Austria: Cosa Vedere e Fare in un Viaggio Indimenticabile
Fare un viaggio in Austria significa immergersi in paesaggi mozzafiato, città imperiali ricche di fascino e tradizioni senza tempo. Tra le maestose Alpi, i sontuosi palazzi viennesi e i pittoreschi villaggi alpini, ogni angolo del Paese regala esperienze uniche. Se stai programmando la tua prossima avventura, questa guida ti accompagnerà alla scoperta delle migliori destinazioni, attività imperdibili e consigli pratici per organizzare un viaggio in Austria perfetto.
Cosa Vedere Durante il Tuo Viaggio in Austria
Un viaggio in Austria ti porterà alla scoperta di città storiche, paesaggi naturali e tradizioni locali che affascineranno ogni tipo di viaggiatore. Scopriamo insieme le principali mete da visitare:
Vienna
Vienna, la splendida capitale dell’Austria, è un concentrato di arte, musica e storia. Durante il tuo viaggio in Austria, non può mancare una visita al maestoso Palazzo di Schönbrunn, alla magnifica Cattedrale di Santo Stefano e al celebre Teatro dell’Opera, simboli di un’architettura straordinaria e di una cultura senza tempo. Culla della musica classica, la città ha ospitato leggende come Mozart e Beethoven, e ancora oggi incanta con la sua eleganza. Passeggiare per il suo affascinante centro storico significa immergersi in un’atmosfera unica, tra palazzi imperiali e caffè storici. Non perderti la deliziosa torta Sacher!
Vienna è collegata ai maggiori aeroporti italiani: Bologna, Firenze, Milano (Linate e Malpensa), Roma, Venezia e Verona. Con Trenitalia si arriva a Vienna da Roma, Firenze, Bologna, Milano e Venezia. Soluzioni alternative da Venezia anche con la compagnia austriaca Obb, che effettua un servizio di trasporto su bus fino a Villach, da dove si può prendere comodamente il treno per Vienna. Dalla capitale ci sono poi diversi collegamenti giornalieri con Linz, Graz, Innsbruck, Salisburgo, Klagenfurt, Bregenz, St. Anton am Arlberg.
La vera gloria storica dell’Austria e della sua capitale avvenne però nell’Epoca Imperiale, quando l’Imperatrice Maria Teresa trasferì la sua sede al palazzo di Schönbrunn e iniziò a sviluppare una vita artistica e culturale molto attiva. Il XIX secolo vide invece un’imponente ristrutturazione urbanistica ad opera di Francesco Giuseppe e della sua famosissima moglie Sissi, con la creazione della Ringstrasse.
Leggi anche: Bassa Austria: natura, storia e benessere
Salisburgo
Un’altra meta imprescindibile di un viaggio in Austria è Salisburgo, famosa in tutto il mondo come la città natale di Mozart. Il suo centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità, è una combinazione di architettura barocca, monumenti storici e panorami mozzafiato. Non perdere la Fortezza Hohensalzburg, che domina la città dall’alto, e i Giardini Mirabell, uno dei luoghi più iconici della città.
Situata nell’Austria centrale, vicino al confine tedesco, Salisburgo è probabilmente meglio conosciuta come la città natale di Mozart ed una delle attrazioni principali è proprio il museo dedicato al compositore, allestito in una riproduzione fedele della sua casa natale. La musica è un tratto distintivo della città, da quella classica a quella più moderna: la città ha fatto da sfondo al musical “Tutti insieme appassionatamente”.
Il viaggio a Salisburgo inizia con la sua Altstadt, la “Città Vecchia”, un sito del patrimonio culturale mondiale protetto dall’UNESCO pieno zeppo di viuzze di ciottoli, edifici medievali e barocchi, palazzi, sale da concerto, monasteri e altro ancora. Arrivato a Salisburgo corri a visitare il Festung Hohensalzburg, una fortezza in cima a una scogliera posta in alto sopra la città da cui potrai godere un panorama unico; visita la residenza cittadina in cui nacque Wolfgang Amadeus Mozart e vai ad assaporare la vita di palazzo nel sontuoso Schloss Mirabell e dei suoi magnifici giaridni, il tutto costruito nel XVII secolo.
Allestito su Dom e Residenzplatz è uno dei mercati dell’Avvento più belli e più antichi del mondo. Potrai respirare l’odore delle castagne calde e dei biscotti di pan di zenzero oltre acquistare i più vari prodotti artigianali e locali.
Innsbruck
Per gli amanti della natura e degli sport invernali, Innsbruck è una destinazione imperdibile durante il tuo viaggio in Austria. Questa affascinante città alpina è famosa per essere una delle principali località per lo sci, ma offre anche una straordinaria miscela di storia e cultura. Non dimenticare di visitare il famoso Tettuccio d’Oro e di fare una passeggiata nel centro storico. Innsbruck, città del Tirolo, sorge tra le Alpi e da sempre è meta per gli sport invernali. È possibile visitare Innsbruck in un giorno, grazie alle sue dimensioni ridotte.
Leggi anche: Itinerari Austria indimenticabili
Innsbruck sorge tra le Alpi e da sempre è meta per gli sport invernali. Ma questa città tirolese offre molto più. Una serie di cattedrali, tra cui la Hofkirche che ospita la tomba dell’imperatore Massimiliano I, il Castello Ambras, che ha una collezione di dipinti e armature e diversi musei interessanti.
Innsbruck è un mix di moderno e storico ed offre meravigliose strutture come la Hofkirche ed il castello di Ambras che ti catapultano nel passato, mentre meraviglie moderne come il salto con gli sci del Bergisel ti invitano ad esplorare gli splendidi spazi aperti della città. Che tu sia un appassionato di storia, un avventuriero o turista di passaggio, Innsbruck farà in modo che tu ti possa innamorare della città.
Hallstatt e le Alpi Salzkammergut
Hallstatt è un piccolo borgo incastonato tra montagne e laghi che sembra uscito da una fiaba. Se stai cercando una destinazione tranquilla ma straordinaria durante il tuo viaggio in Austria, Hallstatt è il posto giusto. Situato nella regione delle Alpi Salzkammergut, offre paesaggi naturali mozzafiato e un’atmosfera serena.
Hallstatt, senza dubbio una delle cittadine più suggestive dell’Austria, è la principale porta di accesso alla spettacolare regione del Salzkammergut, patrimonio mondiale dell’UNESCO. La splendida architettura barocca testimonia il passato prosperoso di Hallstatt, che ha alle spalle una lunga storia di commercio e produzione di sale.
Traboccante di rifugi alpini e stradine, Hallstatt è ora un sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Raggiungere la città stessa è un po’ un’impresa, anche la stazione ferroviaria si trova dall’altra parte del lago, ma salendo a bordo di un traghetto potrai giungere a destinazione e passeggiare per la città alla scoperta delle sue viuzze, ricordati solo di non perdere l’ultima barca di ritorno. Dopo l’arrivo, passeggia per le stradine, rilassati nella piazza centrale e goditi la bellezza di questo posto unico nel suo genere. Fai un salto anche alle vicine grotte di ghiaccio di Dachstein: sono incredibili da vedere.
Leggi anche: Escursioni in montagna: Austria
Graz
Graz, seconda città dell’Austria, è il capoluogo del Land meridionale austriaco di Stiria ed è possibile visitarla in due giorni. Nel cuore della città si trova l’Hauptplatz, la piazza principale della vecchia città medievale. Una funicolare porta fino a Schlossberg, la collina della città, e all’Uhrturm, la secolare torre dell’orologio. Definita la “capitale dei sapori”, la città di Graz ospita oltre 300 aziende agricole e detiene il primato in assoluto tra le comunità agricole dell’Austria.
Graz non è né imperialmente magnifica come Vienna né fotogenica come Salisburgo. Ma non importa, perché Graz ha il suo fascino. La capitale della provincia della Stiria è una giovane città studentesca urbana con una vasta gamma di arte e cultura. Graz è particolarmente bella durante la primavera e l’estate grazie ad un caldo fascino mediterraneo che emana.
I luoghi più importanti di Graz sono tutti raggiungibili a piedi, ad eccezione: de Schloss Eggenberg (Castello), comunque facilmente raggiungibile con il tram. Ricorda che non puoi lasciare Graz senza fare il giro dello Schlossberg e salire fino alla sua Torre dell’Orologio. La Torre dell’Orologio è il punto di riferimento di Graz piuttosto prominente, poiché domina la città ed è visibile da molti angoli.
Linz
Linz, terza città dell’Austria, si trova nell’Alta Austria, a metà strada tra Salisburgo e Vienna. Il Museo d’arte Lentos di Linz sorge sulle rive del fiume e ospita una ricca collezione d’arte moderna. Linz è famosa inoltre per la Linzer Torte, un dolce tipico austriaco simile a una crostata.
Klagenfurt
La Carinzia, regione dell’Austria meridionale nelle Alpi orientali, comprende la più alta montagna austriaca, il Grossglockner. Klagenfurt, il capoluogo della regione, sorge sulle sponde dell’enorme lago Wörthersee, circondato da vigneti.
Altre Attrazioni Imperdibili
- Parco Nazionale degli Alti Tauri: Uno dei più grandi sulle Alpi, con il monte Grossglockner (3.798 metri) e il monte Grossvenediger (3.666 metri).
- Grotte di ghiaccio di Dachstein: Raggiungibili con la Funivia Dachstein Krippenstein, offrono un paesaggio fiabesco.
- Strada alpina del Grossglockner: Una delle arterie panoramiche più spettacolari d'Europa, aperta da giugno a ottobre.
- Mondo di Cristallo Swarovski: A Wattens, un museo-esperienza che celebra l'arte e la storia dei cristalli Swarovski.
- Castello di Ambras: Nei pressi di Innsbruck, uno dei migliori esempi di architettura rinascimentale nordica.
Itinerari Consigliati per un Viaggio in Austria
- Itinerario di 3 giorni: visita la città di Vienna
- Itinerario di 5 giorni: Vienna e Salisburgo
- Itinerario di 7 giorni: Tour delle città imperiali - Vienna, Salisburgo, Hallstatt, Innsbruck, Alpi tirolesi (Nordkette o Swarovski Kristallwelten).
- Itinerario di 10 giorni: Vienna, Salisburgo e dintorni (con escursione ad Hallstatt), Innsbruck e le Alpi tirolesi, Graz e la Stiria, escursione nella Valle del Danubio (Melk e Wachau).
Cosa Mangiare in Austria
Non puoi dire di aver fatto un vero viaggio in Austria senza aver assaggiato alcune delle sue prelibatezze locali. Ecco cosa non puoi perdere:
- Wiener Schnitzel: La tradizionale cotoletta impanata, un must della cucina viennese.
- Sachertorte: La famosa torta al cioccolato di Vienna, un peccato di gola imperdibile.
- Apfelstrudel: Lo strudel di mele, perfetto per una pausa dolce durante il tuo viaggio in Austria.
Gustosa e sostanziosa, la cucina austriaca risente molto di influenze italiane, polacche, ungheresi e ceche. A Salisburgo e nel Tirolo si possono gustare ottimi canederli di patate e crauti mentre per assaggiare il gulasch e il palatschinken (una omelette ripiena di marmellata) è meglio spostarsi più a est. Palati più particolari possono osare la Knoblauchsuppe (zuppa all’aglio) e il Beuschel , un piatto tipico composto da sottili fette di polmone e di cuore di vitello. Capitolo a sé fanno i dolci.
Consigli Pratici per il Tuo Viaggio in Austria
Per rendere il tuo viaggio in Austria ancora più piacevole e senza intoppi, ecco alcuni utili consigli pratici.
Quando Andare in Austria
Il periodo migliore per visitare l’Austria dipende da ciò che vuoi fare. Primavera (Aprile - Giugno) è perfetta per visitare le città e fare escursioni nei parchi naturali. Autunno (Settembre - Novembre) è ideale per godere dei panorami alpini e delle viti che cambiano colore. Inverno (Dicembre - Marzo) è il periodo ideale per un viaggio in Austria all’insegna dello sci e delle attività invernali.
Come Muoversi in Austria
L’Austria offre un sistema di trasporti pubblico molto efficiente. I treni collegano le principali città e destinazioni turistiche, mentre le autostrade ben mantenute permettono di esplorare facilmente il Paese in auto. Non dimenticare che per le escursioni nelle Alpi, il noleggio di un’auto è la soluzione migliore.
Budget e Costi di Viaggio in Austria
L’Austria non è tra le destinazioni più economiche, soprattutto nelle grandi città come Vienna, dove i prezzi possono essere elevati. Tuttavia, esistono soluzioni adatte a ogni budget, con opzioni convenienti per alloggi, ristoranti e trasporti. Una notte in hotel 3 stelle costa in media tra 100-150 euro. Un pasto in un ristorante economico può costare circa 15-20 euro a persona. I trasporti pubblici possono costare in media una 30ina di euro al giorno/persona
Esperienze e Attività Speciali in Austria
Un viaggio in Austria offre anche esperienze uniche da vivere.
Attività Outdoor e Sport
- Sci e Snowboard: Le Alpi austriache sono una delle destinazioni migliori per gli sport invernali.
- Escursioni: I parchi naturali austriaci, come il Parco Nazionale Gesäuse, sono perfetti per fare trekking immersi nella natura.
Festival ed Eventi Culturali da Non Perdere
- Opera di Vienna: Un’esperienza da non perdere per gli appassionati di musica classica.
- Festival di Salisburgo: Ogni estate la città ospita uno dei festival di musica classica più prestigiosi al mondo.
- Mercatino di Gesù Bambino di Salisburgo. Allestito su Dom e Residenzplatz è uno dei mercati dell’Avvento più belli e più antichi del mondo.
Natale e Avvento, forse sono i periodi più belli per visitare l’Austria, quelli in cui godersi a pieno la magia delle feste. Sono due momenti fortemente sentiti in tutto il Paese.
Tabella Riassuntiva delle Principali Attrazioni
Città | Attrazioni Principali | Attività Consigliate |
---|---|---|
Vienna | Palazzo di Schönbrunn, Cattedrale di Santo Stefano, Teatro dell'Opera | Passeggiare nel centro storico, assaggiare la torta Sacher, visitare i musei |
Salisburgo | Fortezza Hohensalzburg, Giardini Mirabell, Casa natale di Mozart | Esplorare il centro storico, assistere a un concerto di Mozart, visitare i castelli |
Innsbruck | Tettuccio d'Oro, Hofkirche, Castello di Ambras | Sciare, fare escursioni, visitare i mercatini di Natale |
Hallstatt | Lago di Hallstatt, Cascate di Waldbachstrub, Valle di Echerntal | Fare un giro in barca, esplorare le cascate, visitare le grotte di ghiaccio |
Graz | Hauptplatz, Schlossberg, Torre dell'Orologio | Esplorare il centro storico, visitare lo Schloss Eggenberg, assaporare la cucina locale |
TAG: #Turistiche #Turisti #Attrazioni