Albergo Atene Riccione

 

Cosa fa l'Assessorato al Turismo di Palermo: Sostegno e Sviluppo del Settore Turistico

L'Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana svolge un ruolo cruciale nel sostenere e promuovere il turismo nella regione. Recentemente, sono state pubblicate diverse iniziative volte a incentivare e migliorare l'offerta turistica, con un focus particolare sul supporto agli eventi e agli investimenti nelle strutture ricettive.

Finanziamenti per Eventi Turistici

È stato pubblicato un avviso pubblico del Dipartimento del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo per la presentazione di istanze per il sostegno delle spese di realizzazione di manifestazioni a rilevanza turistica di importo superiore a 10mila euro in cofinanziamento.

Le risorse assegnate ammontano a 600.000 euro, con la possibilità di ulteriori 400.000 euro a seguito della definizione dell’accordo Stato-Regioni, nel momento in cui le somme si renderanno disponibili. Sono ammesse a godere della misura, entro il limite massimo del 70%, le manifestazioni promosse ed organizzate da soggetti terzi nel territorio regionale.

Manlio Messina ha spiegato che l'obiettivo è supportare concretamente gli eventi di grande richiamo che servono a rilanciare la stagione estiva. Quest’anno è previsto il cofinanziamento fino al 70% proprio per venire incontro a un settore in grande sofferenza.

Modalità di Presentazione delle Istanze

Le istanze devono essere redatte utilizzando esclusivamente la modulistica disponibile sul sito dell'Assessorato e inviate preferibilmente a mezzo raccomandata a/r o con corriere privato con a/r al seguente indirizzo: Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo - Dipartimento regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo - Servizio 6 “Manifestazioni, Spettacolo ed Iniziative Turistiche”, via Notarbartolo 9 - 90141 Palermo.

Leggi anche: IA e il futuro del turismo

Eventuale consegna a mano potrà avvenire negli orari di apertura al pubblico degli uffici dell'Assessorato preposti alla ricezione, che provvederanno all'apposizione del visto “Entrata”. È importante notare che le istanze recapitate per mezzo di posta ordinaria sono inammissibili.

Bando da 135 Milioni di Euro per le Imprese Turistiche

La giunta regionale ha dato il via libera alla base giuridica del nuovo bando da 135 milioni di euro destinato alle imprese del turismo in Sicilia. L’obiettivo è potenziare la qualità dell’accoglienza e rendere più competitiva l’offerta turistica dell’Isola, come dichiarato dal presidente della Regione, Renato Schifani.

Il bando, in fase di celere definizione, prevede agevolazioni per le imprese turistiche con sede in Sicilia, finalizzate a interventi di ristrutturazione, ampliamento o riattivazione delle strutture esistenti.

Elvira Amata ha spiegato che si sosterranno gli imprenditori che vogliono migliorare la qualità dei servizi offerti e il criterio principale per l’assegnazione dei contributi sarà l’entità della richiesta: chi chiederà meno, avrà priorità.

Dettagli sui Contributi

I contributi, a fondo perduto, saranno destinati a micro, piccole, medie e grandi imprese del settore: alberghi, bed and breakfast, campeggi, villaggi turistici, case vacanze, rifugi e altre strutture ricettive, comprese le reti d’impresa e le cooperative.

Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia

La selezione avverrà attraverso una procedura valutativa a graduatoria, con due distinti regimi di aiuto: “de minimis” e “in esenzione”, ciascuno con le proprie soglie di finanziamento.

Crescita del Settore degli Affitti Brevi

I numeri confermano l’attrattività della Sicilia: nei primi quattro mesi del 2025, gli arrivi nel segmento degli affitti brevi sono cresciuti del 17,8% e le presenze del 26,1%.

Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo

TAG: #Turismo

Più utile per te: