Turista Bad Bunny: Significato e Cover di Laura Pausini
Una canzone nata da un amore a primo ascolto e dalla voglia di giocare con la musica. Così Laura Pausini racconta la nascita della sua cover della canzone "Turista" di Bad Bunny.
A sorpresa, Laura Pausini ha pubblicato la sua cover di Turista, canzone di Bad Bunny in cui si racconta di un amore fugace. Laura Pausini ha portato in Italia la sua versione di Turista, canzone contenuta nell'ultimo album di Bad Bunny Debí tirar más fotos (scritta dallo stesso cantante e prodotta da MAG, Scott Dittrich, La Paciencia & Jonathan Asperil), album pluripremiato in tutto il mondo.
Il brano del cantante portoricano, undicesima traccia dell'album Debí Tirar Mas Fotos, pubblicato lo scorso 5 gennaio, ha talmente colpito Laura Pausini che la cantante italiana ha deciso di farne una cover e pubblicarla il 27 aprile.
Nei giorni scorsi aveva pubblicato un video in cui la ascoltava. Sui social, la cantante ha spiegato così la scelta di questa cover: "Come disse Woody Guthrie: ‘Una bella canzone può fare solo del bene'. Ho ascoltato #Turista e me ne sono innamorata quindi l'ho cantata ed eccola qui. Alcune canzoni ti piacciono così tanto che non hanno bisogno di essere legate a un nuovo disco o un nuovo singolo. Una bella canzone è bella in ogni stile. Bravo Bad Bunny".
La Versione di Laura Pausini
Laura Pausini pubblica a sorpresa un nuovo singolo e si tratta di una canzone speciale: il brano che porta la voce della popstar italiana con l’arrangiamento del marito Paolo Carta è infatti una cover. La canzone di Bad Bunny prende così un tono meno elettronico e più orchestrale, con la produzione e l'arrangiamento di Laura Pausini e Paolo Carta.
Leggi anche: Turista: Bad Bunny e Laura Pausini
Laura Pausini ha pubblicato a sorpresa stanotte la sua versione cantata come l’originale in spagnolo di Turista, una delle canzoni dell’album di Bad Bunny Debí tirar más fotos. «Come disse Woody Guthrie: “Una bella canzone può fare solo del bene”», scrive Pausini sui social presentando la canzone. «Ho ascoltato Turista e me ne sono innamorata, quindi l’ho cantata ed eccola qui. Alcune canzoni ti piacciono così tanto che non hanno bisogno di essere legate a un nuovo disco o un nuovo singolo. Una bella canzone è bella in ogni stile. Bravo Bad Bunny».
Su Instagram, Laura Pausini ha voluto raccontare con un breve post la creazione della cover: «Come disse Woody Guthrie 'Una bella canzone può fare solo del bene'. Ho ascoltato "Turista" e me ne sono innamorata, quindi l'ho cantata ed eccola qui». Poi la cantante continua: «Alcune canzoni ti piacciono così tanto che non hanno bisogno di essere legate a un nuovo disco o a un nuovo singolo. Una bella canzone è bella in ogni stile. Bravo Bad Bunny».
Il Significato di "Turista" di Bad Bunny
Così prende vita "Turista", reinterpretata da Laura Pausini nelle musiche, ma fedele all'originale nel testo. La canzone di Bad Bunny, ora con una versione cantata da Laura Pausini, racconta di una relazione breve, vissuta senza impegno: una storia d’amore fugace e leggera. Questo tipo di rapporto viene descritto con una metafora, il cui significato è molto chiaro. L’altra persona è come un turista, che visita una città per pochi giorni.
Nell'intenzione di Bad Bunny, "Turista" apparentemente racconta una storia d'amore ma, a una rilettura più attenta, svela una critica sociale. Al centro di "Turista" c'è un'ex compagna la cui presenza è stata talmente breve da non aver portato a una conoscenza profonda, fermandosi sui lati più superficiali e spensierati del cantante.
Tuttavia, durante un'ospitata al podcast El Búho Loco, Bad Bunny ha spiegato che la canzone parla anche dei turisti che visitano luoghi come Porto Rico in cerca di svago, senza però approfondire la storia, la cultura, la vita vera del luogo in cui si trovano. Una volta ottenuto il divertimento di cui erano in cerca, tornano a casa lasciandosi i problemi alle spalle.
Leggi anche: Servizi offerti dalla Residenza del Turista a Catania
Nella canzone il narratore dice che la sua ex ha vissuto la loro breve relazione come una turista. Ma come ha detto Bad Bunny nel podcast El Búho Loco il testo allude anche ai turisti nel vero senso della parola che visitano Porto Rico senza conoscerne la storia e i problemi che si lasciano alle spalle una volta finita la vacanza.
Il cantautore portoricano ha anche dato una lettura più amara, parlando di come i turisti visitino Porto Rico senza entrare nel profondo del Paese, cercando di comprenderne anche i lati meno gioiosi. Ma Turista nasconde anche un altro significato, molto più profondo. “Turista” non è solo la persona frequentata ma anche chi tratta allo stesso modo il suo Paese natale, Porto Rico.
“Turista Bad Bunny” è una delle tracce più suggestive nell’album “DeBÍ TiRAR MáS FOToS”. In questa canzone, Bad Bunny mescola la sua tipica energia con una riflessione profonda sul tema dell’esplorazione e dell’identità. Con il suo nuovo album “DeBÍ TiRAR MáS FOToS”, Bad Bunny ci sorprende ancora una volta con “Turista”, una canzone che si distacca dalle tipiche tracce di festa per affrontare tematiche più introspective.
“Turista” racconta la storia di una persona che si sente come un turista nella propria vita, un osservatore esterno che cerca di capire e assimilare tutto ciò che accade attorno a lui. Nel testo, Bad Bunny esprime la sensazione di essere fuori posto in un mondo che sembra essere troppo veloce, troppo frenetico, e dove a volte è difficile trovare il proprio posto. Il significato di “Turista” si può interpretare come una riflessione sull’alienazione e la solitudine.
Essere un “turista” in questo contesto non significa solo viaggiare fisicamente, ma anche sentirsi distaccati e osservatori nel proprio percorso di vita. Bad Bunny invita i suoi ascoltatori a riflettere su quanto spesso ci sentiamo lontani da chi siamo davvero e su quanto difficile sia trovare il proprio posto in una società che ci spinge a correre senza fermarsi.
Leggi anche: Vandalismo al Colosseo: La legge punisce severamente
All’interno di “DeBÍ TiRAR MáS FOToS”, “Turista” si inserisce perfettamente come una traccia che offre una pausa dalle altre più energiche. Musicalmente, “Turista” si distingue per un sound melodico che unisce ritmi latini con influenze più morbide e malinconiche. La produzione è pensata per enfatizzare il testo, creando un’atmosfera che trasmette la solitudine e la ricerca interiore.
“Turista Bad Bunny” è una traccia che va oltre la superficie delle canzoni da party a cui ci ha abituato l’artista.
Porto Rico e la Critica Sociale
Debí tirar más fotos è uno dei dischi di cui si è più parlato all’inizio del 2025, un album importante per la cultura di Porto Rico e non solo come abbiamo spiegato in questo articolo, un album a suo modo politico, simbolo del fatto che la musica mondiale si sta spostando verso sud e generi un tempo emarginati conquistano nuovi spazi. Tra le sonorità caraibiche e coatte a metà fra Buena Vista Social Club e Nicky Jam, in DTMF si nascondono anche messaggi politici, di resistenza e anticapitalisti.
Nella traccia numero 14 dell’album troviamo un Porto Rico sofferente attraverso una profonda riflessione sulla lotta dell’isola per la sua identità e autonomia dagli USA. La ragazza, che si presenta “carina anche se a volte le va male” (bonita aunque a veces le vaya mal), simboleggia la capacità di Porto Rico di mantenere la sua bellezza culturale e la sua identità nonostante le difficoltà economico-politiche.
L’alcool e il ballo che guariscono le “ferite” indicano un processo di distrazione necessario per affrontare la storia di colonizzazione e sfruttamento. La canzone evidenzia la lotta contro le forze statunitensi che cercano di togliere spazio agli indigeni, di “portare via il fiume e la spiaggia” (quieren quitarme el rio y la también la playa), simboli della terra di Puerto Rico.
Queste immagini evocano una critica alle politiche coloniali e alle pressioni economiche che minacciano l’autonomia dell’isola. Tutto il testo in realtà risuona come un inno al tornare, al non scappare ma al prosperare e contribuire alla resa di Borinquen una terra degna dei suoi abitanti e viceversa.
Porto Rico è un simbolo delle contraddizioni del nostro tempo. La sua crisi riflette il conflitto tra sovranità e globalizzazione, gli effetti perversi del neoliberismo, la resilienza delle comunità di fronte ai disastri ambientali. I 3,2 milioni di abitanti a Porto Rico sono sì cittadini statunitensi, ma non hanno diritto di voto per il presidente se risiedono sull’isola e, al Congresso di Washington, sono rappresentati da un delegato senza potere legislativo.
Pur godendo di un governo autonomo, le sue leggi possono essere annullate dal governo federale statunitense. L’economia dell’isola rimane ancorata agli Stati Uniti.
TAG: #Turista