Turisti per caso a Sharm El Sheikh: Consigli e Impressioni
Sharm El Sheikh, una meta da sogno per gli amanti del mare e delle immersioni, offre una barriera corallina spettacolare, serate vivaci ed escursioni indimenticabili. Scopriamo insieme i consigli e le esperienze di chi ha già visitato questo angolo di paradiso.
Preparazione al Viaggio
Organizzare una vacanza a Sharm El Sheikh può essere semplice, soprattutto optando per un pacchetto all inclusive. Molti turisti si affidano a tour operator come Bluvacanze per trovare offerte vantaggiose che includono volo e hotel. Un esempio è un pacchetto al Domina Coral Bay, struttura Aquamarine, con volo a/r da Malpensa (compagnia aerea Livingston) tramite il tour operator Going.
Documenti Necessari
L’ingresso a Sharm el Sheikh è consentito ai cittadini italiani anche con la carta d'identità valida per l'espatrio (validità residua di almeno 6 mesi). Le Autorità di frontiera egiziane non consentono l'accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità del documento). Per periodi entro i 14 giorni, non è richiesto il visto turistico ordinario, ma è sufficiente l’ONLY SINAI VISA, che viene apposto gratuitamente direttamente in aeroporto, tramite timbro sul passaporto.
Clima
Sharm el Sheikh ha un clima ottimale che permette di andare in vacanza in ogni periodo dell’anno. Anche nei mesi invernali, infatti, la temperatura minima non scende mai sotto i 23 gradi, permettendo sempre di godersi la spiaggia e l’acqua del Mar Rosso. È vero che ci possono essere 50°C, ma resta comunque un clima secco.
Alloggi: Domina Coral Bay
Il Domina Coral Bay è una struttura enorme, descritta come un vero e proprio paese-resort. Offre diverse opzioni di alloggio, tra cui l'Aquamarine, considerata di classe superiore rispetto all'Oasis. Il villaggio come detto in precedenza è immenso, un vero e proprio paese-resort; casinò, discoteca, negozi, bar con musica e spettacoli vari offrono tutto lo svago possibile per quanto riguarda le uscite serali.
Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere
Le stanze sono mediamente pulite, anche se alcuni viaggiatori potrebbero trovare che necessitano di una rimodernizzazione, soprattutto per quanto riguarda arredi, tende e televisori. Contrariamente a quanto recensito in internet la spiaggia è relativamente vicino (meno di 5 min a piedi) e non occorre usufruire dei famosi furgoncini taf taf.
Immersioni e Snorkeling
Sharm el Sheikh e le sue spiagge ospitano alcuni tra i punti di immersione più belli del mondo. Il suo incredibile reef attrae appassionati di diving e snorkeling da tutto il mondo. C’è la barriera corallina a Sharm el Sheikh? A Sharm el Sheikh c’è una delle barriere coralline più belle del mondo. Per alcuni è considerata in assoluto la più spettacolare. Come dimensioni è la seconda più grande del mondo, dietro la Grande Barriera Corallina nel Queensland, in Australia. La barriera corallina di Sharm è formata da coralli che hanno fino a 6000 anni di età. Con circa 1000 specie di pesci e 150 specie di coralli, il Mar Rosso è un ecosistema particolarmente vario e, per questo, un vero e proprio Eden per chi fa immersioni.
Flora e Fauna Marina
Durante le varie escursioni di snorkeling è possibile avvistare mante, tartarughe marine, razze, murene e una miriade di pesci colorati. Qui è possibile osservare, tra gli altri, pesci tropicali come il pesce farfalla, il pesce pagliaccio, il pesce chirurgo, il pesce Napoleone, il pesce pappagallo, il pesce balestra, il pesce scorpione, barracuda e il Bluefin Trevally. Per gli esperti c’è il mare aperto e la varietà di pesci è notevole (noi tra gli altri abbiamo visto una piccola razza).
Squali
Gli squali sono presenti solamente in acque molto profonde, ma sono estremamente schivi e, appena vedono un sub, fuggono rapidamente. I sub che tentano volutamente di osservarli dal vivo spesso rimangono delusi proprio dalle fughe dei predatori marini che temono e schivano l’uomo.
Escursioni Consigliate
Oltre al relax in spiaggia e alle attività acquatiche, Sharm El Sheikh offre numerose escursioni per esplorare il Sinai e scoprire la cultura locale.
Leggi anche: Turks e Caicos: la tua prossima meta di viaggio
- Ras Mohamed: Punta più a sud della penisola del Sinai, offre snorkeling in una spiaggia caraibica e la possibilità di vedere la porta di Allah, costruita con blocchi di pietra che formano scritte in arabo ed ebraico. La prima sosta è in un’insenatura del canale di Suez dove gli argini formano una sorta di cuore; dall’altopiano in alto il panorama è davvero notevole e lo specchio d’acqua un incanto.
- Safari nel Deserto: Un’avventura tra montagne e collinette con sosta per il tè beduino e snorkeling al Buco Blu, una spaccatura nelle acque dovuta a un antico terremoto. Si parte con la carovana di Jeep alla volta del deserto tra montagne, dossi e collinette. Un paio di soste per ammirare un pozzo e per far le foto di rito ed eccoci già alla prima sosta programmata: pausa relax ad assaggiare il the beduino (davvero buono!).
- Monastero di Santa Caterina e Monte Sinai: Un’esperienza spirituale con la visita al monastero cristiano più antico e l’ascesa al monte dove Mosè ricevette le tavole dei 10 comandamenti. Si parte la sera verso le 22.30-23 con il pulman…Dopo più di un’ora e 15 ci si ferma in un albergo per fare uno spuntino prima di intraprendere la camminata…
- Motorata nel Deserto: Due ore di scampagnata a bordo di quad con soste per il tè beduino e davanti alla montagna dell’eco.
- Sharm Vecchia e Naama Bay: Visita all’unica moschea di Sharm vecchia e giro nel cuore della vecchia city con sosta alla famosissima erboristeria “El-Baraka Soices”.
Consigli Utili
- L’euro è accettato ovunque e non c’è bisogno di ricorrere al cambio moneta locale.
- Per quanto riguarda l’alcool lasciate perdere, non è il nostro e si vede (anzi si sente); godetevi l’all inclusive tra spremute e bevande classiche.
- Non preoccupatevi dei mal di pancia, delle “maledizioni del faraone”, basta essere prudenti, non mangiare frutta e verdura crude, evitare bibite ghiacciate.
- Non passeggiate sulla barriera corallina!
Villaggi All Inclusive Consigliati
Alcuni dei villaggi All Inclusive più amati a Sharm el Sheikh includono:
- Veraclub Reef Oasis Beach Resort: Situato nella celeberrima Temple Bay, paradiso delle immersioni e dello snorkeling.
- Experience Veraclub Cleopatra: Struttura extra lusso con spiaggia privata nella Baia di Nabq.
- Eden Village Sharm Club: Consigliato per la sua posizione e organizzazione, con personale presente, animazione ottima e cucina di qualità.
Tabella Riepilogativa Escursioni
Escursione | Durata | Descrizione | Consigli |
---|---|---|---|
Ras Mohamed | Mezza Giornata | Snorkeling, visita alla Porta di Allah, lago magico. | Ideale per gli amanti dello snorkeling e della natura. |
Safari nel Deserto | Giornata Intera | Jeep, tè beduino, snorkeling al Buco Blu, cammellata. | Portare acqua e protezione solare. |
Monastero di Santa Caterina | Notte + Mattina | Visita al monastero, salita al Monte Sinai per l'alba. | Abbigliamento comodo e caldo per la salita. |
Motorata nel Deserto | 2 Ore | Quad, tè beduino, montagna dell'eco. | Divertente e adrenalinica. |
Leggi anche: Roma: un weekend indimenticabile
TAG: #Turisti