Le Canzoni di Gardaland: Un'Esperienza Sonora Indimenticabile
Molti visitatori di Gardaland, me compreso, rimangono sorpresi nello scoprire che esiste un'intera colonna sonora realizzata appositamente per il parco di divertimento. Si tratta di brani che celebrano l'esperienza Gardaland, immergendo i visitatori in un'atmosfera di gioia e divertimento.
I Creatori della Magia Musicale
Dietro a queste melodie accattivanti si celano tre nomi: Michele Bettali, Stefano Carrara e Fabrizio Castania. Questo trio di compositori è specializzato nella creazione di musiche per serie tv, cartoni animati, film, teatro e, naturalmente, parchi giochi.
La loro collaborazione con Gardaland è nata quasi per caso: "Lo studio che si occupava della produzione musicale di Gardaland stava mixando una serie a cartoni animati (Rat-Man) di cui avevamo fatto la colonna sonora, hanno sentito le cose che facevamo, sono piaciute e ci hanno proposto di provare a scrivere musiche e canzoni per il Parco. Anche queste sono piaciute e..."
Il Processo Creativo
I temi dei vari anni sono a tutti gli effetti canzoni e quindi ricadono negli stilemi e nelle strutture tipiche del pop. A livello di testo si parte sempre da un confronto con la Direzione Artistica su quali sono gli aspetti chiave o le novità dell'anno e si cerca di inserirli nella narrazione della canzone, che per noi è sempre una piccola storia.
Mentre per le melodie, al netto della creatività (che deve sempre farla da padrona), a volte ci sono sonorità, armonie e scale più funzionali di altre a trasportarti più velocemente in una determinata atmosfera. Una direzione artistica con le idee chiare è molto importante in questi casi.
Leggi anche: "Alghero": la canzone
In generale nei parchi di divertimento le attrazioni hanno delle tematiche ben definite e queste di solito comprendono anche reference stilistiche musicali. Se l'attrazione si rifà ad esempio ad un film famoso o ad un'ambientazione specifica (pirati, jungla, fantascienza, ecc) lo "spazio di manovra musicale" è ben definito.
La parte difficile del lavoro è riuscire ad essere artisticamente espressivi rimanendo in tema e senza mai banalmente copiare. Sono canzoni che vengono riprodotte incessantemente all'interno del parco.
Brani per Ogni Attrazione
Negli anni, oltre alle canzoni di presentazioni del Parco (jingle dell'anno, jingle tematico di Halloween o Natale) e agli spettacoli del teatro, il trio ha realizzato musiche per Raptor, Ramses, Mammuth, Inferis, il villaggio del West, l'albero di Prezzemolo e altri.
La produzione è complessa perché è a 360°: idea iniziale, stesura e arrangiamento, testo, scelta delle voci, registrazione, mix e mastering. Il tutto in tempi generalmente strettissimi e spesso con qualche cambio di rotta in corso d'opera.
Le canzoni principali (le sigle, per così dire), i jingles, le musiche dei balletti, degli show e degli spettacoli teatrali devono essere temi forti, di grande impatto, molto riconoscibili e caratterizzanti. Anche dal punto di vista del testo!
Leggi anche: Anni '90 e canzoni: cosa si nasconde dietro i testi?
Mentre le background music pur restando comunque in linea con lo stile scelto per l'attrazione devono essere... background, appunto!
Celebrazioni Speciali
Gardaland celebra un traguardo straordinario: mezzo secolo di magia, avventure, divertimento e sorrisi. Per l'occasione è stato creato "FIFTY STARS", un inno a un domani luminoso, alla scoperta, all’immaginazione e a tutti i sogni che ogni giorno prendono vita in un luogo unico.
Lasciati trasportare dalla musica che racconta cinquant’anni di grandi emozioni. Fifty stars inside the heart.
Prezzemolo abbraccia il “50” dorato per celebrare mezzo secolo di emozioni.
Quale modo migliore di iniziare una giornata a Gardaland Park se non sulle note di una vivace canzone? Con “Il giorno più speciale” Prezzemolo e Aurora daranno un caloroso benvenuto ai visitatori accompagnati dalla fantastica coreografia del corpo di ballo e un tripudio di coriandoli colorati.
Leggi anche: "Ho Visto un Re": Interpretazioni
Gardaland Magic Winter
Le luci di Gardaland Magic Winter sono ufficialmente accese. Il fascino della stagione invernale trasformerà Gardaland Resort in un luogo di incanto e magia. Un viaggio tra atmosfere suggestive e spettacoli dal vivo, pensato per regalare ai visitatori momenti indimenticabili da condividere con la famiglia e gli amici.
Varcato lo scenografico tunnel di luci e decorazioni di ingresso, saranno tanti gli appuntamenti e le novità che attenderanno i visitatori: con “Music on Ice” sarà possibile danzare sui pattini grazie alla presenza di una coinvolgente orchestra live composta da voce, pianoforte, contrabbasso e batteria.
La Winter Band farà da sottofondo a tutti, dai più esperti ai principianti del pattinaggio, con tre imperdibili appuntamenti giornalieri: alle ore 12.00, 15.00 e 17.00.
La musica sarà il filo conduttore di altre due novità che arricchiranno questa edizione di Gardaland Magic Winter. Per immergersi maggiormente nel periodo più magico dell’anno, infatti, le “Cornamuse d’inverno” faranno risuonare le tradizionali melodie degli zampognari lungo i viali di Gardaland Park, coinvolgendo il pubblico in un'atmosfera unica e suggestiva.
Inoltre, "The Dream is Now Forever " - una delle canzoni più iconiche del Parco - torna in una veste speciale e darà continuità ad un progetto lanciato lo scorso anno e che ha reso protagonisti i bambini.
TAG: #Gardaland