Albergo Atene Riccione

 

Consolato Ucraino a Milano: Orari, Indirizzo e Contatti Utili

Il Consolato Generale d'Ucraina a Milano offre diversi servizi ai cittadini ucraini, tra cui il rilascio di un certificato di identificazione per chi è sprovvisto di passaporto e l'inserimento dei figli minori di 16 anni sui passaporti dei genitori.

Servizi Consolari e Documenti

All’arrivo in Italia, se sprovvisto di passaporto o altro documento di identità, potrai recarti presso le sedi Consolari dell’Ambasciata Ucraina in Italia.

In assenza del certificato di nascita occorre accertare il legame genitoriale presso l’Ambasciata ucraina e procedere con l’iscrizione del/dei minore/i nel passaporto del genitore.

Informazioni Importanti per i Cittadini Ucraini in Italia

I cittadini ucraini che accedono al territorio nazionale devono effettuare, tramite tampone, test molecolare o antigenico per SARS-CoV-2 entro 48 ore dall’ingresso.

È necessario effettuare un tampone nasofaringeo per SARS-CoV-2 entro 48 ore dall’ingresso in Italia. Se negativo, per i maggiori di 6 anni, è obbligatorio indossare per 5 giorni le mascherine FFP2.

Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia

La mascherina FFP2 va sempre indossata su tutti i mezzi di trasporto. Se positivo si applica l’isolamento obbligatorio.

Per minori, le donne in stato di gravidanza e coloro che hanno un visto rilasciato in area Schengen, ottenere l’iscrizione al Servizio Sanitario Regionale, con il rilascio di una tessera sanitaria provvisoria. Con tale tessera sanitaria è possibile rivolgersi gratuitamente a qualsiasi MMG/PLS del territorio, anche per la prescrizione di farmaci o di accertamenti diagnostici.

Questura di Milano: Informazioni Utili

Questura Centrale di Milano, via Montebello n. Sportelli dedicati ai cittadini: dal lunedì al sabato, dalle ore 08.00 alle ore 12.00. E’ attivo inoltre un servizio di URP telefonico, contattabile ai nr.

La Questura rilascia al momento della presentazione delle richiesta cedolino e codice fiscale alfanumerico.

Permesso di Soggiorno

Procedura per il rilascio del permesso di soggiorno per “coesione familiare” ex art.

Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma

Permesso di soggiorno per “motivi familiari” ex art.

Il permesso di soggiorno può essere prorogato automaticamente di sei mesi in sei mesi per un periodo massimo di un anno.

Protezione Temporanea e Status di Rifugiato

Status di rifugiato (artt.

Protezione sussidiaria - artt.

Tra gli atti di persecuzione di cui all’art. b) un reato grave, di natura non politica, al di fuori del territorio nazionale e prima dell'ammissione alle procedure di protezione temporanea. La valutazione della gravità del reato deve tenere conto della gravità del pericolo cui andrebbe incontro lo straniero in caso di rimpatrio.

Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo

Altre Disposizioni Utili

Ai cittadini ucraini che hanno presentato domanda di emersione ai sensi dell’articolo 103, comma 1, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n.

I cittadini ucraini che hanno presentato istanza dopo il 24 febbraio 2022 per l’acquisto o la concessione della cittadinanza italiana, ai sensi dell’articolo 1 del decreto del Presidente della Repubblica 18 aprile 1994, n.

I cittadini ucraini arrivati in Italia senza visto d’ingresso sul proprio passaporto dovranno presentare entro 8 giorni dall’ingresso la Dichiarazione di presenza (vd.

TAG: #Consolato #Milano

Più utile per te: