Turismo a Trinidad e Tobago: Cosa Vedere
Volete sapere qual è la coppia caraibica più in voga? Indubbiamente quella composta da Tobago e dalla sua isola gemella Trinidad, entrambe posizionate al largo del Venezuela, nell’arcipelago delle Piccole Antille. Due lati della stessa medaglia caraibica che non finiscono di stupire i viaggiatori.
Scoperte da Cristoforo Colombo durante il suo terzo viaggio nel Nuovo Mondo, le isole devono i loro nomi a un omaggio che l’esploratore volle fare alla Santissima Trinità e alla forma del sigaro (chiamato in spagnolo “tobaco”). Un vero angolo di Paradiso popolato da gente gioviale, allegra e sempre ospitale.
Se dal punto di vista storico-culturale risentono delle influenze dell’America centrale e settentrionale, Trinidad e Tobago appartengono geograficamente al continente sudamericano, dunque, chi decide di programmarvi un viaggio, deve aspettarsi spiagge talmente belle da sembrare finte, come quella di Pigeon Point: fondali marini coloratissimi e giornate rilassanti scandite dal ritmo dei tamburi che accompagnano le danze caraibiche.
Trinidad: Cultura e Vivacità
Trinidad, invece, è più cosmopolita e popolata rispetto alla “gemella” ed esercita una profonda influenza culturale ed economica su tutta l’area. Trinidad è l’isola più abitata, frizzante, ribollente di vitalità, dove c’è la capitale, Port of Spain e dove si concentra la maggior parte delle attività industriali e sociali del paese, che ruotano intorno a un unico comun denominatore: il divertimento!
E se quest’ultima vanta anche il primato del Carnevale più colorato dei Caraibi, Tobago si distingue per i suoi alberghi affacciati sul lungomare e per le spiagge protette da una stupenda barriera corallina.
Leggi anche: IA e il futuro del turismo
Port of Spain
Port of Spain è la vivace capitale dello Stato e ospita circa 300mila abitanti. Edifici coloniali dell’Ottocento si affacciano su Indipendence Square, la piazza principale, costituita da due viali che delimitano una zona pedonale ricca di agenzie di viaggi, banche e ristoranti turistici.
Una vista dall’alto di tutta la città si gode dal Queen’s Park Savannah che un tempo faceva parte di una piantagione di canna da zucchero e oggi è un parco pubblico talmente grande da contenere al suo interno persino un ippodromo. Nell’angolo nord-est del parco si trova un magnifico giardino roccioso con uno stagno di ninfee mentre sul lato opposto ci sono i Magnificent Seven, ovvero sette eleganti edifici coloniali tra i quali svetta il Castello di Stollmeyer, un piccolo angolo di Scozia (con tanto di torrette e merli) nei Caraibi.
Altre città di Trinidad
- San Fernando: È la seconda città più grande dell'isola e ha un'atmosfera diversa, forse meno turistica ma comunque interessante. Un must è salire sulla collina di San Fernando per godere di una vista panoramica sulla città e sulla costa. Potrete anche esplorare i mercati locali per immergervi nella vita quotidiana trinidadiana.
- Sangre Grande: è una cittadina importante nella parte orientale di Trinidad, spesso considerata la porta d'accesso alla costa nord-orientale dell'isola. Non è una meta turistica di primo piano, ma può essere un punto di sosta interessante se state esplorando questa zona.
- Chaguanas: Questa città è un vero e proprio hub commerciale nel cuore di Trinidad, un posto dove si respira un'energia diversa rispetto alla capitale. Il suo mercato è leggendario, un'esplosione di colori, profumi e voci dove trovare di tutto, dai prodotti freschissimi ai vestiti, passando per l'artigianato locale.
Attrazioni Naturali a Trinidad
- Caroni Bird Sanctuary: offre rifugio a migliaia di ibis scarlatti tanto che al tramonto, quando i volatili si sistemano tra le mangrovie, tutto il panorama si riempie di puntini rossi.
- Maracas Bay: Si trova a 40 minuti di viaggio dalla capitale ed è la spiaggia più cool di Tobago. Le sue onde si prestano anche al body surf ed è una graziosa baia a forma di U.
- Pitch Lake: situato a La Brea, è la più grande riserva di catrame naturale al mondo, coprendo oltre 40 ettari di superficie.
- Avocat Waterfalls: Raggiungibili attraverso una breve escursione nella foresta pluviale, queste cascate offrono uno scenario spettacolare e un'esperienza unica.
- Las Cuevas: spiaggia è una vera gemma, lunga distese di sabbia dorata bagnate da acque generalmente calme, perfette per una nuotata rilassante. La particolarità? Le grotte naturali situate all'estremità orientale della spiaggia, ideali per esplorare e scattare qualche foto suggestiva.
- Grande Riviere: Questo piccolo villaggio sulla costa nord-orientale di Trinidad è famoso in tutto il mondo per essere uno dei principali siti di nidificazione delle tartarughe liuto, le tartarughe marine più grandi del pianeta.
- Asa Wright Nature Center: Questo centro naturalistico è famoso in tutto il mondo per la sua incredibile biodiversità e per la facilità con cui si possono avvistare tantissime specie di uccelli, tra cui colibrì, tangara e l'iconico motmot barbuto.
Cultura e Tradizioni a Trinidad
Il vivacissimo carnevale di Trinidad è una delle maggiori attrattive di questo Stato delle Piccole Antille. È scandito dalla musica dello steel drum, tamburo d’acciaio che viene chiamato anche “pan” ovvero casseruola, e viene anticipato da sfrenati pre-party.
Le principali festività religiose seguono il tradizionale calendario cristiano, ma tra le festività pubbliche è particolarmente sentito l’Anniversario dell’Emancipazione dalla schiavitù, che cade il 31 agosto, e la Festa dell’Indipendenza che si celebra il 24 settembre. Il calypso non è solo un genere musicale, ma anche un mezzo di espressione per la satira politica e sociale, nato al tempo in cui gli schiavi cantavano in dialetto per sfogarsi contro i loro padroni.
Tobago: Relax e Natura Incontaminata
Tobago è caratterizzata da un ritmo molto sonnolento e da una natura incontaminata: è il posto ideale dove rilassarsi immersi nella natura o prendendo il sole in spiaggia. Chi vuole invece una vita più raccolta e tranquilla puo’ rivolgere i propri desideri verso l’isola di Tobago, che è tutto il contrario della sua sorella maggiore Trinidad. Tobago è un’isola quasi vergine.
Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia
Scarborough
Scarborough è il cuore pulsante di Tobago, la sua capitale vivace e colorata. Qui si respira un'atmosfera autentica, un mix di vita locale e qualche tocco turistico. Il forte King George la domina dall'alto, offrendo non solo una lezione di storia ma anche una vista panoramica mozzafiato sulla città e sulla costa.
Crown Point e Pigeon Point
Crown Point è il vero cuore turistico dell'isola. È qui che si trova l'aeroporto, quindi comodissimo! Ma non è solo un punto di arrivo, è un vero e proprio hub di attività. Troverete spiagge famose come Store Bay e Pigeon Point a due passi, un sacco di ristoranti, bar con musica dal vivo e negozietti di souvenir.
Dopo esserci documentati attentamente, abbiamo senza dubbio scelto la località più rappresentativa dell’isola, Crown Point; la più vicina alla spiaggia forse più bella e sicuramente la meglio organizzata di Tobago, cioè Pigeon Point. Pigeon Point è una riserva naturale con l’unica spiaggia di sabbia bianca dell’isola, bellissima, ricca di palme ed altra vegetazione, con un mare celeste, dalle acque basse anche se ci si allontana dalla riva. Il leggendario molo di legno, con la sua iconica capanna di paglia, è una delle immagini più riconoscibili dell'isola.
Altre località di Tobago
- Charlotteville: è un incantevole villaggio di pescatori situato nella parte nord-orientale di Tobago. Ha un'atmosfera super rilassata e si affaccia sulla splendida Man-o'-War Bay, una baia pittoresca circondata da colline verdi.
Attrazioni Naturali a Tobago
- Buccoo Reef: è la barriera corallina più famosa dell'isola. È una delle principali attrazioni turistiche dell'isola e offre la possibilità di fare snorkeling e immersioni in un ambiente marino spettacolare.
- Little Tobago, Goat Island e St Giles Island: sono isolotti disabitati che si trovano fuori dalle rotte turistiche ma che vantano una ricca avifauna.
Informazioni Utili per il Viaggio
Quando andare?
Il periodo migliore per andare a Tobago è proprio marzo. Clima è di tipo tropicale, fa caldo tutto l'anno. Le temperature medie oscillano tra i 27° ed i 30°. Per quanto riguarda le precipitazioni, in un anno solare la media è di 174 gg / 1690 mm. Periodo da evitare da Maggio ad Ottobre con l'afa che raggiunge il massimo e numerose precipitazioni che possono terminare anche in violenti burrasche.
Come arrivare?
Sia Trinidad che Tobago, per quanto piccole, sono dotate di aeroporti internazionali. A Tobago il Crown Point International si trova al sud-ovest dell’isola, mentre a Trinidad il Piarco International Airport si trova a 23 km dalla capitale Port of Spain. Collegamenti aerei particolarmente frequenti vengono garantiti con il Nord America e il Regno Unito.
Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo
Le navi da crociera attraccano direttamente a Port of Spain, anche se esiste un altro porto per navi da crociera più piccolo a Tobago: Scarborough.
Costo di una vacanza
Una vacanza a Trinidad e Tobago non costa poco. Si pensi che una coppia per un pacchetto base di volo + hotel di alta qualità può arrivare a spendere anche 5.000 euro. Come per qualsiasi vacanza caraibica, anche una vacanza a Trinidad e Tobago è da considerare solo se si dispone di un ampio budget economico.
Consigli utili
- L’acqua del rubinetto non è del tutto sicura da bere quindi meglio prendere acqua imbottigliata.
- Prima di partire è necessario vaccinarsi contro: difterite e tetano, febbre gialla, epatite virale A, epatite virale B, febbre tifoide.
- Un viaggio a Trinidad e Tobago può comportare anche altri rischi come dengue e leptospirosi.
Cucina tipica
Cucina indigena, africana, ispanica e inglese. Sono solo alcune delle tradizioni gastronomiche che si possono gustare a Trinidad e Tobago. Molto diffuse le specialità a base di pesci esotici, come lo squalo, cucinato arrosto e accompagnato da riso, fagioli e salse piccanti, e quelli a base di carne suina o di pollame, conditi con il curry o con il pepe di cui il Paese è uno dei maggiori produttori caraibici. Una menzione speciale merita, naturalmente, la frutta tropicale. Cocco, ananas e avocado sono di prima qualità.
Arte e Musica
L’arte di Trinidad e Tobago è decisamente influenzata da quella spagnola e da quella africana. Ceramiche, sculture in legno e in pietra, tessuti preziosi sono solo alcuni degli oggetti che si possono acquistare dai bravi artigiani locali. Molto amata nel Paese anche la musica che è il frutto di secoli di scambi con il Sud America e con l’Africa e che utilizza molto percussioni e fiati.
TAG: #Turismo