Albergo Atene Riccione

 

Servizi e Orari del Consolato Italiano a Londra: Guida Completa

Il Consolato Generale d’Italia a Londra svolge un ruolo cruciale per i connazionali residenti nel Regno Unito, offrendo una vasta gamma di servizi. Il Console Generale Domenico Bellantone ha recentemente illustrato le operazioni quotidiane del consolato, evidenziando i progressi compiuti grazie a nuove iniziative.

Iscrizione all'AIRE: Passo Fondamentale

Prima di poter accedere a qualsiasi servizio consolare, è necessario essere iscritti all’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero). L’iscrizione all’AIRE è obbligatoria per tutti i cittadini italiani che risiedono in un paese estero, inclusi quelli nel Regno Unito.

L’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero registra qualsiasi connazionale che vive in un paese diverso da quello di nascita. Quindi, possono richiedere il passaporto o la carta d’identità in UK tutti i cittadini iscritti all’AIRE.

La registrazione è semplice ed intuitiva:

  1. Cliccare su “registrazione”.
  2. Inserire tutti i vostri dati personali.
  3. Creare una password per l’account.
  4. Selezionare il vostro consolato di residenza.

A questo punto, potrete fare il login e accedere alla home page.

Leggi anche: Documenti nascita Londra

Rinnovo Passaporto e Carta d'Identità: Documenti Necessari

Il procedimento per ottenere i documenti è tutt’altro che complesso. Servono solo alcune accortezze e l’accesso ai portali governativi.

Per il rinnovo del passaporto in UK bisognerà presentare:

  • Un documento in corso di validità.
  • Il passaporto in scadenza.
  • Due foto tessere.
  • Il MOD1.

Trovate tutta la modulistica ufficiale del sito consolare qui.

Gli stessi documenti devono essere presentati nel caso di rinnovo di carta d’identità.

In caso di minore per il rinnovo del passaporto bisogna sostituire il MOD1 con il MOD2, firmato da entrambi i genitori. Se uno di essi non è appartenente alla comunità europea, allora dovrà recarsi al consolato per firmare in presenza o autenticare la sua firma tramite servizio notarile.

Leggi anche: Consolato Italiano: Servizi di Stato Civile

Qualora si richiedano i documenti per un minore sotto gli undici anni, chi ne ha la tutela deve presentare l’atto di nascita italiano o la registrazione della nascita in Italia. Invece, i minori compresi tra i dodici e i diciassette anni devono essere già registrati all’AIRE o avere almeno uno dei due genitori iscritti.

Inoltre, bisogna presentare il modulo AFT2 con tre fototessere del minore autenticate. Il vecchio passaporto o un altro documento d’identità, la bolla per la spedizione, in quanto il passaporto verrà spedito al domicilio e non rilasciato a vista.

Prenotazione Appuntamenti: Come Fare

In alto, cliccate sulla tab “prenota” per poter usufruire di tutti i servizi consolari di cui potreste avere bisogno. Alla voce “documenti di viaggio”, cliccate su “prenota”. Un messaggio in sovraimpressione potrebbe comunicarvi la mancanza di appuntamenti. In questo caso dovrete aspettare lo sblocco di nuove date.

Tutti i nuovi appuntamenti vengono sbloccati sul sito del consolato di Londra dal lunedì al venerdì alle 19:00.

Se siete fortunati e ci sono posti disponibili, potreste visualizzare il calendario con le date e gli orari aperti alle prenotazioni. Potete scegliere se preferite un appuntamento mattutino con il rilascio del passaporto a vista o uno pomeridiano, in questo caso il documento vi verrà spedito al vostro domicilio entro due settimane.

Leggi anche: Informazioni utili per italiani a Londra

Tutti gli appuntamenti sono per un minimo di tre mesi dopo. I tempi sono lunghi; io sono entrata alle 09:45 e sono uscita alle 12:30.

In sala d’attesa, potrete controllare gli ultimi numeri chiamati e a quali sportelli sono stati smistati. Una volta arrivato il vostro turno, potrete consegnare la documentazione, le foto e il vostro passaporto. Inoltre, vi prenderanno le impronte digitali e vi richiederanno una firma per il consenso dei dati.

Il nuovo numero vi porterà allo sportello dei pagamenti dove riceverete il vostro nuovo passaporto insieme al vecchio, tagliato in un angolo.

Iniziative Speciali per il Rilascio del Passaporto

Il console generale d’Italia a Londra Domenico Bellantone segnala l’introduzione di alcune iniziative relative al rilascio del passaporto e nuovi orari di rilascio degli appuntamenti da parte della sede consolare.

In particolare sono stati introdotti dei canali ad hoc per facilitare il rilascio del passaporto ad alcune categorie specifiche, come di seguito elencati:

  • Canale “Dolce Attesa”: per le donne in stato di gravidanza, che potranno recarsi in Consolato Generale tutti i giorni dalle ore 12 alle 13 senza appuntamento.
  • “Silver Day”: per le persone con più di 70 anni, che potranno recarsi in Consolato senza appuntamento tutte le mattine dal martedì al venerdì.
  • Canale “Disabili”: tutti i giorni dalle 12 alle 13 senza appuntamento.
  • Passaporto per i minori di 12 anni.
  • Passaporto per i minori di età compresa tra i 12 ed i 17 anni: che potranno recarsi in Sede senza appuntamento ogni mercoledì e venerdì dalle 15.00 alle 16.00.

TAG: #Consolato

Più utile per te: