Albergo Atene Riccione

 

Vivere di Turismo: Come Trasformare la Tua Passione in un'Attività Redditizia

”Academy Vivere di Turismo” nasce per rispondere alle necessità di chi si trova ad intraprendere, gestire o sviluppare la propria attività extralberghiera in un contesto di costante cambiamento ed evoluzione. Il corso DIVENTA HOST ti fornirà tutti gli strumenti e le conoscenze necessarie per avviare il tuo Bed & Breakfast, affittare la tua seconda casa o una stanza a tua disposizione, trasformarla in una fonte di reddito e iniziare a guadagnare da subito. Si tratta di un percorso di crescita che ti conduce, passo per passo, dalla scelta della tipologia di struttura che puoi aprire a seconda del territorio in cui vivi - casa vacanza, B&B, foresteria, maso, ostello, rifugio, affittacamere, guesthouse, ecc - alla modalità di gestione, per valorizzare al massimo l’immobile.

Il Percorso di Formazione: Un Anno per Diventare Imprenditore del Turismo

Un percorso lungo un anno, costituito da 6 Unità Formative, per apprendere, tutte le competenze strategiche necessarie per avviare e sviluppare in modo imprenditoriale un’attività extralberghiera. La metodologia didattica utilizzata, si ispira al P.D.C.A. Al termine del percorso i partecipanti avranno acquisito i migliori strumenti in termini di conoscenze e competenze, per potersi orientare in modo autonomo ed indipendente nel settore extralberghiero. Ogni partecipante avrà diritto di aderire facoltativamente al project work, per realizzare in itinere il proprio progetto di impresa. Alla fine di ogni unità formativa sarà consegnato il materiale relativo necessario a sviluppare il proprio progetto di impresa futura. Ogni corsista avrà un Consulente Turistico di riferimento. Al termine del percorso, la scuola organizza la cerimonia “Graduate”.

I Moduli Chiave del Corso

Scopo dell’unità formativa è fornire ad ogni partecipante conoscenze necessarie per orientarsi in modo indipendente e con spirito critico nel settore extralberghiero, e scegliere il modello di Business più adatto alle proprie necessità. Definire l’identità del proprio business. Scopo dell’unità formativa è fornire ad ogni partecipante strumenti necessari per mettere a fuoco l’identità del proprio business per posizionarsi correttamente sul mercato. Vengono approfondite le tecniche più efficaci per ricercare ed acquisire immobili in linea con la propria identità. Questa unità formativa si caratterizza per il taglio estremamente pratico ed operativo. L’unità formativa avrà una connotazione altamente interattiva e interamente dedicata al potenziamento di competenze trasversali.

Gli Argomenti Trattati Durante il Corso

  • Il mercato degli affitti brevi e le formule per operare nel rispetto della legge.
  • Analisi e valorizzazione del potenziale della propria casa.
  • I passi da fare per le richieste in Comune, Questura e Provincia per avviare l’attività in regola.
  • Allestimento della casa per l’home sharing secondo criteri di confort e funzionalità.
  • Gestione del contatto con l’ospite: arrivo, soggiorno e partenza.
  • Adempimenti amministrativi e promozione della struttura.
  • Gestione delle recensioni, anche quelle non veritiere.

Gli Esperti del Settore a Tua Disposizione

Il corso è tenuto da professionisti del settore, tra cui:

  • Antonella Brugnola: Superhost Airbnb e membro italiano dell’Host Advisory Board di Airbnb.
  • Alfredo Barbarisi: Commercialista specializzato nel settore extralberghiero.
  • Danilo Beltrante.
  • Federica Benatti.
  • Federico Mantuano.
  • Fosca de Luca.
  • Giuseppe Murina.
  • Gwendoline Brieux: Esperta di customer care e automatizzazioni nel settore extralberghiero.
  • Marco Celani: AD "Italianway" e presidente di "AIGAB - Associazione Italiana Gestori Affitti Brevi".
  • Alessandro Rocchi: Avvocato, docente e dottore di ricerca.
  • Luca Bruschi: Direttore Associazione Europea Vie Francigene.
  • Giovanni Lispi: Amministratore "Lispi srl", Green Economy & Sostenibilità.
  • Patrizia Menchiari: Esperta di marketing delle relazioni e guest experience.
  • Antonia Serra: Ingegnere Aerospaziale.
  • Giovanna Castrovilli: Laureata in Scienze del Turismo.

Questi esperti ti accompagneranno attraverso teoria e pratica, fornendoti gli strumenti necessari per avere successo nel mondo del turismo.

Leggi anche: Agadeìta: L'Essenza di Cortina in un Bicchiere

Testimonianze

Ecco cosa dicono alcuni partecipanti al corso:

  • "Una ventata di novità, una valanga di informazioni date con chiarezza e seguendo un nitido filo logico, grande competenza, professionalità, passione ed entusiasmo da parte di tutti i docenti."
  • "Di questo corso mi è piaciuta molto la reciprocità che si è creata con i relatori e la risposta alle domande."
  • "Di questo corso mi ha colpito la completezza del programma e la chiarezza espositiva. Docenti veramente preparati e molto disponibili."

Vivere di Turismo Business School

Il programma del corso è stato voluto dalla Vivere di Turismo Business School, il referente per la formazione extralberghiera in Italia, che dal 2014 dedica il suo lavoro interamente al settore. Vivere di Turismo Business School approva ogni suo corso secondo un protocollo di verifica che qualifica l’efficacia del corso.

Garanzia di Soddisfazione

Per fare in modo che tu acquisti e partecipi nel modo più libero e rilassato possibile, ti offriamo una speciale garanzia. Ti iscrivi al corso e se dopo aver partecipato alla prima giornata non sei soddisfatto per qualunque ragione, ti verrà rimborsata l’intera somma. Nessuna spiegazione da parte tua, nessuna domanda da parte nostra.

Leggi anche: Vivere di Turismo: un festival unico

Leggi anche: Cosa fare a Dubai: Guida

TAG: #Turismo

Più utile per te: