Albergo Atene Riccione

 

Escursione al Titanic: Informazioni e Costi di un'Esperienza Unica

Un nuovo mistero angoscioso si è aggiunto al mito del Titanic. Un sottomarino dedicato al turismo è scomparso lunedì 19 giugno, in mattinata, nell'Atlantico settentrionale durante un'immersione per visitare il relitto più famoso del mondo. Secondo la guardia costiera di Boston, le persone disperse sono cinque ed è già in corso una missione di ricerca e salvataggio.

Il Fascino del Relitto del Titanic

Il relitto del Titanic si trova circa 700 chilometri a Est dell’isola canadese di Terranova. Adagiato a 3800 metri sotto il livello del mare, il celeberrimo transatlantico colò a picco con molti dei suoi passeggeri il 14 aprile 1912 dopo aver urtato un iceberg, alla prima traversata fra Inghilterra e America. Il relitto del transatlantico di lusso fu ritrovato solo più di sette decenni dopo, nel 1985, dall'oceanografo Robert Ballard.

La Scoperta e l'Analisi del Relitto

A far luce sul più grande e lussuoso transatlantico di quel tempo, sono arrivate il mese scorso nuove e super-dettagliate scansioni digitali a grandezza naturale, che hanno fornito una ricostruzione 3D unica dell'intero relitto. I sommergibili controllati a distanza da una squadra a bordo di una nave specializzata, hanno trascorso più di 200 ore a ispezionare in lungo e in largo il relitto e hanno scattato più di 700mila immagini da ogni angolazione.

OceanGate Expeditions: Un'Esperienza di Turismo Esclusiva

Il Titan è gestito dal tour operator OceanGate Expeditions, il quale offre immersioni della durata di 8 giorni al costo di 250.000 dollari a persona. L'attrazione non è per tutte le tasche: il costo per un viaggio è di 250mila dollari a persona. Il sommergibile Titan, dotato secondo una brochure disponibile on line della tecnologia più all'avanguardia, ha un'ampia finestra di vetro compresso che consente l'osservazione del fondo marino e un'autonomia di 96 ore.

La società del sommergibile conferma che c'erano persone a bordo. La società non ha precisato quante persone fossero a bordo dell'imbarcazione dispersa né se si trattasse di turisti paganti. "La nostra attenzione è rivolta ai membri dell'equipaggio del sommergibile e alle loro famiglie", ha dichiarato OceanGate.

Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione

OceanGate ha già organizzato immersioni nell'Hudson Canyon, al largo della costa di New York. E in programma ci sono le ricerche di relitti sottomarini negli abissi al largo della costa di Rhode Island e non solo. L'azienda ha iniziato a portare piccoli equipaggi di "scienziati-cittadini" nelle profondità dell'Oceano per un mini sottomarino due anni fa (‘Titanic Survey Expedition') al costo di $ 125.000 a persona. Ora il prezzo di un viaggio è raddoppiato.

Struttura del Viaggio

Il programma prevede un viaggio di circa quaranta ore per arrivare nel punto dove il Titanic a quasi 4mila metri di profondità. Le immersioni saranno fatte utilizzando il sommergibile Titan, in fibra di carbonio, in grado di sopportare la forte pressione in profondità. A ogni viaggio parteciperanno dalle 5 alle 6 persone che, attraverso la prua, trasparente e sferica, potranno vedere il relitto.

Titanic Belfast: Rivivere la Storia a Terra

Ai primi del ‘900 la città di Belfast era una grande potenza mondiale nel campo dell’industria navale e proprio nei suoi cantieri venne progettato il famigerato transatlantico Titanic, all’epoca il più grande e lussuoso del mondo. Per celebrare il suo centenario e raccontarne la tragica storia, è stato costruito un avveniristico edificio a forma di 4 enormi prue, il Titanic Belfast.

Il risultato di questo progetto architettonico è una costruzione altamente simbolica che riprendere alcune caratteristiche dell’originale: tra la chiglia e il ponte ci sono 27,4 metri, esattamente come sul Titanic, e la struttura può ospitare oltre 3.547 visitatori, la stessa capacità della nave. All’interno di 9 gallerie è possibile rivivere tutta la storia del transatlantico, dallo scenario della Belfast industriale alle immagini che ricostruiscono l’affondamento e il luogo in cui giace ora, dai racconti dei sopravvissuti ad un tour in 3D che vi porterà alla scoperta di tutti gli interni della nave, piano per piano, dalla sala motori al ponte del capitano.

Le Gallerie del Titanic Experience

  • Galleria 1 - Boomtown Belfast: Qui scoprirete il panorama economico di Belfast e del suo benessere economico nel periodo d’oro dei cantieri navali con il grande successo di Harland&Wolff.
  • Galleria 2 - The Arrol Gantry & Shipyard Ride: Immergetevi nell’atmosfera febbrile dei cantieri navali, con luoghi, odori e suoni della costruzione di un grande transatlantico.
  • Galleria 3 - The Launch: Vivete tutta l’emozione del varo del Titanic insieme allo spirito, ai sogni e alle ambizioni che portarono alla costruzione di questa grande nave.
  • Galleria 4 - The Fit-Out: Una mostra per immagini vi illustrerà le storie di coloro che hanno contribuito alla costruzione del Titanic.
  • Galleria 5 - The Maiden Voyage: Scoprite chi furono i passeggeri del Titanic, conoscere le loro storie e la vita a bordo mentre viaggiano attraverso l’Atlantico.
  • Galleria 6 - The Sinking: Una drammatica esperienza sensoriale vi farà rivivere i tragici momenti dell’affondamento della nave.
  • Galleria 7 - The Aftermath: Questa sezione affronta l’impatto mediatico che ebbe l’affondamento in tutto il mondo: articoli di giornale, registrazioni, testimonianze e reperti originali.
  • Galleria 8 - Myths and Legends: Qui potete scoprire i film e leggende ispirate dal Titanic in un viaggio multimediale ricco e avvincente.
  • Galleria 9 - Titanic Beneath: Insieme al Professor Ballard potrete rivivere il momento della scoperta del Titanic attraverso un’emozionante esplorazione subacquea.

Informazioni Utili per la Visita al Titanic Belfast

  • L’attrazione è aperta tutti i giorni dell’anno a esclusione del 24, 25 e 26 dicembre.
  • L’ultimo ingresso è consentito un’ora e 45 minuti prima della chiusura.
  • Potrai esplorare il vecchio cantiere a bordo di un trenino elettrico e rivivere il momento del varo della nave.
  • All’interno delle gallerie sono poi riproposte le ricostruzioni degli ambienti originali del Titanic (le cabine, il salone centrale, la sala motori, il ponte di coperta…).
  • Immancabile la parte dedicata al dramma del naufragio con le testimonianze dei sopravvissuti, il tributo alle vittime e le proiezioni del vero relitto, tutt’oggi inabissato in fondo all’Atlantico.
  • A coronamento della Titanic Experience, c’è la possibilità di visitare la SS Nomadic.

Costi dei Biglietti per il Titanic Belfast

L'ingresso generale al Titanic Museum di Belfast costa circa 30 euro per gli adulti e circa 13 euro per i bambini e i ragazzi tra i 5 e i 15 anni. Il tour all'interno del museo è progettato per essereautoguidato, ma è possibile ascoltare un'audioguida a un costo aggiuntivo di circa 5 euro. Se siete interessati a partecipare allavisita guidata, potete farlo con un supplemento di 15 euro, ma solo in due momenti, di solito verso mezzogiorno.

Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo

Titanic Quarter

Il Titanic Quarter è la zona dove sorge il museo del Titanic di Belfast e che rientra nel grande progetto di riqualificazione urbanistica che ha visto coinvolte diverse zone della città. Particolare attenzione e investimenti sono stati dirottati sulla zona portuale di Belfast, lungo la quale si estendono gli ex cantieri navali, sulla sponda orientale del River Lagan.

Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta

TAG: #Escursione

Più utile per te: