Turismo Itinerante: Convenzioni e Agevolazioni per Viaggiatori
Il turismo itinerante sta diventando sempre più popolare, offrendo un modo flessibile e avventuroso di esplorare nuove destinazioni. Per rendere questa esperienza ancora più accessibile, diverse iniziative e convenzioni sono state create per offrire servizi, sconti e opportunità ai viaggiatori.
Seven Project: Un Consorzio Nazionale per il Turismo Itinerante
Seven Project è il primo progetto consortile nazionale di operatori professionisti che operano nel mondo del turismo itinerante. L'obiettivo principale è rendere il turismo itinerante sempre più accessibile in termini di servizi, costi e opportunità.
I servizi offerti spaziano dalle assistenze, considerate importantissime, necessarie e fondamentali per tutti i viaggiatori itineranti, che nei centri consorziati troveranno una priorità. Il progetto include anche promozioni sugli accessori, la commercializzazione dei veicoli e lo sviluppo del territorio ricettivo, che sarà coperto ed incentivato capillarmente dai “centri dealer” e “Service” Seven Project a livello nazionale.
Agevolazioni e Sconti
Diverse associazioni automobilistiche e campeggiatori offrono sconti significativi per i loro membri:
- 20% di sconto sui veicoli di tutte le categorie per i membri di specifiche Associazioni automobilistiche e campeggiatori.
- 20% di sconto su camper e caravan e relative combinazioni per i membri di specifiche Associazioni automobilistiche e campeggiatori.
A.C.T.: Promozione della Cultura del Turismo all’Aria Aperta
A.C.T. è la più grande rete in Italia per la tutela e la divulgazione della cultura del Turismo all’Aria Aperta. Il Club esercita attività turistica, didattica e culturale relativamente al turismo itinerante e opera nel sociale promuovendo iniziative di solidarietà.
Leggi anche: IA e il futuro del turismo
Convenzioni Speciali per la Guardia di Finanza
Al personale in servizio, in congedo e ai famigliari della Guardia di Finanza, in possesso della tessera personale di riconoscimento, sono offerti:
- Prezzi di listino scontati dal 12% fino al 15% sulle tariffe di noleggi e acquisto (offerte promozionali escluse).
Importante Aggiornamento sui Campeggi a Bordo nel 2025
Nel 2025, il servizio di Campeggio a bordo non sarà disponibile per le tratte dall’Italia alla Grecia. Pertanto, non sarà possibile soggiornare a bordo del proprio camper o roulotte durante la traversata.
Ciononostante, è possibile viaggiare con il proprio mezzo parcheggiato nel garage chiuso e i passeggeri potranno prenotare la sistemazione che desiderano (passaggio ponte, poltrone, cabine).
Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia
Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo
TAG: #Turismo