Albergo Atene Riccione

 

Via del Consolato e l'Arte Contemporanea Italiana: Un Focus

Se siete alla ricerca di un luogo dove scoprire i giovani talenti italiani dell’arte contemporanea, Via del Consolato è la risposta. Che vi troviate a Roma o in qualsiasi altra parte d'Italia, questo è il posto giusto.

Operativa Arte Contemporanea: Un Punto di Riferimento

In particolare, si consiglia di visitare la galleria Operativa Arte Contemporanea, situata in Via del Consolato. Questa galleria offre mostre sempre interessanti, vivide, colorate e di grande impatto.

La galleria vanta una scuderia di nomi validi, scelti con una notevole coerenza di visione, tra cui:

  • Emiliano Maggi
  • Matteo Nasini
  • Enrico Boccioletti
  • Serj
  • Diego Miguel Mirabella
  • Alessandro Petrucci
  • Leonardo Petrucci
  • Alessandro Dandini de Sylva

Frammenti D'Arte: Un'Altra Realta' Artistica Romana

Un'altra galleria degna di nota a Roma è Frammenti D'Arte. Nata nel 2011, questa galleria si dedica alla promozione di mostre ed eventi culturali di artisti contemporanei italiani e internazionali, sia affermati che emergenti.

Lo spazio espositivo si trova in Via Paola 23, vicino Castel Sant'Angelo e al suo splendido ponte. Qui, la galleria ospita e promuove mostre ed eventi culturali nell'ambito della pittura, scultura, fotografia e design, con un approccio originale e classico.

Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia

Esempi di Mostre Passate

  • 18/05/2017 al 11/06/2017: Fare Arte significa cogliere l'invisibile dentro di sé, affrontare la deriva senza tregua. Artisti: Albano Paolinelli / Danilo Susi.
  • 30/04/2016 al 12/05/2016: La mostra presenta le opere ispirate alle dimensioni urbane, sia reali che astratte. Artista: Damiano Quaranta.

Il Consolato Generale degli Stati Uniti a Milano

Spostandoci a Milano, troviamo il Consolato Generale degli Stati Uniti, ospitato dal 1985 nel prestigioso palazzo Montecatini 2, opera dell’architetto Gio Ponti.

Il Consolato ha una lunga storia nella città, essendo stato aperto nel 1865 come Agenzia Consolare aggregata dapprima al Consolato di Firenze e poi di Genova. Divenne un Consolato vero e proprio nel 1874. Un documento del 1879 indica che la sede del Consolato si trovava già allora in via Principe Amedeo, 5, nel centro di Milano.

Il distretto del Nord Italia comprende due agenzie consolari, a Genova e a Venezia, e il primo e unico American Corner in Italia, inaugurato a Trieste nel settembre del 2007.

Lo staff del Consolato è composto da personale italiano e americano impiegato nelle diverse sezioni e agenzie del governo degli Stati Uniti presenti a Milano.

Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma

Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo

TAG: #Consolato

Più utile per te: