I Balli di Gruppo Più Popolari nei Villaggi Turistici
Fare una vacanza significa spesso immergersi in un'atmosfera di festa e divertimento, e la musica e il ballo giocano un ruolo fondamentale in questo contesto. Dai ritmi caraibici alle danze tradizionali spagnole, i balli di gruppo nei villaggi turistici offrono un'esperienza coinvolgente e memorabile.
Ritmi Caraibici: Merengue e Bachata
Una vacanza nella Repubblica Dominicana è sinonimo di musica e ballo, con i ritmi travolgenti del merengue e della bachata che echeggiano ovunque. Questi balli, divertenti e sensuali, conquistano chiunque si regali una vacanza in questo paradiso caraibico. Migliaia di persone frequentano corsi e ore di pratica, e vengono qui per godersi il mare e i numerosi locali in cui mettere alla prova la propria bravura.
Intervista a Robert Mercedes, coreografo dominicano:
Come nascono salsa, merengue e bachata?
I balli tipici dominicani sono il merengue e la bachata. Il merengue si distingueva in diversi tipi, come il merengue de salon e il carabiné. La bachata, nata nei "bordelli" di Santo Domingo, era considerata un ballo volgare, ma negli anni '80 ha subito una rivoluzione trasformandosi in quello che conosciamo oggi. La salsa, invece, è un ritmo acquisito da altri paesi caraibici.
Leggi anche: Balla tra le Onde e i Sorrisi
Quali sono le differenze?
La differenza fra questi ritmi sta nei tempi. Il merengue ha due tempi, la bachata quattro, mentre la salsa ne ha tre.
Qual è il ballo più divertente, quello più sensuale e quello più facile?
La bachata è considerata il ballo più sensuale, mentre il merengue è il più facile da imparare. La salsa è sicuramente la più divertente per il suo continuo movimento.
In una settimana di vacanza si riesce a imparare qualche passo?
Leggi anche: La Montagna Madre svelata dal Gruppo Escursionisti Maiella
Certamente, il merengue è il ballo caraibico più facile. In un paio di lezioni si può imparare il passo base, poi è solo questione di pratica.
Qual è il ballo preferito dai dominicani?
La bachata è il ballo più apprezzato perché rappresenta di più il sapore popolare.
Quali artisti consiglia per prepararsi alla vacanza?
Juan Luis Guerra, Tonio Rosario e gli Aventura sono ottimi artisti da ascoltare.
Leggi anche: Consigli Essenziali per Viaggi di Gruppo con Bambini
Quali sono i posti più famosi in cui ascoltare e ballare questi ritmi?
Il teatro di 'Altos de Chavon' e le discoteche turistiche vicino ai villaggi a Punta Cana.
Danze Tradizionali Spagnole: Un Viaggio Attraverso le Regioni
La Spagna è un paese ricco di tradizioni e cultura, e le sue danze ne sono una testimonianza vibrante. Ogni regione ha i suoi balli tipici, che riflettono la storia, le usanze e l'anima del luogo.
Andalusia: Sevillanas
Le sevillanas sono uno dei balli tipici andalusi, in particolare di Siviglia e dintorni. Sono uno degli stili di flamenco più famosi e divertenti. È un ballo di coppia, dove un ragazzo e una ragazza si guardano, si cercano e flirtano con movimenti eleganti e sensuali. Il ritmo è molto animato, e l'abbigliamento è colorato e vivace.
Aragona e Navarra: Jota
La jota è una danza tradizionale soprattutto di Aragona e Navarra. Si balla in coppia, con movimenti veloci ed energici. La jota aragonese è una vera festa in movimento, con i ballerini che si muovono al ritmo della musica eseguita da una rondalla. Le jotas navarresi condividono l'essenza degli aragonesi, ma presentano alcune differenze, come toni minori e canzoni più lente.
Madrid: Chotis
Il chotis è una danza tipica di Madrid che ha la sua origine nel XIX secolo. È fatto in coppia e tenuto, con movimenti lenti e fluidi. Questa danza è un simbolo dell'identità di Madrid e viene ballata in occasione di celebrazioni ed eventi particolari.
Galizia: Muñeira
La muñeira è una danza tipica galiziana che si balla in coppia o in gruppo. È una danza vivace caratterizzata da movimenti veloci e acrobatici. I ballerini si muovono al ritmo della musica di cornamuse, lo strumento musicale caratteristico della Galizia.
Catalogna: Sardana
La sardana è ballata in gruppo, con le persone che si tengono per mano formando un cerchio. I ballerini si muovono lateralmente a passi ritmici, alzando e abbassando le braccia. La musica è suonata da una cobla, un'orchestra tradizionale catalana. La sardana cerca di promuovere la convivenza e la cultura catalana.
Spagna: Pasodoble
Il pasodoble è una danza spagnola molto tipica. Si balla a ritmo di musica con trombe e tamburi che evocano l'atmosfera della corrida. I passi imitano i movimenti di un torero nell'arena. Questa è una danza piena di forza ed emozione.
Paesi Baschi: Danze Basche
Nei Paesi Baschi, la danza gioca un ruolo molto importante nell'identità culturale. Tra le danze basche più popolari ci sono l'aurresku, l'agura, il bananakoa, il fandangoa basca e l'arin arina.
Castiglia-La Mancia, Madrid, Andalusia o Murcia: Seguidilla
Le seguidillas sono una delle danze tradizionali spagnole ballate in molte comunità autonome spagnole. Ogni regione ha le sue variazioni e stili di seguidillas, rendendo questa danza diversa e ricca nella sua espressione artistica. Alcune delle seguidillas più famose sono le Manchegas e quelle di Requena.
Isole Canarie: Ballo Canario
Nelle isole Canarie hanno anche la loro danza, il ballo canario simula la danza degli aborigeni guanche, gli antichi abitanti delle Isole Canarie. Questa danza viene spesso eseguita in coppia, ma può anche essere eseguita in gruppo, con i ballerini vestiti con i costumi tradizionali della regione.
Cuba: Bolero
I boleri sono originari di Cuba e si sono diffusi in tutto il mondo. Si caratterizza per il suo ritmo veloce e allegro, accompagnato da chitarra, palmas e nacchere. Il canto e la danza sono parti essenziali del danza fandango spagnolo, ed è spesso improvvisato ed eseguito in un gruppo nei tablao di flamenco.
Isole Baleari: Palla pla
La palla pla è una danza tradizionale de Mallorca, una bellissima isola situata nel Mar Mediterraneo e parte delle Isole Baleari. La cosa più interessante del ball pla è che si balla in cerchio... ma marciando all'indietro!
Asturie: Danze Asturiane
Nella comunità di Asturias ci sono anche molti balli tradizionali. Tra i principali balli tipici delle Asturie ci sono il corri corri e il pericote.
Balfolk: Danze di Varie Tradizioni Popolari Europee
Il balfolk è un genere che include danze di varie tradizioni popolari europee. Ciò che colpisce di più è il suo contesto, cioè lo spazio pubblico aperto (piazze, giardini, addirittura fontane!) che rende estremamente suggestivo e surreale non solo partecipare danzando, ma anche rimanere osservatori. Sono danze sociali che riportano le persone a guardarsi negli occhi, a conoscersi, a sentirsi parte di una comunità e di un ambiente.
Le danze proposte includono danze in cerchio (chapelloise, circle circassien, valtzer spagnolo, sbrando, kleitzmer), a catena (andro, hanter-dro, rondeau, kost ar choad, gavotte) e in coppia (scottish, polka, valzer, mazurka).
TAG: #Turistici #Villaggi #Turisti