Albergo Atene Riccione

 

Consolato Pakistano a Milano: Orari, Indirizzo e Servizi

Il Pakistan mantiene una significativa presenza diplomatica in Italia, con un'ambasciata a Roma e un consolato a Milano. Queste missioni diplomatiche sono dedicate a promuovere le relazioni bilaterali e a fornire assistenza ai cittadini pakistani in Italia.

Il Consolato pakistano a Milano è un punto di riferimento importante per i cittadini pakistani residenti nel nord Italia e per coloro che necessitano di servizi consolari.

Indirizzo e Contatti

L'indirizzo del Consolato Generale del Pakistan è:

Via Rosa Massara de Capitani n.

Fax: 023315270

Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia

Cellulare: 0249405265

Servizi Offerti

Una nutrita rappresentanza diplomatica che svolge attività di carattere prevalentemente amministrativo per i connazionali presenti in città. Non solo rilasci di passaporti, visti e carte d’identita ma anche sviluppo delle relazioni culturali tra i connazionali e lo Stato ospitante, fornitura di assistenza sociale e, soprattutto, aiuto e protezione in caso di emergenza.

Registrare il proprio viaggio presso l’ambasciata del Pakistan è fondamentale per garantire la sicurezza e il supporto in situazioni di emergenza. In caso di eventi imprevisti, come disastri naturali, instabilità politica o emergenze mediche, la registrazione offre un canale di comunicazione diretto tra i viaggiatori e le autorità consolari. Ad esempio, durante un terremoto, l’ambasciata può fornire informazioni vitali su rifugi sicuri o procedure da seguire. Allo stesso modo, in caso di unresto sociale, il personale diplomatico può assistere nell’organizzazione di evacuazioni sicure. Inoltre, in situazioni mediche gravi, come malattie improvvise o incidenti, l’ambasciata è in grado di facilitare l’accesso a cure mediche e contatti con strutture sanitarie.

Visto Affari per il Pakistan: Documenti Necessari

Per ottenere un visto affari per il Pakistan, è necessario presentare una serie di documenti. Su Milano i diretti interessati devono recarsi di persona oppure possiamo provvedere noi tramite delega. Ecco i documenti necessari:

  • Il passaporto deve essere firmato, valido per almeno 6 mesi residui dalla data di termine del visto e con 2 pagine libere consecutive.
  • 2 foto su sfondo bianco formato 4,5 x 3,5.
  • Delega presentazione documenti (lasciare spazi bianchi riguardo ditta e nominativo delegato).
  • Modulo (in allegato al consolato).
  • Prenotazione alberghiera dal Pakistan (via fax direttamente dall'albergo pakistano).
  • Prenotazione volo.
  • Lettera di richiesta di visto su carta intestata dalla azienda italiana.
  • Invito dalla ditta in Pakistan.
  • Lettera di invito dalla Camera di Commercio dal Pakistan.
  • Copia della carta di identità.

Le lettere vanno indirizzate a: Consulate General of Pakistan Via Rosa Massara de Capitani n.

Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma

Convenzione dell’Aja e Apostille per il Pakistan

Hai bisogno di informazioni per fare la legalizzazione e apostille per il Pakistan di atti rilasciati in Italia o viceversa? Allora questa è la guida giusta per te! Al suo interno trovi, infatti, tutto ciò che serve.

Per quali atti può essere richiesta l’apostille

Dove richiedere l’apostille su atti italiani per il Pakistan

Come mettere l'apostille su documenti non legalizzabili destinati al Pakistan

Posso apostillare in Italia documenti provenienti dal Pakistan?

I Certificati penali delle Province del Punjab Pakistano e del Baluchistan, invece, dal momento che possono essere rilasciati direttamente dalle rappresentanze diplomatiche e consolari menzionate nelle righe precedenti, potranno ricevere la “legalizzazione prefettizia” in Italia, così come è previsto per tutti gli atti rilasciati da Ambasciate e Consolati Pakistani su suolo italiano.

Ambasciata e Consolati Pakistani in Italia

Traduzione dei documenti apostillati per il Pakistan

Desideri avere supporto diretto per la richiesta di apostille per il Pakistan? Preferisci affidare a degli esperti come noi l’intera procedura?

Alcuni Paesi diversi dall’Italia, tra cui l’Austria, la Danimarca, la Finlandia, la Germania, la Grecia, i Paesi Bassi, la Polonia e la Repubblica Ceca, hanno sollevato obiezioni circa l’adesione della Repubblica Islamica del Pakistan alla Convenzione dell’Aja.

Qualora, però, avessi ancora qualche dubbio, non esitare a richiedere una consulenza telefonica di 15 minuti. Preferisci affidare a un esperto la legalizzazione e apostille di alcuni documenti per il Pakistan? Rivolgiti a noi!

Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo

TAG: #Consolato #Milano

Più utile per te: