Albergo Atene Riccione

 

Viaggio in Portogallo: Consigli Utili per un'Esperienza Indimenticabile

Il Portogallo è un paese di forti tradizioni e dal popolo orgoglioso e nostalgico, capace di affascinare scrittori e registi famosi come Lord Byron, Wim Wenders e Antonio Tabucchi, nonché un crescente numero di turisti. Da secoli il Portogallo è terra di confine, quello del mondo conosciuto nell’antichità, proteso verso l’ignoto e successivamente punto di partenza per le grandi esplorazioni oceaniche. Da potenza coloniale oggi il Portogallo si è trasformato in una nazione piccola ma dal grande cuore, in cui le tradizioni e le memorie del passato sono custodite gelosamente, sempre e comunque ammantate da un’atmosfera leggera e malinconica al tempo stesso, la tipica “saudade” che incarna quella particolare sensibilità autenticamente portoghese.

Basterebbe questa sua atmosfera speciale a far valere la pena di visitare il Portogallo, ma le sue attrattive sono in realtà tante, e molto variegate. Una straordinaria diversità di paesaggi naturali, che vanno dalle colline del Nord alle spiagge dell’Algarve, fino ai sublimi colori delle Isole Azzorre, ma anche uno sterminato patrimonio culturale in mostra nelle sue città principali come nei borghi medievali dell’entroterra.

Di seguito troverai consigli utili per organizzare al meglio il tuo viaggio in questa affascinante nazione.

Quando andare in Portogallo

Il Portogallo gode di un clima mite, con temperature temperate durante tutto l’anno, quindi si può visitare in ogni stagione. I periodi migliori per andare in Portogallo sono la primavera e l’autunno perché i prezzi di voli e hotel sono più bassi che in estate e c’è meno confusione; di solito fa abbastanza caldo per stare in spiaggia.

Come arrivare in Portogallo

Il modo più veloce e più economico per raggiungere il Portogallo dall’Italia è l’aereo: per Lisbona e Porto c’è una buona scelta di voli low cost in partenza da diverse città italiane. Anche per l’Algarve (aeroporto di Faro) è possibile trovare numerosi voli diretti, ma si tratta in molti casi di voli stagionali attivi solo durante l’estate.

Leggi anche: Portogallo a Singapore in treno: è possibile?

Cosa vedere in Portogallo

In Portogallo ci sono cose da vedere per tutti: anime romantiche, giovani intrepidi, bimbi giocosi e placidi anziani. Ecco alcune delle principali attrazioni:

Lisbona

Tutti quelli che l’hanno visitata concordano: Lisbona è una delle città più belle al mondo, un mix unico di fascino malinconico, orgogliosa eleganza, suggestiva decadenza, giovani fermenti culturali, modernità e scatenata vita notturna. Con un’incredibilità quantità di attrazioni culturali e quartieri storici ciascuno con una propria identità, tutti da visitare, Lisbona ruberà l’anima anche a voi. Il modo migliore per visitarla è perdersi tra le sue stradine o fare un giro sullo storico tram 28, mentre per meravigliose viste panoramiche sulla città salite in cima al Castelo de Sao Jorge. Deliziatevi con un pastel de nata alla leggendaria pasticceria a Belem, fatevi ammaliare dalle note passionali del fado, volgete uno sguardo verso l’oceano sognando mete lontane come i grandi navigatori del passato.

Porto e la valle del Douro

Con le sue gole impressionanti, le verdi distese coltivate a vitigni, i paesini tradizionali e naturalmente il fiume che attraversa la regione per gettarsi nell’Oceano, la valle del Douro è una delle zone più affascinanti del Portogallo e la più importante regione vinicola del paese. E proprio questa tradizione è uno dei principali vanti della città di Porto, che dà il nome al celebre vino liquoroso divenuto uno dei simboli di questa nazione. Anche se ufficialmente fu creato da commercianti inglesi nel ‘600, sono stati i portoghesi ad affinare l’arte della sua produzione, ed oggi l’intera Valle del fiume Douro, che termina il suo corso proprio a Porto, è ricca di cantine dove assaggiarne le migliori varietà.

Il modo più suggestivo per visitarla è una gita in barca sul fiume con partenza da Porto, città esuberante e malinconica che merita una visita di almeno due giorni. Dopo aver visitato le attrazioni culturali della città (da non perdere la Cattedrale e la stazione di São Bento) attraversate l’iconico Ponte Dom Luis I su due livelli per raggiungere Vila Nova de Gaia, visitare una cantina tradizionale e sorseggiare un buon bicchiere di vino porto.

Algarve

Pur essendo una delle regioni turisticamente più sviluppate del Portogallo l’Algarve, la regione più meridionale del Portogallo, ha saputo mantenere intatto il suo fascino selvaggio. Anche nei mesi estivi, con le spiagge più famose invase dai turisti, potrete trovare un angolino di pace da cui ammirare paesaggi mozzafiato e romantici tramonti sull’oceano. Da non perdere le scogliere di Cabo San Vicente nei pressi di Sagres, le cittadine di Lagos e Tavira e il parco naturale Ria Formosa.

Leggi anche: Città e spiagge del Portogallo: un itinerario

Coimbra

Sede dell’università più antica del Portogallo ed ex capitale del paese, Coimbra è una città colta ed elegante, ricchissima di attrazioni storiche e culturali. È una città ideale sia per chi vuole fare il pieno di musei e monumenti sia per chi vuole rallentare il ritmo della vacanza e concedersi rilassanti passeggiate lungo il fiume o nel centro cittadino. Per i più giovani Coimbra è una tappa imperdibile grazie alla sua animata vita notturna.

E nessuna città incarna al meglio questo spirito di Coimbra, prestigioso polo universitario e autentico cuore culturale della nazione. La sua Università fondata nel 1290 è tra le più antiche d’Europa, ed ancora oggi i suoi studenti mantengono in vita le sue secolari tradizioni, come quella di girare per la città indossando il “traje académico”, o quella di cantare il tipico “fado di Coimbra” sulle scalinate della cattedrale Sé Velha. Splendide anche le sue architetture gotiche che hanno contribuito a rendere la città Patrimonio dell’Unesco, come la Biblioteca Joanina e il Monastero di Santa Cruz.

Sintra

Una gita in giornata da Lisbona che non dovete assolutamente perdervi è quella a Sintra, una romantica cittadina immersa nel verde di un parco naturale: anche qui rischierete di lasciare un pezzo del vostro cuore. L’attrazione più famosa di Sintra è il fiabesco Palacio da Pena, un castello dalle pareti color pastello arroccato in cima a una vertiginosa e verdissima collina da cui si godono viste mozzafiato sull’oceano, ormai diventato l’immagine-simbolo della città. Molti turisti si limitano al castello e al suo vasto giardino, ma noi vi consigliamo di fermarvi a Sintra più a lungo e visitare anche il Palacio da Vila, la Quinta do Regaleira, il Castelo dos Mouros e il Convento dos Capuchos.

A proposito di architetture gotiche, c’è un altro luogo in Portogallo dove gli appassionati di questo affascinante stile medievale si sentiranno immersi in un’altra epoca. Questa è la città di Tomar, conosciuta soprattutto per essere stata nel Medioevo la sede dell’Ordine dei Cavalieri Templari: ancora oggi è ammantata da un’aura speciale a metà tra storia e mito, di cui il Convento de Cristo, una delle più importanti opere rinascimentali del Portogallo, ne è l’edificio simbolo.

Tour del Portogallo

In Portogallo i mezzi pubblici funzionano piuttosto bene, soprattutto nel distretto di Lisbona, ed è quindi facile spostarsi tra le principali località in autobus o in treno. Purtroppo però non è altrettanto facile raggiungere i paesini tradizionali, le spiagge più selvagge e remote (che sono spesso le più belle) o le attrazioni in territorio rurale: per trarre il massimo dal vostro tempo in Portogallo vi conviene noleggiare un’auto. Un itinerario in auto in Portogallo vi darà la libertà di muovervi ai vostri ritmi e fermarvi dove più vi piace. Sono sufficienti 4-5 giorni se rimanete in una zona specifica, ad esempio il distretto di Lisbona o l’Algarve, ma consigliamo almeno una settimana intera per poter visitare più località con calma. Per un tour classico del Portogallo che vi permette di visitare le città più belle, i monumenti più importanti e la costa dell’Algarve vi servono almeno due settimane.

Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio

Vacanze al mare in Portogallo

Con il suo clima mite e le sue suggestive spiagge affacciate sull’Oceano il Portogallo è perfetto per una vacanza di mare. La zona più nota per una vacanza di mare in Portogallo è l’Algarve, una regione che vanta spiagge spettacolari immerse in uno scenario naturale di incredibile bellezza e una grande varietà di hotel e case vacanza per tutte le tasche.

Un’altra zona ricchissima di spiagge è il distretto di Lisbona, in particolare il tratto di costa tra Cascais ed Estoril. Bellissime le spiagge che ricadono nel territorio del parco naturale di Sintra-Cascais, tra cui la famosissima Praia do Guincho. Meno nota ai turisti internazionali è la Costa Verde, a nord del Portogallo: una vacanza in questa zona vi permette di combinare giornate di relax in spiaggia, visite a città e villaggi storici e magari anche un’escursione nell’entroterra rurale. Se siete disposti a spingervi più lontano raggiungete le remote e affascinanti isole portoghesi nell’arcipelago di Madeira e delle Azzorre.

Informazioni Utili

  • Dove si trova: Affacciato sull’Oceano Atlantico, nella penisola Iberica, il Portogallo è la nazione più occidentale dell’Europa continentale e comprende anche gli arcipelaghi di Madeira e delle Azzorre.
  • Fuso orario: Il Portogallo è sullo stesso fuso orario di Londra (UTC+1 in ora legale), cioè un’ora indietro rispetto all’Italia. Le Azzorre, più distanti, sono due ore indietro rispetto a noi e quindi un’ora rispetto al Portogallo continentale.
  • Prefisso telefonico: Il prefisso telefonico del Portogallo è +351.
  • Moneta: La moneta del Portogallo è, come in Italia, l’Euro.

Consigli extra per un viaggio senza intoppi

  • Noleggio auto: Prenota in anticipo, soprattutto in alta stagione, per evitare prezzi elevati.
  • Autostrade: Informati sui sistemi di pagamento dei pedaggi (Via Verde) per evitare multe.
  • Escursioni: Prenota in anticipo le escursioni più popolari, soprattutto se viaggi in luglio o agosto.
  • Costi: Tieni presente che il Portogallo non è un paese economico, ma con una buona pianificazione si può risparmiare.
  • Trasporti: Valuta l'uso di treni o autobus per spostamenti tra città, ma considera il noleggio auto per esplorare le zone rurali.

Tabella riassuntiva

Argomento Consigli
Periodo migliore Primavera e autunno
Trasporti Auto a noleggio consigliata per flessibilità
Alloggio Prenotare con anticipo, soprattutto in alta stagione
Costi Budget medio: €100-€150 al giorno
Cibo Assaggiare i pastéis de nata e il bacalhau

TAG: #Viaggio #Viaggi #Porto

Più utile per te: