Turismo in Treno in Italia: Un'Avventura Indimenticabile
Se stai cercando un modo conveniente, sostenibile, comodo e affascinante per esplorare l’Italia, allora un viaggio in treno potrebbe essere l’opzione perfetta per te. Non solo avrai la possibilità di goderti panorami mozzafiato dalla comodità del tuo posto, ma contribuirai anche a proteggere l’ambiente. Il viaggio in treno è molto più ecologico rispetto a quello in aereo o in auto, ed è anche più accessibile dal punto di vista economico.
E ora, grazie alla partnership tra Ecobnb e Trenitalia, il viaggio in treno in Italia è ancora più conveniente e sostenibile. Prenotando il tuo soggiorno in una struttura ricettiva aderente, Ecobnb ti rimborserà almeno parte del tuo biglietto. Ciò significa che puoi esplorare l’Italia in modo lento e responsabile senza svuotare il portafoglio.
Quindi dimentica lo stress del traffico autostradale o dei voli affollati. Invece, lasciati cullare dal dolce ritmo dei binari mentre ammiri lo splendido paesaggio italiano. In questo articolo, viaggeremo insieme tra gemme nascoste e tesori noti del Bel Paese, presentandoti strutture accoglienti e sostenibili, perfette per un’avventura indimenticabile. Ti porteremo attraverso città storiche, pittoreschi paesaggi rurali e tratti costieri da sogno, tra i dolci colli della Toscana, le scintillanti coste della Liguria e i maestosi panorami montani.
Quindi prepara le tue valigie e preparati a salire a bordo del treno. Il tuo viaggio sostenibile e speciale attraverso l’Italia sta per iniziare!
Trenord: Gite in Treno per Tutti i Gusti
Con Trenord, parti da Milano o ovunque tu sia per splendide escursioni alla scoperta di paesaggi mozzafiato. Trenord offre diverse tipologie di gite in treno, adatte a tutti i gusti:
Leggi anche: Esperienza ferroviaria svizzera
- Gite al lago: Scopri le offerte per visitare i laghi più belli d'Italia in treno. Escursioni al Lago di Garda e al Lago Maggiore, e tanto altro per una gita fuori porta.
- Divertimento e relax: Stacca dalla routine quotidiana con le nostre gite in treno mirate al divertimento e al relax. Scopri le offerte per raggiungere parchi tematici, centri benessere e tante altre destinazioni interessanti. Tante idee per il tuo tempo libero, viaggiando comodamente in treno da solo o in compagnia.
- Sport e outdoor: Raggiungi le tue destinazioni preferite per sport e attività all'aria aperta grazie alle nostre offerte speciali in treno. Escursioni in montagna, giornate in bicicletta, avventure adrenaliniche e tanto altro. Esplora nuovi orizzonti: viaggia in treno e scopri le meraviglie del territorio, ideali per chi ama lo sport e l'outdoor.
- Arte e cultura: Una gita in treno nelle città d’arte è il modo ideale per riscoprire, in maniera comoda e sostenibile, le bellezze della Lombardia, visitando mostre, musei e monumenti, città d'arte e luoghi di cultura. Viaggia in treno per scoprire la bellezza e la storia del nostro Paese. Arricchisci la mente e lo spirito!
- Treno storico: Fai un tuffo nel passato con il treno storico di Trenord e vivi un'esperienza unica ed emozionante, con itinerari su carrozze d'epoca ricche di storia. Scopri di più sugli eventi programmati e le modalità di prenotazione. Approfitta dell'opportunità di un viaggio nel tempo!
Idee per Itinerari in Treno in Italia
Ecco alcune idee per itinerari in treno in diverse regioni d'Italia, con suggerimenti per alloggi eco-friendly:
Lombardia
- Lago di Garda e Lago Maggiore: Escursioni panoramiche con Trenord, soggiornando in B&B eco-sostenibili con vista lago.
Toscana
- Firenze e dintorni: Ammira le pittoresche colline che circondano Firenze e raggiungi così l’agriturismo La Fontaccia, che offre una vista magnifica sul verde e un ristorante in cui assaggiare prodotti biologici, locali e di stagione. Puoi scegliere tra 3 camere e 2 appartamenti, tutti arredati con mobili d’epoca e oggetti tipici della cultura contadina toscana. Per chi arriva in treno: la struttura è raggiungibile a piedi dalla stazione di Rufina, in alternativa è possibile richiedere il servizio di transfer.
- Tra Siena e Grosseto con il Treno Natura: Un treno a vapore d'epoca che attraversa la campagna toscana.
Piemonte
- Dormire in una yurta vicino Torino: Un viaggio in treno per vivere l’esperienza unica di dormire in una tenda originale mongola ecosostenibile, immersa nel verde, a soli 15 km da Torino. Una terrazza panoramica, un angolo per meditare, un incantevole bosco e una vasca esterna: la notte perfetta tra sostenibilità e fascino.Per chi arriva in treno: raggiungi Torino in treno e prendi l’autobus per raggiungere il centro di Grassino Torinese. Da lì puoi richiedere alla struttura il servizio di transfert gratuito.
- Domodossola a Locarno con la Ferrovia delle Centovalli: Un viaggio panoramico tra Piemonte e Svizzera attraverso gole profonde e montagne selvagge.
Umbria
- Dormire in una casa sull’albero: Prossima destinazione: Umbria! Qui puoi dormire tra i rami di un albero, rilassarti nella grande terrazza, nuotare nella piscina naturale all’aperto, o esplorare i dintorni in bicicletta. La Casa sull’Albero Awen Treehouse dista 48 km da Assisi e 30 km da Perugia. Per chi arriva in treno: puoi usufruire di un servizio di transfer gratuito dalla stazione bus o treno più vicina, da concordare anticipatamente con la struttura.
Emilia-Romagna
- Parma: Tuffati nella cultura italiana, scoprendo la storia di Parma e gustando il suo cibo delizioso. Nel centro di Parma, trovi un palazzo medievale ristrutturato in modo ecosostenibile. ALAMIRÉ Suites & Studios garantisce ai suoi ospiti un soggiorno difficile da dimenticare. Per chi arriva in treno: raggiungere Parma in treno è facile da qualsiasi città italiana e a soli 650 metri dalla stazione ti aspetta il tuo alloggio.
- Reggio Emilia: Nel cuore di Reggio Emilia ti aspetta una meravigliosa camera-attico arredata con gusto ed eleganza. È B&B Sottotetto, un punto di riferimento per chi vuole scoprire tutta la bellezza della città di Reggio Emilia.Per chi arriva in treno: il B&B è raggiungibile dalla stazione con una passeggiata di 10 minuti.
- Rimini: Il mare e la movida di Rimini, soggiornando in un eco-hotel come Bio Boutique Xu, la scelta perfetta per un soggiorno eco-friendly a pochi passi dalla spiaggia.
Liguria
- Borgo ligure tra Noli e Spotorno: A soli 4 chilometri dal mare, sulle colline tra Noli e Spotorno, c’è un piccolo, tipico e caratteristico B&B che ti permetterà di vivere la più autentica Liguria. Le camere, ognuna col proprio bagno riservato, interno o esterno, sono arredate con cura nel rispetto della tradizione locale. Per chi arriva in treno: gli host offrono anche un servizio di navetta gratuita per gli ospiti 4 volte al giorno, e da giugno a settembre 6 volte al giorno.
- Levanto: Vivi tutto il fascino di Levanto soggiornando in una delle camere dell’Affittacamere Trame di Mare. La struttura offre una vista sul mare e una posizione perfetta per esplorare il colorato centro di Levanto. Per chi arriva in treno: l’affittacamere è a soli 10 minuti dalla stazione, rendendolo ideale per chi viaggia in treno ma anche per scoprire le vicine Cinque Terre.
- Cinque Terre Express: Un treno regionale che attraversa i cinque borghi di pescatori patrimonio dell'UNESCO.
- Genova e Casella con il Trenino di Casella: Un treno storico che parte da Genova e prosegue verso la montagna.
Lazio
- Viterbo (Valle del Tevere): Immerso nella suggestiva campagna viterbese, il B&B Casale Hortensiae si presenta come un’oasi di tranquillità e benessere a poco più di mezz’ora da Roma. Con il suo giardino con piscina e le accoglienti camere arredate con gusto, offre un’esperienza unica che coniuga comfort e sostenibilità, natura e città. Per chi arriva in treno: è disponibile il servizio di transfer dalla stazione di Orte.
Sicilia
- Palermo: La Terrazza sui Normanni è la tua casa nel centro di Palermo. Soggiornando in questo comodo appartamento con vista, potrai vivere un soggiorno nel capoluogo siciliano sostenibile, gustoso e indimenticabile. Proprio come la città di Palermo! Per chi arriva in treno: la struttura è raggiungibile dalla stazione a piedi o in soli 10 minuti con i mezzi pubblici.
- Circumetnea: Un viaggio in treno alla scoperta dell'Etna, tra paesaggi lunari e coltivazioni tipiche.
Veneto
- Venezia: Esplora i suoi canali, riempi gli occhi di bellezza con la sua architettura e scopri le tante tradizioni locali. Ca’ Riza, con le sue confortevoli camere, è il punto di partenza ideale per esplorare Venezia, visitando le zone più autentiche e meno turistiche della città. Per chi arriva in treno: il treno è sicuramente il mezzo più comodo per raggiungere la città.
Trentino-Alto Adige
- Dolomiti Bellunesi: Una costruzione a zero emissioni, un ristorante vegan, una sauna sono tutto quello che ti serve per pausa dalla stressante vita moderna ai piedi delle Dolomiti Bellunesi. Campo di Cielo è un bioagriturismo che assicura un benessere totale e sostenibile. Per chi arriva in treno: chiedi agli host il servizio di transfer dalla stazione di Busche o di Feltre e arriverai comodamente in struttura.
- Trenino del Renon: Da Bolzano all'altopiano del Renon, tra masi e pascoli del Sudtirolo.
Abruzzo e Molise
- Ferrovia dei Parchi (Transiberiana d’Italia): Un percorso spettacolare tra parchi nazionali e riserve naturali.
Sardegna
- Trenino Verde: La più lunga rete ferroviaria turistica d’Europa per scoprire l’autentica Sardegna.
Campania e Basilicata
- Da Napoli al Cilento:
- Napoli: Maschio Angioino, Piazza del Plebiscito, Palazzo Reale, Teatro San Carlo, Cristo Velato, Napoli Sotterranea.
- Caserta: Reggia di Caserta.
- Pompei: Scavi Archeologici.
- Vietri sul Mare: Ceramiche vietresi.
- Salerno: Centro storico, Duomo di San Matteo, Piazza della Libertà, Giardino della Minerva, Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana.
- Paestum: Parco Archeologico.
- Agropoli: Centro storico, Castello Aragonese.
- Ascea: Parco Archeologico di Novi Velia.
- Sapri: Obelisco a Carlo Pisacane, Specola, Spigolatrice di Sapri.
- Maratea: Spiagge, centro storico, Cristo Redentore.
Treni Panoramici in Italia
I viaggi in treno permettono di osservare il mondo comodamente seduti in poltrona. Alcune tratte ferroviarie sono avventure indietro nel tempo come nel caso dei treni storici. Ci sono poi anche i treni panoramici capaci di immergerci completamente nel paesaggio che scorre fuori. Ecco alcuni dei treni panoramici più belli d'Italia:
- Ferrovia Adriatica: Corre lungo la costa delle Marche, offrendo viste mozzafiato sul mare Adriatico.
- Trenino del Bernina: Collega Tirano a St. Moritz, attraversando le Alpi svizzere con panorami spettacolari.
- Ferrovia Grosseto-Siena: Attraversa la campagna toscana, con viste sui tipici cipressi e borghi medievali.
Viaggiare in Treno: una Scelta Sostenibile
Inoltre il treno è il mezzo di trasporto ecologico per eccellenza con un bassissimo impatto ambientale pari a 0,044 kg di CO2 per km percorso. Gli studi che lo dimostrano sono moltissimi. L’International Energy Agency ha sottolineato come le emissioni del treno siano circa un quinto di quelle di un aeromobile.
Leggi anche: IA e il futuro del turismo
Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia
TAG: #Turismo