Val Rabbi: Escursioni e Attrazioni Imperdibili
La Val di Rabbi è un vero gioiello verde incastonato tra le montagne del Trentino, un luogo dove la natura incontaminata offre un'esperienza indimenticabile. Questa valle alpina, laterale della Val di Sole, è ricca di storia, cultura, tradizioni e silenzi magici, custodendo un bene prezioso come l’acqua ferruginosa e carbonica dell’Antica Fonte.
Situata alle porte del Parco Nazionale dello Stelvio Trentino, una delle aree protette più vaste d’Europa, la Val di Rabbi offre una varietà di sentieri turistici, alpinistici e tematici, adatti a tutti, dalle famiglie ai bambini. Il Residence Bonetti è il punto di partenza ideale per esplorare questa valle incantevole.
Cosa Vedere in Val di Rabbi in Estate
In tanti, quando arrivate allo Chalet Val di Rabbi, e magari avete pochi giorni di vacanza a disposizione, ci chiedete quali siano le cose da vedere in Val di Rabbi in estate. Proprio per questo oggi vogliamo condividere con voi la top 5 delle cose che assolutamente non potete perdervi in Val di Rabbi! Certo saranno molte di più le cose da fare e vedere in Val di Rabbi, ma senza queste 5 non vi è permesso tornare a casa!
Top 1: Cascate del Saent
Le cascate del Saent sono un ever green, ma ci sarà un motivo se anno dopo anno, tantissime persone si recano a vederle?! Si trovano nei pressi della località Coler in fondo alla Val di Rabbi che è una valle a vicolo cieco, almeno per le auto ed i mezzi di trasporto, a piedi ovviamente è un punto di passaggio tra tutte le meraviglie che s’incontrano lungo il cammino. Le cascate del Saent sono due, una sotto l’altra, raggiungibili a piedi percorrendo la sinistra o la destra orografica del fiume Rabies a vostro piacimento.
Una volta parcheggiata la macchina al parcheggio Coler di buon mattino o arrivando con i servizi di trasporto “Stelvio Bus” che partono dal parcheggio “Ai Forni” dopo le 9:30, in circa 40 minuti sarete giunti al cospetto della prima cascata. Il sentiero che porta alle cascate, inizialmente pianeggiante, si trasforma poi in una scalinata abbastanza impegnativa ma breve. Giunti alla prima cascata potrete proseguire, scalino dopo scalino, alla seconda cascata. Le vostre fatiche saranno ripagate dallo spettacolo dell’acqua che impetuosa si tuffa verso valle, rinfrescandovi nelle calde giornate d’estate.
Leggi anche: Scopri le escursioni facili in Val di Rabbi
Top 2: Sentiero di Valorz
Il sentiero di Valorz, già raccontato nei nostri post, è una bellissima passeggiata in un angolo di paradiso della Val di Rabbi, Valorz, un’area molto verde al limitare del bosco, caratterizzata dalla presenza dei tipici masi sparsi. Valorz ha ispirato anche la poetessa trentina Teresa Girardi che durante la sua vita dedicò i propri pensieri alla sua amata valle, la Val di Rabbi, apprezzandone il silenzio, la pace, l’autenticità, i profumi ed i suoni dei boschi.
Il sentiero di Valorz è una semplice passeggiata bosco, adatta a tutta la famiglia e consigliata ai bambini. Lungo il percorso infatti, si potranno osservare diversi animali realizzati con dei ramoscelli di legno, l’orso, la volpe, il cervo… ma fate attenzione perché anche sugli alberi potrebbero esserci delle sorprese per voi! L’itinerario è un percorso ad anello, ma verso la metà, appena prima della discesa, vi suggeriamo di fare una breve deviazione per ammirare le cascate di Valorz. Meno conosciute delle cascate del Saent ma altrettanto straordinarie, si gettano dalla montagna per raggiungere a valle un’altra cosa che devi provare in Val di Rabbi…
Top 3: Percorso Kneipp
Sarà proprio una volta che rientrerete dalla passeggiata sul sentiero di Valorz, che troverete il percorso kneipp. Cosa c’è di rigenerante del camminare a piedi nudi nell’acqua del percorso kneipp, il vero kneipp poi, quello dove l’acqua solo…fresca! E va bene dai freschissima, visto che arriva direttamente dalle cascate di Valorz… Con la Trentino Guest Card, che ovviamente vi forniremo al vostro arrivo allo Chalet, l’ingresso al percorso kneipp sarà gratuito!
Portate con voi un asciugamano, lasciate le scarpe nella casetta e iniziate il vostro percorso di benessere, circondati dal bellissimo panorama sulla Val di Rabbi. Lungo il percorso si alterneranno diverse sensazioni per i vostri piedi, tutte ovviamente stimolanti e benefiche. Dalla ricerca dell’equilibrio sui ciottoli, al solletico della corteccia, al fresco dell’acqua, a quella meno piacevole del ghiaino ma pur sempre utile per stimolare la circolazione… Fino ad arrivare al bagno d’argilla per poi stendersi al sole in attesa dell’effetto maschera. Il percorso kneipp sarà un’esperienza unica che non scorderete mai!
Top 4: Ponte Tibetano
Il ponte tibetano in Val di Rabbi ha avuto un enorme successo fin dai primissimi giorni della sua inaugurazione. Centinaia di persone, ogni giorno, vogliono provare l’ebrezza di camminare sospesi 60 metri sopra la cascata Ragaiolo per 100 metri di lunghezza, al fine di raggiungere il bosco dall’altra parte che porta a Malga Fratte, il primo punto di ristoro o proseguire verso le Cascate del Saent arrivando a Malga Stablasolo. Del ponte tibetano in Val di Rabbi ne abbiamo parlato già in questo post “Ponte tibetano, emozioni in quota” un po’ di tempo fa, troverai tutte le informazioni che ti servono.
Leggi anche: Attrazioni della Val di Rabbi
Per raggiungere il ponte tibetano bisogna raggiungere località Plan e poi avviarsi a piedi verso il ponte. Dopo circa 30 minuti di passeggiata e discreto dislivello arriverai a destinazione. Soffri di vertigini? Il ponte offre protezioni laterali alte e non ci sono pericoli per chi viaggia con bambini.
Top 5: Antica Segheria Veneziana
Un’altra cosa che devi assolutamente vedere perché fa parte della nostra storia e della nostra cultura, è la segheria veneziana. Una straordinaria opera di ingegneria meccanica che permetteva di tagliare le piante, vista l’enorme quantità, sfruttando la potenza delle nostre acque, altro elemento la cui presenza come avrai capito, caratterizza fortemente la Val di Rabbi.
Grazie alla forza dell’acqua infatti, il meccanismo geniale della segheria veneziana, trasforma l’energia generata dallo scorrere del ruscello, nel movimento verticale che la sega compie per tagliare una pianta creando delle assi da utilizzare successivamente per la realizzazione di diverse opere. Durante la stagione estiva la segheria veneziana viene messa in funzione dai funzionari del Parco Nazionale dello Stelvio e grazie ad una esaustiva spiegazione del suo funzionamento, potrai apprezzare e capire il suo funzionamento.
Altre Attività e Luoghi da Esplorare
- Parco Sonoro del Fruscìo: Sette postazioni sonore ed esperienziali nei boschi di conifere, dove potrai ritrovare l’armonia con i suoni della foresta.
- Percorso a Piedi Nudi: In località Coler, un percorso di 500 metri da percorrere a piedi nudi su diversi tipi di terreno, per ritrovare la sensibilità degli arti inferiori e favorire un naturale massaggio plantare.
- Passeggiata a Cagliàri: Un percorso ad anello che attraversa il paese con case e masi caratteristici, offrendo viste panoramiche sui prati e il bosco.
- Terme di Rabbi: Un centro termale con trattamenti di cura e benessere, arricchito dalla novità del Giardino d'inverno con sauna alpina e area relax lungo il torrente Rabbiés.
- Ciclo-pedonale: Un percorso di 4 chilometri che collega San Bernardo alle Terme di Rabbi, ideale per passeggiate a piedi, in bici o con il passeggino, costeggiando il torrente Rabbies.
La Val di Rabbi è facilmente accessibile e offre diverse opzioni di mobilità, tra cui lo "Stelvio Bus" attivo in estate all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio.
Esperienze Uniche in Val di Rabbi
- Dormire in un Rifugio: Trascorrere una notte in quota presso il Rifugio Dorigoni o il Rifugio Stella Alpina al Lago Corvo, per vivere l’alta montagna da veri alpinisti.
- Ascoltare il Bramito del Cervo: In autunno, vivere l'emozione di ascoltare il bramito del cervo in amore nelle foreste di larici.
- Pranzare in una Malga: Gustare piatti tipici cucinati con i latticini derivati dalla lavorazione del latte munto dalle mucche che trascorrono il periodo estivo in malga.
In sintesi, la Val di Rabbi è un luogo dove la natura, la storia e la cultura si fondono per offrire un’esperienza di vacanza indimenticabile. Che tu sia un appassionato di escursioni, un amante del benessere o semplicemente in cerca di tranquillità, la Val di Rabbi saprà conquistarti con la sua bellezza autentica e le sue numerose attività.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
TAG: #Escursioni