da non perdere.
  • Caernarfon e il suo castello: uno dei luoghi più importanti del Galles, dove viene incoronato il Prince of Wales.
  • South Stack (Isola di Anglesey): un luogo chiamato Holyhead, da dove partono i traghetti per l’Irlanda. Il faro di South Stack è una delle più belle meraviglie del Galles.
  • Isola di Bardsey: un piccolo paradiso che fu da ispirazione per la figura di Avalon.
  • Snowdonia: il cuore montuoso del Galles, ideale per lo sport outdoor e il trekking.
  • Rhossili Bay: vastità e bellezza.
  • Cardiff Bay: la modernità della capitale.

Parco Nazionale Snowdonia

Lo Snowdonia National Park è uno dei luoghi perfetti per gli amanti dei panorami struggenti e per respirare appieno l’atmosfera gallese. Snowdonia è una regione del Galles che è stata dichiarata Parco Nazionale nel 1951. Il curioso nome deriva dal monte Snowdon che in inverno si copre spesso di neve, mentre in estate si erge come tappa imperdibile per ammirare la regione dall’alto.

Il parco è infatti uno dei più belli del mondo e, con i suoi 2132 kmq, è un vero e proprio paradiso per gli amanti dell’outdoor, della natura e del trekking (con oltre 90 vette da raggiungere), ma non solo. Tra splendidi litorali, foreste, valli, fiumi, cascate e tantissime opportunità per fare birdwatching, kayak e turismo, il Parco offre tantissime opportunità per tutti i gusti.

Come visitare lo Snowdonia National Park

Puoi percorrerlo a piedi, in auto o in treno. Personalmente consiglio spesso di unire il treno o l’auto con una passeggiata o un trekking: all’interno del Parco ci sono infatti tantissimi percorsi per tutte le difficoltà. dalle semplici passeggiate di mezz’ora agli impegnativi percorsi di più giorni.

Se stai facendo un viaggio in Galles on the road ti consiglio di non perderti la Wales Way che si compone di tre strade: la Coastal Way, la North Wales Way e la Cambrian Way. L’ultima è sicuramente la più famosa, ma puoi imbatterti in scorci incredibilmente mozzafiato in ciascuna di queste panoramiche strade, visitando al contempo castelli, fortificazioni e comunità locali.

Ci sono diversi treni che attraversano lo Snowdonia National Park, ma se devi sceglierne uno, lo Snowdon Mountain Railway è il più panoramico perché porta fino alla cima del monte Snowdon attraverso paesaggi meravigliosi.

Cosa vedere all’interno del Parco

Dipende da cosa vuoi fare, da qual è il tuo allenamento, ma anche - e soprattutto - da cosa ti interessa di più. Di seguito ti indico alcune delle attrazioni migliori:

  • Monte Snowdon: con i suoi 1085 mslm anche la cima più alta del Galles ed è uno dei must visit. Puoi raggiungere il “tetto del Galles” a piedi o in treno per ammirare lo scenario del Paese dall’alto e per assistere alla caratteristica “nebbiolina nelle fate” che spesso si crea attorno alla cima.
  • Bala Lake: è il lago più grande del Galles e qui potrai camminare sulle sue rive, navigare a vele spiegate, dedicarti alla canoa o al kayak o semplicemente ammirare il lago scintillare. Sappi però che, all’interno del Parco, ci sono più di 100 laghi da curiosare.
  • Swallow Falls: è un suggestivo complesso di cascate che si tuffano nella natura lussureggiante. Oltre a queste ti consiglio anche la Cascata di Pistyll Rhaeadr.
  • Harlech Castle: è uno dei castelli medievali più suggestivi del Galles con una vista stupenda sul mare e sulle colline circostanti. Non perderti la vicina Harlech Beach, una immensa spiaggia di sabbia dorata, simbolo dei passati conflitti.
  • Bala, Dolgellau, Harlech e Betws-y-Coed: sono alcune cittadine graziose da visitare all’interno del Parco.

Da Cardiff a Hay-on-Wye: Un Percorso Attraverso la Storia e la Natura

Castelli, imponenti cattedrali, villaggi pittoreschi, paesaggi infiniti e tanta storia: la sbalorditiva varietà del Galles costituisce una delle ragioni principali di un viaggio in queste terre.

  • Cardiff: Iniziate con una passeggiata nel centro storico, fermandovi a visitare il National Museum Cardiff e il Cardiff Castle. All’ora di pranzo fate un picnic nel Bute Park con le prelibatezze acquistate al Cardiff Market o, se il tempo non lo consente, scegliete uno dei ristoranti a prezzi contenuti nel centro cittadino. Il secondo giorno esplorate Cardiff Bay, con la sua architettura proiettata nel futuro, dove potrete gustare un pasto sul molo.
  • Gower Peninsula: Passate dalla bella Gower Peninsula, con le sue ampie spiagge di sabbia dorata, le onde che si frangono sulla costa, i sentieri scoscesi in cima alle scogliere e gli altopiani aspri e selvaggi.
  • Pembrokeshire: Dirigetevi poi a ovest verso le spiagge sabbiose del Pembrokeshire. Lungo tutta la costa imponenti scogliere rosse e grigie sono intervallate da spiagge di sabbia da cartolina.
  • Aberystwyth: Risalite la costa fino ad Aberystwyth, una vivace città universitaria che gode di una spettacolare posizione naturale. Assistete alle esibizioni del coro di voci maschili che si tengono presso l’Arts Centre o godetevi il tramonto sulla Cardigan Bay.
  • Hay-on-Wye: Proseguite lungo il confine inglese fino a Hay-on-Wye, una graziosa cittadina che sorge sulle sponde del River Wye. Divenuta ‘capitale mondiale dei libri usati’, nel 1988 Hay diede vita a un festival della letteratura e della cultura, cresciuto di anno in anno fino a inglobare tutti gli aspetti delle arti creative.
  • Brecon Beacons: Passate dai Brecon Beacons, lo spettacolare parco che si estende per 45 miglia (72 km) da Llandeilo, nel Carmarthenshire, fino al confine inglese e che racchiude alcuni dei panorami più belli del Galles centrale.

Altre Città e Borghi da Visitare

  • Swansea: la seconda città del paese che pur essendo da sempre un insediamento industriale ospita anche monumenti, musei, parchi.
  • Tintern: Colpisce per il panorama di colline, fitte foreste e i pascoli che, insieme, formano uno dei paesaggi più belli che si possano trovare nel Regno Unito.
  • Merthyr Tydfil: Una delle più celebri è il castello di Cyfarthfa, l’ex dimora della famiglia di padroni delle acciaierie della zona.
  • Pembroke: Un tempo capoluogo della contea del Pembrokeshire, è famosa per il suo enorme castello, costruito nel 1093, che si erge al centro della città e si affaccia sul fiume omonimo.
  • Tenby: Una città balneare del Galles molto amata e che attira moltissimi turisti in cerca di relax tra la spiaggia e i cottage colorati sul lungomare.

Il Galles: Una Terra di Leggende e Tradizioni

Una terra di misteri, natura, borghi affascinanti tutti da scoprire e leggende da farsi raccontare: è il Galles, la regione del Regno Unito in cui la storia e la cultura diventano le protagoniste di ogni itinerario.

Al Galles, come abbiamo detto, si ricollegano tantissime leggende e storie, soprattutto di origine medievale. Quella di Artù è una leggenda, ma il Galles in epoca medievale fu davvero scenario di numerose battaglie, agguati e guerriglie tra casate. E ospita su tutto il suo territorio circa 640 castelli.

TAG: #Turismo

Più utile per te: