Albergo Atene Riccione

 

Turismo in Iran: Informazioni Utili per un Viaggio Indimenticabile

Organizzare un viaggio in Iran richiede consapevolezza di alcune accortezze, soprattutto a causa dei rapporti internazionali del paese. Purtroppo, la politica internazionale influenzerà direttamente anche i viaggiatori desiderosi di esplorare strade e bazar, scambiando parole e tè con la gente locale.

Visto per l'Iran

Il visto può essere richiesto all'arrivo se si raggiunge l'Iran in aereo. Se si preferisce attraversare le frontiere terrestri, è necessario fare richiesta presso il consolato iraniano a Milano o l'ambasciata iraniana a Roma. Richiedere il visto è un'esperienza interessante, un primo passo per affacciarsi sul mondo della Repubblica Islamica dell'Iran.

  • Visto all'arrivo: Possibile per chi arriva in aereo.
  • Visto consolare: Necessario per chi entra via terra, da richiedere a Milano o Roma.

Valuta e Cambio

Uno dei temi più importanti da capire è la valuta. In Iran esistono due cambi: quello ufficiale e quello dei bazar. Il primo è reperibile sul web, ma inutile. Il cambio reale si scopre con la contrattazione. Quando si organizza un viaggio in Iran è importante sapere che i circuiti internazionali non sono accessibili; quindi, dovete arrivare con i contanti necessari ad affrontare tutto il viaggio perché se li finirete non avrete modo alcuno di prelevare.

Cambiare gli euro in rial è molto semplice, potete farlo sia negli uffici predisposti, che per strada e nei bazar. Ricordatevi che non esiste un cambio ufficiale, quindi non abbiate paura a contrattare e a chiedere a più persone prima di accettare.

Mah Card: Una Soluzione Innovativa

Poiché in Iran non è possibile utilizzare carte di credito o debito internazionali, è consigliabile utilizzare la Mah Card. Si tratta di una carta di debito ricaricabile iraniana creata appositamente per i viaggiatori stranieri. Permette di prelevare rial iraniani e pagare in loco, godendo dei migliori tassi di cambio disponibili. La ricarica può essere effettuata a distanza o in contanti, in loco. È inoltre possibile scaricare l’App per controllare tutti i movimenti in tempo reale.

Leggi anche: Cultura e ospitalità in Iran

Internet e Comunicazioni

Le limitazioni della rete internet da parte del governo iraniano sembrano complesse e inespugnabili. In realtà si aggirano facilmente e con metodi ai quali alla fine quasi ci si affeziona. Prima di entrare in Iran è raccomandabile che vi forniate di una VPN adatta. In Iran è possibile acquistare facilmente delle SIM a prezzi vantaggiosi, questo però non significa che avrete la possibilità di navigare nel web, se non sui siti approvati dal governo.

Ospitalità e Alloggi

Gli iraniani sono famosi per essere uno dei popoli più ospitali al mondo. Ciononostante, la situazione politica attuale li rende obbligatoriamente cauti nell’accogliere stranieri in casa. Loro però non demordono e fanno di tutto per onorare il sacro valore dell’ospitalità. Se invece preferite affidarvi direttamente alle strutture predisposte al turismo, sappiate che, come per ogni altra cosa, i prezzi sono sempre trattabili. Esistono diverse catene di alberghi e motel a prezzi molto economici (circa 5€ a notte a persona, a volte con colazione inclusa).

Trasporti in Iran

La geografia dell’Iran impone al viaggiatore di dover scegliere i mezzi di trasporto in base alla zona in cui si trova. Lungo la dorsale centrale del paese, le distanze tra le città sono contenute e le strade non attraversano ambienti particolarmente ostili. Per questo motivo è comune percorrere queste tratte con i VIP, ovvero i pullman a lunga percorrenza dotati di sedile reclinabile. Se avete già iniziato a organizzare il viaggio in Iran, sappiate che non serve prenotarli con troppo anticipo, tendenzialmente è sufficiente andare alla stazione dei bus di primo pomeriggio e troverete sempre qualcosa che fa al caso vostro.

La situazione è diversa se volete viaggiare nella zona orientale del paese, ad esempio per raggiungere Mashad o Zahedan. Lì le distanze iniziano a farsi importanti e spesso si devono attraversare deserti di sabbia. In questo caso è consigliato spostarsi con il treno, che oltretutto in Iran è il mezzo più economico che ci sia - escluso l’autostop ovviamente. Inoltre, viaggiando di notte potrete anche risparmiare sull’albergo. Le cuccette sono molto economiche e la qualità del servizio è ottima.

Se invece vorrete uscire dagli itinerari che collegano le grandi città per andare alla scoperta delle piccole realtà della costa del Mar Caspio, allora i mamuli fanno per voi. Questa parola in persiano significa: normale. Si intendono quindi i pullman tradizionali, quelli con sedili stretti e non reclinabili.

Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere

Rimane un ultimo mezzo di trasporto che non abbiamo ancora citato, quello preferito da tutti i vagabondi: l’autostop. In Iran è comune e socialmente accettato affidarsi all’autostop. A causa della geografia del paese le merci vengono trasportate principalmente su gomma; per questo motivo non mancherete di trovare camionisti diretti verso qualsivoglia città, e pronti a farvi sentire tutte le ultime hit del panorama musicale persiano.

Destinazioni Consigliate

Mashad

Se dovessi scegliere un solo posto da visitare in Iran, allora sceglierei Mashad. Questa è una delle città sante per gli sciiti. A Mashad si trova il complesso di moschee dedicate all’Imam Reza, uno dei luoghi di culto più grandi al mondo. Ciononostante, questa città non viene pubblicizzata come metà turistica perché nella cultura sciita i luoghi di culto non hanno un valore artistico fine a sé stesso.

Isola di Hormuz

Di tutt'altro tipo è l'esperienza dell'Isola di Hormuz. Questa si trova nel Golfo Persico ed è raggiungibile con il traghetto da Bandar Abbas. L'isola è una delle mete principali del turismo interno, una specie di tappa obbligatoria per tutti gli iraniani. A renderla così importante è l'incredibile ventaglio di colori che la natura offre in questo posto. È davvero un luogo unico per gli appassionati di panorami naturali. Per esplorarla esistono solo due modi: i tuk tuk e le moto 125cc .

Sicurezza in Iran

L‘Iran è tra i paesi più sicuri in cui si può viaggiare e ci sono molte prove a conferma di ciò. Secondo la Travel Risk Map del 2019, l’Iran è elencato tra i paesi più sicuri nei quali viaggiare, in compagnia di Canada, Australia, Regno Unito e la maggior parte dei paesi europei. Molti viaggiatori che hanno visitato l’Iran negli ultimi anni hanno affermato di essersi sentiti più al sicuro camminando per le strade delle città iraniane rispetto a quelle europee.

Bisogna prestare maggiore attenzione nelle regioni occidentali (al confine con l’Iraq) come il Kurdistan e in quelle sud-orientali (al confine con l’Afghanistan) come il Sistan-Baluchistan, per lungo tempo considerate “non sicure”, anche se la situazione è cambiata rispetto agli anni passati. In ogni caso se vuoi visitare queste aree meno esplorate e contaminate del Paese, suggeriamo di assumere una guida locale.

Leggi anche: Turks e Caicos: la tua prossima meta di viaggio

Informazioni Pratiche

Clima

L'Iran presenta diversi tipi di clima: dal clima mite e umido delle coste del Mar Caspio al clima continentale arido del vasto altopiano dal clima freddo delle montagne al clima caldo e desertico delle coste meridionali e del sud-est. Le stagioni ideali per visitare il Paese sono l'autunno e la primavera.

Abbigliamento

  • Donne: coprirsi il capo con un foulard, indossare una maglia, giacca o camicia fin sopra le ginocchia.
  • Uomini: è proibito l'uso di pantaloni corti. Nei luoghi sacri non è ammesso l'uso delle maniche corte.

Formalità Doganali

È vietato l'importazione di alcolici. Ogni visitatore può esportare articoli fino ad un valore di 160 US $ e tappeti per una superficie complessiva non superiore a 12 mq.

Norme di Comportamento

Adeguarsi alle norme di comportamento e di abbigliamento islamiche. In pubblico non è consentito salutare una donna stringendole la mano e viceversa solo per gli stretti osservanti. È vietato fotografare le zone di confine e in prossimità di installazioni governative civili e militari.

Budget di Viaggio

Per via del deprezzamento della valuta l’Iran risulta essere un Paese economico per un turista occidentale, sia per quanto riguarda il costo della vita sia per quanto concerne i servizi turistici principali.

Voce di Spesa Costo Indicativo
Volo (A/R) 315 € - 500 €
Ostello/Camera Doppia Economica 7-10 €
Camera Doppia in Guest House 30-40 €
Camera Doppia in Hotel Medio 50-80 €
Camera Doppia in Hotel di Lusso A partire da 100-120 €
Pasto Semplice 3-5 €
Cena in Ristorante Medio 10-15 €
Cena in Ristorante Lussuoso 25-40 €
Entrata a Sito Monumentale 2-4 €
Tragitti in Autobus (4-5 ore) 6-9 €
Corsa Breve in Taxi 1 €
Gita con Autista/Guida (Mezza Giornata) 40-50 €
Gita con Autista/Guida (Giornata Intera) 70-80 €
Assicurazione di Viaggio 60-100 €

Budget Settimanale:

  • Economico: 180-200 €
  • Comfort: 300-400 €

TAG: #Turisti

Più utile per te: