Albergo Atene Riccione

 

Come vestirsi a Gardaland: consigli pratici per una giornata indimenticabile

Gardaland, lo storico parco giochi di Castelnuovo del Garda, è uno dei più grandi e tra i più visitati d’Italia con più di 30 attrazioni, sia acquatiche che meccaniche.

Per visitare Gardaland in pieno relax, prima di partire è bene sapere cosa indossare senza farsi trovare impreparati di fronte ad alcune delle sue più belle giostre e affrontare al meglio la visita a questo parco tematico.

Abbigliamento consigliato: comfort e praticità

Per godersi la visita a Gardaland è quella di vestirsi a strati indipendetemente dalle condizioni climatiche. In questo modo potrete coprirvi o scoprirvi a seconda del tempo o delle attrazioni che state visitando. Conviene vestirsi sportivi con scarpe da ginnastica, dotarsi di occhiali da sole, cappellini una giacca impermeabile o kway per le attrazioni acquatiche.

  • Maglietta o canottiera: Scegli un tessuto leggero e traspirante, ideale per le calde giornate estive.
  • Pantaloncini o pinocchietti: Opta per qualcosa di comodo che ti permetta di muoverti liberamente.
  • Scarpe da ginnastica: Indispensabili per affrontare le lunghe file e le camminate all'interno del parco. Evita infradito o ciabatte che potrebbero sfilarsi durante le attrazioni.
  • Costume da bagno (sotto i vestiti): Se hai intenzione di provare le attrazioni acquatiche, un costume è d'obbligo!
  • Cappellino: Proteggiti dal sole durante le ore più calde.

Accessori utili

  • Marsupio: Perfetto per tenere al sicuro portafoglio, documenti, chiavi e telefono senza l'ingombro di una borsa o uno zaino.
  • Zaino impermeabile: Utile per proteggere i tuoi oggetti di valore durante le attrazioni acquatiche o in caso di pioggia improvvisa.
  • K-way o giacca impermeabile: Indispensabile per le attrazioni acquatiche o in caso di pioggia.
  • Occhiali da sole: Proteggi i tuoi occhi dal sole durante le ore più calde.
  • Crema solare: Fondamentale per proteggere la pelle durante le lunghe attese sotto il sole.

Cosa evitare

  • Zaino ingombrante: Non te lo fanno portare su molte attrazioni e dovresti lasciarlo incustodito.
  • Infradito o ciabatte: Poco pratiche e rischi di perderle durante le attrazioni.
  • Oggetti di valore: Porta solo l'essenziale per evitare furti o smarrimenti.

Consigli extra

  • Cambio vestiti: Utile se hai intenzione di fare il Colorado Boat o altre attrazioni acquatiche.
  • Sacca per la pioggia: Se non hai uno zaino impermeabile.

Informazioni importanti

Molte attrazioni come le montagne russe Magic Mountain o Blue Tornado o come la torre a caduta libera Space Vertigo non consentono l’accesso in particolari condizioni, come ad esempio con zaini a spalla o se si indossano ciabatte o sandali.

Per evitare brutte sorprese, dunque, non portate borse, zaini, macchine fotografiche o ombrelli troppo grandi con voi se non volete essere fermati dagli addetti all’ingresso delle giostre: potrete lasciarli negli armadietti e munirvi di un comodo marsupio per portare con voi il necessario.

Leggi anche: Piccioni viaggiatori: un sistema di navigazione naturale

Considerate che non si può acedere su alcune attrazioni con zaini a spalla o se si indossano ciabatte o sandali.

Tabella riassuntiva: Cosa portare a Gardaland

Categoria Oggetto Utilità
Abbigliamento Scarpe comode (da ginnastica) Indispensabili per camminare e affrontare le file
Abbigliamento Cappellino Protezione dal sole
Abbigliamento K-way o giacca impermeabile Protezione dalla pioggia e per le attrazioni acquatiche
Accessori Marsupio Per tenere al sicuro oggetti di valore
Accessori Zaino impermeabile (opzionale) Per proteggere gli oggetti in caso di pioggia
Varie Crema solare Protezione dai raggi UV
Varie Cambio vestiti Utile dopo le attrazioni acquatiche

Seguendo questi consigli, sarai pronto per affrontare una giornata all'insegna del divertimento a Gardaland!

Leggi anche: Percorso per Guida Turistica a NYC

Leggi anche: Prenotare Gardaland: la guida completa Esselunga

TAG: #Gardaland

Più utile per te: