Escursioni a Cavallo nel Molise: Un'Avventura Indimenticabile
Come recita il famoso proverbio: "a caval domato, si salta in groppa". O forse non era proprio così? Comunque sia, sali in sella anche tu per una passeggiata a cavallo nelle campagne della provincia di Isernia.
Un'Esperienza a Sant'Agapito (IS)
Ci incontreremo a Sant'Agapito (IS), 15 minuti prima dell'orario selezionato in fase di prenotazione. All'arrivo faremo un primo avvicinamento per conoscere i cavalli, dopodiché passeremo alla preparazione degli animali.
Faremo una prima conoscenza dei cavalli, per poi passare alla preparazione e alla messa in sella. L'istruttore ci spiegherà i comandi base per lo svolgimento della passeggiata con monta americana, lo stile utilizzato storicamente dai cowboy.
Durante questa parte dell'attività, la nostra guida ci spiegherà i comandi base per affrontare la passeggiata in totale sicurezza, grazie anche ai cavalli docili scelti appositamente per principianti.
L'Escursione: Natura e Paesaggi Molisani
Terminata la preparazione, sarà il momento di salire in sella per iniziare l'escursione, accompagnati da una o due guide a seconda della dimensione del gruppo. A questo punto saliremo in sella e usciremo dal maneggio.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Usciti dal maneggio, intraprenderemo un percorso ad anello che ci porterà ad attraversare piccoli boschi, prati e ruscelli nei dintorni di Sant'Agapito. Procederemo al passo tra piccoli boschi, prati e ruscelli della campagna di Sant'Agapito, in un paesaggio collinare dominato dalla vista delle Mainarde e del Matese.
Procederemo al passo e durante il tragitto avremo modo di ammirare il paesaggio collinare, con una vista spettacolare dominata dal gruppo montuoso delle Mainarde e, sul versante opposto, dal massiccio del Matese. A rendere variegato e interessante il nostro percorso saranno piccole salite e discese e diverse tipologie di terreno, tra cui rocce, erba e sterrato.
Cavalcheremo verso il vicino paese di Macchia di Isernia, dove incroceremo il fiume Cavaliere, uno dei maggiori affluenti del Volturno. A seconda della portata del corso d'acqua nei diversi periodi dell'anno, potremo attraversare a cavallo il fiume oppure risalirlo per un tratto in sella ai nostri cavalli. In ogni caso sarà un'esperienza molto divertente!
Faremo rientro al punto di ritrovo dopo 1 ora di attività.
Informazioni Utili
L'attività è adatta anche a principianti, a partire da 14 anni. I minorenni devono essere accompagnati da un adulto. Il peso massimo per poter partecipare è di 100 kg.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
- Età minima: 14 anni (minorenni accompagnati)
- Peso massimo: 100 kg
- Periodo: Tutto l'anno, tutti i giorni
- Partecipanti minimi: 2 (o 4, a seconda dell'escursione)
- Monta: Americana
L'attività si svolge tutto l'anno, tutti i giorni, ed è confermata con un numero minimo di 2 partecipanti. La tipologia di monta utilizzata è quella americana.
Il centro ippico dispone di un ampio parcheggio, ma non è raggiungibile con i mezzi pubblici. In loco si trova un bar aperto tutto l’anno, dove possono sostare eventuali accompagnatori. Presso la struttura sono ammessi anche cani tenuti al guinzaglio.
Si consiglia di non portare zaini durante la passeggiata; è preferibile dotarsi di un marsupio.
Condizioni e Politiche
Valido 12 mesi dalla data di emissione. Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale!
Per questa attività la policy di cancellazione è last minute. È garantito il rimborso completo se cancelli almeno 24 ore prima dall’inizio dell’attività.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online.
Generalmente le cause di annullamento dell’escursione sono legate a condizioni meteo avverse che non permettono lo svolgimento e la piacevolezza dell’attività. Pertanto, al fine di garantire un’esperienza completa e sicura, i nostri partner si riservano il diritto di annullare l’attività.
Per valutare tali situazioni, facciamo riferimento alle previsioni meteo ma anche ai bollettini meteorologici ufficiali e alle allerte emesse dalla Protezione Civile. In alcune circostanze, la cancellazione potrebbe avvenire all’ultimo minuto, e chiediamo la comprensione dei nostri clienti, poiché le condizioni meteo in montagna possono subire variazioni improvvise.
Ci impegniamo comunque a comunicare tempestivamente tali modifiche (Possibilità di aggiungere come il cliente riceverà la comunicazione di annullamento). Contattaci quando vuoi.
TAG: #Escursioni