Viaggio Fai da Te in Vietnam e Cambogia: Itinerario e Consigli
Un viaggio di due settimane può permetterti di esplorare alcune delle destinazioni imperdibili del Vietnam e della Cambogia. Questa guida descrive un itinerario ideale, facile da organizzare, che include molte delle attrazioni principali dei due paesi.
Il primo viaggio in Indocina spesso combina due brevi itinerari in Vietnam e Cambogia. Questa scelta è particolarmente indicata per viaggi brevi (meno di 3-4 settimane), data la facilità di spostamento tra i due paesi.
Destinazioni Imperdibili
Cambogia: Angkor
Il grandioso sito religioso di Angkor è la destinazione assolutamente imperdibile della Cambogia. In un viaggio di due sole settimane, potrebbe non esserci abbastanza tempo per includere altre destinazioni come la capitale Phnom Penh o località balneari sul Golfo del Siam.
Se proprio si vuole trascorrere a Phnom Penh uno o due giorni, diventa necessario ridurre le mete in Vietnam. Il grandioso sito di Angkor richiede una visita di non meno di tre giorni.
Vietnam: Hanoi, Hoi An e Hue
In Vietnam, si consiglia di visitare la capitale Hanoi, nonché Hoi An e Hue. Queste tre città custodiscono molti dei tesori della cultura tradizionale del Vietnam.
Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio
L'itinerario prevede un rapido soggiorno a Città di Ho Chi Minh, il cui aeroporto è il punto di ingresso più comodo in Vietnam per chi proviene dalla Cambogia. Nella capitale economica del Vietnam, si suggerisce di trascorrere almeno una giornata piena.
Pianificazione del Viaggio
In linea di massima, nella scelta delle mete di un viaggio in Vietnam e Cambogia occorre tenere conto del periodo stagionale. Per un percorso classico tra le maggiori località turistiche, va bene qualsiasi periodo dell'anno.
Il viaggio qui descritto inizia a Siem Reap e finisce a Hanoi. Entrambe le città sono facilmente raggiungibili con voli a basso costo da Città di Ho Chi Minh, Hong Kong, Singapore e Bangkok. Vale la pena considerare anche itinerari di volo con scalo in Cina.
Di seguito si assume che si abbiano a disposizione per il viaggio quattordici giorni pieni. Il viaggio via terra tra Siem Reap e Città di Ho Chi Minh è lungo e stancante. La soluzione consigliata per un viaggio di due sole settimane è un volo in serata.
Per l'itinerario qui descritto, si consiglia il viaggio tra Città di Ho Chi Minh e Da Nang in treno (notturno) o in aereo. Il viaggio diretto in autobus richiede 4-5 ore. La capitale vietnamita può essere raggiunta da Hue viaggiando con un treno notturno oppure in aereo. Sono disponibili voli tra Hue e Hanoi sia in tarda serata sia nel primo mattino.
Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo
Consigli Utili per il Tuo Viaggio
- Biglietti aerei: Prenotati in anticipo con compagnie come Qatar Airways per ottenere tariffe migliori. Per le tratte interne, Vietnam Airlines è una buona opzione.
- Assicurazione: Stipulare un'assicurazione sanitaria è fondamentale per coprire eventuali imprevisti.
- Clima: Prepararsi per caldo e umidità, soprattutto a Hue dove le temperature possono raggiungere i 40 gradi.
- Sicurezza: Le città sono generalmente tranquille e sicure, ma è bene fare attenzione ai tassisti con tassametri taroccati.
- Cucina: La cucina vietnamita e cambogiana sono eccellenti. Non esitare a provare il cibo di strada.
- Visti: Ottenere il visto multiplo per il Vietnam in anticipo. Il visto per la Cambogia può essere richiesto online.
- Telefonia: Acquistare una SIM card locale per avere sempre accesso a internet.
- Alberghi: Prenotare in anticipo tramite siti come Booking.com, specialmente se si viaggia in alta stagione.
- Trasporti: Concordare preventivamente i trasferimenti da e per gli aeroporti con gli alberghi.
- Cambio moneta: Portare con sé euro da cambiare in Dong vietnamiti. In Cambogia, sia dollari che Riel sono accettati.
Itinerario Dettagliato
Siem Reap e i Templi di Angkor (3 giorni)
Il grandioso sito di Angkor richiede una visita di non meno di tre giorni. Consigliamo un'organizzazione mista, che prevede una visita guidata il primo giorno.
- Giorno 1: Angkor Wat e altri bellissimi templi con un tour organizzato che parte all’alba.
- Giorno 2: Noleggiare una bicicletta per un giro in autonomia.
- Giorno 3: Visitare il Beang Mealea e il villaggio galleggiante di Kompong Pluk sul lago Tonle Sap.
Hoi An (3 giorni)
Hoi An è una pittoresca cittadina patrimonio dell'Unesco, famosa per i suoi edifici colorati e le lanterne.
- Giorno 1: Esplorare la città vecchia e visitare attrazioni come la sala riunioni della congregazione cinese del Fujian e la Casa di Tan Ky.
- Giorno 2: Rilassarsi sulla spiaggia di An Bang.
- Giorno 3: Approfittare delle sartorie locali per farsi confezionare un vestito su misura.
Hue (2 giorni)
Hue è l'antica città imperiale del Vietnam, ricca di storia e cultura.
- Giorno 1: Visitare la cittadella imperiale con le sue porte colorate, pagode e giardini.
- Giorno 2: Esplorare i dintorni di Hue e le tombe imperiali di Tu Duc, Minh Mang e Khai Dinh.
Hanoi (3 giorni)
Hanoi, la capitale del Vietnam, è una metropoli caotica ma affascinante.
- Giorno 1: Visitare il quartiere vecchio, il mausoleo di Ho Chi Minh e il tempio della letteratura.
- Giorno 2: Partire per una navigazione di 1 notte nella baia di Ha Long.
- Giorno 3: Fare un'escursione di 2 giorni a Sapa per ammirare le risaie.
Ho Chi Minh City (1 giorno)
- Giorno 1: Visitare il Mercato di Ben Than, la centralissima Dong Khoi e salire sulla Bitexco Financial Tower.
Informazioni Aggiuntive
Esplorare il Sud-Est asiatico è un’avventura indimenticabile, e un itinerario di 10 giorni tra Vietnam e Cambogia offre un perfetto equilibrio tra storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Questo viaggio fai da te inizia nell’affascinante capitale vietnamita Hanoi, per poi navigare le acque smeraldo di Halong Bay. Successivamente, si attraversano le città imperiali di Hue e Hoi An e un breve volo ci porterà infine in Cambogia, dove i maestosi templi di Angkor Wat ci aspettano per due giorni di pura meraviglia.
Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere
Passeggiando per le sue strade affollate si è subito catturati dall’energia contagiosa e dall’architettura coloniale francese che si fonde armoniosamente con i templi antichi e le pagode. Una delle prime tappe imperdibili è il Quartiere Vecchio, un labirinto di 36 strade ciascuna dedicata a una diversa tipologia di prodotti che si vendevano un tempo, attraversato dalla famosa Train Street.
Situata sulle rive del fiume dei Profumi, Hue ospita la Cittadella Imperiale, un vasto complesso di palazzi, templi e porte storiche che raccontano la gloria della dinastia Nguyen. Le Tombe Imperiali offrono uno sguardo affascinante sulle tradizioni funerarie dei sovrani vietnamiti, immerse in una cornice naturale mozzafiato.
E’ possibile visitare il Palazzo della Riunificazione, esplorare il mercato di Ben Thanh e immergersi nella storia al Museo della Guerra per una prospettiva toccante sulla storia vietnamita. Da Ho Chi Minh, una delle escursioni più popolari è quella al delta del Mekong.
Dedica il primo giorno allo Small Circle, che include i templi principali come Angkor Wat, Angkor Thom e Ta Prohm, famoso per le radici degli alberi che avvolgono le sue strutture. Il secondo giorno, esplora il Big Circle, che ti porterà a scoprire templi meno frequentati ma altrettanto affascinanti come Preah Khan e Neak Pean.
Quando pianifichi un viaggio di 10 giorni tra Vietnam e Cambogia è essenziale considerare le stagioni e il clima per sfruttare al meglio l’esperienza. La stagione secca, da novembre a marzo, è ideale per visitare entrambe le nazioni, con temperature che variano dai 20°C ai 30°C, rendendo il clima piacevole per esplorare città e siti storici.
Puoi richiedere un visto turistico all’arrivo nei principali aeroporti internazionali, come quelli di Phnom Penh e Siem Reap, oppure presso i valichi di frontiera terrestri con la Thailandia, il Vietnam e il Laos. Il costo del visto turistico è di 36 USD e consente una permanenza di 30 giorni nel paese. In alternativa, è possibile richiedere un visto elettronico (e-visa) online attraverso il sito ufficiale del governo cambogiano, un’opzione comoda che richiede solo pochi giorni per essere elaborata.
Per la richiesta del visto, è necessario avere un passaporto valido per almeno sei mesi dalla data di ingresso e una foto formato passaporto recente. Dalla Cambogia, con un volo xxxxxx, siamo arrivati in Vietnam, a Ho Chi Minh.
La verità è che alcuni viaggi arrivano proprio quando devono arrivare. Per questo viaggiare non significa solo prendere un aereo, scattare mille foto e tornare a casa con una valigia piena di souvenir. Viaggiare vuol dire provare a guardare le cose da un punto di vista diverso, farsi delle domande, ascoltarsi.
Puoi prenotare gli spostamenti affidandoti ad una qualsiasi delle mille agenzie turistiche sparse in ogni città. L’unico bus che avevamo prenotato in anticipo è stato quello da Ho Chi Minh a Phnom Penh. Dal sito www.giantibis.com abbiamo potuto acquistare i biglietti e scegliere i posti.
Il visto per la Cambogia (20 dollari a testa) si può ottenere o direttamente all’ingresso nel paese o richiedendolo online. E’ consigliabile portare due fototessere, tuttavia se non le hai non è un problema: pagando qualcosina in più nessuno farà storie.