Albergo Atene Riccione

 

Comparativa Pneumatici Moto Turismo: Guida alla Scelta delle Gomme Perfette

Scegliere un nuovo treno di gomme per la propria moto Sport Touring può rivelarsi più difficile di quanto sembri. Sono disponibili in commercio una gran varietà di gomme Touring moto, appartenenti alla stessa categoria, ma con caratteristiche differenti. È molto importante fare una comparativa pneumatici moto Sport Touring prima dell'acquisto, in modo da poter valutare con attenzione le gomme più adatte alla propria moto e al proprio stile di guida.

La prima cosa che bisogna tenere a mente è che sul mercato esistono tre principali tipologie di pneumatici per la strada, e sono: super-sportivi, sportivi e turistici. I pneumatici moto Touring sono adatti per un uso giornaliero, per tutti coloro che hanno uno stile di guida sportivo. Con queste gomme, inoltre, si può affrontare sia la strada, che la pista. La durata di questi pneumatici, mediamente, si aggira attorno ai 10.000 km e il prezzo varia a seconda delle loro caratteristiche. In commercio si trovano treni di gomme a partire da 150 euro, fino al doppio e oltre.

Questa categoria può contare su una buona tenuta di strada, eccellente soprattutto se sono a mescola morbida. Ogni produttore dona alle proprie gomme caratteristiche uniche, che le differenziano l'una dall'altra.

Test Comparativo di Motorrad

Sei modelli blasonati sono stati messi a confronto nel test di Motorrad. I tester hanno verificato le prestazioni su strada, asciutta e bagnata, e l’usura di queste gomme stradali, montate su una BMW F 900 XR, nelle misure 120/70 ZR17 all’anteriore e 180/55 ZR17 al posteriore. Ottimi i risultati, in generale, che hanno visto tutti i concorrenti piazzarsi a distanza ravvicinata.

Montati su BMW R 1250 RS, i pneumatici candidati hanno dovuto dimostrare le loro qualità su 2.000 chilometri di strade di campagna, simulando un uso quotidiano, con particolare riferimento alle condizioni di bagnato (presso il sito di prova Goodyear a Miraval, nel sud della Francia) e all’usura. La rivista ha comparato i seguenti pneumatici, tutti di produttori premium: Bridgestone Battlax Sport Touring T32, Continental RoadAttack 4 GT, Dunlop RoadSmart IV GT, Metzeler Roadtec 02, Michelin Road 6 GT e Pirelli Angel GT II.

Leggi anche: Modelli di Moto per Turismo Sportivo

Tutte ottime gomme, che sull’asciutto hanno performato bene e in modo similare, ma che si sono differenziate per le prestazioni sul bagnato e la resistenza all’usura, che sono stati i due fattori decisivi per la classificazione finale.

I Vincitori del Test

I vincitori del test sui pneumatici sport touring 2022 di Motorrad sono il Dunlop RoadSmart IV e il Michelin Road 6, entrambi nella versione “GT”. Ciascuno ha ottenuto un totale di 234 punti su 250 possibili e ha inoltre ottenuto la raccomandazione di “best buy”. I tester della rivista affermano che il pneumatico Dunlop ha avuto un “debutto fenomenale” e ne hanno particolarmente lodato il suo “eccellente equilibrio su strade bagnate e asciutte”. Hanno elogiato il Michelin Road 6 per le sue “virtù quotidiane di prima classe”.

Altri Pneumatici Testati

Anche gli ultimi due candidati hanno offerto prestazioni rispettabili e quindi hanno ottenuto il punteggio “buono” di Motorrad. Si tratta del Bridgestone Battlax Sport Touring T32, che ha segnato 229 punti, e del Continental RoadAttack 3 GT, con 222 punti. I tester di Motorrad descrivono il pneumatico Bridgestone come un “buon tuttofare senza veri punti deboli”, mentre sono rimasti particolarmente impressionati dalla guida in rettilineo e dall’aderenza sull’asciutto della gomma Continental.

I tester consigliano il pneumatico Metzeler a coloro che “attribuiscono grande importanza alla sportività senza sacrificare le prestazioni sotto la pioggia”. Per quanto riguarda il cugino italiano, i tester commentano che “il DNA sportivo di Pirelli si trova anche nei suoi pneumatici da turismo”, aggiungendo che questo è evidente “dal primo metro”.

Analisi Dettagliata dei Pneumatici Testati

Michelin Road 6 GT

MICHELIN ROAD 6 GT - VINCITORE DEL TEST. Conclusione: Minor usura, tempo sul giro più veloce sul bagnato e ricco feedback su strade asciutte - il Road 6 GT non mostra debolezze in nessuna disciplina.

Leggi anche: Forcella Moto: Trucchi e Consigli

Questo vale soprattutto per il Road 6 GT di Michelin, che ha brillato per la minore usura del test e, allo stesso tempo, ha ottenuto “il tempo sul giro più veloce sul bagnato e un ottimo feedback sulle strade asciutte” e “non ha mostrato alcun punto debole in nessuna disciplina“.

  • Offre una mescola bi-compound per elevata aderenza sul bagnato.
  • Garantisce stabilità ad alte velocità e durata superiore alla media.

Pirelli Angel GT II

Conclusione: Il Pirelli Angel GT II è raccomandato per i motociclisti sportivi.

Per i conducenti sportivi, il Pirelli Angel GT II è raccomandato: “va bene non solo su strade asciutte di campagna, ma anche in condizioni miste, oltre ad avere un ottimo comportamento all’usura“, ha riassunto Motorrad riferendosi al secondo classificato.

  • Eccellente in curva e in frenata.
  • Ideale anche per naked da viaggio e touring sportivi.

Dunlop RoadSmart IV GT

Conclusione: Il Dunlop è lo pneumatico più agile del test, che aiuta i veicoli ingombranti a partire ma può dare una sensazione di instabilità sui veicoli agili.

Il disegno del battistrada Dunlop si è invece dimostrato quello che ha determinato il comportamento “più agile del test”. Da questo punto di vista, il RoadSmart IV GT può essere utile in caso di moto pesanti, ma appare più instabile su quelle più leggere.

Leggi anche: La realtà dei tour in moto organizzati

“Le moto che sono un po’ lente, come caratteristica di produzione di serie, possono guadagnare parecchia agilità montando i pneumatici Dunlop”, dicono gli esperti. “E anche i piloti che amano cambiare rapidamente l’angolo di piega potranno divertirsi con il “RoadSmart III”.

Metzeler Roadtec 02

Conclusione: Uno pneumatico con buona stabilità in linea retta. In particolare i motociclisti sportivi potranno apprezzarne i vantaggi. L'aderenza sul bagnato è eccellente.

Inoltre, il Roadtec 02 ha dimostrato di avere una buona stabilità in rettilineo e un’aderenza sul bagnato di prima classe. “Soprattutto i conducenti molto sportivi saranno in grado di esplorarne i vantaggi”, affermano i tester, che sono rimasti invece un po’ delusi dall’handling del pneumatico nell’uso quotidiano.

  • Metzeler dichiara di aver progettato i Roadtec 01 tenendo particolarmente conto dei fondi stradali a basso attrito.
  • Lo testimoniano ad esempio gli intagli dell’anteriore, praticamente trasversali rispetto al senso di rotolamento, per rompere il velo d’acqua e aumentare così il grip meccanico quando l’attrito è esiguo.

Continental RoadAttack 4 GT

Conclusione: Il RoadAttack 4 GT è uno pneumatico sportivo con un comportamento di sterzo più lento e una buona stabilità in linea retta.

Il pneumatico di Continental, rispetto al Metzeler, va meglio nell’usura, ma peggio sul bagnato. Il RoadAttack 4 GT si caratterizza come sportivo, con una buona stabilità in rettilineo, ma “con un comportamento di sterzata lento“.

Bridgestone Battlax Sport Touring T32

Conclusione: In condizioni nuove, il T32 convince per la sua maneggevolezza equilibrata e la sua ottima stabilità in linea retta.

Si difende molto bene nelle prestazioni su asciutto il pneumatico di Bridgestone, che i tester apprezzano e definiscono un “buon tuttofare”, nonostante l’ultimo posto della classifica. Nel comportamento su strada asciutta, il Battlax Touring T32 si comporta più o meno come tutti i suoi concorrenti e la rivista sottolinea che le prestazioni sono migliori rispetto al predecessore T31. E’ però sul bagnato e su usura e chilometraggio, che la gomma Bridgestone perde qualche punto.

Gli esperti sostengono però anche che l’handling sia ben bilanciato e che la stabilità in rettilineo del pneumatico da nuovo sia davvero ottima.

L’elevata usura è andata anche a scapito delle prestazioni in condizioni di bagnato: “soprattutto con angoli di piega medi, di circa 20 gradi, nella zona della spalla molto usurata, la profondità residua del battistrada è così bassa che il T 32 in quest’area presenta una mancanza di feedback per l’aderenza”, hanno dichiarato i tester.

Consigli per la Scelta e la Manutenzione

Scegliere le migliori gomme moto touring significa valutare una serie di caratteristiche tecniche che impattano direttamente sulla sicurezza, sul comfort di guida e sulla durata dello pneumatico. Non tutte le gomme sono adatte a viaggi lunghi o a motociclette cariche di bagagli: ecco perché è fondamentale conoscere i criteri chiave per fare la scelta giusta.

  • Mescola bilanciata tra grip e resistenza termica: le gomme touring devono garantire un buon livello di aderenza su asciutto e bagnato, mantenendo le prestazioni costanti anche dopo centinaia di chilometri.
  • Struttura multistrato (multi-compound): permette allo pneumatico di adattarsi a fondi stradali diversi, come asfalto liscio, pavé, tratti montani o superfici leggermente dissestate.
  • Indice di carico elevato: se viaggi con valigie rigide, bauletti e magari anche un passeggero, è fondamentale che le gomme supportino il peso senza deformarsi.
  • Tecnologie anti-deformazione: fondamentali per mantenere la stabilità anche in piega e ad alte velocità.

Quando Sostituire le Gomme

Affrontare un viaggio lungo con gomme usurate o non più performanti è un rischio concreto per la sicurezza, oltre che per il comfort. Ma come capire se è arrivato il momento di sostituirle?

  • Il limite legale del battistrada per gli pneumatici moto è di 1 mm, ma per un viaggio è consigliabile non scendere mai sotto i 2 mm.
  • Anche se il battistrada è visivamente ancora buono, una gomma vecchia può diventare pericolosa. Fessurazioni, indurimento e deformazioni sono segnali che indicano l’invecchiamento del materiale.

Pressione e Controllo

  • La pressione varia in base al carico e alle condizioni ambientali. Un valore troppo basso aumenta il consumo della gomma e peggiora la maneggevolezza; troppo alto riduce il grip.
  • Una visita da un professionista permette di rilevare difetti invisibili a occhio nudo: forature microstrutturali, squilibri, usura anomala.

Pneumatici Touring: Caratteristiche Chiave

I pneumatici touring sono progettati specificamente per il mototurismo a lungo raggio. Lo sviluppo tecnologico degli pneumatici da turismo è un processo molto complesso. Le situazioni che devono essere in grado di sopportare sono innumerevoli: asfalto bagnato, grandi angoli di piega e tempo di riscaldamento ridotto al minimo, tutto gestito da un solo pneumatico. Senza trascurare la resa chilometrica, aspetto fondamentale per chi macina migliaia di chilometri in giro per il mondo.

Per di più, le moderne moto da turismo mettono in gioco potenze e pesi importanti, che mettono a dura prova la resistenza degli pneumatici. Ecco perché la scelta del giusto prodotto non è affatto scontata.

Tabella Comparativa Pneumatici Moto Turismo

Pneumatico Prestazioni su Asciutto Prestazioni su Bagnato Usura Stabilità Agilità
Michelin Road 6 GT Eccellente Eccellente Minore Ottima Buona
Pirelli Angel GT II Eccellente Buona Buona Ottima Buona
Dunlop RoadSmart IV GT Buona Buona Buona Buona Eccellente
Metzeler Roadtec 02 Buona Eccellente Media Ottima Buona
Continental RoadAttack 4 GT Buona Media Buona Ottima Media
Bridgestone Battlax Sport Touring T32 Buona Sufficiente Elevata Ottima Buona

Informazioni Aggiuntive

FELAPPI SRL, con domicilio fiscale in Via Grumello, 2/c - 25054 Marone (BS), ideatore e promotore delle attività disponibili nel sito www.gripmoto.it, si riserva il diritto di utilizzare i dati personali, forniti volontariamente dagli Utenti, nel rispetto delle vigenti normative (art 13 e ss. D. Lgs. 196/2003). Si invitano pertanto gli Utenti a visitare periodicamente questa sezione per aggiornarsi su variazioni relative a modifiche della legislazione attuale.

FELAPPI SRL garantisce agli utenti che il trattamento dei dati personali sarà riservato ad utilizzi strettamente connessi e correlati alla prestazione dei propri servizi, alla facilitazione della gestione del sito e dell'evasione degli ordini. I dati volontariamente forniti dagli Utenti non saranno in nessun caso comunicati o diffusi a terzi. I dati personali saranno trattati da FELAPPI SRL mediante utilizzo di strumenti sia cartacei che elettronici, nel rispetto delle vigenti norme di sicurezza, per le finalità che saranno specificate di volta in volta.

FELAPPI SRL informa che gli Utenti possono esercitare i diritti di cui all'articolo 7 D. Lgs. 196/2003, qui di seguito riportato nei suoi punti essenziali. 1. 2. 3.

Questo sito web utilizza cookies di profilazione, anche di terze parti, per mostrare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze, volti a migliorare la tua esperienza di shopping. Se vuoi saperne di più, o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies, clicca qui.

Cosa sono i cookies? I cookies sono stringhe di testo di piccole dimensioni che si conservano nel vostro browser, visitando determinate pagine su Internet. Per ordinare prodotti su www.gripmoto.it è consigliabile che i cookies siano abilitati. Qualora non si volessero accettare i cookies, sarà comunque possibile navigare sul sito, ma alcune funzionalità dello stesso potrebbero essere disabilitate. Nella maggior parte dei browser i cookies sono abilitati di default. In questa pagina troverete le informazioni necessarie per modificare le impostazioni dei cookies sul vostro browser. I cookies non sono in alcun modo dannosi per il vostro device. Nei cookies che generiamo non vengono conservate informazioni identificative personali , per esempio dettagli sulle carte di credito, ma usiamo informazioni criptate, volte a migliorare la vostra permanenza sul sito; sono utili, per esempio, per identificare e risolvere errori, oppure per determinare prodotti correlati rilevanti da mostrare al visitatore durante la navigazione. I cookies possono essere utili anche perché permettono di navigare in modo efficiente, ricordando le vostre preferenze e, in generale, possono migliorare la permanenza dell’utente sul sito stesso.

www.gripmoto.it si riserva il diritto di utilizzare i cookies con il consenso dell’utente, in linea con quanto stabilito dalla legge e dai regolamenti applicabili, per facilitare la navigazione sul sito e personalizzare le informazioni che si visualizzano.

www.gripmoto.it si riserva inoltre il diritto di avvalersi, per fini statistici o di sicurezza, di sistemi simili per raccogliere informazioni sugli utenti del sito (ad esempio indirizzo IP, tipo di browser, sistema operativo, pagine web visitate da un utente).

I cookies di navigazione sono fondamentali per permettervi di visitare il sito usufruendo di tutte le funzionalità. Senza questi cookies non possono essere forniti i servizi richiesti, come per esempio il carrello per procedere con l’acquisto o l’e-billing. I cookies di navigazione sono in questo senso necessari: memorizzano un identificatore univoco per la gestione e identificazione di un utente rispetto agli altri utenti che nello stesso momento stanno visitando il sito. Questi cookies possono essere gestiti direttamente da www.gripmoto.it o da partner di terza parte.

I performance cookies possono essere di sessione o persistenti e il loro utilizzo è limitato alla performance e al miglioramento del sito internet. Questi cookies raccolgono informazioni su come un visitatore utilizza il sito (esempio: pagine visitate) e non raccolgono in nessun caso informazioni volte all’identificazione dell’utente. Questi cookies possono essere di proprietà di www.gripmoto.it o di eventuali partner e sono relativi ad azioni compiute dagli utenti sul sito: possono essere utilizzati, per esempio, per evitare di offrire per la seconda volta ad un utente un servizio in precedenza offerto e rifiutato.

I cookies funzionali permettono agli utenti di un sito di ricordare alcune informazioni :nome utente, lingua, paese di origine, etc. Le informazioni raccolte da questi cookies sono anonime e non possono tracciare il comportamento dell’utente su altri siti. Questi cookies sono utilizzati da partner di www.gripmoto.it al fine di presentare banner pubblicitari di www.gripmoto.it all’interno di altri siti. Navigando su www.gripmoto.it, questi stessi cookie sono utilizzati per mostrare prodotti che potrebbero interessare a un determinato utente, basandosi sulla personale cronologia di navigazione.

La maggior parte dei browser accettano i cookies automaticamente. Scegliere di non accettare i cookies potrebbe impedire di navigare liberamente da una pagina all’altra e di fruire di tutte le peculiarità del sito. Se non desiderate che il vostro computer riceva e memorizzi cookies, potete modificare le impostazioni di sicurezza del vostro browser (Internet Explorer, Google Chrome, Safari etc.), tuttavia si può usufruire pienamente di alcuni servizi del nostro sito solo accettando i relativi cookies come, per esempio, le funzioni di aggiunta al carrello e acquisto.

Microsoft Internet Explorer Cliccare sull’icona “Strumenti”, in alto a destra, e selezionare “Opzioni Internet”. Selezionare 'Privacy' nella finestra Pop up.

Google Chrome Cliccare sul simbolo della chiave inglese, in alto a destra, e selezionare “Impostazioni”.

Mozilla Firefox Selezionare la voce “opzioni” dal menu di impostazione a tendina, in alto a destra. Selezionare 'Privacy' nella finestra Pop up.

Safari Selezionare la voce “Preferenze” dal menu di impostazione a tendina, in alto a destra.

Per saperne di più a proposito dei cookies e di come gestire o disabilitare quelli di terze parti o di marketing/retargeting, visita www.youronlinechoices.com.

Il regolamento generale sulla protezione dei dati (o in breve GDPR) è un passo positivo verso le persone per avere maggiore controllo su come vengono utilizzati i dati personali. Il 25 maggio 2018 questa nuova legislazione entra in vigore e abbiamo modificato una serie di processi e politiche per preparare la nostra attività. Per quanto riguarda le comunicazioni di marketing diretto sarà sempre possibile comunicarci di interrompere tali attività.

Il contenuto di questa informativa può cambiare di volta in volta, quindi potrebbe essere necessario controllare occasionalmente questa pagina per assicurarsi di permettere la condivisione delle informazioni. Raccogliamo informazioni personali tramite il sito, le applicazioni o il contatto diretto. Vengono elaborate solo le informazioni necessarie per lo scopo per cui sono state raccolte. Viene data la possibilità di non ricevere comunicazioni di marketing da parte nostra (e consenso può essere ritirato in qualsiasi momento). Non vendiamo le informazioni a terzi. Ci adoperiamo per garantire che tutti i partner di terze parti che gestiscono le informazioni siano conformi alla legislazione sulla protezione dei dati e proteggano le informazioni proprio come facciamo noi. Comunichiamo solo le informazioni personali STRETTAMENTE necessarie per fornire il servizio che stanno intraprendendo per nostro conto. Non conserveremo le informazioni personali in un formato identificativo per un periodo più lungo del necessario. Nel caso di un rapporto continuativo (ad esempio un cliente), conserviamo le informazioni personali per 10 anni dalla data in cui la nostra relazione si conclude. Conserviamo le informazioni personali per questo periodo per stabilire, portare o difendere eventuali reclami legali. Dove abbiamo ottenuto le informazioni personali in seguito a una richiesta di informazioni, brochure, quotazioni o qualsiasi altra informazione su uno dei nostri prodotti o servizi, conserviamo le tue informazioni personali per 1 anno e 6 mesi dalla data in cui raccogliamo tali informazioni, a meno che durante tale periodo venga creata una effettiva relazione, ad esempio, un acquisto. Continueremo a elaborare tali dati in linea con la richiesta iniziale per 6 mesi, per consentirci di stabilire una relazione con il potenziale cliente / fornitore.

Ogni interessato ha il diritto come individuo di accedere alle informazioni personali e apportare le correzioni, se necessario. Ha anche il diritto di revocare il consenso che ci ha precedentemente fornito e chiedere di cancellare le informazioni che conserviamo. Esiste una serie di diritti in relazione alle informazioni personali ai sensi della legge sulla protezione dei dati. In relazione alla maggior parte dei diritti, richiederemo informazioni per confermare l'identità e, ove applicabile, per aiutarci a cercare le informazioni personali. Oggetto del nostro utilizzo delle informazioni dell'utente (laddove ci affidiamo ai nostri interessi legittimi per utilizzare le informazioni personali dell'utente), a condizione che non sussistano motivi legittimi per continuare a utilizzare ed elaborare le informazioni.

I dati personali che raccogliamo possono essere trasferiti a, e memorizzati in, una destinazione al di fuori dell'Area Economica Europea (EEA), per le finalità sopra descritte, anche in paesi come gli Stati Uniti d'America o la Russia, che non possono fornire un livello adeguato di protezione in relazione al trattamento dei dati. Adotteremo tutte le misure ragionevolmente necessarie per garantire che i dati personali siano trattati in modo sicuro e in conformità con la presente Informativa sulla privacy e sui cookie e la legislazione sulla protezione dei dati. Nella misura in cui è necessario trasferire i dati personali al di fuori del EEA, garantiremo che siano state adottate misure di protezione adeguate per proteggere la privacy e l'integrità di tali dati personali, comprese le clausole sui modelli dell'Unione europea ai sensi dell'articolo 46.2 (per esempio utilizzando le cosiddette Binding Corporate Rules).

I cookie sono file di testo che identificano il computer (attraverso il cosiddetto indirizzo IP) sul nostro server. Per informazioni sui motivi per cui li usiamo fare riferimento alla sezione “Come utilizziamo le informazioni raccolte” della presente Privacy Policy. Mentre in alcuni casi potrebbe essere possibile, non usiamo l'indirizzo IP come mezzo per identificare l'utente. In genere, c'è la possibilità di impostare il computer in modo che accetti tutti i cookie, per essere informato quando viene emesso un cookie o per non ricevere i cookie in ogni momento. Si può fare attraverso il browser internet. Con la maggior parte dei browser, questa funzione può essere raggiunta tramite il menu 'tools' (ad es. Internet Explorer), 'edit', o 'task' (es. Netscape).

Transactionale è un servizio di cross network advertising fornito da Flyer Tech S.r.l.

TAG: #Turismo

Più utile per te: