Albergo Atene Riccione

 

Escursione Termica Media a Sharm el Sheikh: Guida Completa

Sharm el-Sheikh è una delle località turistiche egiziane più visitate e, certamente, la più famosa del Mar Rosso. Sorge all’interno del Golfo di Aqaba, tra le montagne che la proteggono dai venti più forti. La sua posizione strategica è perfetta per tuffarsi nelle meraviglie del Mar Rosso e godersi la bellezza della sua maestosa barriera corallina, una delle più grandi al mondo. Gode di un clima di tipo subtropicale desertico: molto caldo, ma bassa umidità.

Sapendo tutto questo, è facile intuire che il clima sia generalmente molto bello per la maggior parte dell’anno: ma qual è il periodo migliore per andare a Sharm el-Sheikh? In generale, bisogna fare una distinzione fra due stagioni principali: l’inverno e l’estate. Se stai cercando di capire quando visitare Sharm el-Sheikh, la risposta è: praticamente sempre. La primavera e l’autunno sono le stagioni che presentano le caratteristiche perfette per godere del sole e del mare in tutta tranquillità. D’estate è una meta alla moda, gettonatissima e ricca di divertimenti, mentre d’inverno può trasformarsi nella meta perfetta per una fuga dal freddo.

Quando Andare a Sharm el-Sheikh: Analisi Stagionale

Primavera

La primavera è considerata da molti uno dei periodi migliori per visitare Sharm el-Sheikh, anche se questa città egiziana è bella e accogliente in ogni momento dell’anno. La temperatura media di Sharm el-Sheikh in primavera è di circa 30ºC, ma le escursioni termiche di sera possono far abbassare le temperature. In primavera, durante la notte si può arrivare a 18ºC. Potrai tranquillamente goderti il mare, ma ricorda di portare anche qualcosa a maniche lunghe per la sera! L’umidità è generalmente bassa in questo periodo, e la temperatura dell’acqua è molto gradevole.

Estate

Le temperature più alte si registrano in piena estate, ma l’escursione termica non risparmia neanche questa stagione. Se ami il caldo e il sole, l’estate di Sharm è perfetta per la tua vacanza da sogno: il Mar Rosso è perfetto per rilassarsi e divertirsi. La barriera corallina sembra esplodere di mille colori, ideale per una sessione di snorkeling.

Autunno

L’autunno resta un periodo eccellente per fare il bagno in Egitto: le temperature del mare sono molto calde, e tuffarsi nelle onde placide e cristalline del Mar Rosso sarà un piacere. Durante il mese di ottobre l’umidità è un po’ più alta della media. Le giornate cominciano a farsi più corte, e le serate sono sempre divertenti. È il periodo ideale per gli amanti delle vacanze all’insegna del relax e della tintarella, dato che le spiagge sono generalmente meno affollate. In questi mesi le temperature massime arrivano a 30 gradi, con 23 gradi di temperatura minima. L’acqua è ragionevolmente calda, ideale per le immersioni e lo snorkeling sulla bellissima barriera corallina.

Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione

Inverno

Passare il Natale e le festività invernali sulla spiaggia può essere un ottimo modo per fuggire dal freddo e divertirsi. Le temperature sono costantemente calde durante tutto l'anno, anche nei mesi invernali, quando la temperatura media giornaliera varia dai 19°C ai 23°C. Il mare è piacevole e rinfrescante, e l’umidità è bassa: anche l’inverno è perfetto per una vacanza! È consigliabile portare con sé abiti un po’ più caldi per la sera, poiché le temperature si abbassano fino a 10ºC. Ricorda che, in questo periodo, le giornate sono più corte e il sole tramonta intorno alle 16. Certo, questo può essere un ottimo espediente per godersi fin da subito la frizzante movida tipica della città!

Cosa Mettere in Valigia

Come abbiamo già visto, non esiste un periodo sbagliato per visitare l'Egitto: il clima è generalmente piacevole tutto l'anno. Questo vuol dire che potrai sempre portare con te in valigia costumi da bagno, maschera e boccaglio, oltre alla crema solare. Se hai in mente di passare molte ore sulle splendide spiagge di Sharm a curare la tua tintarella, proteggi sempre la tua pelle con una lozione ad alto fattore di protezione. Indispensabili anche cappello e occhiali da sole. Qualcosa di un po’ più pesante, come una maglia a maniche lunghe, una felpa o una giacca leggera, sarà l’ideale per il tempo della sera che, di solito, è molto più fresco. Se hai intenzione di visitare anche i siti archeologici egiziani che sorgono nelle vicinanze della città, porta con te un abbigliamento comodo e pratico.

Temperature Medie Mensili a Sharm El Sheikh (1997-2020)

Di seguito una tabella con le temperature medie mensili registrate a Sharm El Sheikh:

Mese Min (°C) Max (°C) Media (°C)
Gennaio 14 22,1 18,1
Febbraio 15,2 23,8 19,5
Marzo 17,9 26,6 22,3
Aprile 21 30,4 25,7
Maggio 24,6 34,6 29,6
Giugno 27,1 37,4 32,3
Luglio 28,7 38,2 33,5
Agosto 29,2 38,2 33,7
Settembre 27,3 35,9 31,6
Ottobre 24,4 32,3 28,3
Novembre 20,1 27,8 24
Dicembre 16 23,9 19,9
Anno 22,2 31 26,5

Sharm el Sheikh a Dicembre: Cosa Aspettarsi

Se state pianificando un viaggio a Sharm el Sheikh a dicembre, ecco alcune cose da tenere a mente:

  • Ore di luce limitate: il sole sorge intorno alle 5 del mattino e tramonta verso le 16:30.
  • Atmosfera natalizia: nonostante la posizione geografica in un paese a maggioranza musulmana, Sharm el Sheikh offre un'atmosfera natalizia con alberi di Natale, luci e presepi nei resort e a Soho Square.
  • Escursioni: fate attenzione alle escursioni al Parco Nazionale Ras Mohammed (molto ventilato) e all'Isola di Tiran (possibile mal di mare e sbalzi di temperatura). L'Isola Bianca potrebbe non essere accessibile in questo periodo.

Adesso che sai tutto sul clima di Sharm el-Sheikh, prepara la valigia e parti con noi!

Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo

Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta

TAG: #Escursione

Più utile per te: