Villa Miraglia: Escursioni e Attività nel Cuore dei Nebrodi
Voglia di relax e di benessere circondati dalla natura e dall'aria di montagna? Allora non si può non organizzare una fuga in provincia di Messina immersi da scenari unici.
Villa Miraglia: Un Luogo Simbolo dei Nebrodi
Villa Miraglia è i NEBRODI. Un luogo simbolo di questi luoghi che negli anni è stato sempre il primo punto di riferimento.
Costruita nel 1926 come residenza privata, negli Anni Settanta diventò un rifugio che fu gestito per tantissimi anni da mio zio Gaetano Rizzo Nervo. Ci andavo spesso con i miei genitori.
Il luogo che mio zio amava immensamente è diventato un resort, uno chalet in legno e pietra tra i boschi del Parco dei Nebrodi, nel comune di Cesarò, in provincia di Messina.
La struttura, di proprietà della Città metropolitana di Messina, è stata ristrutturata e inaugurata nel 2020 dopo dieci anni di inattività e ora rinata a nuova vita. Oggi è gestita dai fratelli Mazzurco, attivi nel mondo della ristorazione proprio a Cesarò.
Leggi anche: Guida alla Villa Romana del Casale
Nascosto tra i faggi del parco montano dei Nebrodi, a 1.500 metri di altitudine sul livello del mare, il luogo è spettacolare. Ve lo suggerisco sia come itinerario di viaggio per conoscere meglio il parco dei Nebrodi, sia come meta ideale per un fine settimana di relax e passeggiate.
Villa Miraglia è cambiata, ma in un certo senso è rimasta la stessa: un luogo dove si può dormire, mangiare, fare uno spuntino al fresco, un aperitivo in estate o in inverno. Punto di partenza per le escursioni naturalistiche nel Parco dei Nebrodi, è circondata dal alberi immensi, che si muovono e mutano con il trascorrere delle stagioni. E’ intensamente frequentata dai gatti e piccoli maiali di razza nera del Parco.
All’esterno di Villa Miraglia si trova un’area di oltre 30mila metri quadrati boschivi. La struttura è state ristrutturata con grande cura e sopraelevata rispetto ai miei ricordi. E’ nuova, con grandi vetrate sul bosco. Ma è ancora realizzata in legno e pietra: al piano inferiore c’è il ristorante, che è allestito nelle belle giornata anche all’estero, una zona bar e le cucina. Al piano superiore ci sono le camere.
La struttura è su tre piani, con 10 camere (extra, standard e suite). Gli arredi sono in stile rustico-chic. Tutto è pulito, curato, luminoso. Il personale è preparato e puntuale, sempre sorridente.
L’Etna e Villa Miraglia si guardano dalle finestre, dai tavolini nel bosco. Ma i panorami sul vulcano sono garantiti anche lungo i diversi itinerari che si possono effettuare dallo chalet, sia in estate sia in inverno. Uno dei luoghi di più facile accesso è il Lago Maullazzo.
Leggi anche: Trasformazioni di Villa Ada
Escursioni e Trekking: Alla Scoperta del Parco dei Nebrodi
Le escursioni di più giorni sono state programmate tenendo conto delle condizioni logistiche e climatiche migliori adatte alla stagione proposta.
Il programma prevede il Venerdì l’arrivo a Villa Miraglia, con un brindisi di benvenuto e la sistemazione nelle camere della struttura. Quindi partirà la prima escursione direttamente dalla struttura per ammirare i panorami della Dorsale e il tramonto tra vallate e costa tirrenica.
Domenica ancora un trekking lungo i sentieri del Parco dei Nebrodi per scoprire gli angoli più nascosti lungo i sentieri e le vallate.
Equipaggiamento per il Trekking
Vai col Trekking richiede sempre un minimo di abbigliamento ed attrezzatura per il trekking consistente in:
- Zainetto
- Giacca antipioggia
- Calzettoni da trekking
- Scarponi da trekking (preferibilmente alla caviglia)
- Pantalone adatto alla stagione
- Pile o giacca tecnica da indossare sopra la maglietta
- Bottigliette d’acqua
- Bastoncini da trekking
- Eventuale pranzo al sacco
La Cucina di Villa Miraglia: Sapori Autentici della Sicilia
Le specialità della casa sono i piatti della tradizione siciliana di montagna: la pasta fatta a mano, le carni, i formaggi e i salumi. Accompagnati dai vini, dalle birre artigianali e da cocktail, grazie al lavoro del bar indipendente che si trova all’interno della struttura.
Leggi anche: Alta Badia: Trekking e Avventura
Ricordavo la cucina di Villa Miraglia come una cucina semplice, abbondante e tradizionale. Oggi invece il ristorante si alterna tra menu tipici della tradizione e piatti più elaborati.
I piatti della tradizione siciliana sono ancora i protagonisti della cucina di Villa Miraglia nel menu degustazione della tradizione, al prezzo di 35 euro a persona. Qui lo chef Gianluca Barbagallo propone come antipasti una selezione di salumi e di formaggi, una ampia selezione di ortaggi e verdure di stagione.
Il menu tradizionale prevede due primi piatti: i classici e amatissimi maccheroni al ragù di maiale nero dei Nebrodi e le tagliatelle ai funghi porcini. In alternativa, a Villa Miraglia ci sono anche proposte più elaborate come i ravioli patate e tartufo, i ravioli di lardo, maggiorana, ricotta e asparagi.
Tra i secondi la quaglia alla brace e orzo, il manzo con caponata e salsa tartara. E ancora la tagliata di vitello con funghi e il maiale in tutti i tagli, ovviamente suino nero dei Nebrodi.
Tra i contorni, da non perdere i funghi fritti e i funghi porcini alla brace, raccolti nei boschi limitrofi. Pasta fresca e pane sono prodotti nel ristorante, con farine selezionate e con grani siciliani. Formaggi e carni provengono da allevamenti locali.
I vini sono prevalentemente siciliani. Ma si trova un’ottima selezione di bollicine e Champagne e di grandi denominazioni italiane. Discreta la carta dei distillati.
Il prezzo del menu degustazione della tradizione è di 35 euro a persona. Alla carta, si spendono circa 50 euro per un pasto completo dall’antipasto al dolce.
Alternative a Villa Miraglia nei Dintorni
Se Villa Miraglia è al completo o volete esplorare altre opzioni, ecco alcune strutture consigliate in zona:
- Hotel Alimunera a Naso: "Bellissimo agriturismo. Moderno all’interno e molto accogliente. Si mangia benissimo e la struttura ha una bella selezione di vini. L’esterno e’ immerso nella natura a pochi km da lago Maullazzo."
- Antico Borgo San Francesco a Longi: "Struttura elegante, accogliente e dotata di tutti i confort. Colazione eccellente, varia e di qualità. I gestori, Kati e Calogero, gentilissimi, ci hanno fatto sentire in famiglia."
- Just Be Piraino: "Non potevo trovare di meglio, per il mio tour siciliano sulla costa nord est è stato sicuramente il posto dove mi sono trovato meglio."
- Agriturismo Il Poggio Luxury Country Resort Graniti: "Se cercate una struttura per rilassarvi questo posto è il top! Gli appartamenti sono un gioiellino, arredamento country chic, puliti, confortevoli, il tutto immerso nella natura. Fa da sfondo una piscina a disposizione degli ospiti con vista sulle colline circostanti. La vera chicca poi è la fantastica accoglienza delle due padrone di casa Sabina e Valentina attente al cliente e di una grande cortesia e gentilezza. Abbiamo portato con noi la nostra cagnetta che è stata trattata come una vera ospite straconsigliato!"
TAG: #Escursioni