Albergo Atene Riccione

 

Turismo Senza Età: Cos'è l'ETA e Come Influisce sui Tuoi Viaggi

Stai programmando un viaggio all’estero? Avrai sentito parlare di ETA ed ESTA, due autorizzazioni elettroniche necessarie per entrare in determinati paesi senza bisogno di un visto tradizionale. Ma quali sono le differenze? E quale ti serve?

Cos'è l'ETA (Electronic Travel Authorisation)?

L'ETA, acronimo di Electronic Travel Authorisation, è un’autorizzazione elettronica necessaria per i viaggiatori stranieri non residenti che non necessitano di un visto per soggiorni brevi, fino a sei mesi. L’Electronic Travel Authorization (ETA) è un’autorizzazione elettronica che richiedono alcuni paesi per i viaggiatori esenti da visto.

A Chi è Rivolto l'ETA?

Questo nuovo sistema sarà obbligatorio per molti viaggiatori provenienti da paesi che attualmente non necessitano di un visto completo per entrare in Inghilterra, Scozia, Galles o Irlanda del Nord. Se provieni da un paese che non richiede un visto per entrare nel Regno Unito, è molto probabile che tu debba ottenere un'ETA per visitare l'Inghilterra o altre zone del Regno Unito. Chi ha già un visto valido per il Regno Unito o possiede un passaporto britannico non dovrà richiedere l'ETA.

Quando Sarà Obbligatorio l'ETA per il Regno Unito?

A partire dal 2 aprile 2025, i cittadini europei che intendono visitare il Regno Unito dovranno ottenere un’Autorizzazione Elettronica di Viaggio (ETA). L’ufficialità della misura è stata confermata dal governo britannico lo scorso 10 settembre, specificando che la richiesta dell’ETA sarà possibile dal 5 marzo 2025. Dal 2 aprile 2024, l’introduzione dell’Electronic Travel Authorisation (ETA) segna un cambiamento importante per chiunque voglia attraversare la Manica, che si tratti di turismo, affari o semplici visite. A partire dal 2 aprile 2025 anche i cittadini italiani e, più in generale, tutti i cittadini dell’Unione Europea, dovranno essere in possesso dell’ETA per poter entrare nel Regno Unito per motivi di viaggio, lavoro, affari o turismo.

Perché è Stata Introdotta l'ETA?

Questa misura, simile all’ESTA statunitense, è stata introdotta dal governo britannico per migliorare la sicurezza nazionale e garantire un controllo più efficiente alle frontiere. L’introduzione dell’ETA ha come obiettivo principale quello di facilitare l’identificazione dei viaggiatori e garantire un controllo più rigoroso alle frontiere. L'introduzione dell'ETA è prevista per garantire una maggiore sicurezza e per monitorare meglio chi entra e chi esce dal Paese. Questa misura, introdotta dal governo britannico, ha lo scopo di rafforzare il controllo alle frontiere, garantire maggiore sicurezza e prevenire l’ingresso di persone considerate a rischio.

Leggi anche: Isole greche fuori dai sentieri battuti

Cosa Permette di Fare l'ETA?

L'ETA serve essenzialmente a regolare l'ingresso dei visitatori nel Regno Unito per soggiorni brevi. Una volta ottenuta, ti consentirà di entrare nel Paese per motivi di turismo, lavoro o visita a familiari e amici. È importante sapere che anche se hai intenzione di fermarti solo per un breve transito, come uno scalo aeroportuale, sarà comunque necessario richiedere l'ETA. L’ETA non è un visto, ma un’autorizzazione digitale che consente soggiorni fino a sei mesi consecutivi per turismo, affari o visite a familiari e amici. Non sostituisce un visto lavorativo o studentesco e, senza di essa, non è possibile imbarcarsi su voli diretti verso il Regno Unito.

Come Richiedere l'ETA

Richiedere un’ETA è molto semplice e si fa comodamente online. La richiesta dell’ETA può essere effettuata online attraverso l’applicazione “UK ETA” o il sito ufficiale GOV.UK. È importante evitare agenzie non governative, poiché potrebbero applicare costi aggiuntivi ingiustificati. Il processo di richiesta è stato progettato per essere rapido e intuitivo. Non ci sarà bisogno di recarti in un ufficio governativo o di presentare documenti cartacei.

Tempi e Costi dell'ETA

Di norma l’esito arrivo entro i 3 giorni lavorativi. In genere, la risposta viene fornita quasi immediatamente, o comunque entro tre giorni lavorativi. La maggior parte delle domande viene elaborata nel giro di pochi minuti, ma in alcuni casi possono essere necessarie verifiche aggiuntive, allungando i tempi di approvazione. Attualmente, il costo per richiedere l’ETA è di £10 (circa 12 euro), ma è previsto un aumento a £16 in un futuro prossimo. Il costo dell'ETA è relativamente contenuto, attualmente fissato a 10 sterline. È un costo una tantum che ti consentirà di pianificare i tuoi viaggi nel Regno Unito senza dover pagare ulteriori tariffe per ogni singolo viaggio.

Validità dell'ETA

Una volta ottenuta, l'ETA sarà legata elettronicamente al tuo passaporto e sarà controllata dalle autorità all'arrivo nel Paese. Una volta ottenuta, l'ETA ha una durata di due anni dalla data di rilascio. Una volta ottenuta, l’ETA consente viaggi multipli per soggiorni fino a sei mesi alla volta ed è valida per un periodo di due anni o fino alla scadenza del passaporto, a seconda di quale scadenza si verifichi prima. L’ETA ha una validità di due anni o fino alla scadenza del passaporto utilizzato per la richiesta. Inoltre, il passaporto deve essere valido per tutta la durata del soggiorno. Ciò significa che potrai entrare e uscire dal Regno Unito tutte le volte che vuoi durante questo periodo senza dover richiedere un nuovo permesso ogni volta. Se la tua ETA dovesse scadere mentre sei ancora nel Regno Unito, non sarà necessario richiederne una nuova fino al momento in cui non lascerai il Paese.

Cosa Fare in Caso di Rifiuto dell'ETA

Se la richiesta viene respinta, il viaggiatore riceverà una notifica con la motivazione del rifiuto. Non esiste una procedura di ricorso, ma si potrà presentare una nuova domanda, correggendo eventuali errori o fornendo ulteriori informazioni. Se la tua richiesta di ETA viene rifiutata, dovrai verificare le motivazioni indicate. Potresti avere commesso un errore nella compilazione del modulo o potrebbe esserci stato un problema con il tuo passaporto. In tal caso, potrai correggere e ripresentare la domanda.

Leggi anche: IA e il futuro del turismo

Rinnovo dell'ETA

Sì, l'ETA può essere rinnovata una volta che la validità di due anni è terminata. Il processo di rinnovo segue le stesse modalità della prima richiesta: dovrai semplicemente compilare di nuovo il modulo online e pagare la tariffa richiesta.

ETA e Viaggi in Tutto il Regno Unito

L'ETA ti consente di viaggiare non solo in Inghilterra, ma in tutto il Regno Unito, inclusi Scozia, Galles e Irlanda del Nord.

Cosa Succede se si Viaggia Senza ETA

Chiunque tenti di imbarcarsi su un volo per il Regno Unito senza un’ETA valida verrà fermato e non potrà partire. L’ETA non è un visto, ma senza questa autorizzazione non sarà più possibile imbarcarsi su un volo diretto verso il Regno Unito.

Impatto Sul Turismo

L’introduzione dell’ETA ha sollevato preoccupazioni circa il potenziale impatto sul turismo, in particolare in regioni come l’Irlanda del Nord, dove l’economia è fortemente dipendente dai visitatori. Alcuni esperti temono che le nuove regole possano dissuadere i turisti, soprattutto quelli provenienti dall’Unione Europea, dalla scelta di visitare il Regno Unito. Le associazioni di categoria hanno sollecitato il governo a considerare misure alternative per mantenere un equilibrio tra sicurezza e flusso turistico.

Consigli Utili

Con l’ETA che diventa obbligatoria, è fondamentale che i viaggiatori si informino in modo adeguato e chiariscano eventuali dubbi prima di organizzare il proprio viaggio. È disponibile un servizio di assistenza britannico tramite webchat dedicata, per rispondere a domande specifiche. Con l’introduzione dell’ETA, la parola chiave per i viaggiatori diretti nel Regno Unito è pianificazione. Richiedere l’autorizzazione con il giusto anticipo eviterà brutte sorprese prima della partenza e garantirà un viaggio senza intoppi.

Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia


Ora che hai tutte le informazioni, sei pronto a pianificare il tuo viaggio in totale tranquillità!

TAG: #Turismo

Più utile per te: