Albergo Atene Riccione

 

Alessandria d'Egitto: Storia, Cultura e Meraviglie da Esplorare

L'Egitto, terra intrisa di storia millenaria e ricchezze culturali, offre un'esperienza di viaggio unica e memorabile. Tra le innumerevoli gemme di questa terra affascinante c’è Alessandria: una destinazione straordinaria, ricca di fascino e meraviglie da esplorare. Questa città incanta i visitatori con una miscela unica di storia, siti archeologici, architettura moderna e vivaci tradizioni. Il clima mediterraneo, le brezze marine e le spiagge pittoresche creano il contesto perfetto per un'esperienza indimenticabile. Una vacanza in Egitto è sinonimo di storia, e questa città non fa eccezione: è famosa per il maestoso Faro, una delle Sette Meraviglie del Mondo Antico, e per la rinomata Biblioteca di Alessandria, simbolo di conoscenza e cultura. Lasciati conquistare dalla bellezza senza tempo di Alessandria: ecco di seguito tutto quello che c’è da sapere sulla città e i suoi tesori.

Alessandria d’Egitto: storia e curiosità

Alessandria d'Egitto, avvolta nell'aura millenaria del suo passato, è stata protagonista di un capitolo straordinario nella storia dell'umanità. È stata fondata nel 331 a.C. da Alessandro Magno, il grande condottiero macedone, ed è diventata in poco tempo il fulcro dell'antico mondo mediterraneo. La maestosa Biblioteca di Alessandria, eretta nel III secolo a.C., era uno dei centri culturali più prestigiosi dell'epoca e custodiva al suo interno la conoscenza dell’impero. Il maestoso Faro di Alessandria, una delle Sette Meraviglie del Mondo Antico, era il simbolo dell'egemonia egiziana. Alessandria ha attraversato periodi di prosperità e declino, ed è stata attraversata da ogni genere di cultura.

Nell'odierna Alessandria ci sono tante testimonianze del suo grande passato: dalle Catacombe di Kom el-Shouqafa agli affascinanti siti archeologici subacquei di Montazah e Maamoura, dai resti sottomarini del Faro di Alessandria alla sua nuova, maestosa biblioteca, che richiama i fasti di quella antica. Una destinazione decisamente affascinante, dove l’eco della grande storia riverbera ancora nell’aria e sembra parlare a suo modo a chiunque abbia le orecchie per ascoltarla.

Cosa vedere ad Alessandria d’Egitto

Alessandria d'Egitto è nota anche come la "Perla del Mediterraneo" per la grandiosità e la bellezza delle sue attrazioni. La città offre un affascinante viaggio attraverso i secoli. Vanta una ricchezza di luoghi da esplorare che riflettono la sua storia millenaria, ma anche meraviglie moderne che la proiettano nel futuro.

La Biblioteca di Alessandria, nota anche come Bibliotheca Alexandrina, è un capolavoro di architettura moderna che sembra richiamare i fasti di quella famosissima, e più antica, andata distrutta nel 642 d.C. Al suo interno si trovano quindici sale dedicate alle esposizioni storiche permanenti, e quattro dedicate alle esposizioni temporanee. Una delle cose migliori da fare ad Alessandria d'Egitto è visitare la leggendaria Biblioteca d'Alessandria. La Biblioteca rappresenta uno dei monumenti contemporanei più importanti dell'Egitto e il cuore culturale della città. Questo grande edificio è stato inaugurato nel 2002, ed oggi costituisce la più grande e importante biblioteca del Medio Oriente. La sua architettura è incentrata su un gigantesco disco solare, che presiede la Corniche sul lungomare. Al suo interno, l'enorme biblioteca principale e la sua sala di lettura possono contenere otto milioni di volumi.

Leggi anche: Guida turistica di Alessandria

Tra le cose da vedere ad Alessandria ci sono anche le Catacombe di Kom el-Shouqafa, bellissime e misteriose, che custodiscono l'intricata bellezza dell'arte funeraria greco-romana. I siti archeologici subacquei di Montazah e Maamoura offrono un affascinante approfondimento nella storia sommersa della città. Tra le attrazioni da non perdere c’è anche il Museo Nazionale di Alessandria, che sorge all’interno del rinnovato Palazzo Al-Saad Bassili Pasha. È una tappa imperdibile per gli appassionati di storia: al suo interno si trovano reperti che abbracciano l'antichità, l'epoca greco-romana, il periodo copto e l'era islamica. Se invece vuoi scoprire di più sulla città moderna e imparare qualcosa di nuovo sulle tradizioni locali, ci sono tante cose da fare nel centro storico. Potrai passeggiare sul lungomare di Alessandria o andare alla scoperta dell’artigianato locale nei mercati vivaci, come il Souq di El-Attarine: sono destinazioni perfette per aiutarti a catturare l'anima della città.

Le Catacombe di Kom El Shoqafa sono una delle più importanti attrazioni storiche di Alessandria e una delle più visitate dai turisti in visita in Egitto. Questa grande attrazione è un raro misto di architettura e monumenti egizi, greci e romani e sono considerate una delle sette meraviglie del Medioevo. Le catacombe sono tre livelli sotterranei realizzati nella roccia (il livello più profondo è ora totalmente sommerso dall'acqua) e furono risalenti al II secolo dC. Fu scoperto nel 1900 quando un asino cadde accidentalmente attraverso il pozzo di accesso a livello del suolo. Queste catacombe sono disposte su più livelli di camere collegate da scale a chiocciola. A destra si accede alla camera funeraria principale e anche alla Cappella Sepolcrale con 91 loculi, ciascuno abbastanza grande da ospitare tre o quattro mummie. A sinistra si trova un grande vano detto Triclinium Funebre, che sarebbe stato utilizzato per i banchetti in onore dei defunti. Il secondo livello delle catacombe è descritto come "inquietantemente vivo" a causa di tutte le sculture presenti. Si ritiene che originariamente fosse inteso come tomba per un'unica famiglia, ma vi sono state trovate anche ossa di altri individui e cavalli.

La Cittadella di Qaitbay è un'altra delle migliori cose da fare ad Alessandria d'Egitto e ti darà la possibilità di esplorare di nuovo la storia più recente della città. Entrare all'interno è un'esperienza diversa poiché sarai testimone dell'incredibile architettura. Si compone di diversi livelli che consentono di vedere l'intera città d'Alessandria dalla sua cima. Inoltre, per gli appassionati esploratori, puoi entrare nelle piccole stanze dell'edificio principale della cittadella, il che è davvero emozionante; apprezzerai molto questo posto con le sue vibrazioni storiche. Anche se da lontano sembra un piccolo castello di sabbia, la Cittadella di Qaitbay è un'imponente fortezza ed è diventata un'icona importante della città di Alessandria. Fu usato per difendere l'Egitto contro i turchi nell'impero ottomano.

A Carmous, vicino alle Catacombe di Kom el-Shuqqafa, c'è una collina su cui è rimasto in piedi l'unico monumento antico completamente intatto di Alessandria, il pilastro di Pompeo. Il Pilastro di Pompeo sorge dalle rovine dell'antico e famoso Serapeion (Tempio di Serapide), che un tempo era utilizzato per immagazzinare i manoscritti traboccanti della Grande Biblioteca di Alessandria. Con i suoi 26 metri di altezza, questa era una delle colonne più grandi del mondo, di dimensioni tali da rivaleggiare con quelle della stessa Roma. Nonostante il nome, la colonna in realtà non aveva nulla a che fare con Pompeo, che era un generale romano e rivale di Giulio Cesare, e fu eretta diverse centinaia di anni dopo la fine del suo governo, nel III secolo d.C. Questi pilastri venivano solitamente costruiti dopo aver vinto una grande battaglia.

Il complesso del Palazzo del Montazah e i suoi giardini reali si trovano sul Mar Mediterraneo, sul lato orientale di Alessandria. Fu costruito come casa di caccia nel 1890 da Khedive Abbas Hilmi, e fu successivamente ampliato sostanzialmente dal re Fuad e sostituì il palazzo Ras el-Tin come residenza estiva della famiglia reale. Il Palazzo del Montazah è enorme che sembra incredibilmente impressionante poiché la sua architettura è piena di bellissimi dettagli. Il palazzo, caratterizzato da un design giallo e rosso unico che ricorda sia Istanbul che Firenze, purtroppo non è aperto all'interno per i visitatori ma tutti sono invitati a passeggiare all'interno degli ampi giardini. Un altro palazzo squisito da visitare ad Alessandria è il Palazzo Ras El-Tin. Questo grandioso Palazzo Reale si trova lungo le rive del Mediterraneo ed è uno dei punti di riferimento più iconici della città. Il sontuoso palazzo Ras el-Tin era una volta una fuga estiva per i sultani egiziani quando il caldo del Cairo divenne troppo da sopportare. Il palazzo risale al 1847 ed è stato in prima linea nei tumultuosi eventi politici dell'Egitto negli ultimi due secoli.

Leggi anche: Alessandria: arte, cultura e natura

Per vedere il lato più moderno e islamico di Alessandria, fai un viaggio all'iconica Moschea di Abu Abbas al-Mursi. La Moschea di Abu Abbas al-Mursi fu costruita nel 1796 sulla tomba del santo sufi del XIII secolo Abu Abbas al-Mursi e oggi rappresenta uno dei principali punti di riferimento di Alessandria. Quindi non è esattamente nuovo, poiché la moschea stessa risale principalmente al 18° secolo ed è stata costruita sopra la tomba sacra di una venerata figura sufi. È, tuttavia, molto più recente degli antichi siti di Alessandria! Questa moschea è stata costruita sulla tomba dello studioso e sceicco islamico andaluso, Abu El Abbas Al Mursi.

Kom el-Dikka è un altro sito archeologico di epoca romana, che per secoli è rimasto completamente sconosciuto ai residenti che vivevano sopra le rovine, anche conosciuto come il Teatro Romano. Questo antico luogo fu costruito dagli antichi romani che vivevano ad Alessandria. Nessuno ha pensato molto all'antico cumulo di macerie nel centro di Alessandria fino a quando, negli anni '60, hanno deciso di ripulire il sito per far posto a nuove abitazioni. All'inizio dei lavori, l'area conosciuta come Kom el-Dikka ("tumulo di macerie") ha rivelato un intero mucchio di antiche rovine sepolte sotto Oggi è un luogo unico, con un misto di nuovi sviluppi e antiche rovine da esplorare, ed è probabilmente il posto migliore della città dove puoi davvero iniziare ad apprezzare il numero di strati di patrimonio che aspettano solo di essere scoperti sotto la superficie. È un teatro all'aperto con una serie di grandi aree salotto mentre il palco è al centro.

Cosa vedere oltre Alessandria d’Egitto

Esplorare le vicinanze di Alessandria d'Egitto significa avventurarsi in un territorio intriso di storia e bellezze naturali mozzafiato Il paese. A circa un’ora di distanza da Alessandria si trova la maestosa città del Cairo, ad esempio. Con le sue Piramidi di Giza e il Museo Egizio, la capitale del paese offre un'immersione unica nella storia locale e ti aiuterà a scoprire un mondo di bellezza. Dirigendosi verso la costa orientale del paese, invece, si trovano il Mar Rosso e le sue famose località costiere, dove potrai rilassarti e a scoprire una delle barriere coralline più belle del mondo.

Tra le destinazioni da scoprire non può mancare Sharm el-Sheikh: divertente, moderna, eclettica e internazionale, questa città è amatissima tra i viaggiatori più giovani e gli amanti della movida. I locali alla moda e i ristoranti stellati la rendono una località molto apprezzata dai viaggiatori internazionali. Il piccolo e grazioso villaggio di Hurghada è perfetto per divertirti e rilassarti in un contesto da sogno. Per chi è alla ricerca di un rifugio sereno c’è anche Berenice, dalle spiagge incontaminate e la maestosa bellezza dei panorami marini che offre. Potrai trascorrere le tue vacanze al sole, in un contesto incontaminato e indimenticabile: l’ideale per goderti il meglio del mare egiziano dopo esserti immerso nella storia millenaria di Alessandria.

Tra le destinazioni da scoprire in Egitto oltre Alessandria c’è anche Marsa Alam, sulla costa sudoccidentale del Mar Rosso, famosissima per i paesaggi desertici e le straordinarie riserve marine. Ognuna di queste destinazioni, a suo modo, stupisce i visitatori e li affascina con la ricchezza della vita marina: l’ideale per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni. La barriera corallina del Mar Rosso è una delle più belle al mondo ed è assolutamente straordinaria: immergersi nelle acque cristalline e andare alla scoperta di coralli variopinti e pesci coloratissimi di ogni forma e dimensione si rivelerà un’esperienza indimenticabile.

Leggi anche: Cosa fare ad Alessandria: itinerario

Voglia di scoprire l’Egitto sotto una luce completamente nuova? Per un'esperienza senza eguali, potresti scoprire anche i suoi siti archeologici più famosi attraverso le crociere sul Nilo. Navigare lungo il fiume sacro alla ricerca di antiche rovine, templi magnifici e villaggi pittoreschi, trasportando i visitatori in un viaggio indimenticabile nel cuore dell'Egitto. Con Alessandria d'Egitto come punto di partenza, dunque, potrai scoprire questo paese in un modo unico e assolutamente indimenticabile.

Informazioni utili per il tuo viaggio in Egitto

Ecco alcune informazioni utili per pianificare al meglio il tuo viaggio in Egitto:

  • Sicurezza: L’Egitto è una delle destinazioni turistiche più sicure da decenni.
  • Documenti: Coloro che intendono visitare l’Egitto devono essere in possesso di un passaporto in corso di validità, con scadenza non inferiore ai sei mesi dalla data di arrivo nel paese.
  • Trasporti al Cairo: La scelta più comune e veloce è quella di prendere un taxi. La metro è il mezzo migliore per muoversi da una zona all'altra del Cairo, evitando le strade affollate.
  • Lingua: La maggior parte degli egiziani che vivono in città parlano o per lo meno capiscono alcune parole e frasi in inglese.
  • Mance: In un ristorante, è bene lasciare dal 5 al 10% del conto direttamente al cameriere.
  • Abbigliamento: Si raccomanda un abbigliamento decoroso. Per le donne sarebbe meglio evitare vestiti troppo attillati, tenere coperte le spalle e le ginocchia ed evitare scollature. Anche gli uomini dovrebbero optare per un abbigliamento decoroso.

Crociere sul Nilo

Prenotare una crociera Nilo è un'ottima scelta per godere la bellezza del fiume del Nilo. La crociera sul Nilo in Egitto offre programmi classici che si possono riassumere generalmente in 3 itinerari:

  • La crociera sul Nilo classica di 8 giorni/7 notti partendo e facendo ritorno a Luxor o Assuan.
  • La crociera Nilo di 5 giorni/4 notti da Luxor o da Assuan.

Veraclub Jaz Oriental a Marsa Matrouh

Per la tua vacanza ad Alessandria d’Egitto, non perdere l’opportunità di approfittare dell’ospitalità che ti offre il Veraclub Jaz Oriental nella vicina Marsa Matrouh. Da qui non solo potrai partire alla volta della città, ma anche godere di un tratto di costa particolarmente bello, quello della Baia di Almaza, dove il Veraclub sorge. La struttura è incastonata in una cornice naturale mozzafiato, su una spiaggia di sabbia bianca bagnata da acque color turchese: ti sembrerà di essere ai Caraibi! Uno staff di professionisti della vacanza avrà cura di ogni tua necessità, offrendoti tutti i servizi e i comfort riservati a chi viaggia Veratour.

TAG: #Turismo

Più utile per te: