Albergo Atene Riccione

 

Escursioni nei dintorni di Brunico

A Brunico e dintorni ci sono tanti sentieri tematici da scoprire con tutta la famiglia o da soli. Tour escursionistici, escursioni al lago e piacevoli passeggiate ti aspettano nella regione Plan de Corones. Che tu preferisca una passeggiata o un tour più impegnativo, la varietà del paesaggio dell'area del Plan de Corones ti conquisterà!

Sentieri Tematici

  • Percorso d‘arte: Il Percorso d‘arte dimostra che arte e natura possono convivere fianco a fianco fino a fondersi in una simbiosi armoniosa. Attorno a Riscone sono stati inseriti oggetti artistici insoliti che, a volte, possono essere notati solo dall‘escursionista attento.
  • Sentiero delle leggende: Il comune di San Lorenzo vanta un gran numero di leggende. Per far conoscere al pubblico questo tesoro è stato creato il Sentiero delle leggende. Lasciatevi ispirare da racconti coinvolgenti!
  • Sentiero archeologico panoramico: Passeggiando, scoprirete tracce dell’età del bronzo, del ferro e romana, illustrate su tavole esplicative lungo il percorso a San Lorenzo. 16 tabelloni sinottici disposti lungo il percorso forniscono tutte le informazioni più salienti sui siti archeologici e sugli oggetti che vi sono stati rinvenuti, attualmente conservati nel museo Mansio Sebatum.
  • Escursione bunker: L’ itinerario circolare parte dal centro del paese di Mantana presso San Lorenzo e attraversa prati e boschi perlopiù pianeggianti, toccando varie opere difensive.
  • "Genussbunker" - bunker del gusto: Una galleria scavata nella roccia, testimonianza della Seconda Guerra Mondiale, viene oggi utilizzata per la stagionatura di specialità casearie altoatesine e internazionali. Il cosiddetto „Genussbunker“ di Mantana è il primo in Alto Adige a essere stato adattato per l’affinamento, la stagionatura e la conservazione di specialità casearie.
  • Percorso LandArt: LandArt è arte in mezzo alla natura e con la natura, la natura è il suo spazio. Con vari materiali e tecniche, gli artisti creano opere uniche a Falzes utilizzando ciò che offre la natura e integrandovi note artistiche.
  • Sentiero delle Quattro Chiese: Il Sentiero delle Quattro Chiese attraversa i paesaggi naturali e culturali della Val Pusteria, seguendo la costa a metà montagna. Le chiese di San Valentino a Grimaldo, di San Ciriaco a Falzes, di San Nicolò a Issengo e di San Giovanni a Hasenried sono segnavia speciali e ben visibili.
  • Collina del miele: La cosiddetta Collina del miele si estende fra Haselried e Falzes, sopra la strada per Terento. Essa deve il suo nome al versante particolarmente soleggiato che, prestandosi ottimamente all’apicoltura, si è sempre distinto per l’abbondante produzione di miele.
  • Le pietre raccontano: Chi passeggia con gli occhi ben aperti, nei dintorni di Falzes si deve sempre confrontare con la materia “pietra” in tutte le sue numerose varianti. Sono antichissime le pietre che ci accompagnano lungo questo percorso tematico intorno a Falzes.
  • Sentiero culturale: Il Sentiero culturale di Gais conduce fino al Castello Neuhaus e invita a meditare e a trascorrere piacevolmente il tempo.
  • Sentieri degli elementi: Terra, acqua, aria e fuoco: i quattro elementi accompagnano gli amanti della natura e gli appassionati di escursionismo lungo i sette sentieri tematici di Gais che, nell’ambito del progetto LEADER “Comunità d’avventura Gais: il potere della natura. Sperimentare le forze della natura”, sono stati rinnovati, ampliati e ricongiunti.
  • Sentiero delle Piramidi di Terra: Illustra come le piramidi di terra di Plata si sono formate, perché cambiano continuamente colore e come in tutto questo c‘entrino le nuvole.

Esempi di Escursioni

  • Alla malga Kumpflalm: Escursione tra panorami spettacolari e una caratteristica malga nel verde della…
  • A Malga Brusada: Un’escursione facile, ma abbastanza lunga ci porta da Valdaora di Sopra ai prati di…
  • Da Longiarù a Antersasc: Questa facile escursione fino alla Malga Antersasc ti permette di goderti la pace e…
  • All’Alpe di Fanes: L’escursione ci porta dal Rifugio Pederü nella Valle di Tamores fino al Rifugio…
  • Sul Montone: La cima del Montone (2.483 m s.l.m.), montagna di casa di Perca, offre una…
  • Sul Monte Bel Colle: La piacevole escursione offre dei meravigliosi panorami sulle Vedrette di Ries…
  • Sulla Croda Rossa: L’escursione autunnale nella Valle di Anterselva con panorama grandioso parte dal…
  • Sul Sasso delle Dieci: Il Rifugio Santa Croce in Badia è il punto di partenza per l’escursione sul Sasso…
  • Giro del Sass de Putia: Il classico percorso ad anello attorno al Sass de Putia lo affrontiamo in senso…
  • Giro del Plan de Corones: Questo giro porta da Sorafurcia presso Valdaora alla sinonima baita a 2.077 m di…

Altre Opzioni di Escursioni

Passeggiare sul Sentiero Natura Lago di Anterselva, un'escursione nel cuore del Parco Naturale Puez-Odle oppure un tour escursionistico al Plan de Corones, la meta sciistica più famosa della Val Pusteria?

Evasione nel verde

Nel 1870 degli intraprendenti cittadini di Brunico fondarono lo “Stadverschönerungsverein”, la prima associazione pro loco del Tirolo. Nel 2020, in occasione del 150° anniversario, è stato creato il progetto “1870 - Evasione nel verde” che affronta la storia emozionante e lo sviluppo del turismo nella regione.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni

Più utile per te: